Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 73
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Cellulare Samsung S III 3 - condividiamo le esperienze!


    Da un po' uso con molta soddisfazione questo ottimo cellulare "motorizzato" Android.
    Ne scrivo oggi perché ho appena notato che tramite il programma "Samsung Kies" è stato finalmente rilasciato l'aggiornamento al firmware Jelly Bean (4.1.1) (io provenivo dall'Ice Cream Sandwich, 4.0.3/4.0.4). Aggiornato (operazione piuttosto lunghetta, che tiene impegnato il PC in maniera praticamente totalizzante, perché piazza una finestra al centro che non c'è modo di spostare o ridimensionare, almeno su Windows 7) e tutto perfettamente funzionante. Già annunciato il secondo update alla release 4.1.2 (poco più di un fix, però). Appena apparsa su AVMag la notizia che con i terminali Android compatibili con la release 4.2 e dotati del chip wi-Fi idoneo sarà fornita la funzionalità miracast, simile all'Airplay di Apple: http://www.avmagazine.it/forum/60-ne...wi-fi-miracast





    Più in generale trovo particolarmente utili e ben fatti i seguenti software, tutti rigorosamente gratuiti:

    AV Forum (per seguire queste pagine...!);
    Avast! (antivirus gratuito della Microsoft, eccellente anche sui fissi e i portatili);
    Juice Defender (eccellente economizzatore di consumi);
    Flash player;
    Whatsapp;
    Trip Advisor;
    Kingsoft Office (legge tutti i file creati con Office, anche protetti);
    Android Assistant (pulizia memoria, chiusura processi, pulizia cache e pulizia sistema);
    App killer (mostra e chiude processi in esecuzione)
    Speed test (identico alla versione web, per verificare velocità connessione);
    Network signal info (velocità e caratteristiche connessione telefonica e wi-fi);
    Samsung Mobile print (stampare da cell tramite wi-fi);
    Samsung Kies (interfaccia con PC, utile per salvataggi, ripristini, aggiornamenti);
    Drippler Galaxy S3 (gocce di info per Samsung Galaxy S3);
    Dropbox (repository virtuale e condivisibile intrapiattaforma: con Galaxy S3 lo spazio gratuito schizza automaticamente a 50GB);
    Via Michelin mobile;
    Cinetrailer (trailer per valutare al volo un certo titolo a portata di click);
    Orari Trenitalia;
    Sky Guida tv (per gli addicted);
    Corriere, Repubblica, Il Messaggero...;
    Torch (torcia, piccolo - qualche k, non qualche decina di mega come gli altri! -): non chiede particolari privilegi, non gira continuamente in background, non accede a tutti i dati ad ogni costo.

    Avete qualche altro consiglio da condividere...?
    Ultima modifica di adslinkato; 13-11-2012 alle 16:24
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Mi sembra però che l'aggiornamento non sia ancora disponibile per tutti i provider, ma solo per i No Brend, Vodafone e H3G, mentre per TIM e Wind non sia ancora disponibile.

    Esiste questo forum, dedicato al mondo Android in cui esiste una Sezione per questo smartphone:

    Questa è la discussione dedicata ai possibili problemi che possono sorgere nel fare l'aggiornamento, oltre che al modo migliore per farlo in modo sicuro:

    http://www.androidiani.com/forum/sam...10-2012-a.html

    con all'inizio anche i link diretti al nuovo S.O. per chi avesse problemi con Kies (che pare averne parecchi).

    Ne esiste anche una per i problemi post-aggiornamento (nessun S.O., ne è privo):

    http://www.androidiani.com/forum/sam...elly-bean.html

    Esistono poi discussioni varie per tutto quanto concerne questo telefonino e relativi programmi ed utilizzo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Grazie per l'utile indicazione: non li conoscevo.
    Sì, forse ho gettato il cuore oltre all'ostacolo, però mi ha molto meravigliato trovare su Kies la possibilità di aggiornare a Jelly Bean e ne volevo dar conto...
    In effetti il mio è un nobrand, anche se il gestore è Vodafone.
    Rimarrà una informazione per ora utile solo per i "nonbrandizzati".
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Be', non solo per i No Brand, anche per i Vodafon e H3G.

    Il mio è infatti un H3G, anche se non bloccato e lo uso con TIM, ho proprio chiesto lì se era da intendersi come un No Brand o un H3G, ho fornito i dati e mi hanno risposto che è H3.

    Però non ho ancora fatto l'aggiornamento, aspetto ancora un attimo, ho letto di alcuni problemini, non ho fretta.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 05-11-2012 alle 11:27
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    In effetti le prime impressioni solo di una velocizzazione (se possibile) della gestione del cell. Inoltre trovo tutte le migliorie piuttosto funzionali.


    • una migliore ricezione del Wi-Fi
    • Due modalità di accesso differenti nella Home
    • Navigazione del browser migliorata
    • Video a schermo ridimensionabile
    • Correzione del problema della luminosità
    • Reattività e fluidità grazie al Project Butter frame-rate fino a 60fps ( contro i 30 di ICS )
    • migliore settaggio delle impostazioni
    • RAM ottimizzata (quasi sempre 300MB usati)
    • Corretto il colore dell’ombreggiatura della barra delle notifiche
    • Ricarica molto più veloce (più del 20% in 10 minuti)
    • Migliore area di notifiche con possibilità di espanderla per avere maggiori informazioni
    • Digitazione vocale off-line, senza bisogno di internet
    • S Note rimpiazzerà l’applicazione S Memo


    Fonte: http://www.tecnoandroid.it/android-j...ream-sandwich/

    Al confronto, il phablet Tab. 2 7 wi-fi (che mi hanno regalato in bundle con l'S3) è diventato una lumaca...

    Di Jelly Bean sto trovando particolarmente utile la funzione di anteprima delle email nella tendina a scorrimento verticale, che permette una prima selezione tra le importanti e quelle che possono essere lette con calma in un secondo momento. Portentoso, inoltre, appare il miglioramento della connessione in wi-fi.
    Ultima modifica di adslinkato; 05-11-2012 alle 18:45
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Sul fronte latamente audiovideo, invece:

    N7Player (ottimo player gratuito);
    Winamp (idem)
    Shazam (riconosce qualsiasi brano musicale ascolti il microfono in pochi secondi);Mobile RC (telecomando Popcorn Hour);
    Oppo remote control (telecomando per Oppi);
    Skifta (gestore, visualizzatore DLNA);
    VLC (player video)
    Vumeter;
    Decibel meter.
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Io vengo da un iPhone 4S, ed il salto per me e stato molto positivo. Già il solo display vale il cambio.

    Di vantaggi mi viene in mente la possibilità di espandere la memoria con schede microsd , la possibilità di cambiare batteria, una migliore integrazione nella rete di casa con i vari pc e apparecchi multimediali.

    Cito solo un paio di software alla lista già detta : advanced task killer per liberare RAM, e runtastic indispensabile se si fa un minimo di attività sportiva.

    Di contro invece la mancanza ( in fase di ottimizzazione credo) del tomtom, e la possibilità di stampare verso una tramante di rete, ma forse non ho cercato bene un software io.

    Stefano

  8. #8
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Ciao, Stefano! Il TomTom è annunciato, ma il navigatore integrato e gratuito nn è affatto male...
    Per quanto riguarda la stampante di rete, se la tua è Samsung c'è il programma segnalato in prima pagina...
    Ultima modifica di adslinkato; 12-11-2012 alle 10:52
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Da possessore, ne sono anch'io entusiasta...da quando ho aggiornato a JB ho notato una maggior durata della batteria.

    Mi permetto di suggerire questo thread, su altro forum, per avere una panoramica delle centinaia di apps Android che posso fare al caso in base alle esigenze di ciascuno:

    http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2429300

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    Per quanto riguarda la stampante di rete, se la tua è Samsung c'è il programma segnalato in prima pagina...
    No, è una canon , ma non risulta compatibile nella App Canon, anche se collegata alla rete di casa!

    Stefano

  11. #11
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    (...) Mi permetto di suggerire questo thread, su altro forum, per avere una panoramica delle centinaia di apps Android che posso fare al caso in base alle esigenze di ciascuno: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2429300
    Interessantissimo, Daniele, anche se qui possiamo forse condividere più direttamente le nostre esperienze secondo le preferenze personali e soprattutto per valutarne l'utilità e magari anche i profili di privacy che coinvolge, questione sempre più avvertita.

    A proposito, oggi è finalmente uscito il fratellino del mostro, il Galaxy SIII mini...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    E forse a dicembre arriva il multiwindows:

    http://www.androidworld.it/2012/11/1...window-119761/

    Come vi trovate con il traferimento di file audio via wifi verso un lettore compatibile? Io usavo prima l'iphone verso il mio pre marantz AV7005 tramite airplay, ma 7 volte su 10 non agganciava. Adesso con il samsung 10 su 10 !

    Stefano

  13. #13
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Ma bisogna per forza usare una periferica (sintoampli) compatibile con airplay o ci sono adattatori opzionali che svolgono la stessa funzione?
    Io faccio il contrario. Con skifta posso visualizzare filmati o ascoltare audio prelevati dal server...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    601
    Anche io possessore di questo piccolo mostricciattolo! Io sono rimasto impressionato dal livello dei neri veramente di livello assoluto!!! Ma perchè non fanno pannelli amoled anche per tv?
    Da oggi disponibile google music in full quindi con possibilità di streamare le canzoni dall'account online, tutta la tua libreria sempre con te ottimo, io già usavo le app ds del mio nas synology ma questo è un bel pro...
    A chi ha già aggiornato a Jelly Bean (io sono brand TIM e non l'ho ancora sbrandizzato) volevo sapere se avevano sistemato il dlna sul player? Cioè accedendo a un server multimediale dalle due app Lettore video e lettore musicale ti sparava tutti i file audio e video senza catalogazione, hanno sistemato la cosa o è sempre visibile il contenuto solo in list di file?
    Trattative concluse positivamente nel mercatino = Vendite:7 Acquisti:5

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    601

    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    Ma bisogna per forza usare una periferica (sintoampli) compatibile con airplay o ci sono adattatori opzionali che svolgono la stessa funzione?
    Io faccio il contrario. Con skifta posso visualizzare filmati o ascoltare audio prelevati dal server...

    Se hai un dispositivo dlna client puoi usare il GS3 come server dlna, il popcorn che hai in firma dovrebbe essere dlna, o comunque lo è di sicuro la tua PS3...
    Trattative concluse positivamente nel mercatino = Vendite:7 Acquisti:5


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •