|
|
Risultati da 46 a 60 di 62
Discussione: Yamaha A-s500....qualche consiglio
-
09-02-2013, 17:24 #46
ramiuss, personalmente mi dirigerei verso diffusori da pavimento (se ne hai la possibilità logistica e di posizionamento).
Considera che un diffusore da stand dovrà essere abbinato a quest'ultimo con una spesa supplementare.
Non solo, un buon diffusore da pavimento potrà assicurarti quella "corposità" sui medio bassi che idealmente potrebbe farti escludere l'uso di un subwoofer (altra spesa) in futuro.
L'A-S500 non sembra "figlio" di quella Yamaha che si distingueva molti anni fà per un'estrema "brillantezza" e basta.
E' capace di erogare anche dei medio/bassi .. che a me sembrano anche ben controllati.
Segue comunque degli "stilemmi" che lo vedono essere molto dettagliato (ed "asciutto") dando maggiore rilievo alle frequenze medio/alte ed alte.
Gusti progettuali e di chi predilige un suono rispetto ad altri.
Ad esempio a me non stanca nemmeno dopo tante ore di ascolto .... .
Non'ho provato altri abbinamenti salvo quello che leggi in firma che, devo dire, mi ha stupito non poco.
Sebbene teoricamente l'impianto sia totalmente squilibrato (i diffusori sono sicuramente di buon livello, anche troppo), quello che ne "esce fuori" mi dà solo piacere di ascolto anche se vorrei una riproduzione dei bassi con più "punch" (e credimi che il limite non'è l'amplificatore).
Ho aumentato di 1/4 la manopola dei bassi, solo per piacere di ascolto e non per una vera necessità.
In flat è molto equilibrato e tonalmente "aperto/asciutto" (non trovo termini adeguati, mi perdonerete).
Con il subwoofer ben tarato, in flat, è strepitoso e molto "like".
Si dice un gran bene abbinato alle Monitor Audio BX2 ma sarei curioso di provarlo anche con le Monitor Audio RX2 (midwoofer da 20cm).
Credo di non essere stato di aiuto ma ho esposto, da utilizzatore, alcuni miei pensieri e sensazioni sicuramente opinabili ... .Ultima modifica di Zio Mano; 10-02-2013 alle 15:36
Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
10-02-2013, 18:51 #47
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 45
Ciao,
se interessa ho delle RCF Mytho 1,chiedevo 250 ma scendo a 230...non credo proprio che tu possa trovare qualcosa di nuovo paragonabile per quella cifra...però hanno il reflex posteriore...
-
13-03-2013, 10:50 #48
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 36
no ti ringrazio, mi servono col reflex anteriore
-
13-03-2013, 12:42 #49
Allora posso confermarti che con le Indiana Line Tesi 560 (prima usavo ProAc Studio 110) ... si comporta piuttosto bene !
Pensaci .. ed ascolta questa accoppiata, se ti è possibile.
A me aggrada moltoUltima modifica di Zio Mano; 13-03-2013 alle 14:11
Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
14-03-2013, 11:12 #50
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 36
Ci proverò. grazie mille !!!
-
14-03-2013, 11:37 #51
ramiuss, lo trovo un abbinamento ben suonante
Visto il tuo budget potresti provare ad ascoltare anche le più "piccole" Tesi 540 o 542 ... o addirittura i modelli due vie da scaffale (che vanno ottimamente per quello che costano).
Hanno i reflex anteriori, perfette per quanto chiedevi !
Mi sento di consigliarti l'abbinamento, ascoltandolo prima (possibilmente), perchè di tante linee possedute è quella che a mio avviso restituisce i più alti livelli di "piacere di ascolto" ... senza entrare troppo nell' "esoterico" ... .Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
16-03-2013, 23:17 #52
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- novara
- Messaggi
- 65
Ciao ragazzi avrei una domanda, possiedo un aventage 3020, in settimana mi arrivano le tesi 560 che vorrei collegare in bi ampl visto che ho letto da piu parti che migliorerebbe la qualità..purtroppo pero avendo anche collegato i diffusori presenza ho l'uscita bi ampl occupata sull aventage, il manuale consiglia di affiancargli un finale per pilotare le frontali in questa situazione..l a s500 sarebbe una valida soluzione? In termini di qualità? Non sono un grande esperto ma da quello che ho capito l aventage 3020 e quello che racchiude i componenti migliori per l amplificazione in ht proposto da Yamaha ...e vorrei affiancargli qualcosa di degno;-) meglio il 500? 700? O 1000 che costa un altra mazzata?;-) grazie x i consigli
-
17-03-2013, 11:25 #53
Con l'A-S500 ed anche il 700, se non erro) ... non lo puoi fare !
Non'ha uscita pre ed ingresso amp ... , mi spiace.Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
27-05-2013, 09:51 #54
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 36
Finalmente ho deciso per l'acquisto di un paio di Monitor Audio BX5.
Ordinate sabato, dovrebbero arrivare in settimana.
Come mi dovrò comportare nei primi tempi di uso? necessitano qualche particolare attenzione? (tipo "rodaggio")
Grazie a tutti per il supporto datomi.....
-
27-05-2013, 09:56 #55
una ventina di ore di rodaggio
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
27-05-2013, 10:01 #56
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 36
Scusami, che significa "RODAGGIO"
-
27-05-2013, 11:04 #57
farle suonare normalmente
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
27-05-2013, 11:05 #58
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 36
ok, grazie
-
07-10-2013, 13:49 #59
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 36
I diffusori suonano molto bene, sono contentissimo, "puliti e limpidi", ma mi piacerebbero un pochino più di bassi in più.
Pensavo di prendere un sub dal costo proporzionato al sistema.
Non so come e su cosa orientarmi. Su amazon ho visto ad esempio questo "Indianaline MIO SUB Single subwoofer"
(http://www.amazon.it/Indianaline-MIO...ords=subwoofer)
Sarebbe proporzionato al sistema o dovrei orientarmi su qualcosa di maggiore qualità ?
-
07-10-2013, 14:19 #60
Ne ho sentito uno della Idiana Line ma non ricordo la serie !
Io te lo sconsiglio; scarsa tenuta in potenza.
Finchè suona a basso volume ok dopo un certo livello diventa solo confusione!
Io resterei sule Monitor Audio anche usate,ma c'è ne sono molti altri validi e costano!Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6