|
|
Risultati da 1 a 15 di 80
-
12-10-2012, 13:50 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 68
Vorrei comprare un Videoproiettore, ma ho bisogno di tanti consigli!!!!
Salve a tutti, sono nuovo e mi presento, mi chiamo Raffaele e vorrei tanto comprare un VPR.
Ma è la mia prima esperienza, mi sono iscritto da poco, ma vi seguo da un po.
Prima di tutto userei il VPR prettamente per gustarmi dei film in alta definizione, quindi la sera con la stanza totalmente buia, ma anche il pomeriggio non avrei problemi a rendere tutto l' ambiente scuro. Infatti devo comprare un buon lettore BR, stavo pensando ad un Sony.
Partiamo dalle misure della stanza: 5m x 4m.
Utilizzerò come visione la parete più corta, cioè il telo lo metterei sulla parete larga 4m e alta 3m.
La stanza è il salotto di casa mia e non ho modo di installare il VPR al soffitto, quindi lo metterei nel lato opposto della parete all' interno di una vetrina/mobile, direi molto comodo perchè ha lo sportello e finita la visione chiuderi tutto così non si vede nulla. Quindi la distanza di proiezione sarebbe all'incirca di 5m o poco meno, tutta la lunghezza della stanza.
Per la visione io mi posizionerei poco avanti al VPR ad una distanza dal telo di circa 3,5m.
Ora passiamo al VPR: non so se comprare un buon HD con spesa dai 400€ ai 600€ oppure se aggiungendo un paio di centinaia di euro comprare un discreto FullHD (tipo il Benq W1060).
Io non sono un gran esperto, e non so se per la scelta mi condizionerà molto la distanza di proiezione(penso di si), e vorrei sapere quali sono i possibili VPR che devo prendere in considerazione, sia in HD che in FullHD.
Quali sono quelli che potrebbero darmi un buon risultato di visione.
E poi lo schermo, quello penso che si decida alla fine, penso però di prenderne uno con base 240, almeno credo.
Vi ringrazio in anticipo per qualsiasi vostra risposta, e aspetto fiducioso in un vostro aiuto.
-
13-10-2012, 13:02 #2
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 68
Nessuno che mi da una mano????
Stavo dando un' occhiata, dopo svariate letture in questo forum, ed ho selezionato qualche VPR:
- FullHD: BenQ W1060 - Acer H7531D - Optoma HD23B - Epson EH-TW3200, messi in ordine di costo.
- HD: Acer H5360BD - Epson EH-TW480 - BenQ W703D - Optoma GT750
Il mio problema principale penso sia la distanza di proiezione(5m o poco meno), ma vorrei una base di visione da min240 max280, e da come ho visto sono pochi i VPR che da quella distanza proiettano in buona qualità ad una base sotto i 300cm. O mi sbaglio???Ultima modifica di Raffantastico; 13-10-2012 alle 15:52
-
13-10-2012, 15:19 #3
Da come hai postato la lista, se dovessi esprimere il mio gradimento direi Benq su tutti, poi invertirei nell'ordine Optoma con Epson e valuterei il modello HD230x. Considera se il budget lo permette , solo i full HD
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
13-10-2012, 15:51 #4
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 68
Quindi da come ho capito devo considerare solo i FullHD, e su tutti il BenQ. Io pensavo invece che l'Epson sarebbe stato il migliore(e il più costoso) tra tutti quelli che ho citato. Anche perchè come contrasto è tra i più alti insieme all'Acer, e quindi ideale per vedere Film. Mi dici di valutare anche l' Optoma HD230X, che per giunta è meno costoso di quello che avevo postato io(HD23B). La tua è una riflessione basata sulla distanza di proiezione e rapporto qualità/prezzo? Ma questi VPR hanno l' HDMI per collegare lettori BR?
-
13-10-2012, 16:00 #5
Per il contrasto i valori dichiarati sono sempre da valutare con attenzione, i dati reali sono quasi sempre ben diversi. l'Epson è un buon VPR in più rispetto agli altri del gruppo ha il Lens shift, (gruppo ottico basculante), che ne facilita l'installazione. La versione che ti ho consigliato di valutare è identica a quella da te citata ma differenzia per i controlli che non sono stati fatti da Optoma, la macchina è la stessa, il prezzo no. Ho considerato anche la distanza di proiezione su simulazioni di schermi avente base da 240 a 250 max. Tutti hanno almeno un HDMI per il collegamento di un BR player, il Benq ha un altoparlante da 10W incorporato.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
14-10-2012, 13:51 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 68
Quindi tra l'Optoma e il Benq quale ti sentiresti di consigliarmi???? Come rapporto neri/profondità e brillantezza dei colori, perchè lo userei prettamente per guardare films. Ho fatto una simulazione su ProjectorCentral e tutti e due si comportano bene ad una distanza di 5m, ho visto che a quella distanza si trovano nel fascio "verde" nel rapporto distanza/grandezza schermo. E' in quella fascia che devo rimanere vero? Un' altra domanda: ma quanti Nits si devono avere per una visione ottimale? Per regolarmi sul tipo di schermo da prendere. Grazie ancora per la tua pazienza e disponibilità.
-
14-10-2012, 14:54 #7
Per contrasto preferisco il Benq, entrambi hanno colori brillanti. la luminosità ottimale per una buona visione varia da 60 a 70 nits (candele/mq) con lampada in normale, quindi in eco puoi arrivare anche a 50 nits. Schermi con guadagno superiore al 1.1 aumenteranno la luminosità sfavorendo il contrasto (livello del nero). Per il Benq direi 1.10 max; per Optoma max 1.0. Occhio all'off-set ne dovrai tenere conto quando installerai il VPR.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
14-10-2012, 15:37 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 68
Il Benq anche a me piace molto. Cos'è l'off-set? L'altezza verticale della proiezione rispetto al VPR? E tu quale base mi consiglieresti di montare per questo VPR ad una distanza di 4,75m(considerando 25cm di profondità dello schermo)??? La parete è larga 4m, ed io stavo pensando anche ad uno schermo 21:9.
-
14-10-2012, 15:47 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 68
Ho fatto una prova: Distanza proiezione, 470cm - Base schermo 21/9 280x117 - Gain 1.1 - Nits 74.
Secondo te va bene questa impostazione?
-
14-10-2012, 20:19 #10Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
14-10-2012, 20:21 #11Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
14-10-2012, 20:56 #12
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 68
Grazie mille per i tuoi preziosissimi consigli. Ho trovato il Benq su questo sito ad un prezzo molto vantaggioso rispetto ai prezzi di mercato, chissà se qualcuno ci ha già comprato qualcosa. Ora però devo provvedere allo schermo, perchè di quelle dimensioni costerà un bel po, e stavo pensando di costruirlo da solo. Ho cercato un po sul forum, ma non ho trovato nulla di dettagliato, sai indicarmi qualcosa?? E visto che ci quarderò quasi solo esclusivamente BR, penso che saranno tutti in 21:9, faccio bene a farlo in 21:9 lo schermo? Al massimo se guardo qualcosa in 16:9 troverò delle barre nere laterali che posso sempre coprire con del telo nero ritagliato apposta. Cosa ne pensi??
-
15-10-2012, 07:54 #13
Sull'affidabilità dei siti ti ho scritto in MP.
per le tele al metro guarda su schermionline.it oppure da proiettore24.it ma facilemente troverari sulla Baya offerte di schermi già fatti a costi confrontabili solo che già bel che fatti. Il formato 21/9 è quello più giusto da adottatore se fruirai principalmente della visione di film da BR. l'idea di mascherare il lati con delle bande nere ( tupplur nero avvolgibile?) non è nuova...e funzionaWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
15-10-2012, 09:07 #14
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 68
Ok, allora mi guarderò un po in giro, e vedrò anche quanto mi costerebbe farmelo da solo(anche se non ho un progettino preciso).
Ho visto che questo Benq ha anche la "Correzione keystone verticale" +40°/-40°. Significa che: messo il VPR in posizione, e volendo l' immagine più in basso rispetto a dove viene proiettata, non c'è bisogno di spostare il VPR ma semplicemente abbassare la proiezione dell'immagine tramite il VPR???? Mi sarebbe utilissima questa funzione.
-
15-10-2012, 15:14 #15
Tutti i VPR hanno il Keystone verticale , che aiuta a correggere l'eventuale trapezio dell'immagine che si forma per il posizionamento fuori asse (verticale) del proiettore. Peccato che introducendolo si riconduca si lo schermo alla forma rettangolare, però pagando il dazio con la qualità dell'immagine che inevitabilmente si degrada. In soldoni è meglio non utilizzarlo! Se vuoi avere flessibilità nell'installazione allora dovresti valutare VPR con lens shift. Cioè tutto il gruppo ottico bascula in senso orrizontale e verticale senza produrre artefatti...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.