|
|
Risultati da 961 a 975 di 1129
Discussione: [EPSON] EH-TW3200
-
06-12-2012, 12:03 #961
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 826
passare da un hd ready ad un full hd conviene sempre ... e tutt'altra cosa come definizione specie con i blu ray.
io non avrei il minimo dubbio ed il 3200 e un ottima macchina che rende bene sia come colori che come contrasto ... ovvio restra un entry level ma stai pur tranquillo che rispetto a quello che hai ora , macchina di 4-5 anni fa se non erro, ti si aprirà un altro mondo.
-
06-12-2012, 13:39 #962
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 166
Minimo, immagino.oltre alla definizione guadagni pochi?non vorrei fosse troppo luminoso visto il telo quindi anche il nero ne risentirebbe.
Che dubbi questo o dlp?? Il ls é comodo ma non indispensabile.l'iris da problemi?disattivandolo sicuramente un dlp entty level vincerebbe,no?
Che telo usi con il 3200?
-
06-12-2012, 14:03 #963
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 826
telo con gain 1.2 come te e distanza lente proiettore uguale a te , 3.8m.
nel confronto con il tuo ci guadagni in ogni aspetto che sia nero, luminosità, contrasto, vivacità dei colori ... se poi decidi per il dlp cmq rispetto al tuo ci guadagni.
io l'iris lo tengo su off.
p.s. io non ho mai avuto un vpr senza lens shift ... quindi su quanto sia utile per altri non saprei ma io personalmente non ne farei a meno.
-
08-12-2012, 00:11 #964
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 382
Oggi ho provato ad attivare il superwhite, che dire i neri sono diventati finalmente NERI, ma ho perso tanto in luminosità, forse un po' troppo . (Super8 in bd e Dark Knight Rise, non riuscivo a distinguere gli indumenti più scuri e il fossato che scava l'alieno )
Come parametri ho contrasto 2 (era 6 prima di accendere il superwhite, ) e luminosità 0. Gamma 2.2, tonalità della pelle 4. Iris attivo alla massima velocità
Voi come lo avete impostato ?
P.s. il mio telo è a gain 1.0Ampli: DENON AVR-X3500H - Finale: Yamaha P3500s Front: Focal Chorus 826v- Center: Focal Chorus 800cc - Surround - Focal 706 -ATMOS: Focal Ic 706v - Sub: SVS PB12 NSD + Antimode 8033s II BluRay: Xbox One S- Media Player/NAS: HTPC Plex Server- Giradischi: Thorens TD 166 Mk2 - Cavi:TNT STAR DiY - Videoproiettore EPSON TW-7400 - Schermo - Visivo LUSSO 210x197
-
08-12-2012, 08:51 #965
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 166
voi che avete esperienza con questo proiettore e sicuramente avrete letto più opinioni di me, mi aiutereste a far chiarezza con quei problemi di iris ma soprattutto di lampade che muoiono prima delle 1000ore???? Ipotizzavo un lungo uso continuativo,poi ho trovato commenti di gente a cui è morta a 240 ore usandolo 2ore al giorno!!!
cosa mi dite?? Anche se con garanzia 3 anni (Epson in chat mi ha detto che la danno anche a prodotti EU non solo ITA) è una vera seccatura cambiarla.
-
08-12-2012, 10:15 #966
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 826
e questione di fortuna come in tutte le cose, credo. il mio ha 2400 ore con uso quotidiano di almeno 5-6 ore e non ha nessun problema. l'iris non la uso.
-
08-12-2012, 11:18 #967
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 166
-
12-12-2012, 21:32 #968
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 43
Salve ragazzi,
qualcuno ha idea di quanto costi la semplice pulizia della lente quando il vpr non è più in garanzia? Ho scritto al centro Cilab, ossia coloro che si occupano dell'assistenza, e mi hanno detto che l'importo minimo per le riparazioni è di circa 110 euro, eppure io non parlavo di riparazioni, ma soltanto di pulizia della lente. Possibile che anche quella costi 110 euro? Sono ancora lontanto dal termine della garanzia, però se fosse così sarebbe un brutto colpo. 110 euro sono tantissimi!
-
13-12-2012, 08:31 #969
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 826
non lo so. Prova a chiedere alla chat del sito della epson. Hai problemi di macchie nell'ottica?
-
13-12-2012, 10:55 #970
Considera che solo per controllare un vpr ci vogliono una cinquantina di euro, se poi ti piazzano un ora di manodopera.....Il gioco è fatto. Questo non solo in Epson, ci sono centri d'assistenza di altre marche che sono ancora più cari.....
JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F
-
23-12-2012, 09:47 #971
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 24
Ragazzi, leggevo di questo proiettore, ero interessato allo zoom, leggo nella scheda tecnica che ha uno zoom 2,1x, non ci capisco molto, a me interessava sapere se con 3 metri e 50 centimetri di stanza, riesco a fare almeno una base di schermo di 220.
Chi lo possiede mi può far sapere?
-
23-12-2012, 11:06 #972
Si riuscirai posizionando il VPR a 350, regolando opportunamente lo zoom, a formare la base di 220, con una luminosità di 76 nits con schermo di guadagno 1.0. Potresti arrivare anche a 250 per contenere meglio i valori di luminosità.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
26-12-2012, 02:17 #973
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 3
Salve a tutti, ho deciso di comprare questo proiettore che userei sopratutto collegandolo ad una atv 2, che ha output max a 720p. Mi chiedevo se il proiettore si occupasse di fare upscaling a 1080p? grazie molte.
-
06-01-2013, 22:38 #974
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 35
dopo appena 2 mesi di vita del proiettore e 30 della lampada, è comparsa la prima macchiolina verde dovuta ad un granello di polvere. Ora passo dalla modalità eco a quella normale per vedere se si riesce a "bruciare"...
E d' ora in poi inizierò a coprirlo con un telo quando non lo utilizzo
-
09-01-2013, 14:44 #975
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- lissone
- Messaggi
- 87
Ciao a tutti, ho necessità di un consiglio urgente; oggi ho installato il proiettore appena arrivatomi su una mensola posta dietro il punto di visione, e con terrore ho notato che le righe verticali sono storte verso il basso, cioè la forma che si produce è quella di un trapezio, mentre le righe orizzontali sono parallele allo schermo; infatti anche evidenziando il pattern si vede chiaramente la figura del trapezio con il restringimento in basso delle righe verticali; vi prego di darmi qualche consiglio per ovviare a ciò perchè la cosa è molto evidente.
Grazie in anticipo.
Maurizio.