Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707

    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Full led ha i led dietro al pannello, edge led ha i led nella cornice del pannello. Entrambi i Sony hanno il local dimming, che abbassa vertiginosamente la luminosità dei led nelle parti nere. Su un'immagine totalmente nera invece entrambi spengono praticamente i pixel, dando l'effetto come se si spegnesse la tv. Il 920 ha un nero più intenso al bu..........[CUT]
    ..ok, quindi sia il dynamic edge led dell'855 che il full led del 920 hanno funzioni di local dimming. E' ovvio che gli aggiustamenti da fare saranno diversi per via della retroilluminazione. Grazie dei chiarimenti..

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Citazione Originariamente scritto da OurKid Visualizza messaggio
    ..ma quindi il vantaggio dell'avere un full led dove sta? Nell'avere un nero + intenso e basta?

    Leggiti questo intervento chiarificatore:
    http://www.avmagazine.it/forum/121-c...36#post3617536

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707
    Citazione Originariamente scritto da rickiconte Visualizza messaggio
    Leggiti questo intervento chiarificatore:
    http://www.avmagazine.it/forum/121-c...36#post3617536
    ..bella spiegazione! Thanx..

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    A questa spiegazione aggiungici però che nel 3D l'855 rende decisamente meglio. Ha anche un input lag inferiore, Decoder DVB T2 e satellitare integrato e una funzione in più del motionflow. Soundbar integrata. Tutto questo sull'855.
    Io tra i 2 ho optato per l'855 proprio per queste caratteristiche in più,per non avere il blooming del full led e perchè(a mio parere eh e dopo averli testati per un bel pò entrambi) con l'855 notavo più dettagli su basse luci, il 920 li affogava di più in quanto più aggressivo sul dimming.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707
    ..siamo li alla fine, va a gusti. Interessante che l'855 mostri + dettagli su basse luci essendo meno invasivo (credo che se dovessi comprarlo considererei qst come un parametro importante, visto che i neri sono cmq eccezionali anche per l'855). Mi pare di capire che il 920 per essere sfruttato in tutto il suo potenziale andrebbe affinato un pochino.

    Ho inquadrato subito Mauro come uno con gusti simili ai miei: immagini che si avvicinano come morbidezza ai plasma, estrema attenzione per il movimento..ora sono un fan di SONY ..

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707

    ..un'ultima curiosità, il motion flow, rispetto agli altri meccanismi di interpolazione delle altre case, è quello che produce un'immagine + NATURALE? Io vengo da un Philips, e mi ricordo che aveva un effetto telenovela molto spiacevole..


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •