|
|
Risultati da 751 a 765 di 910
Discussione: HiMedia 900b
-
03-09-2012, 22:09 #751
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 143
risolto. avevo rinominato il file diversamente
-
04-09-2012, 10:36 #752
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 907
sapete dirmi se la riproduzione di iso 3d avviene senza "incertezze" attraverso hd collegato via usb 2.0?
-
04-09-2012, 10:57 #753
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Catania
- Messaggi
- 233
Aggiornamento in ambito AUDIO
Ho collegato questo meraviglioso e fantastico scatolotto allo YAMMI RX-V573 (arrivatomi qualche giorno fa)
Sino ad adesso ha digerito tutto..... 96Khz/24bit, 192Khz/24bit e con una qualità da brividi alla pelle (non è un eufemismo).
Ho provato i file FLAC indicati in qualche post precedente.
Ovviamente sia in stereo che in multichannel
Uso delle casse della QUADRAL mod. 300 con un sub della YAMMI
Del bug 24P non mi pare di averlo visto.
Collegamenti effettuati con cavo HDMI
-
04-09-2012, 11:59 #754
Grande Lucapat!!!
Era la notizia che aspettavo.
Solo una domanda: hai usato l'uscita coassiale del HiMedia per fare le prove? Nel caso non fosse così, ti dispiacerebbe collegarlo in coassiale e vedere se effettivamente butta fuori il 192/24?
Grazie
Fra
-
04-09-2012, 15:41 #755
-
04-09-2012, 20:47 #756
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 189
Ho finalmente ricevuto il 910B, e riporto le mie prime impressioni. Tenete conto che ho un TviX XroiD A1, quindi la comparazione sarà necessariamente con questo lettore. Non ho potuto provare il 3D in quanto il TV 3D ready mi arriva a metà mese.
Accensione
L'himedia ha un'accensione relativamente veloce, soprattutto se comparata al TviX che impega circa 50 secondi per partire. Il 910B invece in 15 secondi è già pronto, ma bisogna aggiungere qualche altro secondo perchè il disco interno sia visibile, mentre i contenuti di rete sono subito disponibili. PROMOSSO
Lettura filmati dalla rete
Configurato sia SAMBA che NFS, ma qui, probabilmente a causa dell'interfaccia non gigabit, iniziano i primi dolori. Non è possibile riprodurre media superiori al 720P. Il 1080P scatta in continuazione, mentre le ISO BLURAY praticamente sono inguardabili e con blocchi continui. Ma non potevano implementare un minimo di buffering? BOCCIATO
Lettura filmati dal disco interno
Qui la situazione migliora decisamente, filmati 1080P, ISO BLURAY e m2ts full bluray vengono riprodotti perfettamente e senza problemi di scatti o impuntamenti. C'è solo un problema, la qualità dell'immagine non è assolutamente all'altezza della sorgente (iso BLURAY). Non so come spiegarvelo (scusate non sono praticissimo), ma l'immagine risulta "slavata" con colori spenti e con illuminazione sparata. Tanto che spento l'HiMedia e passando a SKYHD la differenza si vede eccome, e stiamo parlando di FULL BLURAY!!!! Il TviX XroiD rende decisamente meglio. Provato anche a giocare con i setting video dell'himedia stesso (luminosità, contrasto, ecc...) ma la situazione non cambia... BOCCIATO PER LA RESA VIDEO - PROMOSSO PER I CONTENUTI CHE LEGGE
Per ora mi fermo qui in quanto non ho avuto modo di fare altre prove, ma rimango decisamente deluso per il fatto che l'HiMedia non legge correttamente i contenuti HD dalla rete, un pò me l'aspettavo, ma speravo meglio visto che il TviX li legge senza problemi ed anche lui ha un'interfaccia 100 Mbit. La soluzione del disco interno risolve parzialmente la cosa. Parzialmente in quanto comunque per spostare via rete una ISO da 40 e passa GB ci impiega almeno un'ora....
Per quanto mi riguarda, il prodotto è rimandato a Settembre (quello del 2013 però), in attesa del Dune Max 3D, nella speranza che possa leggere a dovere le ISO 3D dalla rete....
-
04-09-2012, 21:16 #757
I miei timori sulla porta Ethernet si sono rivelati fondati... Peccato davvero...
Brisingr 3D HomeCinema
Toshiba 55YL863G | Pioneer VSX-921 | Dune HD Base 3D | Dune HD TV-303D | Center Klipsch RCX-4 | Front Klipsch RSX-5
Surround&Sw JBL SCS.260 | Athlona cables | Samsung Ue40D6200 | Nas D-link Dns-345 - Dns-320
-
05-09-2012, 06:24 #758
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 189
-
05-09-2012, 06:49 #759
Sì, girano in lisci come l'olio, nessun problema neppure con i bd3d...
Brisingr 3D HomeCinema
Toshiba 55YL863G | Pioneer VSX-921 | Dune HD Base 3D | Dune HD TV-303D | Center Klipsch RCX-4 | Front Klipsch RSX-5
Surround&Sw JBL SCS.260 | Athlona cables | Samsung Ue40D6200 | Nas D-link Dns-345 - Dns-320
-
05-09-2012, 08:14 #760
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 189
Ma davvero?!?!?!
Ma allora mi domando, perchè mai 'sti cinesi hanno fatto uscire il modello nuovo che è inferiore a quello vecchio? Bah!
Ma soprattutto, cosa ha il 910 in più del 900 ?!?!?
Misà che mando la mail a futeko richiedendo il cambio dal 910B al 900B....
Brisingr, giusto per essere sicuri prima di fare il cambio. Con il 900, hai provato 1080P, ISO FULL 2D e 3D via NFS (collegato immagino in Gigabit) e non hai notato shuttering o impuntamenti?!?!?
-
05-09-2012, 08:59 #761
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Catania
- Messaggi
- 233
@ Badtoys
grazie a te per il consiglio sull'acquisto....troppo contento
@ Ice-79
Oggi verifico con il cavo coassiale e ti aggiorno.
-
05-09-2012, 09:14 #762
Prima di dare la colpa al mediaplayer, sei sicuro di avere predisposto la rete in modo ottimale o almeno con dei prodotti (router, Nas, cavi etc.) di qualità ?
Perchè nel 90 % dei casi il problema dello streaming risiede nei colli di bottiglia creati da una rete mal strutturata....poi per carità, tutto è possibile.
ciaoNon diamo da mangiare ai troll !!
-
05-09-2012, 12:10 #763Brisingr 3D HomeCinema
Toshiba 55YL863G | Pioneer VSX-921 | Dune HD Base 3D | Dune HD TV-303D | Center Klipsch RCX-4 | Front Klipsch RSX-5
Surround&Sw JBL SCS.260 | Athlona cables | Samsung Ue40D6200 | Nas D-link Dns-345 - Dns-320
-
05-09-2012, 20:00 #764
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 189
Ho tutto cablato Gigabit con cavi CAT6 e CAT7. Trasferisco file ad una media di 90 Mb/sec tra i PC della rete.
Avendo NFS lo dovresti usare al posto del samba poichè è molto più veloce. Come NAS ho un mini PC assemblato da me con 4 dischi da 1 Tb (2,5") in RAID-Z e ZFS, il software è FreeNAS 8.2.0.
Intanto ho rispedito indietro il 910.....
-
06-09-2012, 07:19 #765
Usando Mac samba è più comodo e non ho mai avuto problemi di performance...
Brisingr 3D HomeCinema
Toshiba 55YL863G | Pioneer VSX-921 | Dune HD Base 3D | Dune HD TV-303D | Center Klipsch RCX-4 | Front Klipsch RSX-5
Surround&Sw JBL SCS.260 | Athlona cables | Samsung Ue40D6200 | Nas D-link Dns-345 - Dns-320