|
|
Risultati da 1.846 a 1.860 di 2639
Discussione: [Panasonic Viera Serie ST30] 42'' 46'' 50''
-
25-09-2012, 15:39 #1846
salve a tutti! oggi pomeriggio ho acceso il mio Pana 46 st30. tutto sembra andare per il verso giusto per ora. ho deciso di rodarlo in true cinema con IFC medio,con un file mkv 1080 ,fluido ed omogeneo la visione del film risulta eccellente e senza "scarti".Chi mi dice a che versione FW sia ore questo modello? Grazie anticipatamente a chi mi risponderà. P.S. di aloni (per ora) mi sembra di non vederli
-
26-09-2012, 18:12 #1847
Dopo un giorno di convivenza col plasma panasonic 46ST30E (serie 2011), vi posto le mie riflessioni:
- Dominante Verde
Il TV è da calibrare. Io tengo la temperatura colore a "fredda" (ieri l'ho tenuto in modalità true cinema) anche se non è ottimale. Suppongo che si possa fare tramite il menu di servizio con parametri più precisi.
- Dithering
I colori riproducibili sono pochi ma abbastanza naturali tralasciando la dominante verde, però il dithering/flickering a certe distanze è proprio inaccettabile.
- Aloni verdi
Sto temporeggiando con la speranza che possano scomparire.
- Variazione di luminosità
Forse è un difetto di cui non sò il nome o un controllo elettronico fatto apposta da panasonic, ditemi voi.
Fatto sta che con la presenza di alcune immagini (anche quelle del menù) avviene una variazione di luminosità simile ad un ombra/riflesso nelle vicinanze.
Forse sono da regolare meglio i settaggi, oppure effettuare il lavaggio schermo, cosa mi consigliate? AIUTOOOOO Grazie.......Ultima modifica di rinux64; 26-09-2012 alle 18:22
-
26-09-2012, 23:58 #1848
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
La dominante verde sparisce dopo un centinaio di ore di funzionamento stai tranquillo. Metti ad off le seguenti impostazioni: modalita' eco, colore intenso, rilevamento cadenza film. Poi metti a minimo il PNR e metti ad off o a medio (quando guardi programmi sportivi) l'IFC.
-
27-09-2012, 13:15 #1849
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 2
Ciao,
sono nuovo anche io ho un ST30 42 pollici devo provare ad abilitare il DLNA e fare dei test comunque ti posso consigliare questi powerline "Netgear XAVB5004" comunque le performance dipendono molto dall'impianto elettrico e se usi ciabatte o prese multiple, altro consiglio per chi vuole usare il pc come media server io uso quello della PS3 (gratuito) a mio parere fenomenale come prestazioni http://www.ps3mediaserver.org/ per chi invece vuole vedersi in rete anche ISO BL e ISO 3D dovete aspettare l' uscita di questo http://altadefinizione.hdblog.it/201...ore-vxp-video/
-
27-09-2012, 13:41 #1850
... grazie plasm-on provvederò al più presto, ti faccio sapere... bye
-
27-09-2012, 15:30 #1851
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 127
Ciao Plasm-on come mai consigli di disattivare "rilevamento cadenza film"? non ho mai capito esattamente cosa fa, né ho visto differenze tra on e off...
-
28-09-2012, 20:39 #1852
Bye Plasm-on ho seguito i tuoi consigli, adesso va un pochino meglio, diciamo che per adesso la visione è accettabile.... sono in attesa di notizie circa il FW ultimo grazie....
-
28-09-2012, 22:22 #1853
ciao come mai sul mio menù non trovo il settaggio 24 smooth film? Un'altro quesito, dove trovo le info circa il refresh 600mhz? Grazie....
-
29-09-2012, 00:16 #1854
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
29-09-2012, 00:18 #1855
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
29-09-2012, 13:19 #1856
Ciao Plasm-on per quanto riguarda il mio precedente post circa il famigerato 600hz sub-field drive, ho letto un po di post e credo di aver capito che ha a che fare con l'IFC. Sono venuto a capo della faccenda dei 12 subfields relativi ai 600Hz dei modelli pal: leggendo alcuni patent riguardanti il funzionamento della tecnologia, viene spiegato che il subfield driving riconosce il materiale pal ed aumenta il numero di subfields, in modo da ridurre il flickering (che, effettivamente, è maggiore a 50Hz, essendo un refresh rate più basso). A questo punto io credo che siccome ho problemi di flickering dovrei settare l'IFC a medio magari... adesso ci provo e ti faccio sapere...
P.S. ho aggiornato il software di sistema alla v. 1.318 che penso sia l'ultima (confermi?) di dithering non credo di notarne più....
-
29-09-2012, 15:22 #1857
Gli aloni verdi non vanno via da soli. Ho il TV 50ST30 da fine maggio e ancora stanno lì belli belli, senza alcuna attenuazione.
Essendo un TV grosso ho preferito evitare l'assistenza panasonic, mi è parsa abbastanza conservativa e scettica.
La dominante verde c'è, servirebbe una guida accurata del menu di servizio per effettuare tale regolazione.
Della variazione di luminosità credo che se ne parli pochissimo in giro nei forum, per me è evidentissima. Penso sia un piccolo problema da imputare all'elettronica della scheda madre e non al pannello.
Il dithering da me stranamente diminuisce col settaggio ECO = ON.
Di certo questa serie ST30 è ricca di piccoli problemini. più o meno fastidiosi: un LG o Samsung di fascia media forse sarebbe stata la scelta più azzeccata.
-
29-09-2012, 18:00 #1858
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 312
Come già detto conviene non parlare delle proprie esperienze come se fossero un fatto assoluto e che quindi i difetti riscontrati sulla propria tv siano i difetti di tutti.
A me non ha nessuna dominante e nessun alone,nessuna variazione di luminosità.
Quindi può benissimo essere che ad alcuni che hanno dominanti o aloni si tolgano dopo un pò ad altri non
si tolgano affatto.
-
29-09-2012, 18:16 #1859
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 127
concordo con m2k. Le variazioni di luminosita' dipendono esclusivamente dalla funzione ECO, la quale non fa null'altro che adeguare il contrasto alla luminosità ambientale rilevata dal sensore.
Nel mio caso la dominante verde è andata via da sola dopo circa un mese di uso normale del tv, quindi consiglio tutti di aspettare un po' prima di mettere mano al service menu e per eventuali calibrazioni.
-
29-09-2012, 18:38 #1860
Sono d'accordo con m2k, il primo giorno di accenzione sono rimasto colpito dalla bontà visiva di questo tv... e dire che prima avevo un Sony crt serie KD 32 16/9 100hz di refresh rate che mi aveva dato non poche sodisfazioni. Quindi anche io penso che le esperienze siano soggettive. Per me bisogna partire, per fare confronti tra gli stessi problemi, anche da un buon impianto antenna. Voglio dire che la prima accenzione è stata effettuata in casa di mia madre che ha un impianto antenna nuovo di circa i mese: (combinata Fracarro da 20db con amplificatore Fracarro schermato da 3 transistor che "regala" all'ultima presa tv, in verità mia madre ha solo 2 prese, più di 20db di guadagno) poi quando l'ho posizionato a casa mia nella sua location definitiva, ecco che sono comparsi alcuni problemi (io non ho una antenna nuovissima anche se di ottima qualità; io non ho due prese tv come mia madre, ma 4; che probabilmente ha una resa diversa sul tv in particolare a livello di guadagno audio/video che mi causa flickering e variazione di luminosità. Il dithering l'ho risolto settando su off tutte le varie opzioni video: colore intenso, ECO, ecc. (come mi aveva consigliato Plasm-on. Per il resto cambierò antenna e speriamo bene..... Ciao.