Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 41

Discussione: Consiglio TV 40"

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    45

    Consiglio TV 40"


    Ciao a tutti,

    per Natale in famiglia dobbiamo comprare un nuovo televisore che vada a sostituire un Philips 32" hd ready del 2006, davvero una bomba va bene ancora adesso ma è destinato al piano di sotto per sostituire a sua volta un vetusto crt Sony.

    Stiamo puntando ad un 40", però vorrei qualche consiglio per non acquistare proprio alla cieca...
    Come utilizzo avremo maggiormente:

    - Visione Film / Serie TV in HD / FULL HD - 40%
    - Sky HD - 40%
    - Videogaming sporadico X360 - PS3 - 20%

    Quindi capite che la maggior parte dell'uso lo dedichiamo per film, serie tv e documentari, quindi mi piacerebbe un tv adatto per queste cose piuttosto che per i giochi, dei quali facciamo un uso davvero sporadico.

    Anche come marche io sono fermo a 6 anni fa, non ho più seguito l'andamento dei televisori, quindi vorrei mi consigliaste senza paletti qualsiasi marca, io valuterò.
    Se Philips sarebbe cosa buona perché ho uno "spaccio" qui vicino a casa dove fanno sempre ottimi sconti (difatti la tv da 32" stava di listino a 1900 e l'avevamo portata via a 1400 a suo tempo), comunque ripeto valuto qualsiasi cosa.

    Il budget non è elevatissimo, direi attorno ai 500 euro.

    Grazie mille a chiunque vorrà contribuire.

    Buona giornata a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Se puoi sforare dal budget di circa 50 euro e se la tv non avrà forti luci puntate sul pannello, vai dritto dritto sul Panasonic 42UT50, non c'è niente di meglio a quel prezzo. Qualsiasi altra scelta non sarebbe neanche paragonabile.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da Mike88 Visualizza messaggio
    Se puoi sforare dal budget di circa 50 euro e se la tv non avrà forti luci puntate sul pannello, vai dritto dritto sul Panasonic 42UT50, non c'è niente di meglio a quel prezzo. Qualsiasi altra scelta non sarebbe neanche paragonabile.
    Innanzitutto grazie mille.
    Immagino sia un Plasma questo di cui parli... so che i Panasonic sono ottimi da questo punto di vista..
    Per quanto riguarda la luce praticamente non la vedrà mai, il tv lo vedo / vediamo di sera, può capitare quel pomeriggio che sono a casa e lo accendo ma ripeto il 99% delle volte lo usiamo di sera e a luce spenta.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Allora l'UT50 è il tv che fa al caso vostro. Ne resterai stupefatto per la qualità che offre a quel prezzo!

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da Mike88 Visualizza messaggio
    Allora l'UT50 è il tv che fa al caso vostro. Ne resterai stupefatto per la qualità che offre a quel prezzo!
    Ma per quanto riguarda i consumi come siamo messi? Perché sapevo i plasma consumassero ben più dei rispettivi led.. parlo di anni fa eh, ripeto è parecchio che non seguo.. sapresti darmi qualche indicazione a riguardo?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    I consumi di un plasma attuale rispetto ad un lcd led dello stesso taglio sono di 30 euro in più all'anno circa e tenendo conto che l'UT50 non è un top di gamma, sicuramente siamo sotto i 30 euro. Viste le cifre il consumo non è più un valore da considerare nella scelta tra un plasma e un lcd led.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da Mike88 Visualizza messaggio
    I consumi di un plasma attuale rispetto ad un lcd led dello stesso taglio sono di 30 euro in più all'anno circa e tenendo conto che l'UT50 non è un top di gamma, sicuramente siamo sotto i 30 euro. Viste le cifre il consumo non è più un valore da considerare nella scelta tra un plasma e un lcd led.
    Ok grazie mille in effetti se sono queste le cifre 2/3 euro al mese sono trascurabili... tenendo poi conto che io vengo da un vecchio lcd e non led, che immagino quindi consumi ben di più, la differenza non sarà a questo punto nemmeno percepibile..

    Un'ultima informazione... ma ha anche il 3d? No perché nel caso a me di questo interessa meno di zero, se ci fosse anche una versione senza 3d per risparmiare qualcosina...
    Piuttosto mi interesserebbe che avesse modo di interfacciarsi con gli smartphone, ad esempio io faccio partire un video sul telefono e lo visualizzo sul tv via wifi, ma non so se sia una cosa fattibile.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    L'UT50 è 3D. C'è un modello non 3D, il 42X50 ma l'UT50 è molto superiore.
    Comprando l'adattatore wifi, l'UT50 può interfacciarsi con lo smartphone tramite l'applicazione Panasonic e puoi lanciare i tuoi video.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da Mike88 Visualizza messaggio
    L'UT50 è 3D. C'è un modello non 3D, il 42X50 ma l'UT50 è molto superiore.
    Comprando l'adattatore wifi, l'UT50 può interfacciarsi con lo smartphone tramite l'applicazione Panasonic e puoi lanciare i tuoi video.
    Ho capito, beh se mi dici che è nettamente inferiore... anche se vedo che si trova attorno ai 400 euro e rientrerebbe molto meglio nel nostro budget..

    L'adattatore si immaginavo, c'è anche della Samsung (io ho l's3) ma non è proprio economico, ed essendo più che altro uno sfizio se fosse stato già integrato tanto bene, altrimenti amen.

    Faccio che leggermi il topic ufficiale di questo Panasonic allora, poi valuterò... grazie mille per il momento

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    5
    Ciao Mike,
    mi dai un paio di info su tipologia processore e angolo di visione ?

    Grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    L'angolo di visione dei plasma è praticamente senza limiti.
    Il processore so che è un single core (il dual core è solo sui top di gamma).

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    45
    In negozio ho trovato un 42st30 attorno ai 550 cosa cambia rispetto a un 42ut50?
    È comunque un buon acquisto?

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    L'ST30 è un modello dell'anno scorso. Anche quello è un ottimo tv, però la serie 30 aveva alcuni tv afflitti da "aloni verdi" sul pannello. In ogni caso hai sempre 8 giorni per fartelo sostituire. A 550 euro è ottimo, basta che non sia in esposizione ma imballato. La serie ST è superiore all'UT però tieni conto che i pannelli della serie 50 sono stati migliorati di molto rispetto a quelli della serie 30.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da Mike88 Visualizza messaggio
    L'ST30 è un modello dell'anno scorso. Anche quello è un ottimo tv, però la serie 30 aveva alcuni tv afflitti da "aloni verdi" sul pannello. In ogni caso hai sempre 8 giorni per fartelo sostituire. A 550 euro è ottimo, basta che non sia in esposizione ma imballato. La serie ST è superiore all'UT però tieni conto che i pannelli della serie ..........[CUT]
    È in esposizione per quello costa poco.. allora lascio perdere grazie mille per l info al volo..

    Il 42ut50 viene 699 qui ed è davvero troppo fuori budget

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756

    Puoi comprarlo su internet senza problemi. Redcoon, un sito molto affidabile lo vende a 546 euro.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •