|
|
Risultati da 136 a 150 di 241
Discussione: T.A.V. 2012 - Considerazioni generali e d'ascolto
-
18-09-2012, 08:09 #136
-
18-09-2012, 08:21 #137
Pero' permettetemi un appunto: era meglio se chiarivano meglio prima della demo come era configurato l'impianto, gli utenti qui sul forum prima degli interventi utilissimi di Microfast non sapevano che di fatto hanno ascoltato cose diverse pensando che fossero uguali, sembra che chi ha trovato il DRC scollegato sia rimasto scontento (come nel mio caso) e chi l'ha trovato acceso sia rimasto soddisfatto.
Non era possibile fare anche una prova DRC off e On per poterne apprezzare il funzionamento?
-
18-09-2012, 08:26 #138
Forse l'hanno fatta durante le dimostrazioni del DIGIFAST (DRC è integrato nel modello PLUS), negli altri casi era un DUNE ad inviare il segnale al sintoampli....
-
18-09-2012, 08:40 #139
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Como
- Messaggi
- 200
ma il digifast era collegato in hdmi o analogico?
-
18-09-2012, 09:52 #140
Grazie Emidio, spero possiate prima o poi provare il Panasonic.
Ah.. al TAV ci siamo incontrati, probabilmente non ricorderai, ma venerdì ho partecipato allo shoot-out, sono quello che finito lo shoot-out all'uscita della sala ti ha chiesto info anche sul Panasonic. Ciao.franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
18-09-2012, 10:05 #141
Come ogni anno anche quest'anno la mia immancabile visita domenicale al top audio.. A dir la verità, l'ho preferito agli scorsi anni, non ho mai avuto la pretesa di ascoltare qualcosa di "nuovo" come produzione, non è mai stato il mio interesse, preferisco ascoltare qualcosa di nuovo per le mie orecchie.
Purtroppo il mio difetto è quello di non ricordare mai o quasi le marche dei prodotti..
Per me il miglior impianto è quello in cui a far bella mostra di se erano le Avantgarde Duo Grosso, a mio avviso l'impianto più bensuonante di tutto il top audio.
Deludentissimo, anzi peggio ancora, la saletta con impianto McIntosh, dei finali monolitici (e monofonici) da un buon quintale l'uno abbinati ai quei diffusori sempre McIntosh, secondo me veramente osceni, la causa di quella piattezza musicale con assolutamente zero dinamica, centinaia di migliaia di euro buttati via con quei diffusori, tra l'altro in una saletta dalle dimensioni abbastanza importanti con tappei, tube traps, quindi un minimo di trattamento acustico fatto e visto che i finaloni li conosco, direi che la responsabilità sia di quelle strane torri alte un paio di metri.. Sono così bravi ed unici nelle elettroniche a che gli serve dover produrre diffusori?
Finalmente sento suonare i bei diffusori Montagna se non fosse la piattezza del disco al momento suonante, è l'unico impianto dove la mia richiesta di ascoltare il mio fido sacd dei Dire Straits non è stata esaudita, poi all'affermazione del ragazzo che era presente nella saletta (microscopica) "ricordatevi che l'ambiente incide per il 50%" la mia inevitabile risposta è stata "si ma il il supporto, ciò che si ascolta, incide per il 98%!" io non posso sentire un disco suonato da un enorme piatto Sound of the Valve che emette un quarto d'ora di pianoforte, ci sono altre cose da vedere chi mette dischi o fa demo o dimostrazioni non può pensare di esistere solo lui, non possiamo dedicare un'ora ad una sola sala quando ce ne sono un centinaio di vedere, stesso consiglio vale per Focal (vedi sotto)!
A mio avviso un pò deludenti le Focal Grand Utopia, dopo venti minuti passati nella sala per ascoltare la dimostrazione ed aver ascoltato brani che sembrano fatti ciascuno apposta per provare un limitato range di frequenze sonore ce ne siamo andati, non si può passare un'ora in una sala con tutto quello che c'è da vedere, mooolto più emozionanti i 107 db di sensibilità delle Avantgarde.
Tra le prime salette viste una premio "ascolto" va anche a dei diffusori abbastanza artigianali (purtroppo la marca mi manca) che montavano dei woofer da 12" Altec, midrange a tromba B&C e supertweeter Fostex, se non fosse per l'assurdo prezzo.. Mi sembra normale che quei componenti montati in un semplice parallelepipedo di multistrato siano bensuonanti, ma non comprendo come da 1000-1500euro di componenti si arrivi ad una cifra così esosa (non ricordo se 11 o 13 mila euro) per l'aggiunta di un semplicissimo e neanche particolarmente rifinito mobile (una scatola, niente di che) di legno, e non mi si parli di ricerca perchè è il diffusore più elementare e dal sicuro risultato che esista, l'unica pecca è la trombetta B&C, metterci qualcosa di meglio che sparasse un pò meno sui medi no?
Le Nautilus nella sala B&W suonavano di un male impressionante..
Meritavano invece i diffusori Duevel, con quelle due originali "palle" metalliche per gestirne la direzionalità.
Ma JBL non c'era neanche???
-
18-09-2012, 11:44 #142
-
18-09-2012, 11:47 #143
Ottima osservazione Marco, hai scritto quello che volevo scrivere io. Il RX-A3020 AVENTAGE è un sintoAMPLIFICATORE, e quindi amplifica quello che gli viene offerto ai suoi ingressi. Se la qualità della fonte migliora, che se vi leggo con il Digifast era il caso, ovviamente migliora anche la qualità del signale che viene erogato dal sintoamplificatore. Se amplificatore, diffusori e acustica sono identici e si cambia la fonte ed improvvisamente il risultato è migliore, si può dire che la "causa" è l'amplificatore? Io dico la fonte! Sono contento che con il 3020 Marco abbia potuto dimostrarvi il valore in più del prodotto che rappresenta!
Per quanto riguarda che "evidentemente ci vogliono degli amplificatori più robusti", per fare cosa? Per avere più dinamica, più SPL? Per avere un aumento dell'SPL che con musica/film si nota veramente ci vogliono 10 dB in più! Visto che il 3020 già eroga 9x230W@4Ohm, la Videosell/Audioquality avrebbe dovuto montare minimo 7x2300W@4Ohm in finali consumer audio! Ed i diffusori presenti non hanno un power handling tale da supportare potenze del genere quindi significa cambiare tutte le teste! Anche i subwoofer per sostenere una violenza del genere devono essere 10 volte più potenti quindi il risultato sarebbe un Ataquark Hotel che trema tutto il giorno ed i dimostratori che di sera vanno nel loro albergo con le orecchie che fischiano tutta la notte...
Io (purtroppo) non ho potuto assistere ad una demo, ma durante l'allestimento ho dato una piccola mano al personale Videosell/Audioquality estremamente preparato (niente di ché abbiamo equalizzato i subwoofer manualmente). Con Andrea ho visto la risposta di frequenza di tutto il sistema (misurata in octave-band-passed pink noise) e non posso dire altro che possono essere fieri di aver raggiunto un livello così con i mezzi che hanno avuto alla loro disposizione (è una fiera in un hotel, non un'installazione finita in un teatro dedicato di un loro cliente).
Spero abbiate capito che con questo post non ho voluto attaccare nessuno, ho soltanto voluto ricordare di cosa stiamo parlando. C'è sempre spazio per miglioramento e sono d'accordo, ma realizziamoci anche quanto lavoro (sempre troppo) e budget (sempre troppo poco) stia dietro un evento del genere!
-
18-09-2012, 12:00 #144
Niente da dire sul resto ma permettimi di nutrire forti dubbi sui 230w a 4ohm su 9 canali del 3020 "reali", i 10db sono relativi ad un raddoppio di volume percepito, ne bastano molto meno per notare una differenza di volume, se poi vogliamo far credere che ci vogliano finali da 2kw per fare meglio del 3020 beh, lo auguro davvero ai suoi possessori.
Poi, permettimi un'osservazione, da chi e' del settore mi aspetto che sia d'accordo con me nel dire che finali piu' robusti non servono solo alla pressione sonora ma a migliorare tanti altri aspetti, considerando poi che i diffusori in prova forse non sono tanto facili da pilotare.
Ripeto, non so a questo punto quale fosse la sorgente, non so se il DRC era attivo o meno nella mia demo, non so se il 3020 puo' fare di meglio, non so se la sala era troppo grossa ma so che la demo a livello di dinamica era non ottimale e che non mi ha impressionato.
Resta una mia valutazione e visto che ognuno degli operatori interessati mi ha correttamente spiegato che la causa non e' dei componenti in prova va bene cosi'. E lungi da me l'idea di criticare o sminuire il lavoro che c'e' dietro il TAV, lo rispetto ci mancherebbe.Ultima modifica di Dakhan; 18-09-2012 alle 12:05
-
18-09-2012, 12:27 #145
Spero che possa spiegarmi meglio. Ho scritto non senza ragione "consumer audio" perché nel consumer audio si specifica la potenza erogata ben diversamente rispetto al Pro Audio. Paragoniamo le mele con le mele, se metto un amplificatori professionale Yamaha specificato "230W/ch" sarà più potente l'ultimo rispetto al 3020. Se vedo le specifiche di un Onkyo o un Denon, che costruiscono soltanto amp da consumer, si nota che sono perfettamente in linea con le specifiche di Yamaha nello stesso settore. In altre parole: la potenza "reale" è praticamente impossibile da determinare. Io penso che la differenza tra un amp "9x230W" o uno "7x300W" (entrambi consumer) non si noti, avendo una differenza di SPL di soltanto 1,15 dB.
L'altra cosa è "10dB". Non è un'invenzione mia o di Yamaha, ma conoscenza di acustica generica: un aumento di 10 dB SPL viene percepito come se fosse 2 volte "più forte", o in inglese "2 times as loud", se è più chiaro così. Un aumento di 5 dB è già difficile con un signale dinamico (cioè musica o film anziché un signale noise o sinus, ma serve comunque il triplo della potenza elettrica per arrivarci) e 3 dB il minimo assoluto (sempre con dinamica, e serve ancora il doppio della potenza elettrica).
-
18-09-2012, 12:36 #146
salve una precisazione volante...da chi ne ha fatti 5 di TAV e misurato le sale
non scrivete che gli impianti suonano male perche e' colpa dell' ambiente
perche non e' vero
l'ambiente e' ottimo sopra gli 80/100 hz
sotto puo' avere dei buchi o picchi ma visto che pochissimi diffusori scendono sotto i 40/50 hz stiamo parlando di problemi di un range di max 50hz su una gamma di 20000
dal punto di vista audio se vedete una stanza piena di gente e suona male e' perche non vi piace o non avete una posizione ottimale
BASTA
se e' vuota, e' ovvio che l'ambiente puo influire di piu' perche il waterfall e' piu' lento....
magari se vi interessa farvi una idea precisa su quei prodotti ripassate 2/3 volte
io credo che il 90% degli espositori lavori per far suonare bene la propria sala
altrimenti sarebbero pazzi
non credete?
ovvio che quello che sentite e' a parita di lavoro e ambiente
la differenza la fanno
i prodotti
le sinergie delle elettroniche
e la capacita di chi li sistema
o dico scemenze?
-
18-09-2012, 12:39 #147
Premetto che non sono un esperto di audio ma anche quest' anno le casse che mi son piaciute di più e di gran lunga sono le Audiosonica Dragonfly.
-
18-09-2012, 13:08 #148
-
18-09-2012, 13:32 #149
Il tuo discorso e' piu' chiaro adesso e capisco che le tue dichiarazioni siano legate ad un sistema di misurazione (chiamiamolo cosi') che vale anche per gli altri produttori ma che e' ben lontano dai realta', ti assicuro comunque che non credo assolutamente alle dichiarazioni anche degli altri (certi ampli quasi entry level Onkyo con 130w per canale quando forse ne fanno 25...) e che capisco benissimo la tua posizione.
So bene che i 10db = raddoppio di volume percepito sono un concetto di fisiologia del nostro orecchio e non un invenzione vostra e vedo che concordi sul fatto che possono essere notati incrementi inferiori, questo per dire che per notare una dinamica migliore non serve incrementare il volume di 10db, basta anche lasciarlo allo stesso livello e con finali piu' prestanti gia' notare un deciso miglioramento.
Visto che sei del settore, mi puoi spiegare come mai la saletta Yamaha al piano +1 era chiusa giovedi'?
-
18-09-2012, 13:58 #150
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512