Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 118 di 148 PrimaPrima ... 1868108114115116117118119120121122128 ... UltimaUltima
Risultati da 1.756 a 1.770 di 2218

Discussione: Asus BDS-700.

  1. #1756
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    163

    Grandissimo mattyma!
    Ho provato la procedura descritta utilizzando AnyDVD HD e finalmente Hugo Cabret parte in 3D!
    Si perde il menu originale, ma chi se ne frega!
    Sono veramente contento di aver risolto questo problema. A questo punto posso provare anche a convertire le altre ISO che non partivano in 3D Immortals e Conan il barbaro.
    Grazie

  2. #1757
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    174
    Hai dimenticato 'I tre Moschettieri".
    Ciao


    Citazione Originariamente scritto da granen Visualizza messaggio
    Grandissimo mattyma!
    a convertire le altre ISO che non partivano in 3D Immortals e Conan il barbaro.
    Grazie

  3. #1758
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    173
    Citazione Originariamente scritto da mattyma Visualizza messaggio
    L'unico problema che riscontro per il momento è su alcuni BD, dopo un tot di tempo (da 40 minuti a un ora) continui, il film inizia ad andare a scatti, ma se una volta spento lo faccio ripartire e avanzo fino al momento degli scatti, non ci sono più e scorre liscio fino alla fine, da HDD non mi capita, che può essere ??..........[CUT]
    Succede anche a me ...... come si può rimediare, a parte comprare un'altro lettore Blu Ray di altra marca ???

    ciao

  4. #1759
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    Pare non ci sia soluzione ... Io ho provato con 5 hdd diversi sia 2.5" che 3.5" ma non c'è una costante nella scattosita. Cioè magari su un hdd va bene un film ma sugli altri no o su nessuno o su tutti.

    Stranamente quello dove ha meno problemi sono le iso 3D , o copie 1:1 dei blu-ray in generale, mentre se converto un Br 2d in .mkv I problemi aumentano sia che faccio 1:1 o un rip diminuendo il bitrate dello stesso. C'è da dire pero che scatta pure nei Br originali, almeno su alcuni. Invece per i DVD non ci sono problemi per quel poco che ho visto.

    Come controprova ho provato i miei convertiti sul wdtv live e non hanno problemi.

    Tutti gli hdd che ho prova erano formattati ntfs ... Qualcuno ha provato se legge exfat e se si quali sono i risultati?

  5. #1760
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    238
    Citazione Originariamente scritto da macintown Visualizza messaggio
    Pare non ci sia soluzione ... Io ho provato con 5 hdd diversi sia 2.5" che 3.5" ma non c'è una costante nella scattosita. Cioè magari su un hdd va bene un film ma sugli altri no o su nessuno o su tutti...[CUT]
    Hai l'ultimo firmware Pal? Io già con il penultimo 1.06.02P settando nel menu 1080/24p su "auto" il mio plasma riconosce i 24 fps e non scatta mai ne da BD originale ne da BD ISO. Prima, invece, dovevo settare il menu dell'Asus su NTSC per ottenere una fluidità migliore in quanto il televisore non riconosceva i 24fps.
    L'uom superbo si pone sopra gli altri, e crede che gli si debba ogni cosa; gli altri, per lo contrario, lo mettono nell'ultimo grado, né gli concedono nulla. (Confucio)

  6. #1761
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Modena
    Messaggi
    435
    Ho un problemino con i collegamenti... chiedo venia se doveste averne già discusso.
    Mi è arrivato oggi il lettore e lo devo collegare al mio impianto, composto dal lettore Asus, amply onkyo TX-SR605 e dal proiettore Epson TW5500 ed una xbox 360.

    Ecco la domanda, ma sono costretto a collegare il TW5500 direttamente ad una hdmi dell'Asus (MAIN AV OUT) e poi un secondo cavo hdmi (SUB AUDIO OUT) all'onkyo?
    Perchè così facendo taglio fuori l'xbox, mente con il lettore di prima (LG) non accadeva.
    Ho provato a collegare solo il MAIN AV OUT al proiettore, ma vedo solo il messaggio di benvenuto e poi più nulla...
    Help me...

  7. #1762
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    520
    Provo a risponderti...ad essere sincero ho capito poco la problematica. Andiamo per ordine collega il main out HDMI all'apparecchio. Se il tuo Onkio ha l'uscita HDMI (non conosco l'apparecchio) collegalo al proiettore e dovresti vederlo (hai solo proiettore come display?) se non vedi nulla devi settare l'Asus, sia come uscita HDMI sia come sistema Pal o Ntsc sia come 1080p/i ( o secondo la definizione che supporta il VPR) quindi la cosa diventa difficile consigliare senza alcuna notizia in merito. Eventualmente spera che altri ti possono aiutare, perché a me non arrivano notifiche già da molto e sono io che vado nella discussione.
    Ultima modifica di dratta; 09-10-2012 alle 19:28
    Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
    Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD

  8. #1763
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Modena
    Messaggi
    435
    Intanto grazie per la risposta, in effetti probabilmente non sono stato molto chiaro.
    Dunque, come dici tu, ho collegato il main out all'ampli (naturalmente tramite hdmi, l'onkyo due ingressi ed una uscita), ma vedo solo il menù di benvenuto, poi più nulla (schermo blu come se non agganciasse il segnale).
    Il vpr accetta fino a 1080p... comunque adesso provo a fare qualche altra prova, ma tu come l'ha collegato al tuo ampli?
    grazie

    Altra cosa vedo che il firmware è 1.04.00.P, consigliate di aggiornarlo all'utimo? (tra l'alto vedo sul sito che nei nuovi firmware riporta "Fix A/V asynchronous problem caused by compatibility with certain AV receivers").
    Ultima modifica di Bebez; 09-10-2012 alle 20:16

  9. #1764
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    520
    1° Aggiorna all'ultimo firmware. Io ho svariate apparecchiature collegate al mio Denon oltre ad utilizzare contemporaneamente in uscita sia il Vpr che il TV: 46 Sharp quattron. Aggiorna e poi se il caso ne parliamo (sempre che stia monitorando la discussione). Eventualmente chiediamo a chi arrivano le notifiche di darti una mano. per il firmware questo è il link
    Ciao
    Ultima modifica di dratta; 09-10-2012 alle 20:36
    Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
    Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD

  10. #1765
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Modena
    Messaggi
    435
    Aggiornato il firmware, ma il problema persiste, anzi no...
    Ho capito che il problema è che se faccio passare il segnale video dall'ampli il lettore NON accetta la risoluzione 1080p (al massimo 1080i), invece se faccio il collegamento diretto lettore-vpr fila tutto liscio e prende tutte le risoluzioni.
    La cosa è piuttosto strana, in quanto con il lettore che avevo prima (LG bd570), non avevo questo problema e tramite l'ampli passava anche il 1080p...

    Scusate, vi tengo aggiornati
    Cambiato cavo hdmi (che usavo da un pezzo ed era pure quello che avevo pagato di più...) ed ora è tutt'apposto, collegato solo tramite l'hdmi "MAIN AV OUT" e funziona tutto a 1080p

    Grazie e ciao
    Ultima modifica di Bebez; 09-10-2012 alle 21:47

  11. #1766
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Citazione Originariamente scritto da badtoys Visualizza messaggio
    Region code hack
    1. Power on the player.
    2. Move the cursor to SETUP and select it.
    3. Keep cursor highlight on Playback.
    b. Key in the number 0123456789 in sequence by using the
    number keys on the remote control.
    4. A dialog window pops up showing the current BD/DVD region
    code setting. Pressing the left/right key on the remot..........[CUT]
    qualcuno ha provato lo sblocco codice/regione ?
    è permanente o si può cambiare all'infinito ?

    grazie....

  12. #1767
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    173
    Mandata segnalazione a mezzo mail alla ASUS:

    [Descrizione Problema]
    Alcune volte ascoltando musica con cd originali si blocca il lettore (anche il contatore
    dei minuti e secondi), non riceve più nessun tipo di comando, l'unico modo è
    spegnerlo e riaccenderlo.

    Inoltre è' successo diverse volte leggendo dei films in Blu Ray che dopo circa 1,5 ore,
    comincia ad andare a scatti l'immagine, poi si blocca del tutto (anche il contatore dei
    minuti e secondi), non riceve più nessun tipo di comando, l'unico modo è spegnerlo e
    riaccenderlo, dopodichè riparte senza problemi.


    [RISPOSTA]
    Gentile cliente,
    Circa il problema descritto, La invitiamo di aspettare la nuova versione firmware che potrà risolvere i problemi. Abbiamo inoltrato la Sua segnalazione al reparto software responsabile.
    Cogliamo l'occasione per porgere cordiali Saluti


    Attendiamo con ansia ....

    ciao

  13. #1768
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    144
    Per quanto mi riguarda, ho trovato una soluzione ancora più efficace per eliminare definitivamente i micro-scatti che continuo a vedere con le ISO 3D. Praticamente, basta fare un backup privo di menù, contenuti speciali, lingue alternative e quant'altro.
    Tanto alla fine, se fai un backup ti interessa principalmente il film, no?
    Ad esempio, Men In Black 3 in ISO completa andava tutto a scatti, poi, quando ho utilizzato DVD Fab ed ho rimosso tutta la roba tranne che il film, quest'ultimo è partito perfetto ed è finito perfettamente
    Quindi, questa è la soluzione definitiva che ho trovato, almeno per i miei gusti.
    PS: questo metodo vale anche per i film Conan, Hugo e Immortals e I tre Moschettieri
    TV: PANASONIC EZ950 - Lettore: PS4 Pro - XBox One X - Media Player: Himedia Q5 Pro - Sistema Audio: Soundbar Samsung Q70r

  14. #1769
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    17
    Ciao
    Ho risolto anche io come te facendo una iso del solo film principale togliendo i menù, in questo modo non ci sono più scatti e a mio parere è anche più comodo così almeno il film ti parte subito senza lo sbattimento delle pubblicità e dei menù, poi i film pesano anche meno sull'hard disk.
    Però ho uno strano problema su alcune iso che ho creato...
    Ieri ho provato l'edizione estesa di alien, non ci sono scatti ma dopo circa 5 minuti noto che l'audio sparisce per tipo un secondo e va fuorisincrono rispetto al video... in pratica è leggermente in ritardo.
    Mi sa che succede solo con i film che hanno sia l'edizione normale che quella estesa, perchè mi da lo stesso problema con alien 2 e il gladiatore che hanno entrambe le versioni.
    Non credo che ci sia un modo diverso per fare le iso di questi film con DVD Fab!
    Tu hai avuto un problema simile su altri film?

  15. #1770
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    144

    Citazione Originariamente scritto da seirin34 Visualizza messaggio
    Ciao
    Ho risolto anche io come te facendo una iso del solo film principale togliendo i menù, in questo modo non ci sono più scatti e a mio parere è anche più comodo così almeno il film ti parte subito senza lo sbattimento delle pubblicità e dei menù, poi i film pesano anche meno sull'hard disk.
    Però ho uno strano problema su alcune iso che ho crea..........[CUT]
    Per il momento non mi è mai capitato, ma ho sentito degli amici che con Alien hanno avuto il tuo stesso problema.
    TV: PANASONIC EZ950 - Lettore: PS4 Pro - XBox One X - Media Player: Himedia Q5 Pro - Sistema Audio: Soundbar Samsung Q70r


Pagina 118 di 148 PrimaPrima ... 1868108114115116117118119120121122128 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •