|
|
Risultati da 346 a 360 di 704
Discussione: Consigli su Accessori per Sony hx855
-
13-11-2012, 09:43 #346
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 209
x Thegladiator
grazie dei complimenti, aggiungo che condivido pienamente la tua affermazione quando dici che in materia
di player br c'è un mondo prima di sony, io aggiungo non solo nel comparto audio, ritengo alcuni modelli ad
esempio oppo 103 e philips bdp 9700, così tanto per citarne 2, superiori al sony s790 non solo audio.
Sony s790 rimane comunque un ottimo lettore valutando soprattutto il prezzo cui è offeto.
x Andreacinci
Mio parere personale che le torri siano il "sale" di un sistema HT, belle esteticamente e solitamente maggiormente
prestazionali, non le eviterei assolutamente ed anzi, se opti per il kit Tangent avrai 2 bellissime Torri, vado ad elencare il kit
Torri Tangent EVO E34 (circa 440 euro eprice)
Surround Tangent EVO E4 (circa 140 euro eprice)
Centrale Tangent EVO E24 (circa 100 euro eprice)
se vuoi completare il kit aggiungi il sub delle stessa serie
Tangent EVO E8
come qualità audio a mio parere il kit Tangent sopra è un po' inferiore al kit klipsch che ti ho proposto, però
sono sicuro che anche con il Tangent rimarrai soddisfatto e per sfruttarlo al meglio consiglio sinto Yamaha.
ad esempio Yamaha RX-V673 online circa 460 euro sempre da eprice.
http://it.yamaha.com/it/products/aud..._g/?mode=model
qualche parola in più sulle Tangent EVO E34
http://www.audiocostruzioni.com/r_s/...tangent-34.htm
conclusioni
Il suono e molto piacevole e melodioso , non sono sicuramente diffusori aspri , ma tutt'altro , adatti a lunghe sedute di ascolto dal suono avvolgente e sopratutto coinvolgente . Adatti anche ad amplificazioni valvolari , non necessitano di grandi potenze , sara' per l'estetica , sarà perchè è il suono che piace a me io le trovo davvero ottime sopratutto se paragonate al costo.
Audiocostruzioni ( tecnici esperti di settore)Ultima modifica di Robertino88; 13-11-2012 alle 10:37
-
13-11-2012, 11:10 #347
Dunque io devo decidere tra questi 2 modelli che mi sono stati consigliati:
http://www.it.onkyo.com/en/products/...ml?tab=Details Sulle 300 euro
http://marantzitaly.com/it/Products/...oductId=NR1603 sulle 600
Non so' se il Marantz vale tutti quei soldi in più...per chie è esperto può controllare le caratteristiche di entrambi e consigliare?Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
13-11-2012, 11:10 #348
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Località
- Arezzo
- Messaggi
- 38
Quindi per il sinto è preferibile il Yamaha RX-V673 (che supporta il 3d) al OnkyoTX NR414 .
Per le casse propendo per le Tangent EVO ....
mica conoscete delle occasioni o qualche offerta particolare... ripeto a me va benissimo anche l'usato .
Robertino88 grazie per la grande cortesia che mi stai facendo consigliandomi!TV: LG 65CX * Home theatre: Ampli Denon avr x3500h Front: B&w M-1 Centrale: Indiana Line Nota 740 XN Bass: REL T5 Rear B&W M-1 Cuffie: Sony MDR HW700DS
-
13-11-2012, 11:14 #349
Veramente quell'Onkyo il 3D lo supporta...
HDMI® Support for 3D, Audio Return Channel, DeepColor™, x.v.Color™,Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
13-11-2012, 11:20 #350
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Località
- Arezzo
- Messaggi
- 38
Adesso impazzisco!!! da quello che vedo leggendo la scheda prodotto il TX-NR414 supporta il 3d invece nel forum (forse mi sbaglio) ho letto che non lo supporta.....
300 € TX-NR414
450 € Yamaha RX-V673
600 € del Marantz
Ma un povero diavolo come fa a capire quale deve scegliere.... a me basta che si possa abbinare e supportare tutte le funzioni del mio hx855 della xbox e di sky.... STOP
Quando mi siedo voglio godermi giochi e film al 100% .....Ultima modifica di andreacinci; 13-11-2012 alle 11:27
TV: LG 65CX * Home theatre: Ampli Denon avr x3500h Front: B&w M-1 Centrale: Indiana Line Nota 740 XN Bass: REL T5 Rear B&W M-1 Cuffie: Sony MDR HW700DS
-
13-11-2012, 11:28 #351
Io ho capito che tutto stà quanta potenza devi far uscire dalle casse. Da quante casse vuoi, se regge in wat un sistema da 7.1 ecc.
Io credo che prenderò l'NR414...la mia stanza è piccola e non necessita di chissà quanto vattaggio per cassa...Userei le casse al 30% del loro potenziale.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
13-11-2012, 11:33 #352
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 209
TX-NR414 supporta il 3D, oramai le nuove gamme di sinto-ampli dei vari marchi tutti supportano il 3D.
Mauro se sei disposto a spendere 600 per il marantz sopra, quasi quasi arrivi allo yamaha 820 aventage.
a mio parere come primo sinto puoi spendere meno ed accedere sin da subito ad un 7.1 nel caso ti prendesse la scimmia
nel voler aggiungere 2 diffusori in futuro, avresti cosi' un DTS HD e altre codifiche audioHD, "fisicamente" allineate.
-
13-11-2012, 11:37 #353
Robertino a me interessa il 5.1...il 7.1 non posso per problemi di spazio. Ho una cameretta adibita a "sala giochi/cinema"
Per me quell'Onkyo è già troppo fidati...Ho sentito un sintoampli moolto meno performante con casse da nemmeno 100 euro e sparava un volume inverosimile...Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
13-11-2012, 11:38 #354
Ma il consiglio del tuo fonico, che poi coincide col mio e prendere un sintoampli nella fascia dei 500euro?
L'Onkyo non fa anche una serie 5?
P.S. Non è solo questione di potenza e volume, ma di qualità.PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
13-11-2012, 11:45 #355
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 209
In realtà ci sarebbero alcuni parametri da controllare, ad esempio l' impedenza che deve essere allineata tra sinto
e diffusori, va anche detto che i dati dichiarati dai vari produttori, quando sotto TEST i loro prodotti vengono provati,
c'è a volte un notevole ridimensionamento per quanto concerne il rendimento effettivo espresso in watt, ad esempio
Onkyo TX-NR414 sotto test specifico fa rilevare questi valori sotto, il discorso wattaggio è un discorso ampiamente
dibattutto specie tra gli esperti, fattostà che ad uso "casalingo" i watt realmente utilizzabili, rientrano in parametri ben
più piccoli di quello che di solito si tende ad immaginare, meglio controllare le compatibilità sull' impedenza, che a default
per i sinto-ampli sta solitamente ad 8-ohm, parametro da non toccare se i diffusori supportano tale valore, in caso contrario,
ammesso che il sinto permetta la regolazione, è un parametro da regolare ed allineare, rischio di ledere sinto e diffusori.
Onkyo TX-NR414 sotto test specifico
Five channels driven continuously into 8-ohm loads:
0.1% distortion at 53.1 watts
1% distortion at 66.7 watts
http://www.hometheater.com/content/o...-labs-measures
-
13-11-2012, 11:48 #356
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 61
mi permetto di farvi notare che c'e' una sezione intera del forum dedicata alla parte audio, anche entry level
un'atra cosa che fara' arricciare il naso ma e' incontestata verita' se parlate con chi e' appassionato del settore audio .... generalmente nel settore audio si comprano impianti (sinto+diffusori) usati e con le stesse cifre del nuovo si hanno impianti super che daranno soddisfazioi da paura ... io ho fatto un impianto con usati di 2-3 anni con tutte le ultime decodifiche etc ... nuovo costa sui 2500, io ho pagato in tutto sui 1200 ma non vi dico lo spettacolo .... naturalmente chiedere ad esperti (nel thread apposito ne trovate ... io sono solo a livello medio) ... per avere le dritte giuste
in più con usato di qualità e buon livello, potete sempre rivenderlo dopo qualche anno senza perderci granchè e quindi ottime possibilità di upgrade .... con i nuovi ma "entry level" pagate di piu e poi sono prodotti senza mercato ... se vorrete fare un upgrade dovrete pagare ancora
-
13-11-2012, 11:54 #357
Ho già chiesto nella sezione audio...ma per le mie richieste è come se chiedo un parere qui di un 26 pollici Mivar rispetto ad un HX855 o un VT50
Ovvio che prenderò di mira in primis l'usato ma prima sto cercando di capire COSA comprare.
Il discorso di Robertino non fà una piega. Il mio amico mi ha spiegato che ci sono 3 tipi di wattaggio...(non mi ricordo i nomi di nessuno dei 3) ahahah ma le case produttrici prendono sempre il valore massimo che corrisponde quasi sempre alla metà dei reali che servono.
Certo che ci sono Onkyo più prestazionali sui 600 euro ma non me lo posso permettere e soprattutto non utilizzerei mai tutto quel wattaggio nella mia cameretta...
Più che per il risparmio, il mio scegliere un prodotto entry/medio level è anche per una questione che un top gamma lo utilizzerei al 10%.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
13-11-2012, 12:02 #358
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Località
- Arezzo
- Messaggi
- 38
-
13-11-2012, 12:08 #359
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 209
4/6/8ohm dove il wattaggio può cambiare anche "drasticamente", ecco perchè controllare l' impedenza, c'è rischio
di far saltare sinto o diffusori se i valori non sono allineati, si sta comunque un po' più sereni quando in specifica i
diffusori scelti supportano gli 8ohm, aggiungo che un altro valore che sarebbe da tenere in considerazione ma riguarda
i diffusori, è la sensibilità, un ottimo diffusore dovrebbe oscillare tra gli 87 e i 90 dB di sensibilità, sotto abbiamo minore efficenza.
-
13-11-2012, 12:19 #360
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 209