|
|
Risultati da 46 a 60 di 80
-
17-10-2012, 21:53 #46
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 82
-
17-10-2012, 22:35 #47
Io ho un Rs-40 e sono appena passato ad uno schermo 21:9 e vi consiglio assolutamente la mascheratura, ho uno schermo bianco con tela gain 1.2 e ambiente trattato ma per quanto il JVC abbia un buon nero la differenza di contrasto percepito con la mascheratura e' decisamente superiore, lo schermo bianco anche a proiettore spento con una minima fonte di luce (basta un cellulare) risalta comunque rispetto ai bordi neri dello schermo.
-
18-10-2012, 05:58 #48
Giusto per fare un po' di chiarezza riguardo lo schermo 21/9.
Allora ,essendo che i jvc hanno sia l'ottica motorizzata e soprattutto le memorie formato, qs ultime ti permettono tramite la pressione di un tasto del telecomando di inquadrare l'immagine proiettata a tutto schermo in altezza e in larghezza con immagini in scope e a tutto schermo solo in altezza con immagini diciamo in 16/9.
Quindi non si perde nessuna informazione e ne' si stirano le immagini.
Quindi, repilogando:
parlando sempre di schermi in 21/9, con film in 2.35/40:1 (appunto scope) le bande nere sopra e sotto (visibili ad esempio con uno schermo 16/9) saranno proiettate al di fuori dello schermo permettendo di riempire totalmente con le immagini del film il medesimo.
Mentre, con contenuti in 1.78/85:1 le immagini dovranno essere ridotte in larghezza (ma mantenendo sempre l'altezza dell'immagine) per farle rientrare nello schermo e quindi le bande nere saranno visibili ai lati dello schermo in verticale.
Saluti gil
-
18-10-2012, 16:12 #49
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 82
Sicuramente avendo un JVC sarai più ferrato di me ma qua è la matematica che non torna.
Se in 21:9 proietta le bande orizzontali al di fuori di un quadro 16:9 vuol dire che taglia i fotogrammi ai lati, visto che prende l'altezza di un 16:9 su un ben più basso 21:9, oppure stira o schiaccia l'immagine. JVC sarà anche il top della tecnologia ma le leggi della fisica non le può cambiare. I rettangoli sono sempre rettangoli, più schiacciati o meno che siano.
-
18-10-2012, 17:09 #50
Forse non hai compreso cio' che ha scritto Gil: se usi uno schermo 21:9 con la CIH (altezza costante dell'immagine) con il JVC e lo zoom accade questo (ti metto le mie misure cosi' sono sicuro): il mio schermo ha un'altezza di 113 cm e una larghezza di 268, in 16:9 l'immagine occupa la parte centrale dello schermo (201 cm di larghezza e 113 di altezza) e tutto la matrice del proiettore viene riprodotta sullo schermo, ai lati dell'immagine proiettata restano 33,5 cm di schermo libero (che io copro con apposita mascheratura per aumentare il contrasto). Quando vedo un film in 235:1 opero sullo zoom del JVC fino a coprire tutto lo schermo in larghezza per una base di 268 cm, essendo pero' il VPR 16:9 come formato con 268 cm di base l'altezza dell'immagine non sara' 113 ma 151 cm per cui 38 cm (divisi 19 sopra e 19 sotto) dell'immagine "usciranno" dallo schermo ma poiche' essi corrispondono alla bande nere orizzontali riempiro' tutto lo schermo con l'immagine vera e propria.
-
18-10-2012, 17:27 #51
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 82
Così tutto torna. Resta il fatto se conviene avere le bande orizzontali su un 16:9 di 19 cm o le bande verticali di 33.5 cm su un 21:9 per i video non in 21:9. Ovvio che se uno guarda solo film in 21:9 è meglio la seconda, ma visto che non tutti i film sono in 21:9, le trasmissioni e i videogiochi sono in 4:3 o 16:9 continuo a pensare che 16:9 sia il giusto compromesso. La schermatura che utilizzi tu per migliorare il contrasto si può fare anche orizzontalmente.
-
18-10-2012, 17:40 #52
Mmm tralasci un importante fattore e cioe' quello della grandezza schermo nel senso che , con uno schermo in 21/9 dato che e' meno alto di un pari base di uno con formato 16/9, il primo formato (21/9) ti permette di esagerare con le dimensioni dello schermo senza che qs ultimo sia troppo sviluppato in altezza (cosa che succederebbe con un 16/9 di pari base rendendo la visione alquanto scomoda)!
Ti faccio un esempio: schermo 16/9 da 250 cm di base otterrai ,con film in 1.78/85:1 , le immagini a tutto schermo mentre con contenuti in 2.35/40:1 otterrai un immagine decisamente piu' piccola (per le bande nere sopra e sotto all'interno dello schermo)!!!
Viceversa con uno schermo 21/9, mantenendo circa la stessa altezza di uno schermo 16/9, ti permette di avere una base di 330 cm (!!!) cosicche' tu abbia un immagine a tutto schermo (leggasi 330cm!!!) con contenuti in 2.35/40:1 pur avendo comunque una base da 250cm (come nel caso di uno schermo 16/9 di egual misura) con contenuti in 1.78/85:1 con in piu' solo le bande nere laterali che si possono tranquillamente mascherare con due pannelli in compensato rivestiti di velluto nero da mettere o togliere a seconda del film proiettato!
Quindi capirai che uno schermo 21/9 e' decisamente piu' godurioso.....oltre che piu' grande!
Saluti gil
-
18-10-2012, 17:46 #53
Secondo le statistiche i film sono proposti per circa il 75-80% in un formato con rapporto superiore a 2,00 a 1, esso normalmente e' pari a 2,35:1 (la maggior parte del 75-80% di cui sopra) o a 2,40:1, il rimanente 20-25% ha rapporti di immagine compresi fra 1,78:1 (16:9), 1,85:1, 1,66:1 e 1,33:1 (4:3), ovviamente programmi destinati alla TV sono quasi sempre con rapporto 16:9 o 4:3.
Quindi la scelta di un formato o l'altro dipende dall'uso che tu farai del proiettore, nel mio caso visto che l'uso preponderante e' per la visualizzazione di film la scelta e' caduta su uno schermo panoramico.
Aggiungo che per 10 anni ho avuto un 16:9 e la differenza di visione con il materiale a 235:1 e' davvero evidente e non sono pentito del passaggio. Inoltre come ha giustamente scritto Gil questo ti permette uno schermo piu' grande, nel mio caso in 16:9 non ci sarebbe stato.
-
18-10-2012, 17:55 #54
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 82
Mi fido di voi che avete provato. Io per il momento mi tengo il mio quadro 245x140, anche perché faccio 50% film e 50% calcio.
-
18-10-2012, 18:01 #55
Se hai dei soldini che puoi spendere passa ad un 3mt di base in 21/9 cosi' da vedere le partite pressapoco con la stessa base che hai attualmente ma con una sberla di 3mt se guardi qualche film in scope...
Saluti gil
-
18-10-2012, 18:02 #56
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 82
Ti vorrei fare vedere come sono messo
avanzo credo 2 millimetri per parte.
-
18-10-2012, 18:05 #57
Ah beh allora....
Saluti gil
-
18-10-2012, 18:32 #58
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 68
Tutto giusto quello che dite, proprio perchè ogniuno di noi ha le sue esigenze. Infatti io che sto prendendo il mio primo Vpr per vedere solo ed escusivamente film in BR ho scelto di farmi un 21:9 perchè per 80/90% dei casi mi godrò i Film in 21:9. Non mi interessano programmi TV o Giochi. L'unica mia riflessione tra 21:9 e 16:9 è stata quella di scegliere se mascherare le barre orizzontali o quelle verticali, due metodi legittimi. MA................... con un 16:9 la base rimarrebbe costante e mascherando le barre orizzontali sopra e sotto, non si avrebbe più quel senso di panoramico che ti da il 21:9 perche si agisce solo sull'altezza dello schermo. Mentre se si ha un 21:9, si mascherano le barre verticali(destra/sinistra) quindi con altezza schermo costante ma con grande differenza in visione orizzontale, e li si che si nota la differenza.
Non so voi, ma io quando vado al cinema, in particolare al Warner Village, prima che inizia il film, fanno un po di pubblicità e qualche promo di altri film, hanno le luci soffuse e lo schermo è in parte coperto sui lati con il classico sipario, questo perchè girano in 16:9. Ma quando inizia il film, spengono le luci e piano piano ritirano il sipario sui lati e ti da quella sensazione che lo schermo si dilata su tutta la parete. Adoro quel momento.
-
18-10-2012, 18:41 #59
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 82
Tutte cose giuste, tranne per il fatto che normalmente le persone hanno un appartamento, non la villa di Cristiano Ronaldo.
Ad esempio a me un 21:9 diventerebbe un 245x105... e sinceramente è pietoso.
-
18-10-2012, 19:24 #60
No beh dato che non puoi allargare la base e' ovvio che devi mantenere il 16/9...
Saluti gil