|
|
Risultati da 31 a 45 di 160
Discussione: [BD] PULP FICTION - nuova edizione Eagles 2012 -
-
22-11-2012, 16:29 #31
Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- pavia
- Messaggi
- 71
arrivata anche a mè
da amazon (solito imballo scarno)
qualche graffietto c è,ma nulla di tragico.
le ricette tarantiniane ?!?TV : pansonic 50vt60 - HT : yamaha soundbar ysp 4100 - BD : panasonic bdt 310 - DTT : smarcam 3 italia hd panasonic + mediaset premium prepagata calcio e cinema - GAME : nes-snes-n64-cube-wii- wiiU
-
22-11-2012, 19:18 #32
Anche il mio appena arrivato ha qualche graffietto, che nervoso
Ho guardato i pezzi extra tagliati, sono ottimi, merita davvero questa edizione!Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence
-
23-11-2012, 09:23 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.867
E’vero VC-1 dovrebbe essere leggermente più efficiente a bassi bitrate rispetto ad AVC e non fu un caso se fu scelto per il defunto formato HD DVD che disponeva di meno risorse di banda e spazio rispetto al formato Blu Ray inizialmente vincolato al solo utilizzo della compressione mpeg2. Diciamo pure che la warner lo ha abbandonato a favore di AVC ..... Per quanto riguarda Blade Runner il disco della final cut fu finalizzato per il formato HDDVD e lo stesso encoding ce lo ritroviamo ancora sul blu ray dell'ultima edizione appena uscita per il 30th anniversario. Per essere precisi questi sono i dati dei Blade Runner.
Disc Size 23,317 GB (praticamente un BD25)
Feature Size 23,156 GB
Video Bit rate: 16.87 Mb/sec : parliamo di Bit rate medio. Credo che, più o meno siamo davvero vicini a di quello di Pulp Fiction prima edizione che è di 13 . La situazione è sostanzialmente la stessa. Non sono 3-4 Mb/sec a fare la differenza.
Due considerazioni: Un bit rate medio di 16 Mb/sec o 13M/sec è oggettivamente un valore troppo basso per un Blu ray che dovrebbe almeno viaggiare intorno ai 25 Mb/sec . L’encoding video (a compressione variabile) ha le escursioni per adattarsi alle caratteristiche e alla complessità delle immagini da codificare. Non sono le escursione verso l’alto a preoccupare ma quelle in basso, sotto i 16Mb/sec, che si trovano anche a carico di sequenze apparentemente tranquille.
La seconda considerazione tra Pulp Fiction e Blade Runner. La differenza qualitativa dei master utilizzati.. Il master di Pulp Fiction è una scansione dell’Intermediate Positivo credo 2K. Blade Runner ha beneficiato di una scansione 4K, 8K dei negativi. Pur partendo da un master meno nobile ma comunque ottimo si è visto quanto l’incidenza pesante della compressione avesse in gran parte vanificato la qualità del master che è stata apprezzata pienamente solo in questa seconda edizione di Pulp fiction. Lo stesso principio vale per Blade Runner. L’eccellenza del master Warner è superiore ma malgrado l’efficienza del codec VC-1 il basso bit rate non ha consentito di ottimizzarne tutte le eccellenti prerogative.
-
23-11-2012, 09:35 #34
Bravo. Se lo ricordificassero oggi con un AVC "supersparato" farebbe paura.
La grana avrebbe quella ultra-finezza che si vede nei recenti Terminator, Atto di Forza, E.T...
Verrà il giorno, chissà
Intanto potrebbero cominciare con Arancia meccanica, così rimediano a uno scempio che a me proprio non va giù...I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
23-11-2012, 18:58 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
-
23-11-2012, 23:53 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Finito di vedere. Quoto tutto quanto detto da Grunf nella sua recensione di apertura. Io non posso fare nessun raffronto perchè non ho l'edizione precedente. Ma la qualità di questo BD è eccellente, sia per l'ottimo master usato che per la compressione trasparente, che sicuramente facilita la vita ai grandi schermi. L'immagine è filmica e materica. E il girato di grande qualità, con grana iperfine e dettaglio elevato. Si tratta di un 35mm anamorfico in ripresa, quindi ci sono ogni tanto delle sfocature (poche in vero) e qualche rara abberrazione geometrica, ma la densità e i colori sono favolosi.
-
24-11-2012, 00:35 #37
Spinto dai vostri consigli e allettato dal prezzo basso (9,99) l'ho comprato anche io oggi pomeriggio, nei prossimi giorni me lo vedo e avendo anche la vecchia edizione potrò fare un buon riscontro
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
24-11-2012, 07:07 #38
dove a questo prezzaccio? magari in PM per non disturbare il thread
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
24-11-2012, 08:27 #39U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
24-11-2012, 11:08 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
La versione è magnifica.
Il materiale delle metal pack è carta velina, però: sulle 3 metal pack acquistate a sto giro, proprio quella di pulp fiction m'è arrivata segnata dietro e ammaccata sulla costina. Chissà quante ne dovranno sostituire di sti metal.
Vabbè, la qualità AV almeno è perfetta, meglio tardi che mai.
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
24-11-2012, 11:25 #41
Il difetto "cloù" di queste custodie metal della Eagle pare sia la "torsione". Ne ho viste diverse che invece di essere piatte erano leggermente a... elica.
I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
24-11-2012, 11:39 #42VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
24-11-2012, 11:44 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
A me delle confezioni non importa molto, ma devo dire che queste "metal-black" mi piacciono davvero molto. La mia non mi sembra abbia difetti di rilievo, all'apparenza sembra perfetta. Forse guardandola in controluce qualche micrograffietto si vede, ma penso sia fisiologico con questo materiale. Sono senz'altro confezioni appropriate alla qualità delle edizioni....tranne che per Le iene.
-
24-11-2012, 12:30 #44
graffietti più o meno rilevanti si vedono pure sulle amary se le metti in contro luce...se le cose si usano...
anche a me sostanzialmente piacciono,certo le steelbook classiche sono migliori,sopratutto sul lato stretto.< - Free Bird - >
-
26-11-2012, 08:05 #45
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Alpy e Salva, mi duole dissentire con voi, ma qua siamo ben oltre la soglia fisiologica di deterioramento-danneggiamento: un conto sono i graffietti (che personalmente manco metto in comto, a meno che non siano sfregi) e un conto sono ammaccature e piegamenti di materiale. Su altri forum abbiamo 4 utenti (me incluso) con una ammaccata su 4, un altro con 2 ammaccate su 2, un altro ancora che aveva la sua ammaccata, l'ha sostituita e la nuova arrivata era addirittura piegata. Purtroppo il materiale con cui queste metal pack sono state realizzate è moooolto fragile, e difficilmente resiste alle spedizioni da acquisti online, e questo su almeno tre siti di vendite online differenti (e relativi metodi di imballaggio). Si tratta chiaramente di una scelta al risparmio, ma mi chiedo se a forza di resi e sostituzioni questa politica renderà davvero alla Eagle rispetto alle ben più solide steelbook utilizzate per i titoli precedenti (fauno, hurt locker, ecc.).
Insomma: giustamente stavolta la Eagle va lodata per la qualità AV dell'edizione, ma il materiale della metal pack è scadente. Peccato, perché artwork e rilievi della confezione sono effettivamente accattivanti.
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar