Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 64
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    452

    Il doppiaggio è lo stesso delle VHS, quello cinematografico risalente al 1967!

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    30
    Sul Disney Digital Forum mi hanno suggerito di mettere qui ciò che ho postato altrove nel forum di modo che forse sia più facile che venga letto.
    Eloquenti immagini del BD

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114
    veramente incredibile, non ho parole, tranne una:

    scaffale.

    R.

    p.s. certo colpisce il voto 10 dato dalla redazione al video di questo bd.

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Citazione Originariamente scritto da robersonic Visualizza messaggio
    p.s. certo colpisce il voto 10 dato dalla redazione al video di questo bd.
    Non direi, la qualità video è effettivamente elevata. Il discorso degli errori di restauro è più delicato ed occorre competenza specifica per affrontarlo, conoscenza del film, del girato, delle altre edizioni: un lavoro specializzato che non è detto sia alla portata dei recensori, che si limitano a recensire ciò che vedono e basta. Dipende dal tipo di "professionalità" che ci si aspetta da una recensione.

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Non direi, la qualità video è effettivamente elevata. Il discorso degli errori di restauro è più delicato ed occorre competenza specifica per affrontarlo, conoscenza del film, del girato, delle altre edizioni: un lavoro specializzato che non è detto sia alla portata dei recensori, che si limitano a recensire ciò che vedono e basta. Dipende dal tipo"professionalità" che ci si aspetta da una recensione.
    Assolutamente d'accordo anche se credo che un minimo di ricerca sia doverosa per chi scriva le recensioni, perché dei buchi audio si sapeva già dal 2005. Poi non dubito certo della professionalità della redazione e infatti ho esordito con "non certo per colpa vostra". La disney se la cavicchia sempre, persino noi fan arriviamo sempre dopo. È incredibile che la maggior parte di quegli screen fossero noti già dal 2006 agli appassionati americani, noi del disney forum ne siamo venuti a conoscenza solo 2 settimane fa (eppure sarebbe bastata una ricerca con google), e ciò perché alla fine questo genere di informazioni girano sempre su siti che ovviamente non formano opinione e non hanno visibilità. Perfino nella nostra discussione dedicata a cenerentola uno finisce di perdersi in quelle 33 pagine di commenti visto che il primo commento utile è a pagina 18. È chiaro che la Disney se ne approfitti vergognosamente: occhio non vede (perché non sa), cuore non duole e quindi la gente sgancia il portafoglio.
    Alla fine in Italia hanno fatto uscire 2 volte il DVD con lostesso master e ora dopo 7 anni ce lo ripropinano (pur con le differenze dell'hd, dell'AR e del fps ma che di sicuro avevano già nel 2005) uguale senza correggere gli errori? E no io non ci sto. E spero che in futuro le recensioni, in questo senso siete in ottima compagnia, che in internet sono tutte entusiastiche fossero un pochino più consapevoli. Ripeto si può essere positivi e invitare comunque all'acquisto ma vi deve essere anche la parte critica. Io non darei certo un 10 per il video. Certo si vede benissimo ed è vero che non si vede minimamente la grana ma a che prezzo? Bellissimi e scintillantissimi i colori, è vero, ma a che prezzo? Bello il nuovo master audio, ma le battute perse?
    Nel 2005 avrei potuto dare un 7, 7 e mezzo al Dvd, ma nel 2012 se non correggi il tiro prendi la sufficenza. Sufficit cioè è bastante. Se a scuola uno ha capito i concetti chiave e basta arriva al 6, 6 e mezzo, non prende certo 10.

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    No, guarda, io sono assolutamente con te, al 101% Il fatto che ormai non mi aspetto più nulla dalle recensioni ufficiali, non almeno la presenza di una simile critica/professionalità...

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    30
    Ti ringrazio, la cosa triste è che io non ho alcuna professionalità. Se mi chiedi cos'è un filtro DNR vado a cercarlo su wikipedia. Quando ho scritto che non sono un esperto non l'ho fatto per modestia tutto quel (poco) che so a livello tecnico lo devo a Nunval, che è una persona davvero corretta, disponibile e gentile (l'ho constatato in più di una occasione). L'unica cosa che mi viene da pensare sul suo giudizio è che in questo singolo caso sia rimasto accecato dalla buona fede. Alla fine occore tener presente che pur se vi è una divergenza di opinioni lui è una (insieme ad altri) delle colonne portanti del nostro forum e, per me, una pietra di paragone irrinunciabile con cui misurare il mio giudizio. Per questo sono rimasto così sorpreso nel vedere quegli screenshot. Prima di esprimere un parere diverso dal suo ci ho pensato su parecchio e spero che non se ne avrà male per questo.

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Grazie chipko
    e a tutti quanti hanno contribuito nel portare alla luce questa triste rivisitazione Disney,
    probabilmente per risparmiare hanno deciso in una ricolorazione in stile "Cenerentola 2000"

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    452
    Ciao a tutti, tranquillo chipko mica me ne ho a male...anzi, grazie per l'apprezzamento. Comunque Edoardo ci farà sapere cosa è successo nei fotogrammi incriminati...Come dicevo, secondo me hanno "timbrato" un pò troppo col filtro azzurro e i dettagli sono partiti, unendo il tutto ad un effetto di blurring che "mangia" le linee fini, come già dissi sul disney forum mi pare. Attendo il suo parere tecnico. Intanto, da collezionista di pellicole super 8 noto sempre che, anche con stampe diverse dello stesso film, i colori non sono MAI perfettamente uguali. Per confrontare le tinte di questo restauro di Cenerentola mi sono rifatto anche alle foto dei dischetti View Master (li ricordate, quelli con le scene a rilievo) che erano fotografie in Kodachrome, quindi con nessuna perdita e, soprattutto il famigerato colore del tappeto sulle scale è proprio quello, e anche i capelli di Cenerentola. Aspettiamo il responso di Edoardo.

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Citazione Originariamente scritto da chipko
    Nunval, che è una persona davvero corretta, disponibile e gentile
    Sottoscrivo

    Citazione Originariamente scritto da nunval
    anche con stampe diverse dello stesso film, i colori non sono MAI perfettamente uguali.
    Sicuramente. Ho lavorato diversi anni in un laboratorio fotografico e posso assicurare che non è facile avere la costanza assoluta del processo di sviluppo/stampa.

    dischetti View Master (li ricordate, quelli con le scene a rilievo) che erano fotografie in Kodachrome
    E come no! Mitici!! Il vero 3D!

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da nunval Visualizza messaggio
    tranquillo chipko mica me ne ho a male...anzi, grazie per l'apprezzamento.
    Meno male , sicuramente da parte mia c'è stata frustrazione ma era dovuta all'amarezza per il restauro non ai tuoi riguardi.

    Citazione Originariamente scritto da nunval Visualizza messaggio
    Comunque Edoardo ci farà sapere cosa è successo nei fotogrammi incriminati...Come dicevo, secondo me hanno "timbrato" un pò troppo col filtro azzurro e i dettagli sono partiti, unendo il tutto ad un effetto di blurring che "mangia" le linee fini, come già dissi sul disney forum mi pare. Attendo il suo parere tecnico.
    Alla fine quando le cose sono andate male non resta che la consolazione di sapere il perché sono andate male.

    Citazione Originariamente scritto da nunval Visualizza messaggio
    Per confrontare le tinte di questo restauro di Cenerentola mi sono rifatto anche alle foto dei dischetti View Master (li ricordate, quelli con le scene a rilievo) che erano fotografie in Kodachrome, quindi con nessuna perdita e, soprattutto il famigerato colore del tappeto sulle scale è proprio quello, e anche i capelli di Cenerentola. Aspettiamo il responso di Edoardo.
    Hem io non so cosa sono però potresti sempre parlarne nel nostro forum. Ma è una cosa tipo fotogramma ricordo?

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    452
    Citazione Originariamente scritto da chipko Visualizza messaggio
    Hem io non so cosa sono però potresti sempre parlarne nel nostro forum. Ma è una cosa tipo fotogramma r..........[CUT]
    Molti sul forum li conoscono, il View Master è un binocolo in cui si inseriscono dischetti che contengono piccole diapositive visionabili in 3d. Quelle antiche di "Cenerentola" , del 1965, sono fatte con diorama di pupazzi fedelissimi ai colori dell'originale. Ecco il link ad un blog sull'apparecchio con le foto di cui parlo!
    http://viewmasterworld.blogspot.it/2...ver-b-318.html

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    View Master... che nostalgia.... davvero Mitici.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da nunval Visualizza messaggio
    Molti sul forum li conoscono, il View Master è un binocolo in cui si inseriscono dischetti che contengono piccole diapositive visionabili in 3d. Quelle antiche di "Cenerentola" , del 1965, sono fatte con diorama di pupazzi fedelissimi ai colori dell'originale. Ecco il link ad un blog sull'apparecchio con le foto di cui parlo!
    http:/..........[CUT]
    Ma te pensa. Quante se ne inventavano una volta . Chissà se i pupazzi originali che hanno usato li conservano ancora da qualche parte . È vero il colore delle scale è identico a quello del BD , però l'abito è bianco come gustamente dovrebbe essere e non azzurrino

  15. #45
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.039

    Domanda stupida...è normale che ci siano le bande nere ai lati....hem il 16:9 non esisteva all'epoca???
    TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509
    FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E
    "Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •