Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 52
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553

    Citazione Originariamente scritto da rosmarc Visualizza messaggio
    perdonami, ma su questo punto non mi trovi d'accordo. A riguardo avevo scritto qui, per brevità posto il link.
    Si infatti ho detto che il test bisogna prenderlo con le pinze!
    Dobbiamo aspettare le opinioni degli utenti che hanno preso samsung plasma, io ho letto qualcosa ma nessuno lamenta di ritenzione eccessiva, difetto del mio VT30 in generale dei neo-plasma che offrono una visione di sicuro superiore a samsung, ma sono anche più delicati; ma ripeto meglio che si esprime un possessore di samsung plasma io li ho potuto vedere non in modo approfondito ma danno un ottima impressione
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  2. #32
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    delicati non direi, dipende dai setting: se imposti i pana in modalità THX, li lasci praticamente senza la protezione del Pixel Orbiter, ma se scegli una delle due modalità Professional (o Cinema, o Normale, etc.) con Pixel Orbiter impostato su On, la resistenza è sostanzialmente analoga a quella dei plasma sam. Nessun plasma è esente da ritenzione, nemmeno i Kuro... e comunque, quel "test" maldestramente eseguito da Cnet sta facendo un sacco di disinformazione in giro per i forum .

    p.s: ci tengo a precisare che della "gara" pana vs. sam non mi importa nulla, anche perché il quarto d'ora di resistenza alla ritenzione in più o in meno non fa una gran differenza alla fin fine. Il problema è che, basandosi proprio su quel "test" di cnet, vedo sempre più spesso utenti scrivere "ci sono plasma che non soffrono di ritenzione" o similari... e se scriviamo robe così su un forum tecnico, poi c'è gente magari non espertissima che si fida e finisce per far danni .
    Ultima modifica di rosmarc; 07-09-2012 alle 08:21

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    28
    ok....ci siamo quasi....
    arrivati a questo punto.....mi avete convinto, Panasonic!!!! e penso che la mia scelta quasi obbligata, per quanto riguarda le misure e le caratteristiche che abbiamo sviscerato in questa discussione, ricade su questi 2 modelli LCD LED:
    - Panasonic PACK-L47DT50 TV LCD LED 3D (devo dire che questo mi attira molto per via del suono con i 2 woofer)
    - Panasonic TX-L47ET5 TV LCD LED 3D (e questa mi attira per via del 3d passivo che da quello che ho capito sia meno invasivo)
    mi serve, gentilmente ancora una volta, un'ultima spintina e gli ultimi consigli riguardo i 2 modelli, quale sia quello che rispetti meglio le mie necessità......
    grazie mille....veramente.....
    Ultima modifica di primolcd; 07-09-2012 alle 12:50

  4. #34
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Se rientra nel budget, tra i due è preferibile il DT50, che è un modello di classe superiore sia per l'estetica, davvero molto elegante e curata, sia per la qualità. Però costa di più e usa la tecnologia attiva, quindi anche gli occhialetti (mi pare non forniti in dotazione, se non erro) sono più costosi. In entrambi i casi in ambiente totalmente oscurato non avrai un nero da far gridare al miracolo, ma specie il DT50 grazie all'ottimo filtro frontale si comporta egregiamente in tutte le altre situazioni che non siano il buio totale. Comunque vale sempre il consiglio di andarli a vedere e fare confronti, mai comprare a scatola chiusa .

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    28
    scusate se vi assillo, ma domani è il giorno dell'acquisto....dietro i vostri consigli sono andato e riandato a vedere i vari TV che erano in ballo per l'acquisto.....e purtroppo sono dovuto ripiegare anche per la misura al 42 pollici....
    il Panasonic DT50 purtroppo è fuori budget......
    anche questa mattina sono andato da MediaW...dato che era aperto e devo dire che una buonissima impressione me l'ha fatta un LG (il commesso mi ha detto che monta lo stesso pannello IPS del Panasonic....boh!!!! forse mi ha detto una cavolata)....

    comunque.....il dubbio a questo punto è questo, e se gentilmente potete aiutarmi a risolverlo.....dopo non vi assillo più
    - PANASONIC TX-L42ET5E a 769 euro in offerta su Euronics (ieri mi è arrivato il volantino "svuota negozio);
    - LG 42LM660S che costa 999 euro da MediaWorld, che con il buono da 150 euro lo pagherei 849 euro, mi ha impressionato molto per tutte le cose che ha....anche l'immagine mi è sembrata bella;
    scusate, ma online non me la sento di acquistare dato che non ho alcuna esperienza.....ma se vi trovaste nella stessa situazione, in base alle vostre esperienze e conoscenze, voi quale soluzione scegliereste?
    Grazie ancora....
    Ultima modifica di primolcd; 09-09-2012 alle 22:52

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da primolcd Visualizza messaggio
    scusate se vi assillo, ma domani è il giorno dell'acquisto....dietro i vostri consigli sono andato e riandato a vedere i vari TV che erano in ballo per l'acquisto.....e purtroppo sono dovuto ripiegare anche per la misura al 42 pollici....
    il Panasonic DT50 purtroppo è fuori budget......
    anche questa mattina sono andato da MediaW...dato che era ap..........[CUT]
    Ciao, alla fine hai acquistato? Su cosa ti sei orientato? Anche io sono indeciso tra questi due TV...
    Qualche esperto che vuole darci una mano e un parere? Grazie mille!

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    28
    rieccomi e sono ancora senza televisore, ma ci sono delle novità e mi serve gentilmente ancora il vostro aiuto;
    premesso che non in tendo acquistare online per brutte esperienze di amici e colleghi,
    sabato, nella mia città ha aperto il nuovo centro Marco Polo Expert, sono andato ma ho dovuto desistere data l'interminabile fila all'ingresso..... assurdo, ma una buona fettà di città era completamente paralizzata.....
    allora sono riuscito ad andare oggi e ho visto dei grandi prezzi che mi hanno un pò ingarbugliato le idee riguardo la scelta del televisore.....e per questo faccio ricorso ancora una volta al vostro sapere, la vostra conoscenza e la vostra esperienza data la mia totale ignoranza in materia (pensate che un sacco di termini li ho imparati proprio in questo Forun)
    quale televisore comprereste Voi?

    - Panasonic TX-P42UT50 a 749 euro
    - Panasonic TX-L42ET5 a 639 euro
    - Panasonic TX-P42VT30E a 1099 euro (un pò fuori budget, solo se ne vale assolutissimamente la pena)
    - Sony KDL-40HX755 a 879 euro
    - LG 42LM670S a 799 euro (il 660 da me precedentemente preferito non è disponibile)

    erano tutti accesi, ma ognuno aveva le sue demo e tutti sembravano bellissimi considerando anche il mio occhio ignorante.....
    allora ho cercato di ricordare le tante cose lette sul forum e praticamente non c'ho capito più niente
    vi ricordo ancora le esigenze e l'uso che ne fa la mia famiglia.....42 pollici la misura, ambiente di giorno molto illuminato, SD, SKY non in HD per adesso, film e cartoni animati su Hard Disk in .avi, se c'è ben venga Internet aperto (ho WiFi in casa), Wii......e tutto questo in proporzioni più o meno uguali......il 3D poi mi incuriosisce, ma poco invasivo........

    spero tanto che mi aiutiate nella scelta, anche perché almeno vi liberate di me ....per il momento....

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    VT30 toda la vida...
    se vuoi risparmiare ci sono dei 42GT30 in giro a prezzi assurdi..!!!
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  9. #39
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    804
    Complimenti, gli hai consigliato il più caro....

    Non ricordo mai di qualcuno che ha suggerito di andare verso acquisti meno onerosi......non è strano?

    Tutti consigliano il Sony indicato, in ambiente luminoso dovrebbe andare bene.

    A me comunque il 670 piace anche se mi sembra un po' caro.

    Il PANA ET5 è molto quotato ma occhio che non ha funzione PVR, per cui se poi vuoi registrare da DTT devi attrezzarti diversamente.

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da primolcd Visualizza messaggio
    vi ricordo ancora le esigenze e l'uso che ne fa la mia famiglia.....
    Per le tue esigenze, e per la qualità del prodotto, andrei sul Panasonic ET5.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    28
    e che cavolo.....
    mi sono fiondato a comprare il Panasonic 42VT30E (da Euronics a 1099, mentre gli altri citati sono da Marco Polo Expert) e invece ancora una volta sono uscito senza TV.......
    praticamente, il commesso mi ha detto che facevo una grande c***ata, perché dovevo avere tanto c*lo per non beccare un Panasonic VT30 senza aloni verdi (che poi non so cosa siano, mi sembra di aver letto qualcosa da queste parti)..... e in definitiva non ha venduto nessun Tv (mi proponeva insistentemente il Philips 42PFL6007, che non conosco per niente)....
    adesso, come alternativa, devo ripiegare su Panasonic ET5 o LG 670......da tante discussioni viste ho capito che la scelta ricadrebbe senza dubbio su Panasonic.....ma ci sono poi tante differenze degne di nota?
    Per esempio, mi sembra che tutti e due montano il pannello IPS, che il 3D di Lg da quanto letto sia migliore, che Panasonic sia 300Hz contro i 400Hz di Lg, che Panasonic non registri da USB mentre Lg si.....ovviamente tutto questo da quello che ho letto, la prova sul campo ho provato a farla, cioè vederli in azione, e Lg mi è sembrato lo stesso migliore ma purtroppo il mio occhio è molto ignorante e l'uso che se ne farà a casa è ben diverso dalle demo che si vedono nei cc......
    Riassumendo, a cosa devo fare riferimento per scegliere il Panasonic?

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    199
    Nel forum sul thread philips 2012 trovi delle notizie sul Philips 6007 che sembra essere un buon prodotto anche se in pochi lo hanno. Ti ricordo che la Philips è passata ai cinesi quest'anno e quindi penso sia in una fase di "rodaggio" anche se ti ripeto sembra un buon prodotto. La serie della Panasonic 30 soffriva in alcuni esemplari di aloni verdi che però spesso non influivano nella visione della tv di tutti i giorni e per scovarli dovevi fare dei test appositi. Il mio consiglio è di non farti troppe paranoie e comprare uno dei tv consigliati in precedenza. Tanto "domani" sarà già vecchio, e in più per scorgere alcuni difetti elencati devi essere un esperto con la lente di ingrandimento. Tieni presente che questo forum è nato soprattutto grazie a questa categoria di appassionati che vede tutto, a volte anche troppo

  13. #43
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    28
    e alla fine....ho acquistato il mio primo televisore di ultima generazione.....LG 42LM670S
    ringrazio tutti per la pazienza e i consigli dati, ma praticamente ho preso quello che nessuno mi ha consigliato, ma che da subito mi ha colpito soprattutto per il design.....e devo dire che anche tutto il resto mi soddisfa al massimo.....
    ero quasi arrivato a prendere l'ET5, ma poi quando sono andato a vederlo a casa di un amico, non distratto da tanti altri schermi come in un centro commerciale, non è che mi abbia entusiasmato tanto...
    il Sony era un pò fuori budget, allora mi sono fiondato a prendere il 670 della LG......
    dopo 2 giorni di prove sui vari settaggi, devo dire che sono arrivato quasi alla piena soddisfazione.....
    appena montata la TV, connessa in WIFi e subito aggiornato il sofware, wizard semplice ed efficace, internet ottimo, il telecomando Magic Remote Control è una ficata.....4 paia di occhiali 3d e una clip inclusa, la conversione 2d > 3d provata poco ma mi sembra che funzioni, invece le demo che ci sono in 3d sono veramente belle......
    per quanto riguarda l'immagine, partendo dal fatto che sono nuovo di questo mondo, devo dire che mi piace......e molto.....
    in SD devo dire che mi sembra bellissima e non mi fa rimpiangere per niente il mio Black Trinitron del 1996, e anche il nero c'è......da HD idem....
    che dire...sono contento dell'acquisto effettuato, soprattutto i figli che tra le altre cose non vedono l'ora di provarlo con la Wii......

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    28
    scusate se ritorno alla carica, ma se qualcuno che possiede il televisore come il mio LG 42LM670S puà darmi una mano
    come detto sono abbastanza soddisfatto dell'acquisto, soprattutto non avendo esperienza in materia.....
    solo che i figli si lamentano per un ritardo del cursore quando giocano con la Wii, c'è qualche impostazione da fare in questo caso?
    premetto che gli ho anche acquistato il cavo HDMI e per vederla si vede bene, solo è un pò ritardata......
    poi, mi chiedevo, se da Hard Disk attaccato alla porta USB potevo vedere un film in 3d, un mio amico mi ha detto che probabilmente i video 3d sbs (che non so cosa siano) si possono vedere...ma come?
    grazie

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200

    Non possiedo il tuo LG, ma prova, se non lo hai già fatto, ad attivare la modalità Game per giocare.

    Dovresti poter vedere tranquillamente gli mkv 3D


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •