Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 62
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.419

    Per la mia poca esperienza mission , anche se mancano un po' di basi
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.419
    Comunque e' meglio aspettare e prendere le ( migliori )
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da ramiuss Visualizza messaggio
    Non lo metto in discussione, ma sarebbero fuori budget
    cercale usate
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    36
    Ricapitolo nuovamente le possibili opzioni :

    B&W 685 -------------- € 480,00

    Monitor Audio BX2 -------€ 340,00

    Usher 520 -------------- € 280,00

    Indiana Line Tesi 260 --- €230,00 (prive di connessione bi-wiring)

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.419
    devi decidere prima quanto puoi spendere , così inizi a eliminare quelle troppo costose
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    36
    Oggi ho parlato con un Esperto del settore, un collega di ufficio mooolto competente.
    Mi ha dato alcune delucidazioni sui diffusori, in particolare mi ha detto che c'è distinzione tra diffusore da stand e diffusore da libreria. Le buone marche non costruiscono diffusori da libreria, ma solo da supporto (e ovviamente da pavimento). Mi ha detto che un diffusore buono, da supporto, "soffre" tantissimo se messo su scaffale, soprattutto se vicino alla parete. Verrebbe "svilito".....
    Ora se questo è vero, mi ritrovo un ulteriore problema, cioè quello di dover posizionare il futuro acquisto, il diffusore da supporto, sulla parete attrezzata del salotto. Vale la pena? Oppure ,"per tagliare la testa al toro", mi conviene a questo punto acquistare diffusori da libreria, più modesti anche in termini economici ????

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Non conosco le altre ma conosco tutta la serie 600 e dico B&W 685 !
    Ho provato delle indiana line serie Tesi da scaffale,non mi hanno dato nessuna emozione!
    Ultima modifica di Old Funk; 25-09-2012 alle 16:36

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da ramiuss Visualizza messaggio
    Oggi ho parlato con un Esperto del settore, un collega di ufficio mooolto competente.
    Mi ha dato alcune delucidazioni sui diffusori, in particolare mi ha detto che c'è distinzione tra diffusore da stand e diffusore da libreria. Le buone marche non costruiscono diffusori da libreria, ma solo da supporto (e ovviamente da pavimento).
    Al di là che un pò tutti i diffusori vengono messi su libreria solo per ripiego e non per scelta consigliata dal costruttore o da altri....però è giusto che al tuo amico gli fai vedere le Duette della Wilson......forse si ricrederà un pò
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    firenze
    Messaggi
    134
    caro ramiuss,

    intervengo solo ora perchè sono stato impegnato negli ultimi tempi...

    Ad agosto ho preso lo yamaha as500 e dopo un po di rodaggio e soprattutto lavorando sulla collocazione degli altoparlanti comincio finalmente a togliermi delle discrete soddisfazioni..

    Le mie casse , le musa 505, sono decisamente fuori budget per te e , a quanto ho capito , non riusciresti neanche ad inserirle nel tuo ambiente.
    Peccato perchè adesso stando andando molto molto bene, e un grande giovamento l'hanno tratto dalla biamplificazione dello yamaha as500..

    Se proprio non puoi prendere le musa 505 (io le pagai a san marino 590 euro) ti consiglio di sentire le piccoline della serie musa che rientrano sicuramente nel tuo budget e che sono pronte per la biamplificazione!!!!

    fammi sapere

    vangelis
    Ultima modifica di vangelis; 26-09-2012 alle 00:08
    piatto: systemdek 2 x braccio alphason opal testina goldring 2300: lettore cd nakamici cd3 lettore dvd philips 761 ampli yamaha as500 casse indiana line musa 505 reg. aiwa adf 910 cuffie koss pro4 aa pro 5l cavi monster cable
    circa 1200 dischi vinile e 300 cd, dvd e musicassette

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    36
    Ciao!
    Le piccoline della serie musa hanno il bass-reflex posteriore o (come sembra) sotto?

  11. #26
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    In realtà le piccoline sarebbero le Musa 105, con bass reflex posteriore. Le 205, invece, hanno il bass reflex in basso.

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    36
    Consideravo le 205 perché più appropriate allo yammy.
    Se hanno il reflex in basso direi che non si sposano correttamente con una collocazione vicino alla parete, quindi le scarterei....

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    ....delle Usher se ne dice (non qua) un grandissimo bene... sono poco pubblicizzate perchè la distribuzione non avviene tramite i "colossi italiani"... ma da un "piccolo" distributore che "vende" Eclipse, Chord, T+A e Dynaudio....ti consiglierei di dare un'occhiata un po' più a 360°...magari con google... perchè spesso chi non alza la voce da la legna a chi urla dalla mattina alla sera...

    ciao
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  14. #29
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Io cercherei di mettere da parte un altro centinaio di euro per le B&W 685 oppure attenderei di trovarle usate.
    In alternativa potresti aspettare l'uscita delle Indiana Line Diva, che saranno comunque fuori budget.

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    firenze
    Messaggi
    134

    Consideravo le 205 perché più appropriate allo yammy.
    Se hanno il reflex in basso direi che non si sposano correttamente con una collocazione vicino alla parete, quindi le scarterei...

    in effetti anche io ho avuto grossi problemi con reflex posto alla base delle musa 205 che creava un effetto "surround" esagerato.
    Vedendo il catalogo della serie musa ho visto che le 205 sono provviste di un "tappo " in gomma da mettere dietro nel caso di uso in libreria. Ho quindi adottato questa soluzione anche sulle mie musa 505 e ho scoperto che cambiava tutto e che le musa 505 hanno anche un bel tweeter.....Tra l'altro dovrebbe essere lo stesso delle 205.

    Considera poi che puoi collegare le musa 205 in multiamplificazione con lo yam 500 e con dei buoni cavi l'effetto è assicurato..

    vangelis
    piatto: systemdek 2 x braccio alphason opal testina goldring 2300: lettore cd nakamici cd3 lettore dvd philips 761 ampli yamaha as500 casse indiana line musa 505 reg. aiwa adf 910 cuffie koss pro4 aa pro 5l cavi monster cable
    circa 1200 dischi vinile e 300 cd, dvd e musicassette


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •