Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 40 di 72 PrimaPrima ... 3036373839404142434450 ... UltimaUltima
Risultati da 586 a 600 di 1067
  1. #586
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866

    Si. E' come dice pyoung. Coincide con la nostra prima edizione cinematografica e come per Iuki e quella che preferisco e alla quale sono più affezionato.

  2. #587
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Stessa cosa per me.
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  3. #588
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    29
    certo che con tutte queste versioni ci marciano un po eh...quello che nn ha fatto al botteghino se l'è rifatto con gli interessi in home video.... :-)

  4. #589
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    la Final Cut vuluta da Ridley non mi piace propio, senza voce narrante...
    Però cambia il senso del film. Sono praticamente due film diversi.

  5. #590
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    anche a me piace di + con la voce narrante però bisogna dire che la voce narrante fu imposta a Scott...ovvio che non la ami...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  6. #591
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    A me piace piú senza... La voce narrante mi rovina l atmosfera e la poesia del film....
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  7. #592
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114
    a parte che esiste un unico Blade Runner, ed è quel meraviglioso hard-boiled futuristico dell'82 con voce narrante e senza unicorno, , vorrei sapere se il supercofanetto di prossima uscita esiste anche senza gadget frizzi e lazzi, oppure se devo per forza comprarmi quello scatolone (odio gli scatoloni e i giocattoli allegati ai film )

  8. #593
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da robersonic Visualizza messaggio
    a parte che esiste un unico Blade Runner, ed è quel meraviglioso hard-boiled futuristico dell'82 con voce narrante e senza unicorno,
    Con Rick e Rachel che vanno in "Luna di Miele" all' Overlook Hotel?

    Concordo con Ridley Scott, - la final cut è Blade-runner -

    Ovviamente ho ordinato l'edizione per i 30 anni per fare compagnia ai vari Laserdisc, DVD, Bluray, HD-DVD, CD Musicali ....
    Ultima modifica di RickDeckard; 11-10-2012 alle 18:46

  9. #594
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Mah...Direi che ce n'è per tutti i gusti,io preferisco la versione originale,quella uscita al cinema e con il finale diverso dalla Directors cut.
    La versione cinematografica fu imposta dai produttori,che temevano un'opera troppo "criptica" al grande pubblico....E comunque non fu certo un successo,probabilmente si pensava che dal regista di Alien venisse fuori una storia più simile ai Block Buster dell'epoca,vedasi Star Wars....
    E solo con il tempo che l'opera è stata rivalutata...ma vi chiedo,dopo aver visto la versione con la voce narrante e aver capito gran parte della storia non risulta più facile rivederla senza ? E chi vede questo film per la prima volta e nella versione Dcut,capisce tutto al volo ?E quel finale ?Ma un film si termina così ?....

  10. #595
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    Citazione Originariamente scritto da robersonic Visualizza messaggio
    a parte che esiste un unico Blade Runner, ed è quel meraviglioso hard-boiled futuristico dell'82 con voce narrante e senza unicorno
    Peccato che così facendo possa venir facilmente, per non dire sicuramente, travisato l'aspetto più intrigante e sottile di tutto il film, il fatto che...

    Spoiler:
    Deckard sia uno dei sei replicanti fuggiti dalle colonie extramondo


    ...è la chiave di volta di tutto il film, e l'inserimento dell'unicorno è l'indizio più facile da cogliere per capirlo ad una prima visione. Senza quella scena non si riesce a cogliere con facilità ciò che Scott voleva trasmettere fin dall'inizio.

    Il fatto che molti di voi siano legati alla voce narrante e all'assenza dell'unicorno è da ricercare nella prima versione del film che avete visto, e che vi ha affascinato per anni. Aveste visto la final cut nell'82 e molti anni dopo quella con la voce fuori campo preferireste ora la final cut

    La cosa più importante non è ciò che preferiamo ma ciò che BR doveva esser fin dall'inizio, ovvero la final cut...che di conseguenza la porta ad essere la versione oggettivamente migliore.

  11. #596
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...Anche io sono molto legato alla versione con Voce Narrante o fuoricampo, ma ovviamente quoto in pieno il Mitico PRIMOCONTATTO é lui Blade Runner ... Poiché scherzi apparte , la versione con Voce Narrante fú imposta a Scott all'epoca, dai Produttori, perché essendo un "Film" Estremamente Cupo e poco Comprensibile (Secondo Loro) , La Pellicola "Necessitava" di Un'Aiutino Nella Comprensione, con Finale "Kubrickiano" piú Ottimista e Solare.
    ...Quindi nonostante Anche io Ovviamente non vedo l'ora di Rivedere Blade Runner , in BD , con la voce Fuori campo , si spera in un'Trasferimento Eccellente... il Vero Blade Runner resta Oggettivamente Uno Soltanto e cioé il FINAL CUT che poi non é altro che l'Evoluzione definitiva della Director's Cut del 91-92 , che é in definitiva quello che all'epoca, Scott avrebbe voluto fare, senza Imposizioni. Naturalmente ,una volta diventato oramai Ricco e Famoso, ha potuto porre rimedio a tutto ció , Creando la sua VERA Versione Definitiva .
    Chiaramente, la versione con Voce Narrante ha il suo fascino, perché fatta comunque da Scott e fatta bene, a cui molti di noi sono legati (come dice l'amico ShineOn) , ma la versione Finale Resta una sola , la FINAL CUT
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  12. #597
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    la prima volta che vidi il film fu in televisione fine anni 80 mi pare, e rimasi folgorato, quindi a cuore mi rimane la voce, la parte finale dopo tutto il film ambientato la notte con la pioggia in un ambiente urbano, ecco vedere il sole, le panoramiche delle montagne mi ha fatto innamorare di questo cult. Comunque come detto la final è la versione originale, e aimè toccherà prendere anche questa collection.
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  13. #598
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114
    molti di noi (non io), nel tempo hanno sposato un'ideologia ormai impossibile da incrinare, secondo cui il film ha una sua dignità piena solo se è COME LO VOLEVA IL REGISTA, il regista è l'unico ARTEFICE, sia fatta la SUA VOLONTA'. Non sono d'accordo, un film è un irripetibile miscuglio di talenti, occasioni, incontri, scelte anche fortuite, casualità e contrasti, una formula non prevedibile e non ripetibile. Nel caso di Blade Runner la voce narrante fu certamente imposta dalla produzione, ma fu una scelta sensata, che migliorava il film e lo rendeva simile a tanti noir classici del cinema americano. Per una volta un produttore ha avuto un'ottima idea che al regista non era venuta. La scena dell'unicorno e tutto l'aspetto legato all'identità di Deckard è grasso che cola, nel senso che la possibilità che Deckard fosse
    Spoiler:
    un replicante
    , era comunque implicita nella versione del 1982, come una delle infinite, bellissime possibilità di questo film (piuttosto direi che la tendenza ad esplicitare i concetti è sempre una cosa che preferirei non vedere, al cinema).

    Citazione Originariamente scritto da andrea1972 Visualizza messaggio
    la la parte finale dopo tutto il film ambientato la notte con la pioggia in un ambiente urbano, ecco vedere il sole, le panoramiche delle montagne mi ha fatto innamorare di questo cult.[CUT]
    esatto, un'altra idea geniale che ha avuto la produzione, non Scott. E pi quel finale non aveva comunque nulla di positivo e ottimista.
    Ultima modifica di robersonic; 12-10-2012 alle 11:37

  14. #599
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da ShineOn
    La cosa più importante non è ciò che preferiamo ma ciò che BR doveva esser fin dall'inizio, ovvero la final cut...che di conseguenza la porta ad essere la versione oggettivamente migliore.
    Quoto...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  15. #600
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    77

    Sono d'accordo però sono comunque "affezionato" alla versione cinematografica e mi piacerebbe averla in bd. Avendo però già la final cut non sono entusiasta all'idea di spendere 30 e passa € per la macchinina e gadget vari


Pagina 40 di 72 PrimaPrima ... 3036373839404142434450 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •