Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 78 PrimaPrima ... 111718192021222324253171 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 1166
  1. #301
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    126

    abbassare di due tacche il verde è sufficiente? io ho sempre l'impressione che la colorimetria non sia corretta e non mi sembra molto normale che uno compri una tv al plasma e poi non possa gustarsi i film perchè la fotografia è falsata dalla dominante verde, oppure diminuendolo, per mancanza di verde! non può essere solo una questione da affidare al gusto dell'utente. i colori devono essere corretti. se compro un led della sony da 800 € so quali difetti riscontrerò, ma la colorimetria sarà sempre corretta e meglio ancora se acquisto un CRT. Quindi se una persona acquista un plasma deve tenere conto che se non chiama il tecnico non vedrà mai i colori giusti e ogni volta che vedrà un film sarà distratto dalle dominanti e dovrà impazzire con le calibrazioni cercando di trovare la combinazione giusta...
    Era stato scritto più volte che la dominante verde dopo circa 300 ore scompare, poi se sono 300 o 500 non ha importanza. quello che conta è che scompaia perchè essa influenza pesantemente anche la scala di grigi e su questo mi sono basato nell'acquistare nuovamente un plasma della panasonic, ma ora mi dite che può non scomparire e che il verde devo abbassarlo comunque e trovare io secondo il mio gusto la misura corretta...

  2. #302
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574
    Però al di là di questo,e riflettendoci un pò,ti renderesti conto che fino a che non lo calibri,tra l'altro sulla tua catena video,nelle tue condizioni di luce e più volte nel tempo,non avrai mai la visione corretta...nemmeno su un LCD da 800 euro,l'unica cosa che potresti avere sarà magari il verde un più "domato",ma visione corretta mai.

    Metti una schermata bianca,grigia ecc. e abbassa di un paio di tacche il verde e vedi cosa viene fuori...mal che vada farai sempre in tempo a ritornare sui suoi valori...che ti costa?

  3. #303
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    67
    ma i settaggi cambiano per ogni uscita, cioè li ho impostati per il digitale, poi se vedo un film su chiavetta ho di nuovo quelli di default, se vedo viera connect pure etc, non c'è un modo per avere lo stesso profilo per ogni uscita?
    qual'è il modo migliore per calibrare un po' meglio i colori (senza sonda)?

  4. #304
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    ovvio che sì, i setting vanno impostati per ogni singolo ingresso (almeno quegli ingressi che siano effettivamente utilizzati).
    Come setting, inizialmente ti consiglierei di usare quelli indicati in precedenza in questo topic. Dopo un centinaio di ore, quando i fosfori del pannello si saranno un minimo stabilizzati, potresti avvalerti, se non di una sonda, almeno di un disco test. Nel forum trovi diverse guide per la calibrazione.
    Considera anche che, visti setting di fabbrica di cui dispongono i pana (si va dall'eccellente del VT al discreto dell'UT) non c'è bisogno di fare stravolgimenti, ma aggiustamenti di fino.

  5. #305
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    beh di casa l'UT nn e' che sia spettacoloso eh la scala rgb e' piuttosto sballata ( lineare ad esclusione dei primi step ma sballata e il verde come da tradizione pana e' troppo ) di conseguenza il delta E e' altino ( una media di 6 quindi visibilissima all'occhio umano ) il gamma e' troppo mosso per poterlo definire buono.
    Per una cosa fatta bene ci sarebbe da metterci le mani con sonda,abbassare il verde e linearizzare un po' meglio il rosso e il blu,dopo i miglioramenti sarebbero visibili ( e poi la luminosita' di punta pur se visto al buio e' troppo bassa di casa c'e' da alzarla un po' agendo sul contrasto )
    Il CMS invece da tradizione pana e' assurdo per un tv di questa classe,quasi perfetto con errori minimi.
    Porca pupazza che ho comprato il sinto nuovo senno era in programma di prenderla sta tv per giocare sopratutto dopo averla provata nel taglio da 42 pollici per quello che costa e' uno spettacolo,ha un nero colossale.

  6. #306
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    67
    ma perchè la sonda non costa un tantino?
    infatti i colori non sono male ma il calcio si vede abbastanza male... in caso ad occhio nudo intanto che dovrei abbassare del verde, tonalità, saturazione o luminanza?
    il gamma come lo mettete? io l'ho messoa 2.6, anche curva s non mi dispiace ma ha meno ombre
    Ultima modifica di peppol1; 09-12-2012 alle 17:29

  7. #307
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    126
    si ma il verde è tarato alto anche nei modelli gt e Vt. allora vorrei porre un quesito, visto che i modelli gt e vt godono della certificazione THX e in questa modalità non è possibile bilanciare il bianco, come è possibile che i colori rispecchiano le scelte del regista e del direttore della fotografia, guardando un blu ray con tale certificazione? E' giusto vedere Barry Lyndon e 2001 odissea nello spazio di Kubrick in modalità THX con un verde esagerato??? e magari in tale modalità la gente potrebbe pensare che quel verde sia una scelta cromatica di Kubrick.... (!!!)
    Oppure questa certificazione è solo una trovata di marketing fuorviante? perchè se la dominante verde non scompare nemmeno dopo 300 ore di utilizzo il valore 0 del verde non modificabile della modalità THX fa permanere la dominante verde.... e allora di quale fedeltà cromatica si parla?

  8. #308
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    329
    Ho iniziato la calibrazione di base seguendo la guida del forum ma giá al secondo test delle linee bianche mi blocco. Per far sparire le linee grigie lampeggianti prima della 240 devo settare la luminosità troppo alta e allora mi sballa il primo test del nero. Che sia un limite del televisore e quindi devo accontentarmi con una via di mezzo?

  9. #309
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da Kagemusha Visualizza messaggio
    si ma il verde è tarato alto anche nei modelli gt e Vt...........[CUT]
    questo non è vero. Ecco il grafico di rgb level tracking dalla review del vt50 di hdtvtest:




    nel trafiletto sottostante Mackenzie dice: "Anche se la nostra sonda ha riportato delle inesattezze (troppo blu), siamo rimasti soddisfatti [...] per un TV al plasma consumer non calibrato, il tracking è molto uniforme dal più scuro ai più luminosi livelli misurati... etc.".
    Il tuo commento, peraltro OT in questo topic ufficiale, avrebbe senso se riferito a modelli di vecchia produzione, non a quelli attuali.

    A ulteriore riprova, qui c'è il grafico di AvForums:




    Commento nel trafiletto sotto: "On paper it already is performing at reference standards...". Non c'è bisogno di tradurre...
    Ultima modifica di rosmarc; 09-12-2012 alle 21:08

  10. #310
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    126
    quindi della serie 50 solo l'ut ha la dominante verde? rispondi su questo punto e si perchè? oppure il verde lo vedo solo io?

  11. #311
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    UT un po' di più, a seguire ST.
    GT e VT50 quasi perfetti già di fabbrica.

    Su UT niente che non si sistemi con un minimo di calibrazione. Comunque anche su UT stiamo parlando di un preset di fabbrica migliore rispetto a quelli out-of-the-box della maggioranza dei tv in commercio.

  12. #312
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Io ho il VT50 e non vedo dominanti verdi sinceramente.

  13. #313
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    126
    nel vt30 la dominante era presente. nel vt50 nemmeno nelle prime 300 ore? allora nell'ut50 hanno sbagliato?
    io ho venduto un panasonic gt30 perchè la colorimetria era sballata e sono passato all'ut50, quindi il verde in eccesso non devo considerarlo un difetto... se chiamo l'assistenza mi possono dire che è normale la dominante verde e scompare solo dopo una buona calibrazione da parte del tecnico perchè anche diminuendolo di 5 o 10 tacche la colorimetria non è corretta!!!
    Ultima modifica di guest_117420; 09-12-2012 alle 19:43

  14. #314
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574
    Non è che hanno sbagliato,solo che nei fratelli maggiori la rappresentazione "out of the box" è più "precisa".

    Almeno tu questa possibilità ce l'hai,sul mio ST30 per avere i blanciamento del bianco ho dovuto trasformarlo in G.....pensa un pò.

    Però,perdonami,secondo me ti stai facendo un problema che non c'è.

  15. #315
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998

    si ma qui nn e' che parliamo di " vado sul verde abbasso 10 tacche e via perfetto " non funziona esattamente in questo modo eh...
    Oltre a sballare completamente il gamma se tocchi il verde senza avere una sonda,sballi pure la luminanza a certi ire in base a dove tocchi ( il verde regola anche quella oltre al resto )
    Non e' che sia un macello ma e' ben lontano dal vt50 che di casa e' mostruosamente piu' preciso ( e vorrei dire dato che e' il top gamma e nn costa nemmeno uguale alla serie UT )
    Non e' nemmeno un difetto di fabbrica dato che puo' essere corretto tranquillamente con una calibrazione.
    Inoltre gia' cosi e' meglio del 90% dei tv presenti sul mercato che presentano impostazioni di default prossime allo schifo piu' assoluto ( vedi samsung o la maggior parte degli lcd in commercio )
    IL problema e' che la serie UT ha la sola calibrazione a 2 punti che poveretta piu' di tanto nn e' che puo' fare,una a 10 sarebbe l'optimum per nn sbattersi troppo e ottenere risultati molto migliori )
    Che qualcuno sappia si puo' fare in un qualche modo nn lecito?


Pagina 21 di 78 PrimaPrima ... 111718192021222324253171 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •