|
|
Risultati da 6.496 a 6.510 di 6582
Discussione: Samsung serie D 2011
-
19-10-2012, 19:52 #6496
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 495
@Jvan
E' 3D non converte automaticamente, se c'è un programma in 3D lo devi convertire dal telacomando, tutto sommato non è cosi scomodo.
Ho visto adesso, leggi:
http://www.dday.it/redazione/4646/Sa...discutere.htmlUltima modifica di cesimaan; 19-10-2012 alle 20:24
-
20-10-2012, 19:18 #6497
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 7
l' ho comprata!
Tutto sommato si vede bene,
unica cosa che a volte nelle scene dove ci sono carrellate di paesaggi ad esempio ogni tanto scatta l' immagine...
Non esiste una guida con le impostazioni consigliate e la spiegazione di tutte le funzioni del menu?
Nel manuale non dicono quasi nulla...
Tipo il motionflow ha diversi settaggi, no, standard, lineare, personalizzato, ma se non mi spiegano...
Grazie!
PS. Ho visto che il sito samsung italia inserendo il modello da 40"D6100 esce il firmware 1020.1, io
ho visto che monto il 1013.1, dite di aqggiornarla? Credo cambi solo la dimensione del pannello...
EDIT: Su samsung UK hanno il firmware per il 55", credo sia identico
-
22-10-2012, 09:44 #6498
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 495
@ Jvan
Senza ombra di dubbio aggiorna il TV, per i settaggi se cerchi in rete qualcosa trovi e scarica il manuale utente dal sito Samnsung.
Personalmente ti consiglio di modificare il meno possibile, anche perchè sono tarati discretamente bene in fabbrica.
Capisco che essendo disponibile la possibilità di numerose regolazioni la tentazione di mettere mano è grande, oltre a tutto non comprometti niente.
Per regolare ad doc la TV si dovrebbe fare con le apposite strumentazioni e sonde professionali.
-
23-10-2012, 11:21 #6499
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 221
Significa che puoi vedere in 3D ma non puoi convertire un segnale 2D in 3D.
In pratica se compri un lettore bluray 3D e gli occhialini attivi, puoi tranquillamente vedere un bluray 3D.
I canali del DTT tipo rai o mediaset invece non li puoi vedere in 3D.
Mentre i modelli D7000 e D8000 hanno anche un'algoritmo di conversione in 3D delle sorgenti in 2D, il 3D converter appunto.
Ma vai tranquillo che non ti perdi nulla, io ho un D8000 e la conversione da 2D a 3D non è nulla di speciale, molto meglio vedere in 3D sorgenti originali 3D tipo il canale sky150 o meglio ancora i bluray real3D.
-
24-10-2012, 10:14 #6500
Ma ad esempio nel bluray di quantum of solace c'e' un primo piano di daniel craig con delle ombre sul viso che il tv mi visualizza come delle macchie grigie,cosa che ad esempio col proiettore che ho in firma non succede assolutamente.A me sembra che questo tv sia eccezionale con i film di animazione,invece coi film live action mi aspettavo di più.Quanto a smanettare con le regolazioni ho provato a dettarlo col disco regolo ma non riesco a trovare dei preset che mi soddisfano completamente sopratutto nelle scene buie.Coi bluray 3d e' invece convincente nei limiti dei suoi 55 pollici.
VPR:Epson tw2000,Schermo:Adeoplano 2.50 di base 16/9,[COLOR="Red"]tv lg c1 65 pollici,Philips bdp 9500,pioneer,lettore bluray uhd x800m2, 868,panasonic ra71,laserdisc pioneer cld 1600,Amplificazione :Pioneer ax4avi,Diffusori:front dm603,centrale b&w cc6,surround dm601,sub yamaha.
Sky hd[/SIZELG SPD7Y Soundbar TV 380W 3.1.2 Canali +satelliti posteriori lg spk8.
-
24-10-2012, 13:21 #6501
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 34
Ciao a tutti vi chiedo una cortesia sto valutando l acquisto di un tv 46d8000 usato in garanzia fino a maggio 2013 il mio uso sarebbe x 80 % SKY hd e ps3 e altro x il restante 20%
Ho letto sul forum che come qualità non siamo distanti dal fratello maggiore es7000-8000...
distanza 2.80m mi potete consigliare del materiale x testarlo ed eventualmente a cosa devo fare attenzione per controllare il corretto stato del tv?
avete un idea di quanto può valere?
Grazie mille
-
24-10-2012, 16:59 #6502
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 495
Controlla che non ci siano pixel bruciati e che esteticamente sia integro, confermo che è un ottimo TV.
Per il prezzo non ti saprei dire, quanto ti chiedono?
-
24-10-2012, 19:58 #6503
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 34
grazie della risposta cesimaan :-)
900 € con 4 paia di occhiali...non mi sembra male,
ho visto che ricondizionato sul sito mercato dell'affare chiedono 1049 spedito
tu che dici?
-
25-10-2012, 11:42 #6504
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 495
Il prezzo mi sembra ragionevole.
-
27-10-2012, 12:29 #6505
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 170
-
28-10-2012, 09:26 #6506
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 16
Ho un paio di problemi con il mio D7000 40".
da un pò di tempo, capita che il TV non risponda più al telecomando, nessun tasto.
l'unico modo per farlo ripartire, è staccare e riattaccare la spina.
mentre ieri ha cominciato a spegnersi e riaccendersi da solo a intervalli di 20 secondi circa.
dopo vari tentativi, ho scoperto che a creare il problema era l'HDD esterno (packard bell go da 500GB).
uso questo HDD da un anno ormai, e non ho mai avuto problemi, ora come lo ricollego a una qualsiasi presa USB, comicia a spegnersi e riaccendersi.
l'HDD collegato al pc funziona alla perfezione, ho provato anche a cambiare il cavo USB, ma non è quello.
Avete qualche idea?
-
07-11-2012, 10:29 #6507
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 124
Stavo cercando informazioni sul mio problema e ho scoperto lo hai descritto quasi uguale.
Ho provato a collegare il mio hdd LaCie da 160GB per vedere qualche video, lo metto come sorgente da cui vedere i video, mi fa navigare un po nella struttura ma innanzitutto non trovo tutti i file che ci ho messo e inoltre dopo qualche minuto la tv si spegne da sola.
Io contrariamente a te non avevo mai provato prima con un hdd esterno, leggendo da una semplice chiavetta flash invece non ho mai avuto problemi.
Mi sono chiesto se può essere perchè nell'HDD ci sono tantissimi file (lo uso anche per i backup) e vedo che la tv sta a caricare un sacco (magari sta provando a mettere in memoria tutta la lista dei file presenti ed esaurisce la memoria? mi sebra di ricordare il 7000 ha meno memoria installata dell'8000).
Oppure ho appena fatto l'aggiornamento all'ultimo fw 1025.1, che sia quello?
-
25-11-2012, 08:13 #6508
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 18
scusate, l'argomento sarà stato sicuramente trattato ma io non sono riuscito a trovare risposte. Ebbene sul mio D7000 non riesco a visualizzare i file .mkv presenti su una chiave usb collegata sul router. In prativa riesco a vedere i file .avi presenti sulla chiavetta ma non gli mkv. Ho provato rinominandolo in wmv, Avi, Mp4 ma nulla da fare, nella lista non appare.
come posso fare?
grazie
buona domenica a tutti
fausto
-
25-11-2012, 19:30 #6509
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 18
un autoaggiornamento. se inserisco la chiavetta usb nella presa USB1 il filato si vede benissimo, quindi è probabile che ci sia quelche bug nella lettura da dispositivi esterni (anche se mi sembra veramente paradossale). Volevo acquistare un Nas Box gigabit ma ci dovrò riflettere bene se non posso viasulizzare tutti i tipi di file.
Un'ultima cosa: ma per caricare i file sulla chiavetta inserita nello slot Usb1 come si fa? Si deve per forza estrarre dal tv e collegarla al pc? possibile che non si puo fare da rete una operazione del genere?
grazie a tutti
ciao
fausto
-
26-11-2012, 11:04 #6510
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 170
i file mkv si possono leggere da NAS (io ho un qnap con twonkymedia e funziona bene), ma non è scontato che il tuo router permetta lo streaming degli mkv, devi verificare che software usa per lo streaming.
Per caricare i file alla chiavetta devi per forza collegarla al pc, la tv non la rende disponibile in rete.