| 
 |  | 
				Risultati da 706 a 720 di 1294
			
		Discussione: [MONITOR AUDIO] thread ufficiale
- 
	01-10-2012, 14:32 #706 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
 
 
- 
	01-10-2012, 14:34 #707 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 382
 Eh ma infatti è una cosa stranissima, non mi era mai capitato, eppure sembrano suonare molto meglio senza. 
 Potrei essermi rimbambito in effetti.
 
 ps: ho visto le tue in vendita, avessi avuto la pecunia te le avrei prese al volo, ho letto che sono davvero strepitose.
 
- 
	01-10-2012, 14:49 #708credo sia una caratteristica delle griglie monitor audio, io ho le rx6 e con le griglie il suono è più chiuso, più ovattato, il tweeter sembra che abbia un foglio davanti. 
 Senza griglie è tutt'altra storia, purtroppo è normale.GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50
 
- 
	01-10-2012, 15:24 #709 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 382
 
 
- 
	01-10-2012, 20:40 #710 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
 aha sii è vero!!! senza griglie si sente meglio,come se la cassa respirasse  me ne sono accorto anche io. è vero!! le rx8 suonano da paura se collegate ad amplificatori importanti. il problema è che nella mia stanza sono "esagerate" ma ci sto pensando.non sono sicuro di venderle.  magari prima di natale vendo il rotel 1520 e prendo qualcosa di più poderoso. ma rimane sempre il fattore ambientale.. :/ me ne sono accorto anche io. è vero!! le rx8 suonano da paura se collegate ad amplificatori importanti. il problema è che nella mia stanza sono "esagerate" ma ci sto pensando.non sono sicuro di venderle.  magari prima di natale vendo il rotel 1520 e prendo qualcosa di più poderoso. ma rimane sempre il fattore ambientale.. :/
 
- 
	01-10-2012, 21:26 #711 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 382
 
 
- 
	01-10-2012, 21:33 #712 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
 hai ragione!! si le ho prese tramite un mio amico rappresentante  all'epoca era andato da Buscemi in milano.aveva tutta la serie rx,le ho sentite dalla rx1 alla rx8  swichando.  praticamente una scala. dalla piccola da stand alla torre un abisso..  anche dalla rx6 c'era una netta differenza.infatti anche il rivenditore ha confermato la differenza di crossover impiegato.  son fatte benissimo,non sono enormi ma pesano.  a volte quando ascolto la musica gli tolgo la griglia e le guardo... la mia compagna è gelosa  ahahah all'epoca era andato da Buscemi in milano.aveva tutta la serie rx,le ho sentite dalla rx1 alla rx8  swichando.  praticamente una scala. dalla piccola da stand alla torre un abisso..  anche dalla rx6 c'era una netta differenza.infatti anche il rivenditore ha confermato la differenza di crossover impiegato.  son fatte benissimo,non sono enormi ma pesano.  a volte quando ascolto la musica gli tolgo la griglia e le guardo... la mia compagna è gelosa  ahahah
 
- 
	01-10-2012, 21:36 #713 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 382
 
 
- 
	01-10-2012, 21:43 #714 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
 sono belle ma li devi farti un mutuo per pre/finale.. 
 invece le tue rx2 con che cosa le piloti?? se non mi sbaglio hanno un driver da 16,5cm praticamente come il medio delle rx8
 
- 
	01-10-2012, 21:46 #715 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 382
 Per ora le ho attaccate al mio onkyo tx sr 705, a natale mi farò un altro "regalino", pensavo ad pioneer vsx lx56 o ad un onkyo 1010, come avrai capito le uso princialmente per l' home theater, anche se oggi con i creedence clearwater revival mi hanno davvero conquistato, infatti penso che mi accatterò anche un ampli stereo 
 
- 
	01-10-2012, 22:03 #716 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
 ma scherzi!!! è doveroso un ampli dedicato. poi l'onkyo ha una timbrica "aspra" perchè c'è l'ho anche io,le monitor hanno una timbrica vivace..  ma se già ti piacciono cosi  figurati se li metti un bel integrato che ti separa meglio gli strumenti e ti da quella dinamica che ora come ora secondo me non l'hai ancora sentita. io con le rx ho preferito il rotel 1520. era più pulita e basso secco e frenato. per questo ho venduto il nad 356 ma se già ti piacciono cosi  figurati se li metti un bel integrato che ti separa meglio gli strumenti e ti da quella dinamica che ora come ora secondo me non l'hai ancora sentita. io con le rx ho preferito il rotel 1520. era più pulita e basso secco e frenato. per questo ho venduto il nad 356  
 
- 
	01-10-2012, 22:11 #717 Guest Guest- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
 Vai di onkyo 1010/1009 con monitor audio e' perfetto 
 
- 
	01-10-2012, 22:13 #718 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 382
 purtroppo prima devo acquistare il centrale serie rx, ora ho un b&w lcr60 s3 ma ho dovuto alzarlo quasi al massimo per mantenere l' omogeneità con le monitor audio. 
 A natale invee mi prendo l' ampli ht e intanto comincio a guardarmi intorno magari anche sull' usato per un ampli dedicato alla musica.
 
- 
	01-10-2012, 22:28 #719 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
 si be un passo alla volta.. prenditi un sinto per l'HT (onkyo o denon secondo me i migliori) e poi prendi un integrato dalla timbrica neutra. molti ne parlano bene anche con arcam.. 
 
- 
	02-10-2012, 09:34 #720 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 382
 
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 Originariamente scritto da toca1979
 Originariamente scritto da toca1979
					
 
				
				
				
				
			 
 
