Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 145 di 176 PrimaPrima ... 4595135141142143144145146147148149155 ... UltimaUltima
Risultati da 2.161 a 2.175 di 2639
  1. #2161
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    "...lu sule, lu mare, lu ientu..."
    Messaggi
    192

    In effetti è molto strano; che i loghi si imprimano subito, posso anche comprenderlo, è succeso a mio cognato, ma che si imprimano dopo pochi secondi è un fatto stranissimo. Sarà come hai detto tu, che è un momento particolare dell'assestamento dei fosfori. Comunque secondo me avendo pazienza e praticando con frequenza le azioni di "pulizia" risolverai sicuramente.

  2. #2162
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    62
    ho appena portato a casa un tx-p46gt30e... sono contentissimo del televisore.. davvero.. chiedo cortesemente una indicazione... pure io soffro però in maniera leggera della ritenzione dei loghi... tipo rete 4.... etc...etc...
    quali sono le azioni di pulizia da intraprendere? cortesemente mi indicate dei link o come fare per queste azioni di pulizia?
    grazie a tutti...

  3. #2163
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    "...lu sule, lu mare, lu ientu..."
    Messaggi
    192
    Per azioni di pulizia io intendo, avere delle buone abitudini, come ad esempio: far girare sul tv un poco di nebbia analogica almeno un paio di volte a settimana, di fare zapping frequente quando ovviamente si sta guardando il tv per passare il tempo, attivare lo zoom quando si guarda per molto tempo un canale con logo invadente, mandare la barra di scorrimento anche questa un paio di volte a settimana, la durata dell'operazione io la faccio per almeno un'ora abbondante ed in modalità DINAMICA. Sono tutti dei comportamenti importanti che alla fine non ci costano nulla, non devi vederli come una fissa, ma stai sicuro che alla fine ti ci abituerai e li farai in automatico. Ci sono se vuoi anche dei DVD dedicati a questo scopo, il DVD di Picander per esempio.

  4. #2164
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    62
    Per quanto riguarda abituarmi non c'è problema se questo giova al pannello del mio televisore..
    Sono tutte operazioni che però non conosco..
    Cosa vuol dire far girare la nebbia analogica??
    Far passare la barra di scorrimento e lo zoom in modo dinamico??
    Dove posso trovare il DVD di picander?
    Please help

  5. #2165
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574
    Considera che la discussione del tuo tv non è questa ma la seguente:

    http://www.avmagazine.it/forum/108-d...6-quot-50-quot


    Per quanto riguarda il DVD di Picander puoi vedere qui:

    http://www.avmagazine.it/forum/29-di...senza-imbrogli

    In ogni caso puoi utilizzare anche la barra di scorrimento che si trova nelle impostazioni avanzare del menù immagine oppure far scorrere le varie AV fino a che non vedi effetto neve

  6. #2166
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    62
    scusate.. ora mi trasloco dall'altra parte... grazie a tutti....

  7. #2167
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Salerno
    Messaggi
    127
    Ragazzi mi occorre una info urgente: Il CAT Panasonic ha bisogno della matricola del Tv per ordinare la scheda ethernet da sostituire.
    Il mio problema è che il tv è appeso alla staffa, quindi da solo non riesco a toglierlo in questi giorni, e vorrei velocizzare la cosa per far partire il componente.
    Sta da qualche altra parte (oltre che sullo scatolo originale) il seriale, oltre che dietro il pannello del tv?
    Ho lo scontrino, non fattura.
    Ultima cosa: il tecnico voleva sapere da me la lettera finale del modello: P50st30 gli ho detto la E (sono quelli europei con la E giusto?)
    Grazie
    Ultima modifica di maxilomb; 03-12-2012 alle 10:12

  8. #2168
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    "...lu sule, lu mare, lu ientu..."
    Messaggi
    192
    Mi sa proprio che il seriale del tv sia dietro il pannello. Per quando riguarda la lettera E, si contraddistingue i modelli europei.
    Forse ci sarà qualcosa nel service menù?...
    Ultima modifica di rinux64; 03-12-2012 alle 16:02

  9. #2169
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574
    Dalla richiesta di maxilomb sono andato a casa a vedere se ci fosse da qualche altra parte il seriale ma non ho trovato nulla,nemmeno nel menù ma non sono entrato nel service.

    Ho dato una ritoccatina a tutto l'amba aradam del bilanciamento del bianco,non di molto ma è così,e mi convinco ancora di più di come si possa fare a meno di una funzione simile.
    Ovviamente parlo per chi non può modificare nulla avendolo come ST30 e si ritrova costretto o a tenerlo così com'è oppure entrando nel service e rischiare di brikkare tutto.

    Chiaro è che tutto questo avviene perchè non ho un colorimetro/spettrofotometro/alabarda spaziale per poter discutere su riferimenti certi e al momento non mi è possibile sono sotto spese e la pecunia è poca,nel senso che non appena arrivo alla somma più o meno deputata viene fuori qualcos'altro e mi tocca rimandare...ma ce la farò

  10. #2170
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da rinux64 Visualizza messaggio
    Mi sa proprio che il seriale del tv sia dietro il pannello. Per quando riguarda la lettera E, si contraddistingue i modelli europei.
    Forse ci sarà qualcosa nel service menù?...
    Il seriale sta solo dietro su un'etichetta bianca, nel service non c'è. Oppure è stampato sull'etichetta che è sullo scatolo, se lo hai ancora...

  11. #2171
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Salerno
    Messaggi
    127
    Grazie Plasm-on, gentile come sempre.
    Vi riepilogo la situazione: ho trovato lo scatolo ed ho comunicato il seriale al tecnico del CAT in modo da procedere con l'ordine della scheda ethernet (almeno così ha affermato).
    Ho colto l'occasione per chiedergli se l'intervento fosse gratuito, e lui a ha risposto di si se ero in garanzia e se il danno non era stato provocato da problemi di tensione o simili...
    Gli ho sfacciatamente detto che se ci fosse questo rischio avrei lasciato stare e risolto diversamente acquistando la chiavetta Netgear compatibile per circa 30 euro
    Mi ha risposto che fino a che non lo aprivano non potevano saperlo...speriamo bene quindi.
    Ultima domanda: poiché avevo spippolato nel service menu a suo tempo e non sono sicuro di aver poi riportato i valori di default, qualora come dice Plasm-on mi venga sostituita non solo la ethernet ma tutta la mainboard, avrei i valori di default ripristinati oppure no?
    Grazie

  12. #2172
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    "...lu sule, lu mare, lu ientu..."
    Messaggi
    192
    Si. Ti saranno ripristinati i valori di dafault e dovrai fare anche aggiornamento FW.

  13. #2173
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574
    Mi sa che si azzera pure il timer vita

  14. #2174
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Salerno
    Messaggi
    127
    Ok, ma allora scusate, a questo punto le impostazioni di calibrazione di fabbrica della scheda non combaciano con il pannello?
    Mi spiego meglio: io avevo capito che in fabbrica l'accoppiata del singolo pannello veniva fatta con la singola elettronica(mainboard ecc), quindi se si cambia la mainboard come si fa ad avere le impostazioni di fabbrica (la mainboard dovrebbe "riconoscere" quello specifico pannello per sapere quali sono i valori giusti di calibrazione)
    ...O non capito una mazza?

  15. #2175
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    "...lu sule, lu mare, lu ientu..."
    Messaggi
    192

    Le impostazioni di fabbrica sono contenute nel chip della main, quindi quando la si sostituisce, la cpu inizializza grazie al SW tutto l'hardware e carica le info sulle impostazioni delle risorse.


Pagina 145 di 176 PrimaPrima ... 4595135141142143144145146147148149155 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •