|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Aiuto per 40/46" da 700/1000€.
-
12-10-2012, 13:42 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 11
Aiuto per 40/46" da 700/1000€.
Ciao a tutti!
Ho bisogno di una tv da appendere in salotto e di un aiuto nella scelta
- Distanza di visione: 2.5 metri.
- Luminosità stanza: altina, dato che ci sono 3 finestre, ma i raggi del sole non entrano mai direttamente (e comunque la tv sarà usata prevalentemente di sera, con luce soffusa).
- Utilizzo: 70% SD (dtt, dvd e file da usb), 30% HD (per ora .mkv e simili, streaming hd e forse blu-ray in futuro). Diciamo che verrà usata per film, serie tv, concerti e normali canali dtt. No videogame. No Skyhd. Mi interessano le funzionalità "smart", quantomeno youtube e una buona comunicazione col pc.
- Budget: 700€, 1000€ al massimo.
Ero partito con l'idea di un 40", ma mi sembra di capire che un 46" sarebbe più indicato. Pensavo a un led, tipo Samsung ES6900 o Sony HX755 (anche se non legge mkv), però visto che i 46" sarebbero già al limite del budget ho pensato di chiedere aiuto prima di muovermi. Per dire, mi converrebbe valutare anche i plasma? Quali? Oppure prendere un buon led 40" piuttosto che un 46" peggiore?
Grazie mille!Ultima modifica di stex87; 12-10-2012 alle 14:39
-
15-10-2012, 13:19 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 11
qualche consiglio?
-
15-10-2012, 14:44 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Tra le tv che hai citato io andrei sul 46es6900, che è la più completa oltre a essere quella che rende meglio in SD e che legge tutti i formati compresi gli mkv, quindi la più adatta al tuo uso.
Spostandoci su un plasma, il 51e6500 è adattissimo alle tue esigenze ed è pure una bella macchina.
Online credo che costino più o meno allo stesso modo.
Meglio non scendere a 40", te ne pentiresti presto
-
15-10-2012, 14:56 #4
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Con 1000 euro puoi considerare anche il Panasonic 50ST50E che da molti è considerato il miglior tv come rapporto qualita' prezzo in questa fascia. Ha tutto quello che chiedi oltre ad una qualita' d'immagine paragonabile al top di gamma Panasonic. Se opti per il plasma di certo questo modello è un gradino piu su al modello 51e6500 avendo un nero migliore, inoltre essendo il modello Samsung non destinato al mercato italiano non gode di assistenza a domicilio gratuita e deve essere sbloccato tramite service per essere compatibile con l'lcn italiano.
-
15-10-2012, 17:27 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Sì ma per il suo utilizzo è più indicato l'e6500, rende meglio in SD!
Bisogna consigliare in base alle esigenze di ognuno, altrimenti cosa chiediamo a fare agli utenti la percentuale di utilizzo, la distanza di visione etc.
Qui è pienissimo di gente che ha acquistato un Samsung con garanzia Europa, e nessuno ha problemi né con l'LCN né con la garanzia.Ultima modifica di gorillaz; 15-10-2012 alle 17:34
-
15-10-2012, 23:01 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Mah...ho i miei dubbi che un Samsung e6500 renda meglio di un Panasonic ST50 in SD...La serie 50 rende perfettamente in SD.
Con quel budget non c'è niente di meglio dell'ST50.
Il Samsung come ti han detto non è coperto dalla garanzia italiana.
-
15-10-2012, 23:23 #7
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Che il Samsung renda meglio in sd è da dimostrare, di certo il Panasonic ha: un nero migliore, il doppio delle sfumature di colore, ed i subfield a 2000 Hz, se queste cose non concorrono a migliorare l'immagine anche in sd lo trovo strano!
-
15-10-2012, 23:25 #8
Puoi fare la tua scelta in base a quello che ti offre la tv.
Samsung che sia ES6900 oppure il 6500 ti offre un sacco di accessori di serie come decoder satellitare, occhialini 3D, una smart molto veloce e completa poi se il tuo gusto va verso il plasma E6500 in questo caso soffre molto poco di ritenzione ha un pannello meno delicato dei panasonic, buona uniformità di schermo, ma ha anche un nero più alto il che significa meno profondità d'immagine se usi la tv al buio questo è un punto a sfavore.
ST50 gode anche questo di ottime recensioni, sembra che l'immagine sia molto vicina al top dei top plasma cioè il VT50, rende molto bene in SD forse sulle scene veloci un pò meno del samsung in ogni caso un immagine accettabile.
Punto di forza del ST50 è la visone con i bluray, nero, profondità d'immagine, sfumature e colori è più avanti dell' E6500.
Punti a sfavore nessuno accessorio di serie quindi niente occhialini 3D (costano 90€ circa) niente decoder satellitare, alcuni utenti hanno lamentato di un pannello poco uniforme a volte anche del vertical banding.
In ogni caso sia ST50 o E6500 sono superiori al samsung ES6900 sulla qualità dell'immagine.TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
16-10-2012, 12:40 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 11
Wow grazie a tutti!
Mi sembrava di aver capito che, a parità di prezzo, avrei potuto ottenere un plasma migliore dell'ES6900 e infatti me ne state dando la confermaoltre ai vostri pareri sto leggendo anche alcune discussioni e recensioni per capire se orientarmi verso il Panasonic o il Samsung. Anche se ha meno accessori, il Panasonic ha comunque lo "smart" che mi interessa, giusto? Intendo, streaming (Youtube e simili) e dialogo col pc. Il tutto wi-fi ovviamente. E, anche se meno importante, il browser web com'è?
Del 3d non mi importa molto, magari giusto per curiosità. Certo, se gli occhiali non me li regalano mi sa che non li comprerò mai. Ma vabè.
(Comunque per ora non scarto nemmeno l'ES6900. Non so, forse non avendo mai avuto un plasma devo interiorizzare la scelta...)
Grazie ancora!
-
16-10-2012, 12:56 #10
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
L'ST50 ha tutto quello che hai citato, il browser per navigare va bene e ti permette di navigare in qualsiasi sito, ti consiglio nel caso ne facessi un uso intenso di comprare una tastiera wifi poiche utilizzare il telecomando per scrivere gli indirizzi web è davvero scomodo.
-
20-10-2012, 22:12 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 11
Allora, c'è una novità: volendo il budget potrebbe arrivare intorno ai 1200€, forse anche qualcosa in più.
Dite che potrebbe valere la pena tenere in considerazione qualche altro modello? Tipo, potrei arrivare ad un Sony KDL-46HX855 in offerta a 1299€, ad un Samsung ES7000 (l'8000 costa un po' troppo e mi sembra non sia eccessivamente migliore del 7000) o, per stare sul plasma, ad un Samsung PS51E8000 che in alcuni siti sta sui 1200€. Di Panasonic cosa potrei valutare?
Se prima mi stavo orientando verso l'ST50 adesso sono più indeciso... quel Sony mi tenta! La mia ragazza, che non voleva saperne dei plasma, ora è affascinata da questo plasma Samsung E8000 (perché è più carino del Panasonic e ha i comandi vocali). E in effetti mi sembra sia molto buona come tv. Voi che ne dite?
Grazie ancora!
-
21-10-2012, 00:07 #12
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Come Panasonic plasma se sali come budget puoi prendere il 50GT50, sicuramente uno step piu in alto del 50ST50, con un nero ancora migliore ed un processore dual core, inoltre i subfield passano da 2000 Hz a 2500 Hz nel caso del GT ed anche le sfumature si raddoppiano.
Il Sony HX855 è un ottimo prodotto. Secondo me devi scegliere prima che tecnologia vuoi se plasma o lcd e poi puoi focalizzare il modello. Mia considerazione del tutto personale: trovo i comandi vocali e gestuali un gadget davvero inutile, io preferisco scegliere il tv dalla qualita' di visione che ha e non da certi orpelli del tutto superflui, ma ripeto è il mio modo di vedere le cose.
-
21-10-2012, 10:43 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 11
Tranquillo, la penso come te
diciamo che almeno io e la mia ragazza siamo d'accordo su un punto, e cioè che gli orpelli farebbero la differenza solo se l'E8000 non fosse (troppo) inferiore, come qualità di visione, al GT50. La domanda dunque è: lo è?
Per quanto riguarda lcd vs plasma... anche se inizialmente stavamo valutando solo lcd, ci siamo resi conto che forse un 50" sarebbe più adatto. Con gli lcd dovremmo salire ai 55", ma mi sembra di aver capito che ad alti polliciaggi i difetti potrebbero aumentare con quella tecnologia. E tenuto conto che già con lo stesso prezzo potevamo ottenere plasma migliori, adesso siamo ancora più orientati verso il plasma. Certo l'HX855 è ottimo, quindi non me la sentivo di scartarlo anche se è 46".
Comunque grazie ancora per l'aiuto
-
21-10-2012, 12:49 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Il GT50 secondo me è quasi impareggiabile come immagine. Solo il VT50 (sempre Pana) e l'HX855 possono competere.
Sia scegliendo plasma che lcd in entrambi i casi con GT50 e HX855 sceglieresti il meglio delle relative tecnologie.
-
21-10-2012, 14:50 #15
Di certo HX855 non può competere sul nero con un GT50.
Ho dovuto fare un reso del Gt50 per il pannello poco uniforme soffriva anche di VB;
Mi sono quasi rovinato per acquistare un 55HX855 che sto testando in questi giorni, noto subito la differenza tra i due sul nero siamo davvero su un altro pianeta oltre che il modello che ho io ha 4coni di luce agli angoli ed un pò di blur quindi non capisco come si possono eguagliare le due TV.