|
|
Risultati da 856 a 870 di 3252
Discussione: [Panasonic Viera Serie VT50] 50" 55" 65"
-
23-09-2012, 10:08 #856
Ciao...ho un plasma Pioneer mod. pdp 428xd del 2007......vorrei passare al vt50
Secondo voi ne vale la pena?
La qualità del kuro è paragonabile al vt50?
grazie
-
23-09-2012, 12:11 #857
Io ti porto soltanto la mia modestissima esperienza.
L'anno scorso ho acquistato un 50VT30, molto bello, niente da dire.
Un mese fa ho avuto la possibilità, dopo averlo visionato, di comprare un Kuro 508D usato del 2008 da posizionare in un'altra stanza. Beh, pensavo che, per quanto il Kuro si portasse dietro la sua fama, fosse pur sempre un prodotto "datato" ed inesorabilmente superato.
Morale della favola ... il 50VT30 è quasi sempre spento, il "vecchio" Kuro sorprende ancora ...
-
25-09-2012, 10:59 #858
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 625
Ho appena acquistato on line il VT50T , speriamo bene , appena arriva vorrei subito vedere se il pannello e' ha qualche difetto , c'e' qulche test da farsi che me li evidenzia ?
Grazie !
-
25-09-2012, 12:34 #859
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 959
Qualcuno utilizza o può provare il Viera Remote per Android o ios se funziona il Live Wiew?
Grazie.
-
25-09-2012, 15:06 #860
Direi proprio di si, l'anno scorso sono passato da un Pionner 508xd a un 65vt30 e sono più che soddisfatto da questa scelta. Visto che la serie 50 è migliore della 30 non esiterei un secondo a cambiare un Kuro HD Ready con un VT50.
(Io uso sopratutto il tv per guardare i bluray (50%), per i videogiocchi (25%) e per Sky HD (25%). L'unico "problema" del VT30, ma era un problema legato più alla dimensione dello schermo che altro, era con Sky HD; in questo caso il 508xd era superiore al VT30 con il video processore invece il VT30 è superiore in tutto al 508XD).Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
25-09-2012, 16:17 #861
Sala, il VT30 superiore al 508XD probabilmente si, ma al 508D neanche per niente.
-
25-09-2012, 16:41 #862
Onestamente non lo so perché non ho mai avuto un LX ma visto che gianfra66 vuole passare da un 428xd (che ho avuto per 1 anno prima del 508) a un VT50 mi sono permesso di dargli un consiglio (visto che sono passato da un XD a un VT30). Ho anche spiegato come uso il televisore.
P.S: Il VT30 è superiore al 508XD, puoi togliere il "probabilmente" (contrasto migliore, definizione migliore, dettagli sulle bassi luci molto migliore), è inutile andare avanti con questa storia che tutti i modelli dei Kuro sono superiore a tutto, ci sono vari modelli dalla serie 8 al KRP da prendere in considerazione che comunque vanno paragonati a televisori calibrati visto la bontà dei setting out of the box dei Kuro (i Pana + calibrazione sono sempre meno cari dei kuro e migliorano tantissimo l'immagine sopratutto per la serie 30).
Comunque scusate per l'OT c'è già un thread per parlare di questa cosa per chi ne ha ancora voglia.Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
25-09-2012, 17:01 #863
Solo una piccolissima considerazione:
nel confronto tra Kuro 508 xd e VT30 io inserirei un doveroso particolare o dettaglio non di poco conto ossia che bisogna avere la fortuna (non saprei definirla diversamente) di "trovare" un display che sia esente da quelle anomalie di cui si è parlato per mesi negli appositi thread ... anomalie che ad occhio attento appaiono difetti enormi e di fatto rovinano il quadro d'insieme durante la visione.
Se si "becca" un alone (spessissimo) c'è poco da stare allegri !!
Con il Kuro si và quasi sempre sul sicuro.
Edit: in ogni caso al Kuro affiancherei il VT50. Questa sarebbe la scelta, a mio avviso, miglioreUltima modifica di aletta01; 25-09-2012 alle 17:17
-
25-09-2012, 17:29 #864
Vi ricordo che questa è una discussione ufficiale, per i confronti utilizzate il topic apposito.
Nicola Zucchini Buriani
-
25-09-2012, 20:10 #865
Nuovo aggiornamento 1.624 , scrive aggiornamento browser....qualquno sa qualcosa di piu?
http://panasonic.jp/support/global/c...down_eu13.html
-
26-09-2012, 09:48 #866
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 108
Il browser ? Ma chi se ne frega del browser! Perchè invece non hanno sistemato:
1) Possibilità di memorizzare il livello di zoom in modo separato per sorgente
2) Possibilità ascoltare l'audio del DTT quando viene visualizzato in contemporanea a un ingresso HDMI
3) (MAGARI) eliminazione dei possibili doppi contorni nei contenuti 24pPlasma Panasonic 55VT50 + HTPC + Cambridge Soundworks DTT3500
-
26-09-2012, 13:27 #867
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 310
sapete dirmi dove trovo nei menu i settaggi professional?....ho cercato in questa discussione ma non riesco a trovarli
panasonic 55vt50 in sala con impianto b&w M1......(taverna) Videoproiettore panasonic PT-AE 1000-marantz sr7001-marantz dv7001-B&W fpm2+fpm4-sub.sunfire d8 lettore DVD XBOX360-(sala)audio B&W M1 sub PV1 plasma pioneer 436fde ampli pioneer vsx-ax2av-s--mysky-pinnacle pctv to go wireless
-
26-09-2012, 13:34 #868
vanno attivati dal menu Impostazioni >> Avanzamento Isfccc, poi nel menu Immagine compaiono le voci Pro 1 e 2
-
26-09-2012, 16:35 #869
-
26-09-2012, 21:15 #870
arrivato oggi (50vt50) apparentemente pannello privo di difetti (sgrat sgrat) pero' ho rischiato l'infarto quando, dopo averlo sballato ed attaccato al muro, non si accendeva ... ma DITELO che la prima accensione va fatta dal pulsantino laterale perche' da telecomando non parte ... a momenti arrivava il 118 !
comunque settato come da info qui sul forum (grazie ragazzi!) e cominciato il rodaggio ... in seguito penso calibrero' con la mia spyder 3.
Che dire ... ottimo con tutte le fonti, SD compresa, quello che mi impressiona maggiormente non e' tanto il livello del nero (vengo da un sony crt 32") quanto la qualita' delle basse luci ... mai visti prima tanti dettagli!
Domanda: cosa mi consigliate per collegarlo alla mia soudbar Yamaha, l'uscita ottica o hdmi arc ?