Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 104 PrimaPrima ... 7891011121314152161 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 1560
  1. #151
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    162

    Allora, ho provato con tutti i master audio che ho e si presenta sempre lo stesso problema. Togliendo il dolby volume va tutto ok. Domani chiamerò la xfaudio x sapere se magari e' in problema di lettore o se è difettoso l'ampli
    [B]Amplificatore: Anthem MRX300 - Frontali: Klipsch RF 82 - Centrale: Klipsch RC64 - Sorround: Klipsch RS62 - Subwoofer: Velodyne CHT10 - VPR: Optoma HD20
    Sezione Musicale: Chitarra: Paul Reed Smith SANTANA II - Amplificatore: Mesa Boogie Mark IV Testata + Cassa Mesa Boogie 4x12 - Wha: Real Mccoy - Distorsore: Ibanez Tube Screamer

  2. #152
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    Bene bene.

    Ma il suono come lo definite?
    Lo so che è difficile spiegarsi, anche perchè ognuno ha i "suoi termini", ma per cercare di essere semplici:

    -restituisce un suono vuoto ma dettagliatissimo - esempio, si sentono tutti i microdettagli tipo crepitii o fruiscii vari in sottofondo-

    oppure

    -restituisce un suono pieno e corposo, "pompante" ma a scapito di qualche dettaglio?


    Non vi dico quale preferisco per non influenzarvi
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  3. #153
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501

    Question

    eh eh... il bello è che non tralascia nulla di entrambi gli aspetti... il suono è dettagliatissimo, ma molto delicato e mai fastidioso, molto arioso.
    Nonostante questo anche la parte bassa non è da meno: il basso restituito è sempre secco e mai allungato, la parte mediobassa non è mai predonimante ; va detto che a me il basso dominante e lungagnone non piace affatto...

    Venendo da un Denon credo noteresti una bella differenza.
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  4. #154
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    mi scoraggia molto l'essere poco "user friendly"...sono poco sgamato in ambito pc...e ho poca pazienza

    certo che con 1100 euro ti avanzano parecchi soldi per affiancargli un finale "senza compromessi", rispetto ad esempio ai 2600 euro che costa un 5010 onkyo
    Ultima modifica di ciandro81; 09-12-2012 alle 12:04
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  5. #155
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Citazione Originariamente scritto da ciandro81 Visualizza messaggio
    mi scoraggia molto l'essere poco "user friendly"...sono poco sgamato in ambito pc...e ho poca pazienza

    certo che con 1100 euro ti avanzano parecchi soldi per affiancargli un finale "senza compromessi", rispetto ad esempio ai 2600 euro che costa un 5010 onkyo
    Niente di insormontabile, però oggettivamente un minimo di "pazienza" ci vuole.
    Concordo perfettamente sulla tua considerazione riguardo all'aggiunta del finalone senza compromessi, ma ti posso dire che ora come ora il mio Rotello sui frontali mi basta e avanza... per un po' credo che rimarrò così
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  6. #156
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Bravao Skardy.
    Io difatti nella mia piccola recensione lo avevo efinito un suono aperto cristallino e dettagliato ma allo stesso tempo pieno e con corpo....perchè non avere entrambe le cose?
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  7. #157
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Citazione Originariamente scritto da ciandro81 Visualizza messaggio

    Ma il suono come lo definite?

    -restituisce un suono vuoto ma dettagliatissimo - esempio, si sentono tutti i microdettagli tipo crepitii o fruiscii vari in sottofondo-

    oppure

    -restituisce un suono pieno e corposo, &q.
    Lo sò che è difficile crederci per chi non l'ha provato, ma coniuga magistralmente entrambe le cose


    Edit:
    volevo aggiungere: ho letto fugacemente di alcune perplessità sul dolby volume; premesso che non ho piu l'anthem da un anno forse mi sfugge qualcosa sul menù ma comunque è un semplice appiattitore della dinamica impostabile su una scala di dieci unità. In fase ARC si mette su off e li deve stare poi in caso di necessità lo si imposta in base elle esigenze del momneto. Tra l'altro tale funzione mi pare anche quella meglio funzionante ripetto a quelle a bordo dei concorrenti.
    Ultima modifica di Motosega; 09-12-2012 alle 13:41
    KEEP CALM and TAKE a CHAINSAW!

    >>MOTOTHEATRE<<

  8. #158
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    162
    Adesso sto notando anche un fastidioso fruscio sulla parte alta dei frontali durante la visione di sky
    [B]Amplificatore: Anthem MRX300 - Frontali: Klipsch RF 82 - Centrale: Klipsch RC64 - Sorround: Klipsch RS62 - Subwoofer: Velodyne CHT10 - VPR: Optoma HD20
    Sezione Musicale: Chitarra: Paul Reed Smith SANTANA II - Amplificatore: Mesa Boogie Mark IV Testata + Cassa Mesa Boogie 4x12 - Wha: Real Mccoy - Distorsore: Ibanez Tube Screamer

  9. #159
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Io mi rimetterei con calma e inizierei a rifare tutti i collegamenti da capo
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  10. #160
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    Citazione Originariamente scritto da Skardy Visualizza messaggio
    ora il mio Rotello sui frontali mi basta e avanza... per un po' credo che rimarrò così
    beh ma il tuo finale è ottimo!
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  11. #161
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    E' talmente buono anche musicalmente, non solo spacca di brutto in ht, che sto pensando di vendere il 990 e amplificare la parte anteriore con finali ,magari pro
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  12. #162
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    162
    Allora, dopo un week end di calibrazioni, test, imprecazioni varie ecc ecc, vi lascio le mie impressioni.

    Innanzitutto il problema che ho con il Dolby volume l'ho mitigato giocando un po con le regolazioni, in attesa di sentire via telefono la xfaudio.

    Premetto che lo utilizzo come sintoamplificatore per pilotare tutti e 5 i diffusori senza ulteriori finali. dato che,a quanto vedo, voi avete quasi tutti optato per una soluzione pre+finale, spero che la mia piccola recensione possa aiutare chi volesse seguire la mia strada (in attesa di ulteriori upgrade ovviamente)
    La prova HT l'ho fatta con il blu ray "Il cavaliere oscuro":
    Ho iniziato a vederlo con il dolby volume disattivato. immediatamente ho corretto i valori x il centrale, aumentandolo a +2db.
    I dialoghi sono apparsi subito incredibilmente nitidi, anche a volumi molto differenti. sia a -55 db sia a -18 db. le voci basse e baritonali hanno un'ampiezza fantastica.
    i dialoghi non si perdono mai nelle scene d'azione e la cosa che mi ha sconvolto è la "potenza" degli effetti a volumi umani. è la prima volta che mi riesco a godere un film alle 3 del mattino senza svegliare nessuno.
    altra sorpresa: i bassi. come vedete dalla firma, ho un subwoofer non all'altezza della situazione. il problema principale che avevo con il vecchio sinto erano le code del subwoofer. fastidiosissime soprattutto nelle scene molto movimentate dove i bassi si accavallavano rendendo tutto molto confuso.
    Problema nettamente sparito. bassi corposi, nitidi e diretti come pugni allo stomaco ma mai invasivi e fastidiosi. L'ARC è riuscito a bilanciare i bassi dei frontali e dei subwoofer, donando un suono distinto e potente al punto giusto.
    I sorround, a differenza di cio che hanno detto gli altri utenti del forum, non sono molto presenti come speravo, anche se ho avuto modo di vedere oltre al cavaliere oscuro, solo Kill bill vol.1. mi riservo ovviamente di verificare con altri blu ray. c'è da dire che ero molto concentrato sui bassi e sul centrale che erano i canali più problematici per me.
    (mensione speciale x la scena di kill bill con la mosca che svolazza nei sorround... x istinto mi sono improvvisamente voltato per farla secca)
    Il suono globale non ha una grandissima potenza ma restituisce una pienezza ed uniformità di livello altissimo.
    Parlando del famigerato DolbyVolume, al di la del bug che ho sui master audio, si rileva efficace e molto utile specialmente con sky.
    è un ottimo compressore che aiuta nell'ascolto di contenuti audio gia di per se compressi e un po debolucci, come le partite e la maggior parte dei film.
    Ovviamente da disattivare durante la visioni dei blu ray.
    [B]Amplificatore: Anthem MRX300 - Frontali: Klipsch RF 82 - Centrale: Klipsch RC64 - Sorround: Klipsch RS62 - Subwoofer: Velodyne CHT10 - VPR: Optoma HD20
    Sezione Musicale: Chitarra: Paul Reed Smith SANTANA II - Amplificatore: Mesa Boogie Mark IV Testata + Cassa Mesa Boogie 4x12 - Wha: Real Mccoy - Distorsore: Ibanez Tube Screamer

  13. #163
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Vedo che, bene o male, abbiamo avuto tutti le stesse impressioni!
    Concordo con te sul DolbyVolume; con sky fa effettivamente un bel lavoro, mentre con la musica e con i bluray che hanno più dinamica va, secondo me, tenuto rigorosamente disattivato!

    Non sono ancora riuscito fare l'Arc: come va tenuto il microfono? Col la punta che guarda il soffitto oppure con la punta che guarda il centrale?
    Ultima modifica di Skardy; 10-12-2012 alle 11:54
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  14. #164
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    162
    Io ho calibrato con la punta verso il centrale ma penso che proverò anche verso il soffitto x vedere come va. Mi pare di aver visto dalle foto su internet che la fanno verso il centrale
    [B]Amplificatore: Anthem MRX300 - Frontali: Klipsch RF 82 - Centrale: Klipsch RC64 - Sorround: Klipsch RS62 - Subwoofer: Velodyne CHT10 - VPR: Optoma HD20
    Sezione Musicale: Chitarra: Paul Reed Smith SANTANA II - Amplificatore: Mesa Boogie Mark IV Testata + Cassa Mesa Boogie 4x12 - Wha: Real Mccoy - Distorsore: Ibanez Tube Screamer

  15. #165
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554

    Verso il soffitto,rigorosamente verso il sofitto il microfono.

    Jason....concentrati sui surround e sentirai che roba....a me sembrano addirittura troppo.
    Io il centrale non l'ho toccato è uscito perfetto con Arc.
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750


Pagina 11 di 104 PrimaPrima ... 7891011121314152161 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •