Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 135 di 187 PrimaPrima ... 3585125131132133134135136137138139145185 ... UltimaUltima
Risultati da 2.011 a 2.025 di 2799
  1. #2011
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746

    TS-219 o TS-419 per la serie economica altrimenti TS-469L per la serie professionale.

    Saluti

  2. #2012
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    170
    Citazione Originariamente scritto da alexflibero Visualizza messaggio
    TS-219 o TS-419 per la serie economica altrimenti TS-469L per la serie professionale.

    Saluti
    Grazie,
    per budget che posso mettere a disposizione forse questo è quello che potrei prendere
    http://www.blucart06.it/prodotto/117...hard-disk.aspx

    Avendo però importanti difficoltà con il WI-FI di casa, poichè l'abitazione è in cemento armato e la sala cinema HI-FI dista lungo un corridoio di circa 8 metri lungo il quale si alternano altre 4-5 stanze. Dovrei collegare il NAS fisicamente con cavo ethernet al Router (cosa realizzabile poichè già da tempo ho tirato giù due cavi Ethernet lungo il soffitto). Il passaggio successivo sarebbe quello di collegare con un nuovo cavo ethernet (il più corto possibile ovviamente) il NAS al poppy... ecco, non si rischia così di perdere in qualità audio? Poichè io utilizzo il poppy esclusivamente come sostituto del CD Player (ho tempo fa completato il ripping di tutta la collezione di CD in FLAC).
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)

  3. #2013
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746
    Dunque, riguardo il NAS, per il prezzo che vedo, su ebay prendi la versione più muscolosa, comunque va bene anche questo.
    Riguardo il collegamento, il Wi-Fi è assolutamente da evitare per vari motivi sia riguardanti la salute che il risultato in streaming. Se tu usi l'A300 solo per la musica non ti serve un grande throughput di rete (quindi basterebbe anche la Wi-Fi) ma se poi ci vuoi vedere un video FullHD, la Wi-Fi non è sufficiente, ti serve per forza una connessione Gigabit con cavo cat6. La lunghezza non dovrebbe essere un problema, i cavi cat6 arrivano tranquillamente oltre i 20 metri.

  4. #2014
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    1.046
    per inciso cavi cat 5e possono arrivare a circa 100 metri di lunghezza, per ottenere distanze più lunghe basta interporre uno switch o router per amplificare il segnale. I cavi cat 6 a seconda dell'implementazione utilizzata (gigabit o 10gigabit) partono da 100 metri fino a scendere a 55metri

  5. #2015
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    546
    Esatto minazza.......anche se, per sicurezza, io ho usato del cavo Cat6 pur avendo solo 20 metri da cablare.
    Ma volevo andare sul sicuro

  6. #2016
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    1.046
    eheh anche io volevo mettere quelli ma non ci passavano quindi alla fine ho messo i cat 5e che comunque mi danno grandi soddisfazioni

  7. #2017
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    170
    Grazie per i preziosi consigli.
    Ho visto questo su Ebay ad un prezzo molto interessante
    http://www.pixmania.com/it/it/956171...MBVX9MQndeWQ==

    posto questo link perchè c'è anche la foto del lato b, dove si possono notare le porte di connessione. Ebbene, quale secondo voi è il più performante sul popcorn? Tenete presente che lo utilizzerei esclusivamente per l'audio convertito nel migliore FLAC possibile.
    Grazie ancora.
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)

  8. #2018
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746
    il 412 lo avevo prima di quello che ho attualmente (un 419PII) e và abbastanza bene. Se poi lo vuoi usare principalmente per i Flac vai tranquillo hai un cannone per sparare agli uccellini.

    Ciao

  9. #2019
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Se può essere utile, vi segnalo la discussione sui Qnap: http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...read-ufficiale
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  10. #2020
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    104
    Ieri ho efettuato la configurazione con estrema facilità sembrava funzionasse tutto ma oggi alla riaccenzione dell'A300 e del NAS non mi fa accedere più a Network browser, mentre se riccendo il PC rispunta come per magia la rete Workgroup che mi permette di navigare all'interno di NAS e PC. La cosa più strana è che ieri sera avevo effettuato l'add to share di alcune cartelle del NAS dove il POP anche oggi benchè non veda la rete riesce comunque a visualizzare ed ho accesso regolare ai files. Sapete dirmi perchè mi esclude la rete a PC spento?

    Grazie
    TV: Panasonic Oled TX-65GZ950 VPR: Epson TW5000 SCHERMO: Adeo Tensio Classic Inceel 265x148 BD: Pioneer BDP-LX52 AVR: Pioneer VSX-LX52 DIFFUSORI: Focal Dome 5.1 SAT: Sky Q MEDIAPLAYER: PopCorn Hour A-300 PREPHONO: Cambridge Audio 551P PHONO: Technics SL-1210 MKII CUFFIE: Philips Fidelio X2 NAS: QNAP TS-251 CAVI: Thender, G&BL

  11. #2021
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    1.046
    perché hai creato la condivisione facendola passare attraverso il tuo pc

  12. #2022
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    104
    Ma non credo di aver fatto nulla di differente rispetto a quanto fatto in precedenza con il wdtvlive, ho collegato il pop alla rete ed ho fatto rilevare indirizzo ip ecc... in automatico.
    TV: Panasonic Oled TX-65GZ950 VPR: Epson TW5000 SCHERMO: Adeo Tensio Classic Inceel 265x148 BD: Pioneer BDP-LX52 AVR: Pioneer VSX-LX52 DIFFUSORI: Focal Dome 5.1 SAT: Sky Q MEDIAPLAYER: PopCorn Hour A-300 PREPHONO: Cambridge Audio 551P PHONO: Technics SL-1210 MKII CUFFIE: Philips Fidelio X2 NAS: QNAP TS-251 CAVI: Thender, G&BL

  13. #2023
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    726
    Ciao a tutti. Mi son letto circa una quarantina di pagine del thread ma mi pare di capire che pochini lo usano con un HD interno.

    Io lo vorrei usare con HD interno, supporta il sata3?
    Vorrei metterci dentro un HD da 2TB...che modello consigliate?

    grazie.
    Marco

  14. #2024
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    170
    io lo utilizzo interno al popcorn anche se il surriscaldamento è decisamente alto (ho messo una base di raffreddamento a ventole sotto). E' un western digital caviar green da 2Tb.
    Ciao.
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)

  15. #2025
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    726

    ciao ale,

    grazie. Allora sono in confusione, non so se prendere questo o il mede8er 500x2
    Non posso montare delle ventole nel mobile del salone, minimo mia dolce metà mi caccia di casa

    io avevo prima un hdx1000 con hd interno che scaldava tantissimo non ci si poteva mettere la mano sopra che ci si ustionava quasi ma ha sempre funzionato bene finché l'ho venduto non capisco questi problemi se un oggetto scalda, non sta acceso mica tutto il giorno....

    che cosa consigliate tra questo e il mede8er 500x2 o anche il nuovo mede8er 1000? fatemi sapere che vorrei tanto comprarlo a breve...
    grazie.
    Marco


Pagina 135 di 187 PrimaPrima ... 3585125131132133134135136137138139145185 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •