|
|
Risultati da 31 a 45 di 67
Discussione: Acquisto primo TV non CRT !!
-
03-09-2012, 19:40 #31
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 63
... aggiungo ciccio che in sd il samsung è come se avesse un 'immagine artificiale mentre in hd forse per la migliore definizione e la maggiore limpidezza tutto cio' migliora moltissimo. Per il pana invece in sd l'immagine è un pochettino telenovelosa :-D mentre in hd molto piu' luminosa e limpida e quindi anche qui viene meno quell'effetto telenovela .... Sono pazzo lo so sto impazzendo
quasi quasi mi scrivo ad AVforum dove sono tutti pazzoidi
-
03-09-2012, 23:52 #32
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Marco l'effetto telenovela è eliminabile dal Panasonic, basta settare la voce IFC ad off (di default è settata su massimo, ma si puo settare in: off, minimo, medio, massimo) devo dirti che gia a medio va bene. Su questo punto vai tranquillo è solo da regolare.
-
04-09-2012, 00:25 #33
Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 63
Ciao plasm :-D Guardando nel manuale per il modello in questione non c'è IFC che ho visto essere : (Intelligent Frame Control)
C'è pero' una voce che si chiama : P-NR impostabile su : off, minimo, medio ,massimo (Riduzione del disturbo delle immagini,per ridurre il disturbo delle immagini e il tremolio nei contorni delle immagini). Ho controllato con parecchia attenzione l'IFC non c'è proprio. Suggerimenti ? :-D
-
05-09-2012, 12:02 #34
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 84
ciao, dopo qualche giorno a leggere forum e a girare per cc ho iniziato a prendere una strada più chiara:
1. voglio un plasma: milgiore qualità di immagine e comunque buono con giochi e film.
2. sarà un Panasonic
3. la multimedialità è importante, ma leggendo in giro capisco che alla fine non è vero quello che vendono: ci sono sempre incompatibilità, blocchi, rallentamenti. a quel punto me ne frego, mi basta una LAN (ho il router molto vicino al tv) e comprerò un media box esterno, eventualmente. Ho già un WDTV HD, per questo, ma non wifi.
4. il taglio dovrebbe essere un 42 (non + 37 quindi) ma se riesco a prendere con un budget non dissimile un 46 meglio....
Le scelte si sono ridotte a questi modelli, ma mi serve una vostra mano:
- 42 GT30 : 620 euro online (ss incluse)
- 42 ST30: 699 negozio fisico
- 42 UT50: 599 online + ss
e avrei per le mani un 46ST30E a 649 euro !!
E sta per Europa, quindi secondo voi avrà una garanzia Europa? che cambia?
quindi la scelta sarebbe tra quest'ultimo e i due 42 GT30 o UT50.
Mi aiutate???
grazie!
Le domande:
cosa ne pensate di questi modelli e come vedete il loro confronto?
PS: stasera vado a guardarmi dal vivo il 46ST30, il 42GT30 e il 42UT50 da MW. Peccato che mi abbiano detto già che non possono farmelo vedere se non con una fonte HD centralizzata. Pare che...non abbiano l'antenna ???!!!!!!Ultima modifica di ciccioformaggio68; 05-09-2012 alle 12:05
-
05-09-2012, 12:13 #35
no la E sta per mercato europeo, puoi girare tutti i centri commerciali di italia troverai sempre la E alla fine di ogni panasonic, tranne per il plasma top di gamma VT50 che per l'italia ha la T perchè ha il decoder con mhp o una cosa simile, cmq è una sigla riferita al mercato di destinazione non alla garanzia.
Panasonic LX-P50XT50E : Harman Kardon AVR235 + Harman Kardon HKTS8 + Samsung BD-P1580
Sony Vaio FE11M | Nikon P7000 | iPhone 4
-
05-09-2012, 12:18 #36
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
05-09-2012, 12:20 #37
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Per la garanzia non hai problemi Panasonic non fa distinzione tra prodotti europei ed italiani, cmq la sigla E è quella destinata all'Italia, solo per la serie VT50 c'è la distinzione ed il modello italiano è finisce per T, tutti gli altri modelli finiscono per E.
-
05-09-2012, 14:09 #38
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 84
grazie ad enmtrambi. mi date un parere sui modelli che ho elencato?
grazie
-
05-09-2012, 14:27 #39
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Allora tralasciando la grandezza queste le differenze tra i 3 modelli da te elencati:
sia l'ST30 che il GT30 hanno un ottimo filtro antiriflesso montando lo stesso pannello sotto questo aspetto sono identici, caratteristiche in piu del GT30 rispetto all'ST30: Cornice metallica, spessore minore, ricevitore sat integrato, calibrazione THX.
Veniamo all'UT50, questo modello è della serie successiva alla serie 30 quindi ha in piu: web browser integrato (i modelli 30 hanno solo il Viera Connect che ti permette di utilizzare solo alcune applicazioni precaricate tipo youtube, skype, eurosport, euronews e molti altri ma non ha un vero browser), pilotaggio occhiali 3D via bluthoot invece che infrarossi, wi fi integrato.
Se lo guarderai solo in un ambiente oscurato, l'UT50 è migliore della serie 30 (sia GT che ST), il discorso cambia negli ambienti illuminati poiche l'UT50 essendo un entry level non ha filtro antiriflesso sul pannello, quindi di giorno con finestre nell'ambiente il pannello diventa grigio e di conseguenza il nero sbiadisce, cosa che non succede sul GT30 ed ST30.
Concludendo se il tv lo guarderai solo di sera in penombra o al buio, prendi l'UT50 se invece lo guarderai anche di giorno in una stanza dove c'è molta luce, prendi il GT30 o l'ST30.
Per il polliciaggio poi dipende dalla distanza, da 2 metri in su il 46 è meglio specie in 3D.
-
05-09-2012, 14:34 #40
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 104
Non so che manuale hai letto ma guarda bene che è spiegato a pagina 37 del manuale: Intelligent frame creation.
-
05-09-2012, 15:54 #41
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 84
grazie Plasm-On !
in effetti vedo che tra il GT30 e l'ST30 le differenze da scheda tecnica sono:
THX, ISF, 3D Colour Management, Registrazione USB HDD / SD Card, DLNA
d'altra parte l'UT50 ha rispetto ai 30 che sono 600 Hz Sub Field Drive Intelligent Frame Creation Pro, una "Tecnologia immagini in movimento" Focused Field Drive 2.000 Hz, il DLNA
mi sembra che tutto sommato la offerta del 46ST30 non sia affatto male.
Chiederò di mostrarmelo e di provarlo.
Qualcuno che se ne intende più di me e che magari ha già uno di questi modelli può dirmi se queste differenze tra ST e GT sono effettivamente sensibili e come dovrei provare il tv nel negozio (portare un HD per esempio con dei film, oppure chidedere di vedere un Blueray, etc..???)
grazie!!!
-
07-09-2012, 21:06 #42
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 84
o
ok grazie
-
08-09-2012, 23:31 #43
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
08-09-2012, 23:33 #44
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
10-09-2012, 11:01 #45
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 84
una domanda pratica:
se prendessi un plasma, considerato che in casa fino a sera scorrazzano due ragazzini di 7 e 9 anni (piuttosto bravi, ma...) e mia moglie per parte del tempo,. mi chiedevo:
1. come fare il famigerato rodaggio nelle ore in cui io non ci sono? loro accenderanno la tv i sicuro nel primo pomeriggio o dopo aver studiato, comunque PRIMA che io torni. mica posso metterci un lucchetto...
2. il TV starebbe appoggiato su un mobile standalone che ruota su un perno centrale (è un modello Ikea con due vetri su e sotto e la base rotonda grigia in metallo..), quiindi non in una parete attrezzata, e non ha nulla dietro. Se arriva una botta, potrebbe cadere, varrebbe anche x un LED, certo ..ci sono stratagemmi per bloccare al meglio il tv sulla base e non farlo cadere quando gira, per esempio?
Pensate sia un rischio eccessivo? Non so, forse i plasma sono anche + pesanti dei LED..
Inoltre: uso con PC: il famoso problema dello stampaggio dell'immagine ovviamente con un PC potrebbe essere + probabile. Avete opinioni circa l'uso del plasma con un pc? non penso di usarlo molte ore, certo, ma di tanto in tanto potrei collegarlo per vari scopi..
ACQUISTO DI UN BR: se successivamente acquistassi un BR, ci sono incompatibiliotà note tra un modello Plasma Panasonic e qualcunque altro BR di altra marcaa ?? potrei per esempio usare un Sony? PE per il 3D come funziona? Se compro un BR con 3D, è il 3D del BR che si attiva o quello della TV (scusate ma sono proprio ignorante ...)
grazie!