Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 133 di 176 PrimaPrima ... 3383123129130131132133134135136137143 ... UltimaUltima
Risultati da 1.981 a 1.995 di 2639
  1. #1981
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Per capire se il tv è settato male non serve entrare nell'editor ma solo nel service menu, una volta entrati premendo il tasto verde andate avanti di schermata in schermata, guardate in alto a sinistra, quando vedrete il valore fd Panel lì deve esserci il numero di pollici del vs pannello se è errato basta premere vol+ o vol- per settare il valore giusto e poi premete ok, spegnete il tv ed è fatto.
    NON CAMBIATE ASSOLUTAMENTE QUEL VALORE SE CORRISPONDE AL TAGLIO DEL PANNELLO CHE AVETE.

  2. #1982
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    "...lu sule, lu mare, lu ientu..."
    Messaggi
    192
    Ciao Plasm-on ho seguito il tuo consiglio e sono entrato nel service menù a controllare se il settaggio relativo al mio pannello era a posto. Ho notato che nella form relativa al tipo di pannello, effettivamente ho trovato fd panel 50hd. Probabilmente ed in questo aveva ragione m2k, mi hanno installato una mainboard del 50". Io però non ho modificato il valore della form con il tasto vol +o- per il motivo che ti dirò: quando ho visualizzato la form relativa al pannello appunto, ho notato che smanettando con il tasto vol +o-, sono riuscito a trovare il valore del mio pannello (46) ma, mi si evidenziava non nel colore bianco su sfondo nero, come quello settato, ma in un colore rossastro e sbiadito con al posto del comando ok un comando ng. Io per non brikkare di nuovo il tv, non ho fatto nulla e sono uscito dal service menù senza modificare nulla. Tu che ne pensi? Attendo tua risposta per la risoluzione del problema. Ti chiedo ancora: ho notato, andando avanti con il tasto verde una serie di test per lo schermo; si possono usare per bilanciare il tv? Grazie anticipatamente per la risposta.

  3. #1983
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    "...lu sule, lu mare, lu ientu..."
    Messaggi
    192
    Ciao Spinner tu cosa ne pensi di questa storia del pannello? Mi piacerebbe conoscere il tuo parere...

  4. #1984
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574
    Mah,se ti riferisci al tuo post #1982 non toccherei nulla finchè non vedo che problema possa uscire fuori.

    Nel caso dovesse uscire fuori qualcosa allora sarebbe diverso.

    Onestamente non saprei nemmeno il perchè ti abbiano montato una scheda che non corrisponde al taglio del tuo pannello,se così fosse.

  5. #1985
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    265
    dopo un anno di uso di un st30 lo stampaggio dell'immagine si fa piu frequente, è normale oppure no?

  6. #1986
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    312
    a me no, finora non ho mai visto fenomeni di stampaggio sulla mia tv.

  7. #1987
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    265
    mah strano io sapevo fosse normale,quindi assistenza?

    ma quanto lo usi?
    hai provato a vedere con attenzione su un canale del digitale senza segnale se noti qualcosa? ovviamente al buio

  8. #1988
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    "...lu sule, lu mare, lu ientu..."
    Messaggi
    192
    Se parlate di stampaggio a me non sembra normale dopo un anno. Anche se non ho ben capito se Jardel abbia problemi di ritenzione o di stampaggio. Come sappiamo, la ritenzione è un fenomeno provocato dalla tendenza delle celle di rimanere “impressionate” se sollecitate un po' di tempo sempre nello stesso modo (es. LOGO; GIOCHI). Lo stampaggio invece è un discorso un po' differente, anche se le cause possono essere simili e anche all'apparenza ci si può confondere, lo stampaggio è una usura troppo diversificata dei fosfori e quindi un vero e proprio invecchiamento del pannello. Ora a me sembra strano che dopo solo un anno, se ben manutenuto il tv ST30, possa essere soggetto a stampaggio vero e proprio.

  9. #1989
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    "...lu sule, lu mare, lu ientu..."
    Messaggi
    192
    Ciao Spinner visto che sei on-line ti chiedo una dritta su di un buon lettore BD 3D preferibilmente Panasonic. Io ho un LG che ha fatto il suo dovere, ma ora si deve essere "stancato" e non va più molto bene. Grazie....

  10. #1990
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574
    E' sempre soggetto allo stampaggio ma in effetti credo,come te,che si sia confuso con la ritenzione.

    Ogni pannello,ormai è storia vecchia,è un capitolo a parte.

    Adesso che ci penso stanotte mi sono ritrovato il logo di Rai2 sulle bande nere,non potevo crederci;in ogni caso un pò di neve "analogica" ed il coccolone è rientrato.

    Il mio pannello ha circa 11 mesi e oltre 3500 ore alle spalle.


    @Rinux,
    Se dovessi prenderlo io PanasonicMP-BDT500,è pure sceso
    Ultima modifica di Spinner; 30-10-2012 alle 14:51

  11. #1991
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    "...lu sule, lu mare, lu ientu..."
    Messaggi
    192
    Mi piace, mi affascina l'idea del doppio HDMI. Se sull'analogico si potesse collegare un amplificatore magari MARANTZ (io celo!!!) dovrebbe avere un mix audio-video da paura.... altro che 7.1!

  12. #1992
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574

  13. #1993
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    "...lu sule, lu mare, lu ientu..."
    Messaggi
    192
    SORRY!... non aggiungo altro.

  14. #1994
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.454
    Dopo quasi un anno di utilizzo ho notato lo stampaggio del logo IRIS sul mio pannello. Ho allora effettuato varie sedute di barra di scorrimento (4 ore cadauna) per vedere se spariva, ma nulla: il fenomeno si è un po' attenuato ma non è scomparso. Strano perchè IRIS è anche un canale che vedo poco. Mi fosse successo con DMAX mi sarei sorpreso di meno. Comunque fortunatamente nella normale visione non si nota niente.
    TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor

  15. #1995
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    265

    Citazione Originariamente scritto da rinux64 Visualizza messaggio
    Se parlate di stampaggio a me non sembra normale dopo un anno. Anche se non ho ben capito se Jardel abbia problemi di ritenzione o di stampaggio. Come sappiamo, la ritenzione è un fenomeno provocato dalla tendenza delle celle di rimanere “impressionate” se sollecitate un po' di tempo sempre nello stesso modo (es. LOGO; GIOCHI). Lo stam..........[CUT]
    ciao scusa intendevo dire ritenzione ovvero ad esempio il pallino di boing rosso, oppure la grafica del mediaplayer del tv in alto ecc.
    pensavo che stampaggio o ritenzione si intendesse la stessa cosa. c'è un video che mostra chiaramente il fenomeno di stampaggio??

    ce ne si accorge al buio e sintonizzandosi su un canale digitale senza segnale (almeno io faccio cosi').
    cmq ho avviato la barra e va via credo già con mezz ora 1 ora di barra.
    il problema è che è la seconda volta in 15 giorni che li noto perchè è successo già 2 settimane fa e ho avviato la barra. ora li rinoto. possibile quindi che si debba avviare la barra ogni tot giorni??

    poi non è che lo lascio a lungo su qualche canale diciamo 4-5 ore al giorno.

    non so quante ore ho all'attivo come faccio a scoprirlo?
    hai parlato di buon mantenimento, che intendi? cosa si deve fare?
    Ultima modifica di jardel; 30-10-2012 alle 21:37


Pagina 133 di 176 PrimaPrima ... 3383123129130131132133134135136137143 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •