Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 66 di 79 PrimaPrima ... 165662636465666768697076 ... UltimaUltima
Risultati da 976 a 990 di 1174
  1. #976
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    toscana
    Messaggi
    610

    Aggiornamento fatto, certo.
    Niente, il mio è nato male o io mi aspettavo troppo.
    Andrò su Sony, almeno è affidabile.
    Claudio
    Samsung.65NU8000+NAD.T747+Pioneer BDP-LX55+B&W.CM5+CM.Centre+Surr.inWall.IndianaLine

  2. #977
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Non penso dipenda dall'aggiornamento, io non l'ho ancora mai aggiornato.
    Secondo me il tuo potrebbe essere stato un pò sfigato...

  3. #978
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Cernusco sul Naviglio
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da no_smog Visualizza messaggio
    Aggiornamento fatto, certo.
    Niente, il mio è nato male o io mi aspettavo troppo.
    Andrò su Sony, almeno è affidabile.
    MI spiace, ma per quanto mi riguarda sono veramente soddisfatto del pio lx-55, e dopo l'aggiornamento il telecomando risponde bene. Il tuo è sicuramente nato male.
    TV: Panasonic TX-P50GT30E Sorgenti: Pioneer BDP-LX55, AppleTV 2G Ampli 2ch: Onkyo A-9775 Ampli Multi ch: Denon AVR-3310 DAC: Maverick Tube Magic D1 Front: B&W CM1 Center: B&W CM CENTRE Rear: CABASSE Alcyone Subwoofer: Velodyne CHT8 Cavi: Audioquest Type 2 autocostruiti, RCA Argento 99,9% (prog. TnT Audio) Alimentazione: Belkin PureAV PF30, Cavi Alimentazione"Berica" (prog. TnT Audio)

  4. #979
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    331
    non riesco proprio a capire come da un aggiornamento possa migliorare la risposta del lettore ai comandi inviatigli dal telecomando.
    ogni qual volta debbo far partire una riproduzione, metterla in pausa o altro continuo ad assumere posizioni sempre più strambe, sarà che la posizione del mio lettore non è delle più felice, ma se il puntamento non è perfetto si rischia un travaso di bile.
    A distanza di tempo confermo il mio parere sul lettore: non è una ciofeca per carità, ma non vale il prezzo di listino.
    Tra l'altro con l'unico aggiornamento rilasciato non ho risolto il problema con la riproduzione dell'ultimo dvd dell'ultima stagione di Prison Break, nonostante la mia segnalazione fatta alla casa produttrice.
    TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection

  5. #980
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    296
    Che il telecomando non sia molto preciso l'ho constatato anche io, ma non ho grossi problemi perchè ho il lettore davanti a me quindi riesco ad usarlo bene.

    Per chi non lo sapesse si può essere la relativa app per iOS e Android!!

    Matteo
    AVR: Marantz Cinema 40 Front: Klipsch RP-8000F II Center: Klipsch RP-504C II In-Ceiling: Klipsch Pro-16RC Sub: Klipsch RP1200SW TV: LG OLED65C24 Media Player: AppleTV 4K Console: Xbox Serie X - Sony PS5

  6. #981
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    toscana
    Messaggi
    610
    Citazione Originariamente scritto da iMat82 Visualizza messaggio
    Per chi non lo sapesse si può essere la relativa app per iOS e Android!! Matteo
    intendi che c'è un APP per iOS della Pioneer?
    e come si chiama?
    Io ho sia iPhone 4s che ipad3...se mi dici il nome oggi posso fare delle prove per capire se si è rotto il telecomando o il sensore nello chassis.
    Spero sia il telecomando (RC-2530 se non erro o giù di li), anche se non si trova in vendita da nessuna parte (neanche sulla Baia). Nel primo pomeriggio chiamo Pioneer Italia (attraverso un bell'199...tacci loro), e sento che mi dicono.

    PS: trovata, si chiama "Pioneer ControlApp". A pranzo la provo. Speriamo bene.
    Ultima modifica di no_smog; 18-10-2012 alle 07:56 Motivo: integrazione al testo
    Claudio
    Samsung.65NU8000+NAD.T747+Pioneer BDP-LX55+B&W.CM5+CM.Centre+Surr.inWall.IndianaLine

  7. #982
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    296
    Citazione Originariamente scritto da no_smog Visualizza messaggio
    intendi che c'è un APP per iOS della Pioneer?
    e come si chiama?
    Io ho sia iPhone 4s che ipad3...se mi dici il nome oggi posso fare delle prove per capire se si è rotto il telecomando o il sensore nello chassis.
    Spero sia il telecomando (RC-2530 se non erro o giù di li), anche se non si trova in vendita da nessuna parte (neanche sulla Baia). Nel pri..........[CUT]
    L'App si chiama iControlAV2 ed è della Pioneer. Ovviamente il lettore deve essere collegato ad internet tramite cavo di rete!!
    AVR: Marantz Cinema 40 Front: Klipsch RP-8000F II Center: Klipsch RP-504C II In-Ceiling: Klipsch Pro-16RC Sub: Klipsch RP1200SW TV: LG OLED65C24 Media Player: AppleTV 4K Console: Xbox Serie X - Sony PS5

  8. #983
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    toscana
    Messaggi
    610
    si, il player è collegato via cavo di rete.

    EDIT: perchè deve essere collegato via rete (il Viera Remote funziona anche a router spento)? Il comando impartito gli arriva via web e non via infrarossi (o quel che sono gli impulsi dei telecomandi) ? In questo modo non riuscirei però a testare la ricezione del sensore del lettore.
    Ultima modifica di no_smog; 18-10-2012 alle 09:07
    Claudio
    Samsung.65NU8000+NAD.T747+Pioneer BDP-LX55+B&W.CM5+CM.Centre+Surr.inWall.IndianaLine

  9. #984
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Citazione Originariamente scritto da no_smog Visualizza messaggio
    perchè deve essere collegato via rete (il Viera Remote funziona anche a router spento)? Il comando impartito gli arriva via web e non via infrarossi (o quel che sono gli impulsi dei telecomandi) ? In questo modo non riuscirei però a testare la ricezione del sensore del lettore.
    Esatto, basta un collegamento interno tramite la rete casalinga, anche senza uscita su internet, tanto il "colloquio" tra l'app e il lettore avviene direttamente "punto-punto" (il cellulare deve essere collegato via wifi alla rete di casa).

    E di conseguenza e' anche giusta la considerazione che in questo modo non viene coinvolto il sensore IR del telecomando, quindi non lo si puo' usare come test.
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  10. #985
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    101
    chiedo anche qua non si sa mai c'è qualcuno che vuole vendere il suo lx55?
    e qualcuno che magari lo usa col suo adattatore per wifi?

  11. #986
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    toscana
    Messaggi
    610
    Testato oggi pomeriggio.
    È il sensore/ricevitore sullo chassis.
    E vai di assistenza.
    Claudio
    Samsung.65NU8000+NAD.T747+Pioneer BDP-LX55+B&W.CM5+CM.Centre+Surr.inWall.IndianaLine

  12. #987
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    84
    Sto cercando di valutare se in questo momento conviene comprare il Pioneer BDP-LX55 o il Pioneer BDP-450.
    In particolare vorrei capire se l'LX55 è in tutto superiore al 450, oppure visto che quest'ultimo è più nuovo, ha alcune caratteristiche migliorate rispetto all'LX55.

    Ad esempio, sui tempi di caricamento, questi sono i dati del BDP-450 da una recensione

    Avvio con attiva la funzione Quick Start: 8 secondi
    • Blu-ray Casino Royale: 19 secondi
    • Blu-ray Pirati dei Caraibi: 18 secondi
    • Blu-ray, Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo: 15 secondi
    • DVD, Star Wars Episodio III: 12 secondi
    • DVD, Sahara: 14 secondi
    • cambio di strato DVD "Top Gun" Capitolo 18 a 19: Assolutamente perfetto

    Sono comparabili con quelli del BDP-LX55?
    Voi possessori dell'LX55 lo ricomprereste o prendereste il 450?

  13. #988
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Io ho appena ordinato il 450. Gira anche una buona recensione in cui appaiono importanti punti positivi.
    Io credo che Pioneer dopo la lavata di testa che ha preso con il 55 ad inizio vita, non dovrebbe più (in teoria) fare toppate.
    Sottolineo dal tedesco due importanti punti positivi che sono:

    Eccellente upscaling
    Rapporto Qualità / prezzo ottimo


    e che nervoso che non trovo più il link !!

    Non conosco benissimo il 55, ma se uno lo deve comprare ora il lettore e se ne sbatte altamente dell'analogico, come il sottoscritto, non vedo perchè non andare direttamente sul 450, che offre grandi potenzialità multimediali anche. Il caricamento disco non lo considero facente parte del ''comparto'' qualità quindi non l'ho preso in considerazione.
    Ovviamente chi cerca un lettore ricco di connessioni analogiche dovrebbe guardare altrove.
    Questo lettore potrebbe essere un vero BestBuy visto il posizionamento sopra la fascia entry level, vista anche la qualità costruttiva, ma con un prezzo comunque ottimo, grazie alla rinuncia del comparto uscite analogiche.
    Ultima modifica di Maxt75; 24-10-2012 alle 21:18
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  14. #989
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Per quanto riguarda la resa nella lettura dei cd musicali in stereo, attraverso le uscite analogiche, lo ritenete un buon lettore? Ed a confronto con, per esempio, un marantz cd 6004 quanta differenza c'è da aspettarsi?

  15. #990
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    toscana
    Messaggi
    610

    Secondo me l'LX55 ha nelle doti stereofoniche il suo vero (ed unico!?!?) plus.
    Non direi però che si pone al livello di un player dedicato come il marantz da te citato.
    Claudio
    Samsung.65NU8000+NAD.T747+Pioneer BDP-LX55+B&W.CM5+CM.Centre+Surr.inWall.IndianaLine


Pagina 66 di 79 PrimaPrima ... 165662636465666768697076 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •