Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 78 PrimaPrima ... 121819202122232425263272 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 1166
  1. #316
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    9

    Anche io ho un 50UT50 con all'attivo quasi 200 ore e la dominante verde si vede, se non correggo il bilanciamento, sia sui chiari che sugli scuri!
    Comunque basta far entrare nel tv una bella scala di grigi e regolarsi le tarature del verde in modo che il tuo occhio veda i grigi... grigi, no?!
    Io, dopo aver "perso" questi 15/20 minuti per regolare il pannello secondo il mio occhio, sono estremamente soddisfatto della resa globale di questo splendido plasma!!
    Poi se vuoi la perfezione puoi chiamare un tecnico con sonda e farlo tarare ma secondo me sono soldi buttati!!
    Se quando guardi un'immagine "campione" e non vedi dominanti di nessun tipo, chettifrega di sapere se il tuo pannello è di qualche punto starato rispetto alla perfezione?
    ...Tanto non te ne accorgeresti, altrimenti l'avresti già regolata diversamente, no?!
    Anzi, magari a qualcuno la perfezione data dalla sonda potrebbe anche non soddisfare pienamente...
    Nel mio, per il mio gusto, ho dovuto abbassare anche il rosso, sia in gain che in cutoff ed ora mi piace davvero un casino!!

  2. #317
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    credimi nn ne ho trovato uno che si sia lamentato di un tv calibrato con sonda ancora e ne ho ammucchiati parecchi oramai.
    Semmai quando ti abitui e passi ad altri tv nn calibrati poi ti accorgi di quanto in effetti siano un casino ( e magari prima ti piacevano pure =P )

  3. #318
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    329
    Io non voglio una calibrazione da sonda ma non riesco nemmeno a mettere d'accordo due test, quello del nero per la luminosità e quello del bianco per il contrasto.... O faccio uno o l'altro, sembra quasi il tv non ci arrivi a fare entrambi

  4. #319
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    si ma qui nn e' che parliamo di " vado sul verde abbasso 10 tacche e via perfetto " non funziona esattamente in questo modo eh...
    Penso che questo lo sappiamo un pò tutti eeeeeeeeeeeeeh

    Scusami se ti rifaccio il verso ma uno che si trova in una condizione particolare,mettiamola così,e non vuole o non può permettersi una sonda o un tecnico che gli calibri il tv che cacchio deve fare?Se lo tiene così perchè sennò sballa tutto?

    E mica sono il primo a dire di ritoccare un pò il bilanciamento,come non sarò il primo a dire che rischia(parolone) di sballare tutto ma se vede verde,con tutte le riserve del caso,ritocca un pochino e vive felice.

    Quando e se potrà,e se ne avrà la voglia potrà sempre comprarsi una sondina,studierà un pò di cose e gli si aprirà un mondo diverso.

    @sandrow,

    Se ti riferisci al disco test al 235 ci arrivi col contrasto e il nero lo regoli con la luminosità.

  5. #320
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    126
    grazie sanosuke per le tue delucidazioni. mi sforzavo di dire che anche sottraendo qualche tacca di verde dal white balance, la colorimetria non è affatto corretta ed è evidente ad occhio. A questo punto mi rassegno e pagherò un tecnico della panasonic per calibrare il TV. Secondo te con una buona calibrazione l'ut 50 riesce ad essere abbastanza preciso? oppure ha troppi limiti derivanti dai compromessi che hanno adottato i costruttori per farlo costare così poco, per raggiungere una fedeltà cromatica soddisfacente per guardare film? non pretendo che eguagli il vt50, ma almeno che la colorimetria sia abbastanza fedele alla fotografia del film presente nel blu ray.

  6. #321
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    329
    Si esatto al 235 non ci arrivo neanche col contrasto al massimo, vedo tutte le righe lampeggianti fino alla 245 circa col contrasto al massimo, luminositá a 0 gamma 2.2 e temperatura colore normale.... Niente da fare, o ho il tv fallato o mi sfugge qualcosa

  7. #322
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    Citazione Originariamente scritto da Spinner Visualizza messaggio
    Scusami se ti rifaccio il verso ma uno che si trova in una condizione particolare,mettiamola così,e non vuole o non può permettersi una sonda o un tecnico che gli calibri il tv che cacchio deve fare?Se lo tiene così perchè sennò sballa tutto?
    si limita a calibrare con disco la luminosita' il contrasto e se il tv permette la separazione dei canali RGB il colore e la tinta,STOP
    qualunque altra cosa tocchi fai piu' casini che altro.
    E dato che di casa nn e' un disastro come molti altri tv gia' si avrebbe una resa piu' che buona a schermo.


    Kagemusha e' limitato comunque sia,se volevi un tv perfetto andavi di serie top no? mi pare un po troppo chiedere le stesse prestazioni e precisione chirurgica di un top gamma a un tv di diverse fasce inferiore...


    Spinner occhio che se col contrasto ti sposti solo per centrare il 235 potresti innescare altri effetti indesiderati ( se poi il tv ci riesce a centrarlo perfettamente dato che la maggior parte dei tv senza un aiutino esterno da elettroniche separate visualizzano sempre oltre il 235 ( nn che sia un male eh,di sicuro e' meglio vedere un po' di piu' sui bianchi che chiudere prima del 16 sui neri senza poterci fare nulla )
    Aumentando il contrasto aumenti anche l'emissione di luce della cella e ovviamente aumenti la luminosita' massima che il tv esprime.
    Questo e' un bene visto che di casa la luminosita' dell'UT e' troppo bassa e qualche tacca di piu' di contrasto porta la luminosita' sulle 100 candele.
    Il problema e' che come quasi ogni plasma pana non top che ho visto come si eccede nella luminosita' si scompensa la scala dei grigi e CMS,tanto piu' si eccede tanti piu' scompensi si portano.
    I pana lavorano meglio a luminosita' controllate ( i samsung tutto l'opposto se si e' troppo bassie' un casino hehe )
    Di sicuro preferisco perdere un qualcosina sulla scala rgb e avere una luminosita' adeguata a ogni condizione di illuminazione ambientale che avere un tv mezzo smorto ma piu' preciso eh ( poi ognuno la pensa come vuole )
    Ovvio il problema nn mi si pone per il tv GRANDE prendo sempre un top e se cambiassi ( e cambiero' appena posso ) vado di serie top pana con cui coniugo nero e luminosita' oltre alla precisione nel CMS e scala RGB
    Ultima modifica di sanosuke; 09-12-2012 alle 21:30

  8. #323
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    67
    mi sono accorto su schermata grigia che aumentando la nitidezza aumentano i rossi!
    questo discorso della nitidezza non mi è ben chiaro, cioè per l'sd se lo metto basso è meglio, è come se rendesso tutto più omogeneo, però in hd mettendo la nitidezza a 10 si vedono molti più dettagli: le rughe e ogni singolo neo di una persona. E' un po' come il blur di photoshop, più è basso più blur c'è.

  9. #324
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    126
    [QUOTE=Buzz;3722746]
    Io, dopo aver "perso" questi 15/20 minuti pe..........


    e puoi segnalarmi/ci la tua calibrazione personale?
    Ultima modifica di guest_117420; 09-12-2012 alle 22:38

  10. #325
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    s

    Kagemusha e' limitato comunque sia,se volevi un top..........[CUT]
    per ragioni di costo ho optato per l'ut50 anche perchè ho letto recensioni estremamente positive.
    Non pretendo un TV che abbia una precisione chirurgica nella riproduzione del chroma e della luminanza, ma almeno che abbia dei colori fedeli.
    Ultima modifica di guest_117420; 07-04-2013 alle 22:43

  11. #326
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    329
    Tra l'altro ho appena notato che modalitá diverse quindi per esempio true cinema e normale ma con gli stessi livelli di contrasto luminositá gamma e temperatura colore restituiscono immagini molto diverse nei test, la modalitá true cinema si vede che attiva delle altre calibrazioni a noi nascoste altrimenti non saprei spiegarmi questa cosa

  12. #327
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    126
    si sono tutte diverse anche a parità di setting. Io tra cinema e true cinema preferisco quest'ultima perchè ho notato che la modalità cinema tende al rosso e si nota parecchio nei visi, mentre in true cinema gli incarnati sono più naturali.

  13. #328
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    67
    anch'io ho provato i test, premetto che ho messo il gamma a 2.6, per passarli devo mettere contrasto a 60 e luminosità a +8!
    che sia un pannello particolarmente scuro?
    se invece li metto come prima in effetti molti grigi scuri diventano neri
    alla fine ho messo una via di mezzo
    true cinema
    contrasto a 52 e luminosità +1
    colore 32
    nitidezza 3
    IFC lo preferisco su minimo che disattivato
    poi tutto off tranne il pixel orbiter

    confrontanolo con la modalità cinema è molto simile ma i neri sono più neri e i bianchi più brillanti
    cmq si cinema e truecinema hanno anche dei menu diversi se ci fai caso, ad esempio cinema ha in più il gamma a 1.8 e la scelta della temperatura colore, true cinema ne ha altri in avanzate
    Ultima modifica di peppol1; 10-12-2012 alle 01:11

  14. #329
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    luminosità a +8 a mio avviso è improponibile: così avrai un nero "sbiadito" e una marea di dithering sulle basse luci . Salvo particolari accoppiamenti con particolari player Blu-ray che richiedano setting strani (non mi risulta ce ne siano così tanti in giro, ma tutto è possibile...), la Luminosità dovrebbe stare a -1 o al massimo a 0, pena la comparsa dei fenomeni sopra descritti.

    p.s: ho riletto meglio il post e ho visto che alla fine hai usato un setting più "umano" cmq vedi un po' come ti trovi, se noti dithering togli almeno un altro punto
    Ultima modifica di rosmarc; 10-12-2012 alle 08:34

  15. #330
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574

    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    si limita a calibrare con disco la luminosita' il contrasto..............qualunque altra cosa tocchi fai piu' casini che altro.
    Evidentemente il mio,che non è un UT50,stava in braccio al Signore,motivo più che buono per prendere una sonda quando si potrà.

    Per il resto ottimo intervento,molto competente.
    Panasonic 50ST30 customizzato a "G"


Pagina 22 di 78 PrimaPrima ... 121819202122232425263272 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •