Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 29 di 56 PrimaPrima ... 1925262728293031323339 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 435 di 833
  1. #421
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    65

    Io, nonostante qualche post in cui ne descrivevo alcuni limiti .... lo consiglio certamente a maggior ragione da quando ho
    scoperto che, tramite, UPnP si vedono le Raccolte di Win7 (precedentemente configurate sul PC).
    Non avendo TV 3D non posso provare i film 3D, ma non dubito che siano visualizzabili visto la gran mole di formati
    con cui è compatibile.
    Attendiamo l'aggiornamento firmware che dovrebbe aggiornare la lista degli HD e chissà che non eliminino
    l'incompatibilità con il Windows Live Essential.

    Quindi per riepilogare quanto appurato .....

    Quando la registrazione comincia da uno stato di stand-by NON visualizzare l'uscita HDMI su nessun TV,
    la sola visualizzazione dell'HDMI sul TV "accende" l'uscita video anche se non hai visualizzato
    nulla poi l'O!Play resta acceso.

    Provare a farlo registrare in vostra assenza (con programma che inizii almeno dopo 1h per sicurezza) oppure
    visualizzare la TV ma non l' ingresso HDMI e attenzione a NON toccare, durante la registrazione, i tasti del
    telecomando dell'O!Play, altrimenti penserà che qualcuno voglia vedere qualcosa e non si spegnerà una volta
    conclusasi la registrazione.

    A presto, ciao.
    Ultima modifica di luciken; 06-12-2012 alle 09:14

  2. #422
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    56
    Ho già risposto a Nippon privatamente sulla questione in toni non troppo entusiastici.
    Però nel frattempo, giocandoci un po' ed anche (lo ammetto) senza sapere bene perchè, comincio a trovarmi bene ed a fargli fare quello che mi serve.

    Il prodotto è una ciofeca? Direi sicuramente di no.
    Il prodotto è stratosferico? Direi di no con le attuali dotazioni software, ma ha delle potenzialità ed ampi margini di miglioramento.

    Io direi questo. Se ti serve registrare, anche occasionalmente va bene acquistarlo visto che oltre a questo ti consente di vedere/fruire/copiare file multimediali di "enne" formati da "emme" fonti (con sistemi operativi diversi e con condivisioni di diversa tipologia), il tutto con una soluzione elegante senza mille cavi di collegamento/alimentazione o le scocciature di dover accendere e "sentire" un pc in salotto. Inoltre puoi fare due cose insieme: esempio registrare e guardare un video o trasferire files senza scatti o scattosità.

    Rifletti magari su cosa non ti dà:
    * un secondo tuner (quante volte ti servirà, io non ho buttato la chiavetta USB che ho usato prima di acquistarlo)
    * un tuner DVBT2 (ma quando servirà davvero in Italia? Pensa all'HD)
    * un decoder per i canali a pagamento
    * un cambio canali veloce (scordati di fare zapping con l'Asus)

    Poi ci sono i difettucci: ma qui non resta che sperare nei nuovi firmware, del resto TUTTI gli apparati di questo tipo e fascia di prezzo ne sono affetti: bisogna necessariamente adattarsi. Di grave secondo me non c'è nulla.

    Bye, bye!

  3. #423
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    105
    Ragazzi (acez e luciken) grazie ad entrambi per i vostri preziosi consigli. Da quanto leggo, le iso3d e gli mkv li gestisce benone e questa è la funzione primaria per cui lo acquisterei. La funzione di registratore mi è utile ma la userei pochissimo (e nel frattempo vedrei la tv col sinto-dvb della tv (samsung es8000)); per lo stesso motivo lo zapping e il decoder per canali a pagamento non è affatto un problema (avendo anche sky). Ero indeciso tra questo e il nuovo popcorn A400 ma, considerando l'uso che ne farei, mi sembra di capire che posso tranquillamente risparmiare questi 100€

    Grazie ancora di cuore, appena concludo questa decisione vi faccio sapere passate entrambi un bel weekend
    Ultima modifica di egimemo; 08-12-2012 alle 14:26

  4. #424
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    121
    Ragazzi ma qualcuno di voi ha un samsun smart tv?Il Sam collegato in rete via lan mi vede l'asus e le sue cartelle,mi legge file audio e foto ma per cio che riguarda video non se ne parla.Avete suggerimenti?
    ps mi vede le cartelle dei pc e ne apre i file video(di piu tipi) enon ho prb con i video sulle penne usb
    sono uno dei primi ad avere acquistato questo mmedia.Intanto non lo trovo male,non vedo 3d avendo tv 2d,invece mi rendo conto che non sempre gli aggiornamenti firmware sono in positivo,tanto che sono ad una versione precedente per tenere attivo il file manager interno.E sono in attesa di un bel sistema android che gli giri su........................un sogno
    samsung 55es6100 & pio 436xde-DVI to HDMI-MediaPlayer Asus O!Play pro tv

  5. #425
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    65
    Faccio intanto i complimenti ad Acez per la forma espositiva del post precedente, concordo con le sue indicazioni.
    Ed è per lo stesso motivo che mi reputo comunque abbastanza soddisfatto, considerando che l'HD installato
    non l'ho dovuto comprare per l'occasione perchè l'avevo comprato anni prima ed era inutilizzato.

    Passiamo a focalizzare gli aspetti migliorabili.

    1) Nessuno di voi ha riscontrato il problema dello spegnimento automatico (Sospensione) ?
    tale funzione, purtroppo, interrompe anche la registrazione impostata
    .. esempio .. Sospensione 15 minuti, la registrazione si blocca a 10 minuti a prescindere dalla durata impostata
    Questa cosa è futile e può tranquillamente non usarsi come sto facendo io, ma se, a causa di un blackout,
    si riaccende da solo poi resta acceso e se è in una stanza da letto si sente l'HD girare.

    2) Lista HD compatibili da aggiornare

    3) Incompatibilità con il Windows Live Essential di Win7

    4) L'HD non viene utilizzato per intero per le registrazioni a prescindere dai GB realmente disponibili, ho notato
    comunque che l'informazione non è accurata. Il mio HD WD 640GB, non è stato formattato dall'O!Play.

    Dei punti 1,2,3 ho appena aperto un nuovo topic sul sito asus ufficiale che rimane l'unica ns. speranza
    http://vip.asus.com/forum/topic.aspx...Language=en-us

    Passiamo alle recenti ulteriori prove:
    A) provati file MKV sia copiati nell'HD interno sia letti su HD via USB, si vedono benissimo
    B) provati MKV con sottotitoli (tasto Option), si possono selezionare a piacimento anche impostando diverso colore e font,
    ovviamente sempre che il file contempli già i sottotitoli
    C) inserito invece un MKV nella raccolta sul PC Win7, questi non vengono proprio visti, immagino però che qui il limite sia del
    Win7 che non riesce a farglieli vedere
    D) i file con caratteri speciali nel nome, tipo %, vengono visti come "sconosciuto" ma si possono comunque riprodurre
    E) l'ultima opzione del Gestione File è DVD, ho appena provato inserendo nella porta USB3 un mio LG DVD-REC (portatile) e
    viene subito visto per la riproduzione di un DVD preregistrato, sarebbe interessante sapere a questo punto se:
    E1) sia possibile inserire un lettore BluRay Disk, verificando la riproduzione di un film BD tramite O!Play
    E2) sia possibile masterizzare una registrazione presente su HD sul DVD-REC esterno

    Chiedo a chi avesse un lettore BluRay Disk, via USB, esterno di fare la prova E1

    Se anche voi apriste nuovi topics vogliate darne evidenza su questo forum in maniera da non sovrapporci,
    a presto, ciao.
    Ultima modifica di luciken; 09-12-2012 alle 10:18

  6. #426
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    65
    E' in programma l'acquisto di un Samsung Smart TV, ma tra qualche anno, in quanto il mio
    Samsung LCD 47" Full HD ancora ha solo 5 anni ed è un peccato doverlo mandare in pensione ...
    soprattutto perchè lo uso in abbinamento con una PS3 (primo tipo da 60GB, anno 2007) che mi
    ha trasformato ormai da anni la mia TV in una Super Smart TV e su cui grazie al sfw VideoZone
    della Sony, posso disporre di Video Musicali On Demand sempre disponibili in striming, oltre ad avere
    Internet e YouTube sulla TV.

    Per il resto penso che sia il caso che tu apra un topic da qualche altra parte. Grazie Ciao.
    Ultima modifica di luciken; 09-12-2012 alle 10:27

  7. #427
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da luciken Visualizza messaggio
    1) Nessuno di voi ha riscontrato il problema dello spegnimento automatico (Sospensione) ?
    Controllo a casa, cambiando le impostazioni della lingua, credo ti riferisca a quello che io nel primo tab delle impostazioni vedo come "SLEEP" in lingua inglese (opzioni possibili 5 minuti, 10, 15, ...., disabilitato). E' una specie di funzione tipo quella dei televisori degli alberghi, chiuditi dopo "enne" minuti. Effettivamente è inutile perchè taglia le registrazioni eventualmente impostate: secondo me è un baco. A mio avviso dovrebbe mandare in sleep (luce arancio) l'Asus se guardi la televisione o lo usi per video/audio/foto, ma NON dovrebbe affatto farlo se c'è una registrazione in corso.

    Anch'io ho notato che quando torna corrente all'Asus questo si accende completamente (luce blu e non arancio). Probabilmente credo che gli sviluppatori risponderebbero che è una scelta. In effetti, però anch'io preferirei che l'Asus si accendesse sempre in una situazione sleep (luce arancio) costringendo l'utente a portarlo in una situazione di accensione completa (luce blu). Temo che sia legato al processo di avvio del sistema operativo che c'è sotto (potrebbero accenderlo e mandarlo successivamente in sleep, magari sulla base di un flag letto da un file di lock o di configurazione però).


    Citazione Originariamente scritto da luciken Visualizza messaggio
    4) L'HD non viene utilizzato per intero per le registrazioni a prescindere dai GB realmente disponibili, ho notato
    comunque che l'informazione non è accurata
    Le informazioni di spazio utilizzabile per le registrazioni (l'Asus parla di ore disponibili, quando si imposta una registrazione) sono palesemente errate anche tenendosi molto larghi sulla possibile occupazione di una registrazione. Le informazioni di spazio disco libero (info nel menù impostazioni), invece mi sembrano corrette, così come sono corrette da riga comando (va lanciato il comando "df -h").
    In mancanza di spiegazioni dei programmatori su come viene calcolata la disponibilità di ore di registrazione, direi che questo è un altro baco.

    Quando dici che l'HD non viene utilizzato per intero cosa intendi esattamente?
    Hai provato a a saturare in modo incrementale lo spazio e vedere quando smette di registrare?
    Oppure ti riferisci al fatto che sul disco si prende alcune fettine (ovvero partizioni) per suoi scopi? Io ho lasciato a lui il compito di partizionarsi l'hard disk e la situazione è questa:
    Disk /dev/sda: 1000.2 GB, 1000204886016 bytes
    255 heads, 63 sectors/track, 121601 cylinders
    Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes

    Device Boot Start End Blocks Id System
    /dev/sda1 2 120995 971884305 7 HPFS/NTFS
    /dev/sda2 120996 121012 136552+ 82 Linux swap
    /dev/sda3 121013 121078 530145 83 Linux
    /dev/sda4 121079 121601 4200997+ 83 Linux

    Solo la prima partizione è usata per le registrazione o per eventualmente conservare audio/video/foto.
    La seconda mi pare di capire che non viene nè usata, nè montata (potenzalmente potrebbe essere impiegata per aumentare la memoria RAM dell'Asus, ma se non viene montata all'avvio dubito che possa esserlo in corsa).
    La terza viene montata, ma mi sembra di capire sia pressochè inutilizzata (20 K di dati su 500 M di spazio disponibile) [non ho approfondito le indagini sull'utilizo di questa parte del disco].
    La quarta viene usata quando si guarda la televisione per mettere in pausa il programma, ecc.

    Citazione Originariamente scritto da luciken Visualizza messaggio
    E2) sia possibile masterizzare una registrazione presente su HD sul DVD-REC esterno
    Ne dubito fortememente in quanto guardando tra i comandi presenti a sistema non ho notato "mkisofs" o "cdrecord" (che dovrebbero essere invocati in sede di masterizzazione di un cd/dvd ... inoltre non mi sembra di aver visto tra i menù delle voci relativa alla masterizzazione). Per esempio, la partizione /dev/sda3 potrebbe essere utilizzata per estendere le funzionalità dell'Asus senza intaccare la memoria flash ove si trova per esempio il server samba, l'ftp, il bit torrent (/usr/local/Resource/package/ per intendersi)
    /usr/local/Resource/package # ls -al
    total 1560
    drwxr-xr-x 8 root root 143 Sep 26 05:27 .
    drwxr-xr-x 10 root root 1057 Sep 26 05:27 ..
    -rwxr-xr-x 1 root root 1262968 Sep 26 05:27 awk
    -rwxr-xr-x 1 root root 333416 Sep 26 05:27 btpd
    drwxr-xr-x 5 root root 76 Sep 26 05:27 mt-daapd
    drwxr-xr-x 5 root root 49 Sep 26 05:27 pure-ftp
    drwxr-xr-x 4 root root 76 Sep 26 05:27 samba
    drwxr-xr-x 2 root root 195 Sep 26 05:27 script
    drwxr-xr-x 6 root root 81 Sep 26 05:27 transmission
    drwxr-xr-x 5 root root 395 Sep 26 05:27 unicgi


    Bye, bye

  8. #428
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    4
    Ciao a tutti Volevo acquistare il BDS700 ma ho letto di molti problemi con MKV quindi adesso il mio interesse passa a questo Volevo proporre un paio di domande, se qualcuno ha voglia di rispondere mi farebbe un enorme cortesia ! Premetto che arrivo da Lacie Mini HD connect con il quale mi trovo molto bene !

    1. Ci sono problemi con la riproduzione di MKV pesanti 30 gb?
    2. Negli MKV legge tutti i sottotitoli ? e gli audio DTS, DTS HD , E DTS MA?
    3. Legge MKV 3D o ISO 3D senza problemi ?
    4. Nel mio lettore lacie quando metto un MKV 3D , con la tv selezione lato a lato e sovrappone le immagini ma anche il menu del lettore ma senza effetto 3d , cioè tutte parole messe a caso.. Con questo avviene o si vede bene anche il menu del lettore?
    5.Me lo consigliereste per l'uso sopra descritto?

    Grazie a tutti e buona giornata !

  9. #429
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    105
    Ragazzi finalmente è arrivato, e l'ho spremuto per benino Vi dico cosa ho fatto:

    1 - in un attimo ho connesso l'o!play alla mia rete wifi (2.4GHz)
    2 - ho aggiornato subito il firmware all'ultimo disponibile. il tutto via wifi.
    3 - ho connesso il mio WD da 2TB alla USB3.0
    4 - ho provato dei semplici avi (codec divx, xvid,...) ed è andato tutto liscio
    5 - ho provato un paio di ISO DVD e le ha lette benissimo
    6 - ho provato vari mkv (risoluzioni 720p, 1080p) di varie dimensioni, il più grande era circa 30GB, e nessun problema
    7 - ho provato mkv HSBS e FSBS e li ha letti
    8 - ho provato circa 15 ISO BD3D e le ha lette perfettamente (senza menù, ma si sapeva già...a me sinceramente il menu non serve)

    Domani effettuo qualche prova con il materiale installato sull'HD connesso alla USB del router. Grazie a tutti per i consigli, spero che i miei test servano a qualcun'altro come i vostri consigli sono serviti a me
    Buona serata a tutti

  10. #430
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    56
    Nuovo firmware disponibile.

    Version 2.6.1204C

    TV Pro 2.6release note
    Ver. WW (Germany excluded)
    Bugs fixed:
    1. Fixed the memory card playback function.
    2. Fixed the DVD player menu size issue.
    3. Fixed the issue on cleaning temporary files.
    4. Fixed the issue on loading .png file on DVD player.

    2012.12.11 update

  11. #431
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    105
    acez questo è proprio il firmware che ho installato

  12. #432
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    27
    aggiornato il firmware, formatato il pc, non si collega piu al pc,mi fa vedere il nome del mio pc, ma quando clicco per collegarmi non succede nulla .
    nessuno a voglia di scrivere una guida oppure una videoguida. grazie

  13. #433
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    56
    zagor1968, dovresti essere un po' più preciso.

    Aggiornare il firmware e formattare il pc sono due operazioni del tutto distinte e slegate tra di loro. Direi che formattando il pc probabilmente anche se non avessi aggiornato il firmware l'O!Play l'avresti perso comunque.

    Se vuoi che qualcuno ti dia qualche dritta dovresti almeno chiarire quale sistema operativo usi sul pc: è inutile che io ti spieghi come connetterti con Linux se tu usi Windows 7 ... giusto?

    Quando dici "clicco per collegarmi", a cosa ti riferisci? sei sull'O!Play e clicchi col telecomando per sfogliare la rete locale (quale rete, WiFi, cablata?) oppure sei sul pc e vuoi sfogliare la rete o il collegamento USB (il PC-Link)?

    Cerco di interpretare.
    Sfogliando la rete dall'O!Play trovi il tuo pc, ma nulla è condiviso. Quindi non dovrebbero esserci problemi di rete. Direi che dopo la formattazione del tuo pc ti sei dimenticato di ricondividere alcune cartelle in rete, oppure (se hai Windows 7) devi riconfigurarti le "raccolte" (luciken su questo mi pare di capire abbia risolto tutti i problemi).
    Butto lì una cavolata, supponendo che hai riconfigurato correttamente le condivisioni/raccolte, non è che sul pc ti sei attivato un firewall che scarta (magari silenziosamente) tutti i tentativi di connessione dell'O!Play?

    Bye, bye, facci sapere come hai risolto.

  14. #434
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    27
    hai ragione. win 7 pro 64.per collegare il pc all'o!play uso filezilla(ovviamente il trasferimento file sembra che funzioni poi in realtà non è avvenuto. non riesco a quardare i video del pc collegandomi con l'o!play mi trovo queste schermate
    10.jpg11.jpg ,
    il mio hd e condiviso
    e.jpg
    non so piu cosa fare.
    poi vi chiedo tre cose e una considerazione.
    il copia e incolla da hd ext. a hd int non funziona vero?
    i canali del dtv non si possono rinominare giusto?
    ultima domanda upnp cos'è? non mi da la possibilita di eseguire la scansione e normale?

    volevo fare una considerazione sul telecomando, non vi sembra che sia una cosa indegna e sopratutto per una azienda del peso dell'aus ? mi e capitato di provare vari telecomandi di ageggi cinesi ultra economici ma schifoso cosi mai. grazie di tutto ciao

  15. #435
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    56

    Il trasferimento file tramite ftp non l'ho mai usato: proverò per scrupolo (ma ritengo migliore il metodo basato sulla condivisione samba).
    <edit> Ho fatto il test in entrambi i versi (copia file dal pc all'O!Play e viceversa). Funziona tranquillamente, Filezilla (versione 3.5.3) non genera messaggi di errore in sede di trasferimento ed andando sull'O!Play il file trasferito è perfettamente fruibile.
    Domanda banale: non è che credi di aver messo il file in una cartella ed invece sta in un'altra?
    </edit>

    Sulla condivisione lascio la parola a chi utilizza Windows 7 (solo un quesito se puoi fare il test, un'altro pc nella stessa rete vede i file condivisi che l'O!Play non trova?).

    Il copia incolla non l'ho mai testato se riesco faccio una prova.
    <edit> Ho fatto una prova con una chiavetta USB. sempre dal file manager dell'O!Ppay puoi fare "edit" sui file presenti sulla chiavetta (tasto "G" verde del telecomando), a quel punto puoi copiarlo/spostarlo sull'hardisk intallato nell'O!Play scegliendo in quale directory. Esiste anche la "selezione multipla".
    </edit>

    Non mi risulta esista un modo per rinominare i canali TV: se esiste non l'ho ancora scoperto.

    UPNP nemmeno l'ho usato, nè posso testarlo al momento, però se ho capito la teoria, dovresti avere in rete un server (un pc, un dispositivo, qualcosa che svolga la funzione di servente) che eroga servizi di quel tipo; l'O!Play li rileva e ti dà l possibilità di fruine.

    Il telecomando lo trovo troppo leggero e quel maledetto tasto giallo col pollice del tutto inutile: non ne dò un giudizio così negativo però ...


    Bye, bye.
    Ultima modifica di acez; 15-12-2012 alle 02:09 Motivo: Edito il messaggio in seguito ai test effettuati


Pagina 29 di 56 PrimaPrima ... 1925262728293031323339 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •