Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 62 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 920

Discussione: Lg 50PM670S 3D

  1. #226
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    94

    Forse sarà una domanda stupida ma stò cercando la funzione orbiter e refresh color ma non le trovo sapete dirmi se ci sono e dove sono grazie.

  2. #227
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Devi andare nella sezione che ha come icona la chiave inglese mi pare..c'é l'orbiter e una schermata che alterna dei colori per evitare la ritenzione
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  3. #228
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    4

    Thumbs up

    La scorsa settimana ho acquistato Lg 50PM670S 3D da Mediaworld online a 699,00 euro (spese di spedizione + 2 occhialini AG-350 inclusi).

    Premetto che ho anche un Plasma 3D 600hz Panasonic 46st30e, quindi le mie impressioni sul nuovo LG sono il risultato di una comparazione pratica tra i due modelli.
    Dopo aver aperto l'imballo e rimosso gli adesivi delle caratteristiche attaccate sul display (e non sulla cornice) ho subito apprezzato la linea decisamente accattivante e appariscente. Cornice Razor Frame sottilissima e base davvero stupenda anche se un pochino instabile per un bestione di quasi 30 kg. Infatti basta spingerlo leggermente per vederlo dondolare...

    Dopo averlo acceso l'ho SUBITO connesso tramite lan e ho aggiornato il SW. Procedura durata pochi minuti senza alcun problema.

    Dopo essersi riavviato ho inserito il modulo CI+ con la scheda Mediaset Premium e subito ho notato l'effetto posterizzazione della schermata MODULO RICONOSCIUTO INIZIALIZZAZIONE IN CORSO che è rimasto per circa 15 secondi...
    Addirittura le linee bianche laterali del Menu sono sparite dopo 10 minuti che vedevo la partita in alta definizione su Premium Calcio HD! Preciso che il mio Panasonic non sa neanche cosa sia l'effetto posterizzazione...mai verificato da quando l'ho acquistato...MAI!
    Visto che qualcuno ha già trovato le impostazioni video per ridurre questo problema mi farebbe una grande cortesia se me le postasse!

    Il broswer è davvero eccellente, l'interfaccia Dashboard 2.0 è funzionale e non ha niente a che vedere col Broswer Panasonic. Le pagine web vengono visualizzate senza difficoltà rendendo davvero piacevole ed immediata la navigazione. Anche con l'LG è possibile continuare a vedere la TV mentre si scaricano tool e applicazioni o si "smanetta" su Youtube o su Maps.

    Formidabile il DLNA che subito ha riconosciuto i dispositivi smartphone e PC.

    Riguardo al 3D posso dirmi abbastanza soddisfatto (se escludo l'incessante ronzio degli occhialini) le immagini davvero fluide e brillanti con un 3D attivo sorprendente se si pensa che non parliamo di un Top Gamma. Lo so che non condividerete, ma l'ho trovato superiore al 3D del mio Pana.
    Il mediaplayer è discreto ed intuitivo, mi ha visualizzato tranquillamente alcuni .mkv che il Pana (aggiornato) non leggeva!
    Peccato che non abbia il lettore SD card che invece ho trovato utilissimo sul Pana.
    Vorrei dirmi soddisfatto, ma l'effetto posterizzazione è ancora troppo evidente...spero che sparisca col passare dei giorni.

    PS. postatemi le impostazioni video ottimali, GRAZIE
    Ultima modifica di sangy; 23-09-2012 alle 17:25

  4. #229
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Ciao, anche io ho avuto un 46st30 che, a parte il color banding a volte proprio evidente sugli incarnati sotto forma di striscioline verdi e violette, era proprio un bel vedere, anche come nero bello profondo.

    Questo pm670 ha ancora l'immagine piú nitida, definita, e col segnale dtt va anche meglio.
    Col 3D sono pienamente d'accordo che vada meglio di quello di Panasonic, che non é male sia chiaro ma secondo me anche sopravvalutato, quello di LG regala immagini ancora piú tridimensionali e godibilissime.
    Gli occhialetti io non li sento proprio ronzare, per sentire il leggero ronzio devo appiccicargli l'orecchio ma tenendoli in mano, tipo come si fa con le conchiglie..ma da indossati non sento proprio niente di niente...

    L'effetto che dici tu non é la posterizzazione bensí la "ritenzione" cioé l'attitudine del pannello plasma, specialmente da nuovo, di mostrare l'immagine precedente che é rimasta fissa a schermo per tot tempo, non so con gli lg come la cosa si evolva nel tempo ma in passato ho avuto un pana (42px80 hdready) inizialmente molto sensibile al fenomeno per poi non sapere piú cosa fosse a distanza di 4-5 mesi di tempo (all'incirca, un bel giorno pensando alla ritenzione ho controllato, ma il tv non era già piú sensibile nemmeno dopo ore di logo fisso dello stesso canale).... Speriamo possa succeder cosí anche con questo LG
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  5. #230
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da sangy Visualizza messaggio
    La scorsa settimana ho acquistato Lg 50PM670S 3D da Mediaworld online a 699,00 euro (spese di spedizione + 2 occhialini AG-350 inclusi).
    mannaggia e io non l'ho ordinato li perchè credevo spedissero gli ag-s250... così ho buttato 50€ prendendolo da un'altra parte.... e sono pure andato a prenderlo di persona..... grrrrrrr

  6. #231
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da The Viking Visualizza messaggio
    mannaggia e io non l'ho ordinato li perchè credevo spedissero gli ag-s250... così ho buttato 50€ prendendolo da un'altra parte.... e sono pure andato a prenderlo di persona..... grrrrrrr
    In realtà loro erano convinti della compatibilità degli occhialini AG-250, ma è bastato allegargli una email della LG (che confermava l'utilizzo della serie AG-350) e mi hanno tranquillamente inviato (insieme al TV) quelli corretti senza spese aggiuntive...del resto chi sbaglia paga!

  7. #232
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da sangy Visualizza messaggio
    In realtà loro erano convinti della compatibilità degli occhialini AG-250, ma è bastato allegargli una email della LG (che confermava l'utilizzo della serie AG-350) e mi hanno tranquillamente inviato (insieme al TV) quelli corretti senza spese aggiuntive...del resto chi sbaglia paga!
    grrrrrrr a saperlo prima......... vabbè.....

  8. #233
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    109
    Citazione Originariamente scritto da sangy Visualizza messaggio
    In realtà loro erano convinti della compatibilità degli occhialini AG-250, ma è bastato allegargli una email della LG (che confermava l'utilizzo della serie AG-350) e mi hanno tranquillamente inviato (insieme al TV) quelli corretti senza spese aggiuntive...del resto chi sbaglia paga!
    Azz! Io invece l'ho preso a € 679 e per gli occhialini, dopo avergli fatto notare l'errore, mi hanno fatto uno sconto, anche se non buono come il tuo! Peccato che li avevo già presi a 40 euro in negozio!

  9. #234
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da Qvbc?! Visualizza messaggio
    Azz! Io invece l'ho preso a € 679 e per gli occhialini, dopo avergli fatto notare l'errore, mi hanno fatto uno sconto, anche se non buono come il tuo! Peccato che li avevo già presi a 40 euro in negozio!
    mannaggia a loro!!! ora è in listino a 679 con già 2 paia di occhiali inclusi e consegna gratis.... mannaggia a loro!!!!!

  10. #235
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    72
    ma si può registrare un programma mentre se ne guarda un altro? e si può registrare su un hd in rete collegato direttamente a un router? si possono vedere dei film direttamente dallo stesso hd collegato al router?
    ps: dove posso trovare il dvd per la regolazione ottimale dei colori?
    grazie

  11. #236
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da The Viking Visualizza messaggio
    e si può registrare su un hd in rete collegato direttamente a un router?
    no non è possibile in quanto il TV vuole una periferica specificatamente USB.

    Citazione Originariamente scritto da The Viking Visualizza messaggio
    si possono vedere dei film direttamente dallo stesso hd collegato al router?
    si se il router è in grado di esporre il contenuto dell'HD a lui collegato tramite DLNA o UPNP (anche credo) che sono i protocolli che capisce il TV. Dovrebbe esserci anche il wf-fi direct (cioè sparare contenuti direttamente da una periferica tipo telefonino al tv senza passare dal router che rallenta) ma a me non funzionae con galaxy s2 nonostante si colleghi

  12. #237
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da danil74 Visualizza messaggio
    no non è possibile in quanto il TV vuole una periferica specificatamente USB.


    si se il router è in grado di esporre il contenuto dell'HD a lui collegato tramite DLNA o UPNP (anche credo) che sono i protocolli che capisce il TV. Dovrebbe esserci anche il wf-fi direct (cioè sparare contenuti direttamente da una periferica tipo telefonino al tv s..........[CUT]
    mannaggia..... ma si può registrare un programma mentre se ne guarda un altro?

    ps: quanto occupano le registrazioni (mb/ora)?

  13. #238
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da The Viking Visualizza messaggio
    ps: quanto occupano le registrazioni (mb/ora)?
    Dipende dalla qualità dello stream che l'emittente sta trasmettendo. Un PVR non ricodifica lo stream ad un bitrate fisso come fa ad esempio un DVD recorder (per questo può garantirti sempre di mettere tot ore su un dvd), ma reindirizza su file tutto lo stream così come arriva dall'antenna.
    Mediamente puoi aspettarti un'occupazione disco di circa 1GB/ora. Comunque è abbastanza variabile; mi è capitato di sforare ampiamente questa soglia.

  14. #239
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    109
    Citazione Originariamente scritto da The Viking Visualizza messaggio
    mannaggia..... ma si può registrare un programma mentre se ne guarda un altro?

    ps: quanto occupano le registrazioni (mb/ora)?
    Puoi registrare solo quello che stai guardando il quel momento (non ho provato però con i due decoder interni SAT e DTT insieme). Occhio che se inizializzi un disco esterno per la registrazione poi il pc non te lo riconosce e per formattarlo non è semplice.

    Ecco un'immagine del mio disco da 500 gb inizializzato per la registrazione.
    IMAG0181 [Foto per sito].jpg

  15. #240
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    56

    Citazione Originariamente scritto da Qvbc?! Visualizza messaggio
    Ecco un'immagine del mio disco da 500 gb inizializzato per la registrazione.
    154..........[CUT]
    Accidenti! Hai 455 GB liberi e ti dice 129 ore disponibili da registrare in sd, quindi 3,5 GB/ora!
    Hai notato se cambiano le ore disponibili a seconda del canale sintonizzato al momento o a quello selezionato per la registrazione?


Pagina 16 di 62 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •