|
|
Risultati da 1.381 a 1.395 di 1414
Discussione: DVICO - TViX HD M-6600
-
28-08-2012, 21:29 #1381
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 17
Hai ragione tutta la vita! funziona tutto perfettamente. mi ero dimenticato un piccolo "dettaglio", assegnare la porta sull'onkyo. Grazie Rosario
-
14-09-2012, 19:30 #1382
salve a tutti è un bel pò di tempo che non venivo sul forum ho letto l'ultimi messaggi e vedo che c'è un sacco di problemi per alcuni
il mio dvico ha un hd da 1,5 pieno che non so come fa a funzionare + un hd da 2 tb anche lui con un centinaio di gb liberi via usb mai avuto un problema legge tutto
musica film bd ecc
molto probabilmente ho avuto fortunaTv: Panasonic TH-42PZ85E + Philips 37 pfl 5604 h- Lettore DVD: Panasonic S-75S + Panasonic DMR-EX77 - iMAC - AMPLI: Luxman L-510 + YAMAHA ns 1000 -mede8er 600x 3d - Console: PS4 X-BOX 360 - Sorgente HD: TViX M6600N - Lettore bluray Sony BDP S780
-
15-10-2012, 07:00 #1383
Salve,
stavo pensando all'acquisto di un 6600, lo userei essenzialmente per leggere dei rip (non compressi) di blu ray dal nas.
leggo però che ha una rete da 100. sono sufficienti? qualcuno ne fa l'uso che voglio farci io e ha problemi di buffering o va liscio?
Ilario
-
15-10-2012, 09:25 #1384
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 746
Te lo sconsiglio fortemente. Dal punto di vista della riproduzione il DVICO 6600 non è secondo a nessuno, anche la parte di registrazione da HDVTB è buona, ma la parte rete, purtroppo, ha performances pessime. Io sono passato ad un POP A300 proprio per questo motivo.
Saluti
-
15-10-2012, 11:38 #1385
100 Mb/s potrebbero anche essere sufficienti, il problema è che questi oggetti sono spesso carenti dal punto di vista delle performance in rete. Forse è dovuto ad un processore non studiato per questo scopo, sta di fatto che il collo di bottiglia non lo fa la rete, ma la scarsa capacita di I/O della cpu. Per darti un numero, la copia in rete va poco oltre i 3 Mb/s.
Per le prove che ho fatto posso dirti comunque che non ho avuto problemi sullo streaming di file mkv corposi a 1080p e il mio Dvico è collegato in cablato al mio router. Tuttavia non è l'uso che ne faccio, perché perlopiù riproduco file residenti sul disco locale su cui non ho mai avuto problemi. Quindi non posso darti una risposta veramente attendibile e peraltro i file che andresti a riprodurre tu sono ancora più grandi.TV - SONY KD55-A8
-
15-10-2012, 21:23 #1386
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 14
salve a tutti ;ho provato a chiedere dappertutto ,ma non ho trovato la risposta al mio problema :
Ho comprato un dvico xroid e non ho capito come mai quando creo le schede film con tvxie sulla tv non me le visualizza , o meglio mi fa vedere le varie cartelle con le cover ,ma appena premo ok all'interno mi trovo solo il file video con la schermata nera..mi hanno detto che bisogna settare tvixie con il modello 6600n ,ma purtroppo non ho avuto grandi risultati.
Praticamente io ho un nas in rete con tutti i film nelle relative cartelle ;in ogni cartella tvixie mi ha creato oltre al file video altri 6 file :
pincopallino.mkv
fanart.tvixie
folder.jpg
front_cover.tvixie
icon.tvix
movieinfo.tvixie
tvix.jpg.
Secondo voi manca qualcosa?grazie mille a tutti e spero mi aiutate dato che e' una cosa a cui tengo molto
-
16-10-2012, 11:40 #1387
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 14
-
16-10-2012, 12:06 #1388
-
16-10-2012, 13:14 #1389
Sì è possibile sia dal nas che dalla GUI del Dvico, ma se parliamo di quantità di Gb interessanti i tempi di copia via rete diventano biblici. Io personalmente per le copie preferisco collegarlo come disco esterno USB al pc, viaggia a 20-25 Mb/s e si risparmia decisamente tempo
TV - SONY KD55-A8
-
16-10-2012, 13:16 #1390
-
16-10-2012, 13:54 #1391
Mi stai dicendo che collegando il Dvico (non il disco) al pc via USB, il PC lo vede come disco USB2, (Mi risolverebbe i casini, sono vicini)
Per il travaso nas -> Dvico via ethernet, concordo che ci vanno 3 ore a film, ma considerato che il nas è praticamente sempre acceso, non mi creerebbe grossi disagi, tolto il fatto che devo accendere il proiettore per accedere al front end del Dvico e spostare i film.
Ilario
-
16-10-2012, 16:12 #1392
Confermo, se colleghi il cavo USB al pc e accendi il Dvico vedrai sul display comparire la scritta USB e dopo poco lo vedrai sul pc come unità disco di cui potrai sfogliare il contenuto ed eseguire copia/incolla. A video sulla TV in questa modalità non vedi nulla, terminata la copia scolleghi il cavo USB dal pc e il Dvico si riavvia in modalità normale caricando la consueta GUI sul TV.
TV - SONY KD55-A8
-
16-10-2012, 17:01 #1393
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 14
e' tutta settimana che sto contattando tvix e mi hanno risposto cosi':
Dear Marco Galizzi,
Could you check the folder on your Hard Disk?
Root directory must "MOVIE", "movie", "Movie", "VIDEO", "video", "Video" for movie
Root directory must "MUSIC", "music", "Music", "AUDIO", "audio", "Audio" for Music.
Root directory must "PHOTO", "photo", "Photo", "PHoto", "PHOto", "PHOTo" for Photo.
Please copy the actual movie folder below movie folder.
Like C/Movie/21 Jump Street.
Sincerely,
Tvix C/S Team
La mia situazione e' questa :
X:\MOVIE\21 Jump Street (2012)
dovrebbe essere giusta no?infatti se copio su penna usb funziona tutto ,ma dal nas non funziona purtroppo
-
16-10-2012, 17:14 #1394
La tua situazione è corretta.
Non saprei cosa dirti sembra tutto ok dal punto di vista della configurazione ... rileggendo il tuo post precedente mi viene in mente solo una cosa. Nei file che vengono creati quando utilizzi tvixie, il file "movieinfo.tvixie" come è scritto?
Nel mio è così: "MovieInfo.tvixie" (con la "M" e la "I" maiuscole). Potrebbe essere questo? Prova a vedere, a volte questi oggettino sono sensibili alle minuscole e maiuscole anche se mi sembra quasi impossibile possa dipendere da una cosa del genereTV - SONY KD55-A8
-
16-10-2012, 18:59 #1395
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 14
si infatti anche nel mio caso e' scritto "MovieInfo.tvixie" ;e' strano che se copio la cartella movie su una penna usb mi viene visualizzato tutto correttamente ...Forse non e' che ho sbagliato qualcosa nella condivisione del mio nas?
io ho fatto cosi:
impostazioni di rete
disco di rete 1
tipo di server - samba
dir condivisa - volume_1
server ip 192.168.1.50
id - vuoto
password - vuoto
ho montato ,mi ha dato l'ok e mi ha riconosciuto il disco nel nas...
Ahhh ho notato un ultima cosa ;se inserisco la cartella movie nella chiavetta usb con all'interno in vari film vedo tutte le cover un po' piu' grandi ,mentre se accedo dal nas si vedono piu' piccole con lo spazio nero mazziore tra di esse...cavolo spero di capire e risolvere