|
|
Risultati da 2.461 a 2.475 di 6950
Discussione: Samsung serie ES8000-ES7000
-
09-11-2012, 15:43 #2461
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 116
-
09-11-2012, 16:39 #2462
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 44
il sensore eco abbassa automaticamente la luminosita quando nella stanza in cui é il tv risulta esserci meno luminosita, e a me non piace quest effetto, ma puoi sempre provare, ripeto sono settaggi buoni x i miei gusti,e fidati ne ho provati veramente tanti,molti preferiscono quelli di hdtv test, ma secondo me cé troppa dominanza del rosso ed i colori risultano poco naturali
-
09-11-2012, 16:55 #2463
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 26
HELPPP
ciao ragazzi un favore qualcuno di voi usa la smarcam tv sat su un samsung es8000???
funziona??
io purtroppo la7 con il digitale terrestre non lo aggancio!!
grazie anticipatamente per le risposte
il tuner sat e' hd??
-
09-11-2012, 17:03 #2464
-
09-11-2012, 17:19 #2465
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 116
tu metti tonalita nero EXTRA SCURO mentre su hdtv test è in off, cosa sarebbe e perchè? e anche nitidezza vedo una bella differenza 45 contro 26 di hdtv.
Altra cosa la tv si collega anche tramite wi-fi già da subito o ha bisogno del cavo ethernet?
Ti ringrazio per la disponibilità e pazienza
-
09-11-2012, 17:24 #2466
Ciao a tutti.
Torno sul tema delle registrazioni via USB...
Io possiedo una chiavetta USB2.0 da 4GB, e ho visto che funziona(va). Ma poi ho letto sul manuale (quello PDF on-line con il font enorme da 900 pagine!) che le chiavette USB non dovrebbero funzionare...
Ieri ho impostato una registrazione e infatti mi ha detto che non era adatta, dopo averla formattata da TV...
In realtà un paio di volte ci ho registrato i programmi, anche se ho visto che oltre 2 ore non ci stanno.
Prima di comprare un HDD esterno, vorrei sapere alcune cose, se qualcuno le sà:
1) Le uscite USB del TV sono tutte USB 2.0, giusto?
2) Perché la prima riporta un voltaggio (1.0 mi pare) difefrente dalle altre due (0.5)
3) Posso pensare di utitlizzare l'HDD (che il TV supporta fino a 3TB) sia per registrare da TV che per archiviare foto e video dal mio PC?
4) E a questo punto, posso visualizzare sul le foto archiviate sull'HDD via porta USB. Mi pare di aver letto che per i video me lo devo scordare, oppure che ci sono molte limitazioni sui formati...
5) Insomma vorrei usare HDD sia come unità di archiviazione foto e video del PC che come unità di registrazione dal TV. L'idea è sensata? E si può?
6) E infine: ho speranza di vedere i filmati registrati dal TV su qualche altro aggeggio (PC) e/o di riversarli su DVD?
Grazie a chi vorrà rispondermi...
-
09-11-2012, 17:30 #2467
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 26
ti aiuto scrivendoti che l'usb dell'hdd deve essere inserita nella presa dove c'e' scritto usb hdd non sulle altre.
poi devi formattarlo in fat32 ...se non l'hai gia' fatto da computer fallo prima di inserlo nel tv.
potrai usare quel hd solo con il tuo tv non sperare di registrare e vedere su altri tv o pc ne' tantomento foto, filmati ecc.
scusa per la scrittura ma scritvo dal cell in treno
-
09-11-2012, 17:30 #2468
Scusate l'intromissione, ma secondo me un motivo c'è: i filmati 3D (per esempio quelli demo) non funzionano via wi-fi.
Infatti io, potendolo fare, ho collegato il modem ad una presa vicino al TV, collegato poi via cavo, lasciando il PC in connessione wi-fi... Naturalmente, dopo essermi tolto lo sfizio divedere qualche demo 3D, posso anche smontare tutto e mettere il TV wi-fi, che tanto la sua velocità di navigazione è lenta uguale...
-
09-11-2012, 17:42 #2469
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 44
con l ultimo firmware la differenza tra le 4 impostazione della tonalita nero é migliorata di molto prima gia con scuro le scene piu buie risultavano troppo scure addirittura il nero era " impastato" ora é molto meglio, prova durante la visione a cambiare questa impostazione e vedrai subito la differenza,con off o scuro il nero risulta troppo tendente al grigio con relativa "perdita di profondita dell immagine"stesso discorso per il contrasto dinamico,per la nitidezza trovo che a 26 le immagini siano un po poco definite addirittura ce chi la tiene a 0,troppo "sbiadite" secondo me. Per il wi fi non hai bisognio di nessun cavo fai fare al tv la scansione delle reti una volta trovata la wi fi la fai connettere, dopo di che la riconosce in automatico e non ce bisognio di una nuova scansione
-
09-11-2012, 17:59 #2470
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 44
-
09-11-2012, 18:38 #2471
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 11
Da Amazon.it ci sono cavi HDMI High Speed + Ethernet che costano "una miseria" e di varie misure.
Spedizione anche 1 un giorno ...
Usati personalmente e funzionano alla stragrande.
-
09-11-2012, 18:48 #2472
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 209
REC & PLAY
La serie ES dispone di prese USB 2.0
polivalenti in grado di registrare cio' che si riproduce da Tuner
e riprodurre filmati memorizzati su chiavetta\HDD.
La TV registra tutto quello che entra da antenna ed esce
demodulato dal suo tuner interno.Niente da altre sorgenti!!!!!
Niente da HDMI o SCART o Composito o Component !!!!
Una delle prese USB ha un AMPERAGGIO doppio quindi ci
si puo' attaccare un HDD portatile.(Ma anche una chiavetta normale)
In riproduzione la TV si aspetta supporti di memoria
formattati in FAT32 o NTFS. Altri file systems non
sono supportati.
In registrazione la TV CHIEDE DI FORMATTARE IL SUPPORTO
di memoria (HDD o CHIAVETTA CHE SIA) in un formato semilinux
chiamato XFS non leggibile da PC.
Una volta effettuata la formattazione il TV esegue un test di velocità
che normalmente le chiavette lente non passano.
LE registrazioni sono protette da DRM e NON sono portabili
nemmeno da TV Samsung a TV Samsung ne' sono decifrabili...
Da computer linux like tipo UBUNTU vedreste un file transport stream codificato.
E' possibile preparare un HDD (tipo da un tera) con 2 partizioni E,F
500+500,formattate una in NTFS una libera (che formattera' il TV)
in questo modo occupando una sola presa si puo' sia vedere materiale
multimediale parcheggiato in E: sia registrare(e rivedere) su F:
Riattaccando l'hdd sul pc...LA parte F non sara accessibile (Il computer chederà di formattare)
KK
-
09-11-2012, 19:01 #2473
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 209
Non è cosi. La tonalità nero va tolta sempre .
La si mette se l'immagine riprodotta FA PROPRIO SCHIFO ALLA SORGENTE...
Infatti....
Senza "Tonalità del Nero" impostata la gamma di riproduzione del segnale è piu' o meno lineare e corretta.
Infatti ...LA realta ...cari ragasuoli è fatta anche da molte tonalità di grigio...... e di chiaroscuri :-))))))))
Solo che il grigio \ buio rattrista...
Allora si puo' via software SCHIACCIARE in basso tutta la zona di luce bassa con i setting della tonalità del nero.....
MA E' UN FALSO CLAMOROSO...
Luci e ombre ...Luci e Ombre...
Poi arriviamo noi e ...ops ho impostato extra scuro....
Ciao Ciao OMBRE !!!!! Addio Chiaroscuri!!! TUTTA UNA BELLA SCACCHIERA CONTRASTATA...
A parte le battute .. se volete una sensazione (FALSA) di immagine vivida mettete al primo valore al massimo.
Non state vedendo una scacchiera bianca e nera......e' un immagine...
:-)Ultima modifica di kkprince; 09-11-2012 alle 19:08
-
09-11-2012, 19:22 #2474
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 44
ma, io non la vedo cosi, comunque sono scelte soggettive se si prende un dvd pattern molte tonalita di grigio non devono essere visibili o per lo meno solo appena visibili
-
09-11-2012, 19:39 #2475
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 209
Infatti Io ho tarato la Tv con L'AVCHD il cui link è in prima pagina.. SE metti anche solo un valore basso di
TONALITA NERO perdi molte colonne anche OLTRE il Blacker than black.
Diciamo che un buon compromesso è mettere "BASSO" per TV SD, videocomposito e component e ZERO per TV HD e
sorgenti HDMI....
:-) Ma giustamente ...alla fine va a gusti...