|
|
Risultati da 2.491 a 2.505 di 2672
Discussione: Panasonic Viera Serie GT30 - 42" 46" 50"
-
27-11-2012, 08:05 #2491
Ragazzi ma per quanto riguarda la lettura degli mkv ho trovato diverse discussioni sparse nel forum ma nessuna che riuscisse a chiarire i miei dubbi. Io ho una ventina di film dei quali poco più della metà che il player del tv riesce a leggere. Ora premesso che non scrivo per lamentarmi della scarsa funzionalità del player interno ma solo per scambiare con voi un parere reciproco e cercare di capire il perchè alcuni file non riusciamo a darli in pasto al gt30.
Questo è un film che la tv riesce a riprodurre anche se di tanto in tanto c'è qualche microscatto.
CodecPrivato, lunghezza 40 (Profilo h.264: High @L4.1)
(MKVInfo) | + Durata predefinita: 41.708ms (23.976 frame/campi per secondo per una traccia video)
(MKVInfo) | + Lingua: ita
(MKVInfo) | + Nome: The Adventures of Tintin: The Secret of the Unicorn (2011) - AVCHD 1080p
(MKVInfo) | + Traccia video
(MKVInfo) | + Larghezza pixel: 1920
(MKVInfo) | + Altezza pixel: 816
(MKVInfo) | + Visualizza larghezza: 1920
(MKVInfo) | + Altezza visualizzazione: 816
(MKVInfo) | + Una traccia
(MKVInfo) | + Traccia numero: 2 (ID traccia per mkvmerge e mkvextract: 1)
(MKVInfo) | + UID traccia: 3429381041
(MKVInfo) | + Tipo traccia: audio
(MKVInfo) | + Indicatore forzato: 1
(MKVInfo) | + ID codec: A_DTS
(MKVInfo) | + Durata predefinita: 10.667ms (93.750 frame/campi per secondo per una traccia video)
(MKVInfo) | + Lingua: ita
(MKVInfo) | + Nome: DTS ITA 5.1
(MKVInfo) | + Audio track
(MKVInfo) | + Frequenza di campionamento: 48000
(MKVInfo) | + Canali: 6
Questo è un film che la tv legge perfettamente. Profilo h.264: High @L3.1
Questo è un film che la tv non legge proprio.
CodecPrivato, lunghezza 42 (Profilo h.264: High @L4.1)
(MKVInfo) | + Durata predefinita: 41.708ms (23.976 frame/campi per secondo per una traccia video)
(MKVInfo) | + Lingua: eng
(MKVInfo) | + Traccia video
(MKVInfo) | + Larghezza pixel: 1920
(MKVInfo) | + Altezza pixel: 1080
(MKVInfo) | + Interlacciato: 0
(MKVInfo) | + Visualizza larghezza: 1920
(MKVInfo) | + Altezza visualizzazione: 1080
(MKVInfo) | + Una traccia
(MKVInfo) | + Traccia numero: 2 (ID traccia per mkvmerge e mkvextract: 1)
(MKVInfo) | + UID traccia: 411823526
(MKVInfo) | + Tipo traccia: audio
(MKVInfo) | + Abilitato: 1
(MKVInfo) | + Indicatore predefinito: 1
(MKVInfo) | + Indicatore forzato: 0
(MKVInfo) | + Indicatore collegamento: 1
(MKVInfo) | + CacheMin: 0
(MKVInfo) | + Scala timecode: 1
(MKVInfo) | + ID MaxBlocchiAggiunti: 0
(MKVInfo) | + ID codec: A_AC3
(MKVInfo) | + Codec decodifica tutto;: 1
(MKVInfo) | + Durata predefinita: 32.000ms (31.250 frame/campi per secondo per una traccia video)
(MKVInfo) | + Lingua: ita
(MKVInfo) | + Nome: Ita AC3
(MKVInfo) | + Audio track
(MKVInfo) | + Frequenza di campionamento: 48000
Spero di essere stato abbastanza chiaro. E spero che con l'aiuto di tutti riusciamo a capire una volta e per tutte quali sono i limiti del player ed in che modo dobbiamo decodificare i nostri file per farli leggere al tv. Grazie a tutti.
-
27-11-2012, 11:43 #2492
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 87
Ciao.Ho collegato tramite dlna il mio telefono Arc s al gt30 per vedere il contenuto del telefonino sulla tv.Ho notato che il Tv "vede" i file mp4 ma non i .avi.Sapete quali formati sono supportati dal nostro tv tramite Dlna? Grazie
-
28-11-2012, 00:20 #2493
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 20
A parte il fatto che lamentarsi per il player del GT30 è abbastanza semplice viste le lacune che ha anche solo di gestione delle gerarchie dei file (non si capisce perché non rispetti l'ordine delle directory e non li metta a schermo in una modalità umana). Per quanto riguarda la visualizzazione secondo me è come cercare l'ago nel pagliaio. Si fa prima a prendere un buon player esterno con buona pace dei progettisti di Panasonic che, evidentemente, non hanno mai provato il player interno pur spacciando questo televisore di alta gamma per uno smart TV. In realtà è un ottimo TV ma veramente poco smart (vogliamo parlare del visualizzatore interno di youtube che non ha l'avanzamento veloce?).
Ciao
-
03-12-2012, 15:18 #2494
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 62
ciao a tutti ragazzi...
da sabato sono possessore di un tx-p46gto30e... ho avuto una buona occasione di un usato ancora con più di un anno di garanzia con circa 500 ore di utilizzo.. mi sto documentando il più velocemente possibile ovviamente.. l'acquisto è stato parecchio veloce e quindi avendolo ora in casa la paura di fare qualcosa di sbagliato è molta..
per prima cosa ho sentito parlare di rodaggio.. all'inizio di questa discussione si parla del fatto che alcuni l'anno fatta.. altri no..etc..
scusate ma per questioni di tempo e lavoro non riesco a leggere per intero tutta la discussione.. volevo chiedere gentilmente se qualcuno mi poteva indicare anche velocemente in cosa consiste questo rodaggio, come materialmente si esegue insomma e se è il caso che pure io lo faccia per un periodo...
stessa cosa per la pulizia della schermo.. per la ritenzione immagini.. ho letto la discussione dove ci sono i filmati da scaricare e far girare.. ma ce ne sono diversi.. quale è il più adatto da far girare per questo pannello?
ne basta uno o alternativamente meglio farli girare tutti? si parla di effetto burning.. di far girare un dvd che simuli effetto neve.. insomma.. se qualcuno cortesemente di da una infarinatura veloce veloce..
prometto man mano che ho tempo di documentarmi il più possibile.. ma la paura di rovinare questo fantastico pannello è molta!!
-
03-12-2012, 20:12 #2495
Una premessa partendo dalla fine: se hai acquistato un pannello senza difetti, ora che ha 500 ore (l'hai verificato?) sarà ben difficile che tu riesca a rovinarlo. Il perchè risiede nella tua prima richiesta: i plasma sono sensibili al fenomeno della ritenzione ovvero la permanenza sullo schermo di immagini statiche (tipo i loghi dei vari canali). Al cambiar canale questa ritenzione svanisce nel giro di pochi secondi. Solo nei casi più scriteriati di utilizzo di un plasma questa ritenzione può trasformarsi in stampaggio vero e proprio (ovvero il logo stampato resta come sovraimpresso e si vede anche cambiando canale, uan specie di ghost insomma...). Per caso scriteriato si intende ore e ore sullo stesso canale consecutivamente, magari per più e più giorni e magari anche con impostazioni di luminosità e contrasto molto marcate. All'inizio della vita di un pannello plasma (diciamo 200 ore) questa sensibilità del pannello sembra essere un pò più accentuata e in molti consigliano (anch'io a dir la verità, visto che male non fa) di mantenere livelli di luminosità e contrasto un po' più contenuti, di tenere attivata su ON la funzione Pixel orbiter e di fare un pò di zapping ogni tanto. Poi, se si riesce ad evitare canali con loghi molto contrastati e invadenti è ancora meglio (Eurosport HD, Boing ecc...). Ecco, queste ultime accortezze sono quelle che si definiscono in gergo rodaggio. Ma, se il tuo pannello ha 500 ore, sei già ben oltre il periodo indicato per queste precauzioni. Puoi lasciare quindi per i prossimi 100 giorni su Eurosport HD per 12 ore al giorno consecutive? Certo che no! Il fenomeno è comunque legato alla tecnologia plasma e quindi il pannello ti si stamperebbe lo stesso. Diciamo però che ora è meno sensibile. Infine, per la pulizia dello schermo, puoi usare la barra scorrevole che trovi nel menù impostazioni avanzate, la lasci girare per un paio d'ore impostando il timer di spegnimento. Oppure sintonizzati su un canale analogico che dopo lo swith off al digitale terrestre ti visualizza un bel effetto neve. Oppure ancora metti su un qualsiasi canale e imposta Zoom3 come aspetto in modo che lo schermo sia completamente riempito da un'immagine costantemente variabile e priva di loghi.
CiaoUltima modifica di JohnT; 03-12-2012 alle 20:15
Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555
-
04-12-2012, 07:27 #2496
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 62
grazie infinite JohnT della tua risposta... sono molto inesperto di questo mondo e questa tecnologia.. tieni presente che io arrivo dal mondo crt quindi.. però sono molto contento dell'acquisto fatto.
Ovviamente prima mi sono documentato per bene.. e prima di prenderlo l'ho provato per bene, mi sono portato i CD con i test di PIONWAS per verificare aloni verdi, vertical banding etc... e tutto è stato ok... non l'avrei preso se ci fosse qualcosa che non andava..
Ora però come dici tu, vorrei usare tutti quei accorgimenti che possano far durare e mantenere in buono stato questo televisore.. si ok la spesa non è stata enorme, ma mi dispiacerebbe per mancanza di cura dover " rovinare " questo piccolo gioiellino..
Unico mio problema ma ho chiesto a chi me l'ha venduto, è l'assenza di un manuale utente completo nella documentazione.. si ho un manualino in italiano che ti spiega le info basilari.. ma quello completo, quello che pesa 2 kg. per capirsi, che solitamente accompagna ogni prodotto di elettronica degno di nota, quello non ce l'ho.. mi sto arrangiando comunque cercando in giro un PDF completo.
Una domanda che nel mio manualino non riesco a capire come fare.. come faccio a impostare il livello di zoom che mi hai appena citato?!?!?!?
-
04-12-2012, 08:11 #2497
C'è un tastino sulla parte alta del telecomando a sinistra,c'è scritto "aspect"
-
04-12-2012, 08:14 #2498
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 62
grazie mille spinner...
-
04-12-2012, 08:22 #2499
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 62
-
04-12-2012, 10:21 #2500
Sul telecomando in alto a destra ci sono tasti TV e AV. Se premi TV vai in prima battuta sul digitale terrestre, se lo premi una seconda volta passi dal digitale all'analogico che, in era post switch off, non ti può che visualizzare l'effetto neve non essendoci più alcun segnale. Comunque, walterfog, dopo 500 ore di utilizzo e se il pannello è a posto come hai potuto appurare, utilizzalo senza patemi, per rovinarlo ti ci devi mettere davvero di impegno. Un normale uso non gli provoca alcunchè.
Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555
-
04-12-2012, 10:30 #2501
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 62
grazie mille JohnT... la tua risposta mi ha rincuorato molto...
ora mi mancano solo 2 cose... collegarlo al mio router ADSL wifi... e prendere un buon impianto con lettore blu-ray e un buon sub che faccia tremare un pò il pavimento.. ma credo dovrò aspettare il prossimo anno per questo...
per quanto riguarda il collegamento wi-fi invece vorrei farlo subito.. ho visto che ci sono 2 possibilità: il dongle originale panasonic.. e in alternativo una chiavetta USB della netgear, che dicono sia stata testata e perfettamente funzionante e costa anche meno del dongle.
Qualcuno di voi che ha provato cosa mi consiglia? usare tranquillamente la netgear oppure per non aver problemi spendere di più e prendere il dongle panasonic?
-
04-12-2012, 11:19 #2502
Io!
Ho preso proprio quella NETGEAR indicata in prima pagina, funziona benissimo, poco meno di 30 euro spedita da Amazon.Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555
-
04-12-2012, 11:25 #2503
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 62
ottimo... procedo subito all'ordine... però prima volevo chiedere una cosa:
io a casa ho già una chiavetta netgear che mi avevano dato in dotazione con il vecchio router wifi che avevo.. non l'ho mai usata a dire il vero perchè tutti i computer che ho hanno già la scheda wifi...
ora però vorrei provare così per curiosità e vedere che casomai non funzioni anche quella.. come posso fare per verificare così su 2 piedi se funziona? dove la devo collegare? anche questo nel mini-manuale che ho non è indicato... vorrei verificare se funziona, ma senza fare danni al televisore ovviamente...
se può essere utile nella chiavetta leggo: wg111v3 ngr-wg111v3 wireless usb adapter.
-
04-12-2012, 11:36 #2504
La devi collegare alla USB sul lato sinistro del TV guardandolo dal davanti. Prova, non succede nulla, al massimo non la rileva e ti tocca acquistare l'altra. Se funziona la rileva immediatamente, non devi fare altro che inserirla.
Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555
-
04-12-2012, 11:41 #2505
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 62
thanks.... grazie infinite....