Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26

Discussione: Subwoofer inutile ?

  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    ma dove è scritto questa storia "small" ?? io lascio full band anche per una coppia da stand e centrale. questi tagli cosi comuni non li capisco proprio..
    a dire il vero sono io che non comprendo i tuoi tagli a 40hz e le tue stand in large
    è piu' difficile far andare d'accordo sub e frontali mentre questi riproducono alcuni range di frequenze insieme.
    forse tu ci riesci proprio perchè sono delle stand e il loro apporto è minimo, ma se lo faccio io con le mie torri il risultato è nettamente peggiore!
    o l'uno o le altre e alla fine le torri sono nettamente più precise anche se meno energiche...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    si hai ragione!!! con le torri facevo fatica accostare il sub perchè comunque caminavano sulla stessa frequenza,quindi mi trovavo due bassi differenti. ora con le stand arrivano a 54hz ,infatti con il sub lo taglio a 55hz non 40... li do quel vulume in più proprio per rinforzare quelle frequenza senza sovrastare le medie
    per sentire bassi poderosi con le torri bisogna avere ampli correntosi e costosi ..
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    a dire il vero sono io che non comprendo i tuoi tagli a 40hz e le tue stand in large
    è piu' difficile far andare d'accordo sub e frontali mentre questi riproducono alcuni range di frequenze insieme.
    forse tu ci riesci proprio perchè sono delle stand e il loro apporto è minimo, ma se lo faccio io con le mie torri il risultato è nettamente peggior..........[CUT]

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    per quello ci pensa il classè e ti assicuro che non è per niente timido
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    eh be!! ci vuole anche lo spazio per ospitare le PL200 il mio ambiente è appena 20mq ma le dynaudio si fanno sentire.
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    per quello ci pensa il classè e ti assicuro che non è per niente timido

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    tornando al sub: in HT è utilissimo perchè dona un calore ed una profondità alla scena difficilmente riproducibili dal resto dei diffusori (a meno di non usare diffusori con altoparlanti da 40cm ovviamente!)
    inoltre aiuta il sinto in quanto delega le grandi potenze necessarie a gestire quel tipo di frequenze ad un ampli esterno, senza prosciugare le sue
    in questo ovviamente aiuta il fatto di poter gestire il resto dei diffusori per le sole frequenze al di sopra del sub, donando un certo equilibrio a tutto l'insieme.
    lo stesso varrebbe per il 2ch, ma qui purtroppo conta molto la qualità di tutti componenti, sub incluso, quindi è più difficile da gestire, ma non impossibile...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    approvo.. anche io uso il sub in due canali... soprattutto nei live
    difficile d'accostare ma dopo tutta soddisfazione
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    tornando al sub: in HT è utilissimo perchè dona un calore ed una profondità alla scena difficilmente riproducibili dal resto dei diffusori (a meno di non usare diffusori con altoparlanti da 40cm ovviamente!)
    inoltre aiuta il sinto in quanto delega le grandi potenze necessarie a gestire quel tipo di frequenze ad un ampli esterno, senza prosciugare l..........[CUT]

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    16
    Ringrazio tutti per il supporto. Soprattutto nordata per il post illuminante.
    Tutti hanno notato che i frontali sono migliori del sub. Nessuno ha notato invece che anche l'ampli è migliore (più potente) del sub.
    Quindi perchè l'ampli dovrebbe inviare un segnale preamplificato a qualcuno piu scarso di lui ? Se lo amplifica da solo e lo manda ai frontali. Trovo in questo senso l'autocalibrazione YPAO molto "sensata".
    Impostando i frontali su Small la situazione peggiora, a conferma che il sub non è in grado di gestire tutte le basse frequenze. Si migliora invece aumentando il livello del sub; Per ora non sento distorsioni.
    Questa discussione sarà molto utile per i miei prossimi acquisti.

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    ma il sub essendo attivo (credo che sia cosi il tuo) si amplifica da solo quindi deve solo ricevere il segnale dall'ampli. della potenza ne fanno solo benificio solo le 5 casse.
    Citazione Originariamente scritto da .Alex. Visualizza messaggio
    Ringrazio tutti per il supporto. Soprattutto nordata per il post illuminante.
    Tutti hanno notato che i frontali sono migliori del sub. Nessuno ha notato invece che anche l'ampli è migliore (più potente) del sub.
    Quindi perchè l'ampli dovrebbe inviare un segnale preamplificato a qualcuno piu scarso di lui ? Se lo amplifica da solo e lo manda ai fron..........[CUT]

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da .Alex. Visualizza messaggio
    YAMAHA YST-SW45
    non è un sub.....ma un mediobassone
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da .Alex. Visualizza messaggio
    Nessuno ha notato invece che anche l'ampli è migliore (più potente) del sub.
    Quindi perchè l'ampli dovrebbe inviare un segnale preamplificato a qualcuno piu scarso di lui ? Se lo amplifica da solo e lo manda ai frontali. Trovo in questo senso l'autocalibrazione YPAO molto "sensata".
    Se ho capito bene, Alex dice (suppone) che YPAO ha capito quanto faccia cag*re il sub, e lo ha impostato automaticamente per farlo star zitto il più possibile... ovvero niente taglio dei frontali, neppure a 40 hz! Sveglio questo YPAO...

    Insomma Alex, avrai capito ormai che la soluzione è defenestrare quel coso che si atteggia da sub! Controlla però che non c'è nessuno giù...
    Ultima modifica di gius76; 15-11-2012 alle 12:38

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    16

    Se ho capito bene, Alex dice (suppone) che YPAO ha capito quanto faccia cag*re il sub, e lo ha impostato automaticamente per farlo star zitto il più possibile... ovvero niente taglio dei frontali, neppure a 40 hz! Sveglio questo YPAO...
    Io ero stato piu elegante....ma il concetto è quello

    Insomma Alex, avrai capito ormai che la soluzione è defenestrare quel coso che si atteggia da sub!
    Quando arriverà a terra riprodurrà una frequenza bassa ?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •