Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 72
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635

    Warner Italia acquista Medusa Home Video


    La notizia è affiorata su questo forum qualche giorno fa, così dal nulla, ma da nessun altra parte se ne faceva menzione, cercando su giornali, siti, motori di ricerca, si era arrivati alla situazione abbastanza curiosa che se si faceva ricerca su google l'unico risultato che veniva fuori era proprio il forum di avmagazine.
    Alla fine visto che la notizia era vera e non era stata inventata da chi aveva scritto sul forum era ovvio che arrivassero conferme sull'operazione:


    Warner Italia acquista Medusa Home Video

    La Warner Bros. Entertainment Italia ha comprato Medusa Home Video, divisione di Medusa Film Spa, che fa parte del gruppo Mediaset.
    L'annuncio è stato dato da Barbara Salabé, presidente e amministratore delegato della Warner Bros. Entertainment Italia e da Giampaolo Letta, ad di Medusa Film.
    OLTRE 3 MILA FILM. Attraverso questa operazione, la Warner acquista i diritti per l'intero pacchetto Medusa Home Video, che comprende circa 3.000 nuovi film in uscita e titoli in catalogo come La Dolce Vita, The Departed, Il Bene e Il male, La Ricerca della Felicità, e il franchise Il Signore degli Anelli (il 13 dicembre esce la prima parte della trilogia Hobbit: Un Viaggio Inaspettato), oltre ai film di registi come Pieraccioni, Ficarra e Picone.
    GARANZIA PER ITALIA. «L'unione di questa azienda di successo con la nostra contribuirà a sviluppare l'attività della Warner Bros. nel mercato italiano dell'home video, aggiungendo alcuni titoli che andranno ad arricchire il nostro già forte portafoglio di contenuti», ha commentato Salabé.
    Soddisfatto anche Letta. «Siamo molto felici di questa operazione che ci permetterà di cogliere nuove opportunità per la nostra offerta cinematografica e televisiva nell'home entertainment, garantendo ai clienti in Italia la nostra eccezionale lista di titoli



    So che molti rivolgeranno il pensiero ala perdita delle tracce lossless nei titoli che Medusa distribuisce nelle sale visto che d'ora in poi saranno editi per l'home-video da Warner, ma io di mio tarando tutti i fattori in campo penso che alla fine sia una buona notizia, Medusa infatti si era un pò seduta in fatto di uscite e teneva sotto chiave troppi film del suo ottimo catalogo, e in mano ad una major è certamente più probabile che venga messo in piedi un serio calendario di future edizioni di film molto importanti.
    Comunque Warner Italia cresce sempre di più, se da una parte infatti compra i diritti dell'Homevideo del catalogo Medusa va ricordato che pochissimi mesi fa è diventata il distributore nelle sale (quindi NON per l'homevideo) di tutti i film Sony
    Ultima modifica di pyoung; 02-11-2012 alle 21:39
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002
    La brutta notizia è che purtroppo i fornitori Medusa sono stati lasciati a casa (almeno nel negozio dove lavoro )
    Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
    My Blu-Ray & DVD collection
    http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    c'è la speranza che escano in bluray film che da noi non sono mai usciti ?? avete qualche nome ??generi : Horror, fantascienza, action.
    Grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da pyoung Visualizza messaggio
    So che molti rivolgeranno il pensiero ala perdita delle tracce lossless nei titoli che Medusa distribuisce nelle sale visto che d'ora in poi saranno editi per l'home-video da Warner..........[CUT]


    Questo spiega perchè Lucky Red, con le prossime uscite di Miyazaki, già dal prossimo "La collina dei Papaveri" in uscita i primi di dicembre in Blu-Ray, non cè più la collaborazione con Medusa, ma sono passati a Cecchi Gori = scordiamoci le future uscite dello Studio Ghibli in Italia, su supporti BD50, e via con le edzioni da terzo-mondo,

    in casa Cecchi Gori, non sanno neppure cosa siano i supporti BD dual-layer..



    Ma quindi tutte le future ristampe dei titoli già usciti in blu-ray sotto etichetta Medusa in questi anni fino ad oggi, sia film italiani, che americani saranno tutto privi delle tracce DTS-HD MA italiane, già realizzate da Medusa per il nostro mercato..?

    oppure tutti i film già usciti, anche se ristampati da Warner manteranno le traccie audio in lossless HD italiano..?

    Quali sono gli accordi nei dettagli in merito..?
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    Quali sono gli accordi nei dettagli in merito..?
    Non sono stati diramati dettagli, si conosce solo il fatto che c'è stata l'acquisizione
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    e te pareva
    scordiamoci il DTS HD MA
    pochissimi mesi fa è diventata il distributore nelle sale (quindi NON per l'homevideo) di tutti i film Sony
    e meno male direi!!
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    Pessima notizia oltre all'audio lossless scordiamoci anche i sub per i commenti audio e da un po' non fanno doppiare le edizioni estese dei film.
    < - Free Bird - >

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    speriamo almeno che nella ristampa (che di sicuro ci sarà) della trilogia de ISDA cprreggano i difetti della traccia audio ITA
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    Con un ottimo 5.1 DD...

    Ma non potevano comprarsi la one movie e/o la bim...
    < - Free Bird - >

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    a 384KB/sec

    Intanto già tremo per le releases dei BD de Lo Hobbit
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Citazione Originariamente scritto da pyoung Visualizza messaggio
    Alla fine visto che la notizia era vera e non era stata inventata da chi aveva scritto sul forum
    Si vabbè... inventata addirittura.

    Grazie per la fiducia
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    261
    secondo me calcolando tutto, pro e contro, alla fine forse questa è una bella notizia specialmente se finalmente vedranno la luce blu i tantissimi film italiani che sono nel catalogo medusa e che meritano di rivivere in hd.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    693
    ma poi specialmente.....continueranno ad utilizzare i master usa come usava fare medusa????perchè warner non ha un gran bel primato nel mondo del blu ray (a parte nell ultimo anno che con film con hp, contagino e crazy stupid love ha fatto dei gran bei lavori )

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Ottima notizia (triste invece per il mercato Italiano, e le persone che verranno mobilitate),
    finalmente avremo un video all'altezza, senza più bisogno di effettuare mux con edizioni estere,
    la traccia audio, bhè, nessun problema, ancora oggi molte sale sono ferme al DD o DTS, e con un buon missaggio non rimpiango le tracce lossless, il video no, specie su grandi schermi, non si può fare niente con encoding "all'amatriciana"

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003

    Audio in HD Addio x sempre. :-(
    Avremo Lo Hobbit in dolby 356 con 22 lingue compreso il Burundese...
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •