|
|
Risultati da 286 a 300 di 1163
Discussione: [BD] Il cavaliere oscuro - Il ritorno
-
25-11-2012, 23:47 #286
Dunque ragazzi ho appena finito di vederlo tutto in bluray....
Che dire....
Innanzitutto un grazie a Nolan per questa trilogia e soprattutto per questo SPLENDIDO capitolo finale. Secondo me è il migliore del lotto ma sono gusti...ma in questo film si vive di tutto, senz'altro la parte più umana di Batman, un Christian Bale ineccepibile ed un grande Hardy. La seconda parte del film regala emozioni su emozioni e appena finito il film un senso di tristezza mi ha pervaso...tristezza per la fine di queste serie, la più bella a mio parere che abbia mai visto(e di film ne ho visti tanti...).
Una qualità video ECCEZIONALE, scene in IMAX mai viste per dettaglio e definizione(c'è bisogno del 4K?? vedendo queste scene NO) e il bello è che sono veramente tante o per lo meno le più importanti.
Audio alle stelle...non c'è il DTS HD in italiano??? Fidatevi che non ne sentirete minimamente la mancanza....
Una colonna sonora stellare!!!! Grazie anche al mago Hans Zimmer che ha dato veramente tanto con le sue musiche...
Ascoltare il discorso di Bane sopra la batmobile oppure la scalata di Wayne dal pozzo a volume alto dà veramente i brividi con la colonna sonora che ha creato!!!!
Credo non ci sia da dire altro...il film parla da solo! Uno dei migliori film della mia collezione!
Mi mancherà da morire questo Cavaliere Oscuro ma la speranza di un'altro film ce l'ho ancora...
Dai Nolan....DESHI DESHI BASARA BASARA e fanne un altro!!!!Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
26-11-2012, 08:12 #287
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Idem. Organizzata insieme ad amici una trasferta adriatica ad hoc per la visione real IMAX del film, ed ancora stanno ripulendo il cinema dalla bava lasciata, a tre mesi di distanza. E personalmente non oso immaginare a quanto non sarò soddisfatto della visione domestica, una volta che metterò su il blu ray nel mio misero impianto.
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
26-11-2012, 08:38 #288
Non ci siamo capiti, specialmente perché io parlo di ripresa, e tu di proiezione.
Ovvio che avere millemila metri di schermo in più rispetto un cinema tradizionale fa il suo effetto, ci mancherebbe, ma il mio punto è che i registi sanno benissimo che il loro film in quasi tutti i cinema del mondo verrà proiettato in formato costante 2.40, e quindi non è mai un abominio cropparlo.
Per esempio negli extra di Avatar vedi che Cameron teneva nel monitor il reticolo 2.40 per tenere sempre le cose che dovevano essere viste "nell'area sicura".
P.S. Non c'è niente di formato originale nelle scene IMAX di questo BD dato che l'originale è circa 4:3 e a noi vengono presentate in 1.78.VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
26-11-2012, 09:53 #289
Ok può essere così, ma ripeto, perchè non cropparlo in origine? evidentemente al regista preme di far vedere il più possibile dell'inquadratura, ed ecco perchè cropparlo non è cosa buona, almeno per me, i registi terranno certo conto di quello che hai detto ma resta un compromesso che non penso li faccia felici (ovviamente secondo me)
Per quanto riguarda il BD ho già corretto scrivendo che possiamo vederlo nella maniera più vicina possibile a quella correttameglio così che ancora più croppato
poi capisco che a chi ha uno schermo 21/9 non può andare giù la scelta registica, ma quella è, perchè ripeto che Nolan non ha croppato non perchè tanto la differenza di qualità si nota lo stesso, ma perchè anche la dimensione contribuisce a fare il suo effetto, e direi imponente, almeno dove lo vidi in America, infatti rivedendolo in Italia in una sala tradizionale mi sono cadute le balle perchè perde anche il significato della spettacolarità ed importanza che deve avere l'effetto gigante dell'IMAX in determinate scene, tutto secondo me
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
26-11-2012, 10:20 #290
Sono totalmente daccordo... aggiungerei anche che tv e proiettori sono 16:9, così è la ratio del film... solo che di questo spazio viene utilizzato solo un rettangolo inscritto, il 21:9... cosa che a me da anche fastidio.
L'uso di schermi 21:9 è una scelta che ci siamo o meglio si sono inventati in molti, una gabola per guardare nel miglior modo possibile la maggior parte dei film. Ma non tutti. Immaginatelo come un film 16:9 e il gioco è fatto.
Tra l'altro proiettare le zone non interessate dal film, ma pur sempre attive sulla matrice 16:9, è una proprio una bella soluzione.... era ironico.
-
26-11-2012, 10:40 #291
Ma così facendo si vedranno le sequenze 2,40:1 (ossia la maggior parte del film) sacrificatissime con un bel bordone grigio scuro tutto intorno. Sennò non staremmo neanche a parlarne.
E ribadisco, non si può pensare di condizionare le proprie scelte per 3 (tre) film in tutta la storia dell'home-cinema!JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
26-11-2012, 10:40 #292VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
26-11-2012, 10:55 #293
io sono d'accordissimo con wercide!!
purtroppo non ho mai visto un film in un cinema IMAX puro, percui io credo a Bane quando dice che vederlo in IMAX faccia il suo bell'effetto, ma vi posso ribadire per l'ennessima volta che anche in 2.40 costante è bellissimo, proprio perchè, come diceva wercide, Nolan mentre registrava aveva sempre il reticolo del 2.40 per controllare che l'inquadraturan non venisse tagliata, e lo stesso discorso vale per l'Avatar di Cameron (io l'ho visto al cinema 2D sempre croppato in 2.40).
Comunque ragazzi non dimentichiamoci mai che i film nascono per essere visti AL CINEMA e quindi in 21:9!! il concetto di 16:9 (che voi vi portate dietro nella vostra mente) nasce dal fatto che i programmi televisivi (TG, documentari, show, telefilm ecc) sono trasmessi in una TV che è in 16:9. e siccome nella stessa TV ci guardiamo anche i film..è ovvio che in qualche modo la parte di pixel non illuminata dall'immagine deve essere colorata in qualche modo..e per non creare artefatti di contrasto si mette il nero (da qui le bande nere).
non so se sono riuscito a spiegarmi...Lantis' Theater
VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt
-
26-11-2012, 11:08 #294
Se il nero è nero, la differenza si nota poco... a meno di non avere una dark room.
Lantis, le scene IMAX sono girate per essere viste all'IMAX reale.
Vi ripeto finchè non vi trovare direttamente dentro al film come solo tutta una catena IMAX può farvi immaginare non è possibile parlare.
A Riccione, con lo schermo immenso a poca distanza di visione e una rampa per la disposizione delle sedute piuttosto verticale, a più di qualcuno è sembrato di cadere nel vuoto nelle scene iniziali dell'aereo o di essere nel mezzo della sparatoria all'interno delle fogne.
Questa è immadesimazione. L'immagine che non solo vi si estende a destra e sinistra, ma anche sopra e sotto.
Consiglio... provate l'esperienza!
-
26-11-2012, 11:33 #295
L'unica pecca dello schermo 21/9 (che a me piace) é che in film tipo batman hai scene in 21/9 e poi passa al 16/9 e lì ti vedi le scene piùbelle tagliate sopra e sotto.....pazienza, anche se é un peccato
TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
26-11-2012, 11:47 #296
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Confermo tutto: questo film va visto in Imax, quello vero in pellicola 65mm, ho avuto l'onore di vederlo 3 volte in questo modo, due volte a Londra e l'ultima a Riccione ed è stata la più grande esperienza di cinema che io abbia mai vissuto; il blu-ray replica di fatto l'esperienza IMAX digital (che ho visto a Pioltello) e vi assicuro che è un'ottima approssimazione pur tenendo conto dei suoi limiti.
Tagliare le scene IMAX da 1.44:1 a 2.40:1 sarebbe stato un delitto, troppa immagine andrebbe perduta; il passaggio da 1.44:1 a 1.78:1 elimina invece solamente spazio marginale (soprattutto sopra la testa) perché comunque il regista doveva avere in mente il successivo passaggio in Scope per i cinema tradizionali.
Capisco il problema per chi ha schermo o proiettore 21:9, a questi comunque suggerisco eventualmente di tenere d'occhio iTunes o simili, perché potrebbe esserci lì una versione 1080p ad aspect ratio fisso 2.40:1 come per TDK...TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
26-11-2012, 12:01 #297
la scorsa settimana mandai una mail a amazon per richiedere qualche foto nuova e migliore descrizione del prodotto
http://www.amazon.it/Il-Cavaliere-Os...I2SB8DNQALIMR5
ad oggi ancora nulla.. qualcuno di voi può mandare un mail con la stessa richiesta? grazieTV: LG Oled TV G3 55"
Sound: Sony Soundbar HT-A5000 + Speaker Wireless Sony SA-RS3S + Subwoofer Sony SA-SW3
Blu-ray Ultra HD: Sony UBP - X800M2
Game : PS5
Sat : Sky Q Black + Sport + Calcio
-
26-11-2012, 12:28 #298
vabbe, ognuno ha le sue idee.
comunque il discorso non era se faceva schifo o no vederlo in IMAX al cinema. sono convintissimo che sia uno spettacolo puro. io purtroppo non ho avuto la possibilità di vederlo
il discorso qui mi pareva fosse dell'AR ballerino nella versione Home Video, e ognuno si vedrà il film in base all'installazione che possiede.
IO per esempio, visto che ho un CIH, ho scelto di vederlo croppato costantemente a 2.40 e poichè il film è pensato per essere visto ANCHE così, non è stato un abominio come alcuni sostengono. Di sicuro sarebbe stato un abominio vederlo, sempre su un CIH, in 16:9: perchè le scene IMAX sarebbero state in full screen (ovviamente per me il 16:9 è piccolo, in confronto al 21), e quelle in 2.40 diventavano ancora più piccole. non era fattibile una cosa del genere ecco.
Ovviamente il discorso di croppare si applica solo a questo film; non mi sognerei mai di croppare..per esempio..un Hugo Cabret (che è in 16:9) perchè allora si che andrei a tagliare teste, visi e occhi..perchè appunto non è pensato per essere visto in 21:9
scappo
ciaoo!Lantis' Theater
VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt
-
26-11-2012, 12:46 #299
Mah, continuo a non capire,
a me sembra che anche con il Cinema più andiamo avanti e più si discute dell'effimero,
chi si lamenta che sul suo tv 16:9 vorrebbe tutti i film ripresi così per avere tutti i pixel accesi,
chi si lamenta perchè questo o quel film non esce in 3D, che vuole la traccia audio in dts-hd ma anche coi film in b/n,
e ora ci si lamenta del cambio di AR con film del genere,
per me i possessori di schermi 21:9 che si lamentano del cambio di AR per le riprese in IMAX, sono peggio di quei bambinoni che vorrebbero tutti i pixel accesi sui loro tv 16:9,
ma io dico, un regista e l'intera produzione investono denaro e sudore pre certe riprese, con queste camere mastodontiche,
per fare cosa poi?
croppare il tutto per far contento chi vuol giggionarsi col suo giocattolo casalingo?
-
26-11-2012, 13:02 #300
Beh sinceramente non lo capisco il tuo discorso. Cosa c'entrano i bambinoni se poi il regista deve cmq croppare per il 99 per cento delle sale che hanno schermi 21:9. Secondo me molto tranquillamente si poteva mettere su blu ray sia la versione imax sia quella croppata. Come accadde per transformers 2 venduta anche in versione imax (per una paio di scene mi pare). Non capisco la tua offesa contro utenti a cui non piace il cambio di ar DURANTE IL FILM.
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.