Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 68 PrimaPrima ... 56789101112131959 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 1010
  1. #121
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    Citazione Originariamente scritto da gymnica Visualizza messaggio
    ma l'st non ha la modalità pro vero?
    no, c'è però la True Cinema che di fabbrica non è affatto male.
    Ultima modifica di rosmarc; 04-09-2012 alle 13:53

  2. #122
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Citazione Originariamente scritto da gymnica Visualizza messaggio
    ottimo...grazie filmarolo. Senti una cosa, visto che hai reso 3 top tv, mi posteresti il link delle tue impressioni riguardo tutti e 3 i tv?
    Purtroppo non ho tenuto conto di quale sia il link specifico, postavo mano a mano che testavo i tv....riguardo al sony chiaramente nella discussione ufficiale dedicata...
    Comunque quest'anno anche l'st "spacca" e di brutto, i 2 pana li ho resi solo per i color banding sui visi col 24p (materiale che ho di piú a cuore), per il resto confermo le ottimissime impressioni di tutte le recensioni disponibili..
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  3. #123
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    21
    sto per entrare nel clan... appena ordinato un 50st50!
    domanda: ha il wifi integrato? e il bluetooth?

  4. #124
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Si ha entrambi.

  5. #125
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Il BT peró serve solo per gli occhialini e non per tastierine varie e simili...
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  6. #126
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147
    Altre review che mi posso leggere mentre aspetto che cali un pò il prezzo del 55? (per ora stiamo sui 1,3)

    ..un cosa mi veniva in mente! non ho trovato nessun "commento" relativo alla visione in SD (Digitale Tterrestre ad es) di questa TV...potete indicarmi qualche articolo/review/commento/rumorz?!

    grazie!!!!
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S

  7. #127
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    21
    mi è appena arrivato il 50st50! confezione integra, gia' buon inizio. sta sera, quando torno a casa dall'allenamento, apro e monto e vi do al piu' presto le prime impressioni...

  8. #128
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    21
    Allora, veniamo a raccontare le prime impressioni sul tx-p50st50... premessa d'obbligo: chi vi parla è un profano in materia di plasma essendo questo il suo primo televisore con tale tecnologia.
    fatta questa precisazione d'obbligo andiamo per punti:
    - prima di aprire il cartone, faccio qualche foto; visti i precedenti non si sa mai...
    - apro il cartone e tolgo il polistirolo di protezione superiore. mi accorgo subito della bontà dell'imballaggio e di come tutti i componenti inseriti nella scatola siano ben posizionati e fissati con nastro, onde evitare possibili movimenti che potrebbero danneggiare il pannello.
    - montato il tutto e dato corrente, engo immediatamente rapito dallo spettacolo che si presenta ai miei occhi: sono su sky a guardare una partita di golf, sembra di avere una finestra sul green!
    - scarellata nei vari canali sky e ddt: immagini hd da urlo, immagini sd comunque sodisfacenti. mi accorgo pero' di uno sfarfallio nelle immagini veloci dello sport (es. visione della palla a scatti).
    - modifico l'immagine e imposto true cinema, disattivo i vari filtri, lascio ifc a minimo: be', immagini ancor piu' fantastiche, anche le scene in movimento scorrono fluide.
    - audio: unico tasto un po' dolente: sembra che proietti il suono indietro anzicché verso l'osservatore. per fortuna ho un sistema ht...
    - dimenticavo il design: definiamolo minimal, però piacevole.
    queste sono le mie prime impressioni.
    - prossimamente vi racconto di come vanno i bd... ma questo, forse, già lo sapete.

    veniamo a qualche domande che voglio porvi:
    1 - essendo il primo periodo di vita, ho settato l'immagine su true cinema e ho abbassato di qualche punto contrasto, colore, nitidezza. va bene? devo modificare qualcos'altro? ci sono qualche filtri da attivare?
    2 - sul mysky ho smanettato un po' su modalità immagine: ho provato a impostare immagine a 1080i per tutte le diffusioni e mi pareva ottima anche guardando la partita dell'italia sulla rai. ho provato poi ad impostare l'immagine in originale e, ok per trasmissioni in hd, però quelle in sd tipo partita italia e canale sportitalia l'immagine mi appariva piu' sgranata. mi conviene laciare in originale o impostare come prima la 1080i?
    3 - domanda correlata: mi conviene collegare il tv al mysky solo col cavo hdmi e mi conviene collegare anche il cavo ottico digitale già in mio possesso?

  9. #129
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    @ aleao
    ok la True Cinema, però assicurati di avere sempre il Pixel Orbiter impostato su On, né Off Nè Auto, mi raccomando .

    poi imposta così:
    Rilevamento cadenza film: On
    Overscan: Off
    Aspect ratio: 16:9 (da associare a Overscan Off, altrimenti su immagini HD si perde risoluzione);
    Colore intenso: Off
    Nitidezza: 3 al massimo (io la terrei a 0, però fai un po' di prove e vedi un po'...)
    Modalità Eco/Risparmio energetico: Off
    Rimasterizzazione colore: Off
    P-NR: Off
    3D-Comb: Off
    Intelligent Frame Creation: Off (se vuoi "lisciare" un po' e immagini specie nelle carrellate, prova Min)

    Per il resto ti diranno i possessori.

  10. #130
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc Visualizza messaggio
    @ aleao
    ok la True Cinema, però assicurati di avere sempre il Pixel Orbiter impostato su On, né Off Nè Auto, mi raccomando .

    poi imposta così:
    Rilevamento cadenza film: On
    Overscan: Off
    Aspect ratio: 16:9 (da associare a Overscan Off, altrimenti su immagini HD si perde risoluzione);
    Colore intenso: Off
    Nitidezza: 3 al massimo (io l..........[CUT]
    il pixel orbiter l'avevo disattivato. lo riabiliterò subito. immagino sia da tenere acceso solo per il primo periodo di vita, giusto?
    contrasto, colore sono da abbassare rispetto ai valori di default?

  11. #131
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    in teoria il P.O. dovrebbe stare attivo quando visioni programmi televisivi e immagini con loghi fissi (è un sistema anti-ritenzione), ma se ti secca star lì a impostarlo ogni volta, conviene tenerlo attivo sempre, e non solo quando il pannello è nuovo.
    Secondo me non serve abbassare il contrasto, se usi il P.O e stai un minimo attento ai loghi fissi, non avrai problemi, quindi goditi fin da subito il tv. Io terrei i valori True Cinema di default.

  12. #132
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    21
    ok, molto chiaro. uni cosa: true cinema di default con pero' nitidezza a 0, max 3?

  13. #133
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    secondo me sì, però prova e vedi un po'... considera che più sali col livello di Nitidezza, più le immagini diventano apparentemente nitide, ma in realtà più artificiose e con artefatti via via più evidenti.

  14. #134
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    244
    Ha il sensore di luminosità?

  15. #135
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147

    ma se posti qualche immagine della visione in SD?

    è giusto il mio ultimo dubbio pre acquisto, capire come si comporta in SD!

    Grazie!!
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S


Pagina 9 di 68 PrimaPrima ... 56789101112131959 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •