|
|
Risultati da 166 a 180 di 1010
Discussione: Panasonic Viera Serie ST50 - 55" 65"
-
23-09-2012, 11:50 #166
prova questi:
Modalità video: True Cinema *** (seconda scelta, Cinema)
Contrasto: default *** (dopo un centinaio di ore si può alzare di qualche tacchetta per incrementare l'emissione luminosa del pannello, ma meglio fare le modifiche usando almeno un disco test)
Colore: default
Luminosità: -1 *** (se si va oltre lo 0, il dithering sulle basse luci diventa sempre più evidente)
Pixel Orbiter: On *** (andrebbe attivato solo per le immagini con loghi fissi, ma per sicurezza è il caso di lasciarlo sempre On)
Rilevamento cadenza film: On *** (se vogliamo andare per il sottile, andrebbe attivato solo con segnali filmici interlacciati, e messo su Off con i segnali Video, cioè trasmissioni tv, eventi sportivi, etc.)
Overscan: Off
Aspect ratio: 16:9 *** (da associare a Overscan Off, altrimenti con immagini in HD si perde risoluzione);
Colore intenso: Off
Nitidezza: 3 *** (anche meno, specie coi Blu-ray... io ad esempio la terrei a 0; se si arriva a 5 o anche più, le immagini diventano sempre più innaturali, inoltre vengono amplificati artefatti come contouring, aliasing, moirè)
Modalità Eco/Risparmio energetico: Off
Rimasterizzazione colore: Off
P-NR: Off *** (è un filtro di riduzione del rumore video, se attivato rende le immagini più impastate e meno nitide)
3D-Comb: Off *** (n.b: non presente su tutti gli ingressi)
Intelligent Frame Creation (attivo sui segnali 50/60 hz): Off *** (con materiale Video, ad es. eventi sportivi, si può provare Min. o Medio. Con materiale filmico meglio Off, pena la comparsa di vari artefatti ed "effetto telenovela", cioè una fluidità eccessiva e innaturale per un film)
24p Smooth Film (attivo sui segnali 24p): Off *** (con materiale filmico imho dovrebbe stare Off, pena la comparsa di vari artefatti, oltre che del cosiddetto "effetto telenovela")
La True Cinema è già buona di fabbrica, non è il caso di modificarne a occhio i parametri avanzati (scala grigi, gamma, etc.). Al limite si può fare qualche ritocco con disco test, se proprio se ne sente l'esigenza. Ma se non si ha sufficiente esperienza, si rischia più che altro di allontanare i valori dal riferimento.Ultima modifica di rosmarc; 11-04-2013 alle 08:24
-
23-09-2012, 12:41 #167
Oramai ho preso il 65'' da quasi un mese, nulla da dire spettacolare
Ho visto anche la prima partita in 3d Mercoledì con Chelsea - Juventus
-
23-09-2012, 16:41 #168"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
23-09-2012, 17:30 #169
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 28
Appena ordinato il 65st50!! Mi consigliate di fare il rodaggio con le slide colorate? Quante ore? Con i settaggi di default oppure prima utilizzo i settings che consigliate?
-
23-09-2012, 18:31 #170
-
23-09-2012, 21:55 #171
-
23-09-2012, 22:29 #172
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 55
domanda per tutti i possessori del st50 da 55" e 65".
ragazzi ho letto tutte le recensioni possibili e su molti siti si denota una stranezza nel tempo di risposta.
in pratica il 50" ha un tempo di risposta molto più basso del 55 e del 65.
quindi chiedo a voi se avete mai avuto problemi nel giocare con le varie console.
rallentamenti o effetti scia o qualsiasi cosa che possa dipendere dal tempo di risposta!
sono indeciso se ordinare il 50 su internet o prendere il 55 in negozio.
spero mi illuminiate una volta per tutte... grazie
-
24-09-2012, 08:24 #173
di certo male non fa, però è più che altro uno scrupolo personale.
Se proprio si vuole fare il "trattamento" iniziale al pannello, imho, meglio una bella cura a base di Avatar o cartoni in computer graphic, ovviamente avendo cura di scegliere film (o demo HD) a schermo pieno e senza loghi.
Comunque setting accurati (True Cinema nel caso dell'ST) e Pixel Orbiter impostato su On sono già di per sé un ottimo punto di partenza.
-
24-09-2012, 21:56 #174
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
24-09-2012, 22:05 #175
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 55
il problema non è la distanza ma le prove fatte sul modello da 50" e sul modello da 55".
è risultato che l'imput lag del 55" è molto più elevato rispetto al modello da 50".
più di un sito autorevole ha evidenziato questo particolare non da poco...
l'unico modo per capire è chidere direttamente ai possessori... sempre che ce ne siano!
-
24-09-2012, 22:26 #176
-
24-09-2012, 22:36 #177
attenzione, la discrepanza tra 50 e 55ST50 su AvForums dipende da un fattore di carattere tecnico, cioè la recente introduzione di un nuovo metodo di misurazione dell'input lag, che dà risultati mediamente più elevati rispetto al vecchio sistema.
In realtà, 50 e 55", pur con lievi differenze dovute al differente polliciaggio, comunque non rilevabili a occhio nudo, hanno performance sovrapponibili.
Esempio:
HDTVtest (misurazione effettuata con "vecchio" metodo, quindi a totale parità di condizioni):
50ST50 - Input lag: 16ms compared to lag-free CRT
42ST50 - Input lag: Excellent: 16ms compared to lag-free CRT
AvForums
50ST50 (misurato con vecchio metodo): only 16ms in Game mode, which is excellent
55ST50: 47 millisecond (misurato con nuovo metodo, che porta risultati mediamente superiori di 25/30 ms rispetto al vecchio)
65ST50: 47.9 milliseconds (misurato con nuovo metodo, che porta risultati mediamente superiori di 25/30 ms rispetto al vecchio)
Nota bene, i risultati di input lag dei pana serie 50 misurati con il nuovo metodo, seppur non congruenti rispetto al vecchio (c'è la discrepanza di 25/50 ms che ho indicato sopra, che però è costante), restano comunque tra i migliori in assoluto sul mercato, specie poi per tv di grosso taglio. Inoltre, all'interno della stessa serie, normalmente i risultati sono sostanzialmente sovrapponibili, bada bene, a parità di metodo di misurazione, cosa che purtroppo nei dati riportati sopra non abbiamo. Basterebbe un test di HDTVtest del 55 (quindi con vecchio metodo) per averne la controprova.
-
25-09-2012, 14:39 #178
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 55
cè anche un'altro sito che evidenzia questa differenza di ms.
ora bisogna vedere anche se quest'ultimo hanno utilizzato un metodo di misurazione differente.
appena trovo il link te lo posto.
e di questo video che mi dici??
http://www.youtube.com/watch?v=O5OuniwoyAI
l'st50 sembra offrire immagini molto migliori con più particolari e senza avere anche un tempo di risposta più veloce di un 50gt...
-
25-09-2012, 15:19 #179
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 21
Questo televisore è daccero fantastic! adesso sono 10 gg che ce l'ho ed ogni giorno che passa sembra migliorare. non ho riscontrato nessun diffetto riconducibile al tv, al massimo alle trasmissioni...
comunque, il meglio il televisore lo da' con i bd, una profondità di immagine mai vista prima, sembra di essere in 3d pur essendo in 2d...
l'unica cosa, forse non all'altezza anche se migliorata, è il sonoro, ma si bypassa con un sintoampli
saluti!
-
25-09-2012, 15:22 #180
Per esperienza possiamo dire che l'input lag è costante tra i vari modelli di una stessa serie: almeno coi pana è sempre stato così anche negli anni precedenti, io sinceramente non me ne farei un problema. Poi, come detto, minime differenze (dell'ordine di qualche millisecondo) dovute al differente polliciaggio possono esserci, ma rilevabili solo strumentalmente e non certo a occhio nudo.
Quanto al fatto che un ST possa essere migliore di un GT, direi di no. Nel migliore dei casi, se entrambi i TV sono ottimamente calibrati, possono arrivare a essere (quasi) indistinguibili.
Giudicare TV non tarati è una pratica da evitare, si finisce per dare giudizi errati.Ultima modifica di rosmarc; 25-09-2012 alle 15:26