|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: Sony HX 920 vs Sony HX 855
-
17-09-2012, 14:53 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 707
-
17-09-2012, 14:55 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Leggiti questo intervento chiarificatore:
http://www.avmagazine.it/forum/121-c...36#post3617536
-
17-09-2012, 15:18 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 707
-
17-09-2012, 15:38 #19
A questa spiegazione aggiungici però che nel 3D l'855 rende decisamente meglio. Ha anche un input lag inferiore, Decoder DVB T2 e satellitare integrato e una funzione in più del motionflow. Soundbar integrata. Tutto questo sull'855.
Io tra i 2 ho optato per l'855 proprio per queste caratteristiche in più,per non avere il blooming del full led e perchè(a mio parere eh e dopo averli testati per un bel pò entrambi) con l'855 notavo più dettagli su basse luci, il 920 li affogava di più in quanto più aggressivo sul dimming.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
17-09-2012, 16:14 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 707
..siamo li alla fine, va a gusti. Interessante che l'855 mostri + dettagli su basse luci essendo meno invasivo (credo che se dovessi comprarlo considererei qst come un parametro importante, visto che i neri sono cmq eccezionali anche per l'855). Mi pare di capire che il 920 per essere sfruttato in tutto il suo potenziale andrebbe affinato un pochino.
Ho inquadrato subito Mauro come uno con gusti simili ai miei: immagini che si avvicinano come morbidezza ai plasma, estrema attenzione per il movimento..ora sono un fan di SONY..
-
17-09-2012, 18:09 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 707
..un'ultima curiosità, il motion flow, rispetto agli altri meccanismi di interpolazione delle altre case, è quello che produce un'immagine + NATURALE? Io vengo da un Philips, e mi ricordo che aveva un effetto telenovela molto spiacevole..