• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony HX 920 vs Sony HX 855

mare72

New member
salve ho trovato online tra questi 2 modelli di tv Sony solo 100€ di differenza a favore del 920.. voi cosa fareste..
ne vale la pena ??? in pratica il 920 lo prendo a 1600€ spedito ed il 855 a 1500€ spedito...

grande dubbio!!!! :confused:
 
mare la scelta la deve fare il tuo occhio! Cerca di vederli entrambi e poi decidi. Anche se al negozio se li vedi con la stessa fonte bluray nemmeno noti la differenza...ma se hai un occhio soppraffino noterai che l'855 gestisce meglio i dettagli su basse luci, mentre il 920 ha leggermente un nero più intenso essendo un full led.
Per quanto riguarda le differenze oggettive: DVB T2 sull'855, un filtro di movimento in più (MOTO) sull'855, a quanto pare un 3D migliore sull'855, anche se con un aggiornamento è stato migliorato anche sul 920 ma non si sà se è allo stesso livello dell'855. Input lag leggermente inferiore sull'855
Per tutto il resto sono identiche! Cambia ovviamente il design
 
ciao mauro.. come vedi sono alla stretta finale .. e con tanti dubbi.. ed incertezze... li ho visti piu' volte come dici te.. ma nei centri la visione o differenze , come ben sai lascia il tempo che trova....

il dubbio mio piu' grande e che provenendo da 2 anni da un full led.... non vorrei rimanere deluso acquistando un led edg....
giusto perche' l' occhio sia abituato a quel tipo di visione...

capisci .. la mia perplessità' ????
 
Bhè innanzitutto devi dirmi da quale full led provieni...c'è full led e full led...Secondo me i migliori full led in commercio sono appunto l'HX920 e lo ZL1
Altra cosa è quanto a te importi del nero, nel senso l'HX855 ha un OTTIMO nero, credo che in ambito edge led nessuno fà di meglio, ossia avere questo tipo di nero senza affogare nulla nelle basse luci (a parte che la differenza di nero tra i 2 la noteresti solo al buio pesto). Con un full led sappi che qualcosa ti verrà affogato. Da qui il punto...vuoi un nero assoluto che mangia qualcosa, o un nero leggermente più alto che non affoga nulla?
 
il mio e' un Sharp LE-700 2010... allora top di gamma... quando Sharp faceva ottimi full led.....

per il nero non sono un fissato, ma mi disturba vedere le bande nere .. o con dei coni di luce .. o vedere un nero tendente al blu'
 
nero tendente al blu non lo vedrai mai su tutti e 2!!! I coni di luce possono capitare sia su 920 che su 855. Se non sei un ultra fissato del nero vai tranquillo sull'HX855 che ha un nero OTTIMO!
Leggi i commenti di filmarolo sulla discussione ufficiale dell'855, ed ha un Kuro 5090 e un Vt50...
 
Il 920 anche se è un full led non gestisce bene il nero come l'855 che ha un elettronica veramente ottima.
Se vuoi prendere un full led ho aspetti il 955 (non si sa nemmeno se uscirà) oppure prendi il top ZL1 .
 
attendere non posso piu'.. il 3 Agosto si vengono a ritirare il mio Tv attuale che ho venduto... e senza non e' che posso restare....:D il ZL1 , non li spendero' mai 3000€ per una tv... poi sono uno che Upgrade spesso, quindi non mi conviene...:)
 
..oggi li ho visto appaiati, e il 920 sembra avere un'immagine + profonda. Non parlo di nero, ma sembra che i contorni degli oggetti siano + in rilievo. E' caratteristica del full led questa giusto!?..
 
No è una questione di come era settata rispetto all'855. Hanno stesso pannello e stessa elettronica, cambia SOLO il tipo di retroilluminazione e qualche features in più nell'855.
 
il mio e' un Sharp LE-700 2010... allora top di gamma... quando Sharp faceva ottimi full led.....

Quello era un full led SENZA local dimming e non di certo un full led CON local dimming tipo il Sony HX920 che è di una fascia totalmente differente e superiore. Lo faceva solo Sharp quel tipo di full led. Adesso sono stati adottati anche dai Samsung entry level.
 
No è una questione di come era settata rispetto all'855. Hanno stesso pannello e stessa elettronica, cambia SOLO il tipo di retroilluminazione e qualche features in più nell'855.

..ma quindi il vantaggio dell'avere un full led dove sta? Nell'avere un nero + intenso e basta?
Un'altra cosa vorrei chiederti: dynamic edge led, sta ad indicare che c'è un software che cerca di simulare un Full led, quindi indirizzando la luce localmente su tutto il pannello? (fa schifo e magari è tutto sbagliato, ma è giusto per capire..sono curioso :))..
 
..ma quindi il vantaggio dell'avere un full led dove sta? Nell'avere un nero + intenso e basta?
Un'altra cosa vorrei chiederti: dynamic edge led, sta ad indicare che c'è un software che cerca di simulare un Full led, quindi indirizzando la luce localmente su tutto il pannello? (fa schifo e magari è tutto sbagliato, ma è giusto per capire..sono cur..........[CUT]

Full led ha i led dietro al pannello, edge led ha i led nella cornice del pannello. Entrambi i Sony hanno il local dimming, che abbassa vertiginosamente la luminosità dei led nelle parti nere. Su un'immagine totalmente nera invece entrambi spengono praticamente i pixel, dando l'effetto come se si spegnesse la tv. Il 920 ha un nero più intenso al buio totale, altrimenti di giorno il nero lo vedi uguale. Di contro il 920 ha più blooming visibile proprio perchè ha i led dietro al pannello che spingono dove c'è da spingere la luminosità, creando un alone intorno al soggetto su sfondo nero. Es: una luna su cielo scuro, noterai più blooming sul full led che sull'edge led.
Il local dimming di Sony lavora ottimamente sia sul 920 che sull'855. Il nuovo 955 avrà 100 zone in più del 920 ma purtroppo non uscirà in Italia e credo che sarà tra gli ultimi full led ad uscire(tecnologia molto costosa).
 
Full led ha i led dietro al pannello, edge led ha i led nella cornice del pannello. Entrambi i Sony hanno il local dimming, che abbassa vertiginosamente la luminosità dei led nelle parti nere. Su un'immagine totalmente nera invece entrambi spengono praticamente i pixel, dando l'effetto come se si spegnesse la tv. Il 920 ha un nero più intenso al bu..........[CUT]

..ok, quindi sia il dynamic edge led dell'855 che il full led del 920 hanno funzioni di local dimming. E' ovvio che gli aggiustamenti da fare saranno diversi per via della retroilluminazione. Grazie dei chiarimenti..
 
A questa spiegazione aggiungici però che nel 3D l'855 rende decisamente meglio. Ha anche un input lag inferiore, Decoder DVB T2 e satellitare integrato e una funzione in più del motionflow. Soundbar integrata. Tutto questo sull'855.
Io tra i 2 ho optato per l'855 proprio per queste caratteristiche in più,per non avere il blooming del full led e perchè(a mio parere eh e dopo averli testati per un bel pò entrambi) con l'855 notavo più dettagli su basse luci, il 920 li affogava di più in quanto più aggressivo sul dimming.
 
..siamo li alla fine, va a gusti. Interessante che l'855 mostri + dettagli su basse luci essendo meno invasivo (credo che se dovessi comprarlo considererei qst come un parametro importante, visto che i neri sono cmq eccezionali anche per l'855). Mi pare di capire che il 920 per essere sfruttato in tutto il suo potenziale andrebbe affinato un pochino.

Ho inquadrato subito Mauro come uno con gusti simili ai miei: immagini che si avvicinano come morbidezza ai plasma, estrema attenzione per il movimento..ora sono un fan di SONY :)..
 
Top