Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Video zigrinato

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    33

    Video zigrinato


    Salve ragazzi, ho acquisito dei video in HD con la mia Panasonic SD 700.
    Dopo aver fatto il video in HD, volevo salvare anche dei filmati Divx da portarmi dietro.
    Con Pinnacle Studio Ultimate HD le ho provate tutte ma non riesco a fare i video fluidi comu un tempo.
    Ossia mi vengono pieni di zigrinature...e sono brutti da vedere.
    Se nelle impostazione prima di lanciare "creazione file" lascio 720x400 si vede bene se lo faccio 1280x720 è tutto zigrinato che non si riesce a guardare. Eppure la "fonte video" e in HD della telecamera.
    E' tanto che non usavo Pinnacle, ma anni fa in passato facevo così e i video in Divx vedivano bene mi date dei consigli per cortesia.

    Saluti
    La verità vi farà liberi (Gio 8:32)

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Scusa se ho capito bene: tu fai dei video in HD con Pinnacle (che versione?) e li vedi bene, poi se li fai a 720x400 vengono bene ma a 1280x720 vengono zigrinati, ma quelli in HD che vedi bene a che risoluzione li fai? Se riprendi a 50p Pinnacle te li trasforma in 25p e poi è lungo, perchè non converti quelli in HD che vedi bene in Divx con uno dei tanti programmini free che ci sono?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    33
    Ciao icaro1
    Allora io acquisisco con Panasonic in Full HD, poi con Pinnacle 15 monto i video come mi servono e salvo quello che mi serve anche per fare un eventuale BD.
    Ma poichè vorrei anche dei file Divx da portare in giro vorrei convertirli appunto in Divx a 1280x720 ma il video viene zigrinato, mentre se lo faccio a 720x400 viene limpido senza zigrinature.
    PS
    Quale programma free mi consiglieresti??

    Ciao
    La verità vi farà liberi (Gio 8:32)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    tu vuoi convertire con Pinnacle i video creati con quel programma ma non ti funzionano: mi sembra strano ... io non ho mai provato, ma tu prova ad usare il video originale ed in fase di creazione metti nei settaggi 720p, forse non riesce a farlo da quello che crea.
    Comunque credo sia più semplice usare un software dopo la creazione, tipo questi:
    http://ilmigliorsoftware.blogspot.it...nversione.html
    se non ti trovi prova a fare una ricerca che ne trovi moltissimi.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    scusa mi è venuto in mente solo ora: ma tu in Pinnacle crei un file AVI o un DVD (con file VOB ecc.)? se crei un DVD allora guarda qui:
    http://aranzulla.tecnologia.virgilio...divx-9902.html
    comunque se cerchi anche di questi ne trovi molti, forse Pinnacle è in difficoltà a leggere da DVD e trasformare in Divx, ma non saprei dirti.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    33
    Ciao icaro1.
    Io dai file originali della Videocamera prima faccio dei file per l'eventuale BD, poi (sempre dall'originale della telecamera) provo a fare dei Divx, ma a 1280x720 è tutto zigrinato.

    Ciao e grazie
    La verità vi farà liberi (Gio 8:32)

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    prova a creare i Divx dai file che ottieni da Pinnacle (quelli che usi per uventuali BD), che se non sbaglio sono file .avi 1920x1080 e non dovresti avere problemi.
    ps: ma i file che ottieni sono 16:9?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    33
    Nulla tutto zigrinato, si i file sono 16:9.
    Cmq proverò altri software di editing che mi hai segnalato.
    Grazie tante per le risposte gentilissimo.
    La verità vi farà liberi (Gio 8:32)

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Figurati! I software che ti ho segnalato dono di conversione video, non di editing.
    Insieme alla videocamera dovresti avere anche un programma di editing, fai delle prove anche con quello oltre a Pinnacle (usa spezzoni da 2-3 minuti per fare più veloce).

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973

    Citazione Originariamente scritto da Dascyllus Visualizza messaggio
    provo a fare dei Divx, ma a 1280x720 è tutto zigrinato
    Io non uso quasi mai questo formato ma, le poche volte, ho avuto anche io gli stessi problemi. Pinnacle non digerisce molto il Divx.
    Il formato 1280x720 lo scegli in fase di masterizzazione?
    Altrimenti, PRIMA di iniziare il nuovo progetto vai in "impostazioni" - "preferenze progetto" "formato progetto" e spunta il pallino su "usa questo formato per i nuovi progetti" dopo aver scelto dal menu a tendina il suddetto formato.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •