Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    4

    Consiglio per videoproiettore HT da usare anche per presentazioni


    Ciao a tutti! Questo è il mio primo post nel forum e vi saluto tutti!

    È da qualche settimana che sto guardando il forum per cercare di capire qualcosa sul mondo dei vpr.
    Avrei bisogno (non immediato, posso aspettare anche fino a Natale) di un videoproiettore per fare alcune presentazioni a dei bambini in una stanza oscurata ma non al buio totale. Visto che non mi servirà per molte volte e visto che il mio budget è limitato comprarne uno apposta mi sembra uno spreco e non lo farei.
    Sto però considerando l'idea di comprare un proiettore HT entry-level per vedere film e utilizzarlo anche per le presentazioni. Secondo voi può aver senso?

    Tra i vpr economici vedo che consigliate l'Optoma HD600x, il Benq W700 e l'Epson TW480, secondo voi l'Optoma potrebbe svolgere discretamente questi compiti? (per le presentazioni mi basta che si veda senza eccessiva fatica, per i film mi piacerebbe un prodotto di qualità, visto che non abbiamo neanche il lettore Blu-Ray, ma solo DVD, penso che la risoluzione sia sufficiente).

    Cosa ne pensate?
    Grazie per le risposte!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    4
    Nessuno?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Camporosso
    Messaggi
    205
    io andrei di epson tw480 o tw 450 sono hd ready, lcd, e molto luminosi però è anche vero che non ho mai visto gli altri ma ti posso assicurare che il tw450 si vede bene anche con un pò di luce (a patto che non sia diretta sul telo)


    considera che cera molta luce

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    4
    Grazie mille per la risposta! Quindi tu preferiresti un LCD? A parte la dimensione dello schermo posso chiederti (giusto per farmi un'idea) com'è la qualità dell'immagine rispetto ad una comune televisione LCD?
    A questo livello di prezzi la differenza tra LCD e DLP è forte?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Camporosso
    Messaggi
    205
    io ho puntato su un lcd perche dalle mie parti è praticamente impossibile visionare un dlp ed avendo paura di vedere l' effetto rainbow non ho voluto rischiare. La qualità dell' immagine la trovo uguale al mio lcd LG hd ready (all' epoca era una novità). Se per te non è un problema un DLP gli optoma full hd entry levell sono sicuramente migliori

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    4

    Citazione Originariamente scritto da efestopini Visualizza messaggio
    Dalle mie parti è praticamente impossibile visionare un dlp ed avendo paura di vedere l' effetto rainbow non ho voluto rischiare.
    Questo è da considerare in effetti. Farò una ricerca per vedere se conosco qualcuno che ce l'abbia.
    Grazie mille per la risposta e per le tue considerazioni!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •