|
|
Risultati da 16 a 30 di 30
Discussione: Consiglio acquisto di un buon 55"
-
28-10-2012, 22:39 #16
Se è una questione di principio capisco.
Ma se è una questione economica, il maggior consumo di un plasma è quantificabile intorno ai 30 - 50 euro all'anno, differenza irrisoria.Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555
-
28-10-2012, 23:16 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 298
40€ in piu' all'anno con tv accesa 5 ore al giorno x 365gg
-
28-10-2012, 23:51 #18Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
29-10-2012, 00:41 #19TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
29-10-2012, 08:32 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 165
-
29-10-2012, 08:36 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Non funziona proprio così...I plasma hanno un consumo molto variabile e quello riportato sui siti ufficiali delle case è il valore massimo o il valore medio. Sul plasma le scene dove c'è del nero implicano lo spegnimento di quelle parti del pannello quindi in quelle scene consuma molto meno dei valori medi, invece dove c'è il bianco c'è il consumo massimo.
La differenza di consumi tra un plasma e un lcd led dello stesso taglio all'anno si attesta intorno ai 30 euro (senza contare il fatto che di anno in anno i plasma Panasonic aumentano di molto l'efficienza).
-
29-10-2012, 08:55 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 165
-
29-10-2012, 11:01 #23
Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 30
Vi ringrazio per questi calcoli orientativi...effettivamente vedere sull'etichetta una classe energetica C rispetto ad una A mi aveva fatto pensare chissà a quale differenza di consumi!
Non mi resta che andarlo a vedere da vicino questo plasma allora ;-)
-
29-10-2012, 11:10 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Se il problema dell'ES8000, a mio parere il miglior led dell'anno, è che non ti piacciono gli occhialini 3D in omaggio, puoi sempre acquistarli a parte, non si rinuncia a un'ottima tv per un accessorio (questo almeno il mio pensiero
)
Credo che ormai gli occhiali attivi di Samsung, Panasonic, Sony siano compatibili un po' con tutti i modelli delle tre case... stavo cercando una bella recensione dei Samsung SSG4100 su HD portal, dove si dilunga abbastanza sulla compatibilità appunto, ma pare che che il sito sia svanito nel nulla
Comunque io mi trovo bene con questi occhiali, sono i più leggeri tra gli attivi, solo 24 grammi.
P.S. Per quanto riguarda i plasma, la differenza sui consumi è limitata ad alcune decine di euro all'anno, per cui la scelta non va fatta in base a questo criterio.
-
29-10-2012, 12:02 #25
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Vai sul plasma visto il budget che hai prendi il miglior tv per quel taglio, con gli lcd (di qualsiasi marchio) su un pannello così grande il rischio di clouding e coni di luce è molto alto, finiresti per spendere non solo di piu, ma avere un tv che non ti soddisfa a pieno. Sinceramente per una spesa così importante non puoi accontentarti.
Quoto gli utenti che hanno speso parole sui consumi dei plasma, purtroppo la disinformazione che impera nei cc hanno condannato una tecnologia (plasma) che ancora oggi sotto molti aspetti è superiore a qualsiasi lcd. Un po come quando nella guerra dei formati dei videoregistratori vinse il VHS che era il sistema peggiore dei 3 in lizza.Ultima modifica di Plasm-on; 29-10-2012 alle 12:23
-
29-10-2012, 12:19 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Concordo del tutto con plasm-on! Con il VT50 avresti veramente il meglio di quest'anno!
-
29-10-2012, 20:54 #27
Solitamente non posto in questa sezione, mi piace restare maggiormente in ''area audio'', ma arrivandomi il ''mobiletto'' TV giusto in questi giorni, sto dando una svolta alle mie decisioni. Sono 3 mesi ormai che faccio peregrinazioni nei centri commerciali e letture su vari forum.
Sono partito con il volere fortemente un VT50 nel taglio da 50''. Poi mi sono spostato sul Sony HX855 nei tagli 46 e 55. Sta diventando una ossessionequesta ricerca.
L'autore di questo post sembro io.
Ho letto molto anche qui su e ammetto tranquillamente che l'utente Gorillaz e la sua insistenza sui LED e sui Samsung, mi aveva un po' annoiato.
Tutto questo fino a che...fino a che... è successo in un centro commerciale cosa ho visto ? Ho visto le migliori immagini visualizzate in vita mia. E vi assicuro che ne ho viste veramente tante.
Ebbene si, Un Samsung della serie ES8000 era il responsabile di ciò che stavo vendendo. Ho scambiato inoltre due chiacchiere con un ''commesso''. Cosa aveva rispetto a tanti altri visti fino ad allora ? Era settato. Probabilmente da qualcuno che sapeva il fatto suo.
Niente..era cosi per dire.
Posso dire che l'utente Gorillaz ha ragione ? Probabilmente no, perchè una ragione generale non c'è, ma per me si.
Io se devo dare un premio alla ''cosa'' migliore che ho visto la do al Samsung ES8000 nel taglio da 46, che poi era quello esposto. Ragion per cui mi sentirei di consigliarti questa serie.
Io l'ho visto settato a dovere...e aggiungo in grassetto ''per fortuna'' !!!
Se alla fine lo acquisterò spero di ricreare quello che ho visto.
P:S: Per cui un grazie oltre al TV anche a Gorillaz che è riuscito a togliermi dalla testa l'idea che Samsung = roba commerciale tutta estetica e stop.
Invece con un setting appropriato, forse limando qualche eccesso...eccotelo. Superbo.Ultima modifica di Maxt75; 29-10-2012 alle 21:13
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
30-10-2012, 07:00 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Ciao Maxt75, sono contento di averti liberato da un luogo comune!
Infatti quella che tu hai definito insistenza rappresenta per me sincera convinzione
Del resto, come avrai potuto notare, qui tanti fanno il loro "tifo" e insistono (anche moooolto più di me) sempre sulla loro marca del cuore
Grazie a te per il tuo commento onesto e spassionato! Buona giornata
-
02-11-2012, 16:00 #29
Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 30
Dopo ore ed ore di riflessioni sono sempre allo stesso punto.
Approfondendo nel forum ho letto che il Wt50 è deludente al quel punto opterei per HX855 nel taglio da 55, ma poi mi viene la fissa dei coni di luce...
Allora mi sposto verso il plasma VT50 (stesso taglio), che tra l'altro è introvabile nei cc, ieri ho fatto 100km, per recarmi in uno dei centri commerciali più forniti della zona, per sentirmi dire che non hanno nessun plasma...allora mi chiedo è forse diventata una tecnologia ormai abbandonata???
Inoltre, sempre su questo forum, viene affermato che i led sono anche superiori per alcuni versi alle immagini dei plasma!!!!
Ma allora questa differenza c'è oppure no? se c'è è molto evidente?? o parliamo di differenze percepibili solo da sonde elettroniche??
Scusate lo sfogo, ma sto sclerando per questa cosa...mi sa che finirà che non compro proprio nulla e lascerò la parete del soggiorno vuota hahah (ovviamente è una cosa che non farò mai!!! :-P)
-
02-11-2012, 16:11 #30
Neco l'HX855 non soffre di coni di luce...nella discussione ufficiale su 111 possessori solo 1 ne soffre e non ha fatto la procedura di rodaggio. I coni scompaiono con l'utilizzo, molto fanno il rodaggio di 12 ore con un bluray 3D per farli scomparire subito.
Non pensare di non comprare le tv per i coni di luce! Oltretutto l'HX855 ha un dimming micidiale che elimina ogni sorta di clouding. Nessuno infatti lamenta nella normale visione clouding e coni cosa che può trovarsi a dimming spento(ma perchè spegnerlo??).
VT50 o HX855 ti porti a casa una bestia di tv! A me piacciono entrambi, ho scelto HX855 per le mie esigenze(il plasma non andava bene).Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB