| 
 |  | 
				Risultati da 4.666 a 4.680 di 12560
			
		Discussione: Sony Serie HX855 40/46/55
- 
	03-09-2012, 14:06 #4666si ma se ne sono 4 in totale... danno fastidio alla visione.... anche se si guarda un film con poca luce (no al buio) non e' piu' normale... e ' difettoso il pannello... e va sostituito.... 
 per quanto riguarda i pannelli a Full Led.. ti sbagli.. io ne' ho posseduto uno Sharp ... e di coni non ne' vedevo nemmeno al buio totale... fidati...La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio 
 
 FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
 
- 
	03-09-2012, 14:09 #4667Ultima modifica di Macho; 03-09-2012 alle 14:17 Tv: Sony KDL-40HX855 Panasonic TX-P42GT50; Console: Sony PS3 80Gb; Lettore Blu-ray/DVD: Sony BDP-S790;Audio;Bose Lifestyle v25;Occhiali TDG-BR750 Panasonic TX-P42GT50; Console: Sony PS3 80Gb; Lettore Blu-ray/DVD: Sony BDP-S790;Audio;Bose Lifestyle v25;Occhiali TDG-BR750
 
- 
	03-09-2012, 14:10 #4668Esatto i coni ce l'hanno edge e full led. Non è "insito" nella tecnologia! Infatti io non ho coni! Come molti altri qui dentro! Quello dipende dall'assemblaggio detto più volte! Se vedi altri thread di altre marche, c'è gente che interviene con cacciaviti per alleggerire la pressione delle viti agli angoli della tv! Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
 
- 
	03-09-2012, 14:15 #4669cioe' mauro, tu vuoi dire .. che quando guardi un film in modalita' 16:9.... al buio totale senza minimamente luce... 
 
 non non noti nessun anche piccolissimo come il mio .. cono di luce ???La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio 
 
 FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
 
- 
	03-09-2012, 14:22 #4670io lo noto uno solo in basso a destra.... ma solo con la sala ad effetto "notte" totale.... infatti ho fatto io il test all' una di note luci tutte spente.... e porte chiuse.... solo che lo noto leggermente.... ma solo se guardo la tv, da un metro di distanza... e ovviamente con film a bande nere.... cosa che non accade dato che il mio divano e' messo a 3m dalla tv.... La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio 
 
 FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
 
- 
	03-09-2012, 14:53 #4671 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 1.095
 Videoproiettore JVC DLA-HD550, SintoAmpli Denon AVR-X4700, Casse frontali Bowers & Wilkins CM5 + HTM6 S2 Anniversary Edition Centrale ! Sub Bowers & Wilkins DB4S, DVD Pioneer 868, Xbox Serie X, Tv OLED LG65BX, BluRay Sony BPD-S6500 La mia collezione DVD / BR clicca !, Videocamera Sony FDR-AX53 4K
 
- 
	03-09-2012, 14:55 #4672Allora con il bias lighting al buio pesto ovviamente le bande nere le vedo come al giorno, quindi tutto nero pece. Se spengo il Bias non ho nessun cono, ma vedo in basso a destra e a sinistra che a volte ci sono delle infiltrazioni quando c'è una scena veramente sparata e luminosa, ma sono appunto infiltrazioni dovute al dimming che sparando molto la luce per quella scena, schiarisce leggerissimamente l'estremità destra o sinistra a seconda dei casi. Cmq veramente te ne accorgi solo se vedi tutto il tempo le bande e non il film  Proprio coni di luce non ce ne sono e li conosco bene, un mio amico ne è pieno su un Toshiba. Proprio coni di luce non ce ne sono e li conosco bene, un mio amico ne è pieno su un Toshiba.
 Non centra il polliciggio visto che Raiann ha un 55 e di coni non ha nemmeno l'ombra e richiroby al post sopra ha il 46 come me.Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
 
- 
	03-09-2012, 15:08 #4673ma di fatti io nemmeno li reputo coni da difetto, perché e' come che non li ho.... pero' se vogliamo guardare il pelo nell' uovo... allora come ti ripeto con sala al buio.. TOTALE..... noto come quello che dici tu... leggera luce bianca ma quasi impercettibile ... ti devi fissarla per vederla... e da 1m di distanza.... quindi per per me non lo reputo un difetto del pannello...... ma una limitatezza della tecnologia LED EDGE.... 
 poi per i full led.... non posso esprimermi piu' di tanto... ma io ne ho avuto uno per 3 anni..... e queste piccole infiltrazioni di luce a sala notte... non ne' avvertivo minimamente ...La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio 
 
 FerdinandoI LOVE YOU NAPOLI
 
- 
	03-09-2012, 15:13 #4674Tv: Samsung 65hu8500zxzt; Console: Sony PS4 500 Gb + Xbox One; NAS: Sinology DS214+; Lettore Blu-ray: Sony BDP-S790; Sintoampli HT: Denon AVR-X2400H; Diffusori: Wharfedale Diamond 8.2; Subwoofer: Yamaha; HDD multimediale: WD TV Live; Apple Tv: 1080p
 
- 
	03-09-2012, 15:22 #4675Avviso per i nuovi possessori non riportati in lista: Non sparite  fate assestare il pannello per qualche giorno che poi vi devo riportare! Altrimenti poi vi scordo e quel riscontro non ha più senso...
				Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB fate assestare il pannello per qualche giorno che poi vi devo riportare! Altrimenti poi vi scordo e quel riscontro non ha più senso...
				Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
 
- 
	03-09-2012, 15:25 #4676Devo comprare un'altro paio di occhiali oltre ai 250 in dotazione. A che punto siamo arrivati con le prove dei nuovi 750? Li ho visti in un centro commerciale,ok per la leggerezza ma il fatto che siano così aperti mi lascia qualche dubbio...mi ricordo anche che si parlava di una marca compatibile ma non sono più riuscito a trovarne traccia. Ho provato per un'oretta di seguito i br 250, meno peggio di quello che pensavo sull'angolo di visione. È vero,inclinando la testa si perde l'effetto però pensavo che bisognasse guardare un film a mò di paralizzato,non è cosi. Invece il peso sul naso dopo un pò si fa effettivamente sentire. Ci vorrebbe un modello chiuso come i 250 ma effettivamente un pochino più comodo... Tv: Samsung 65hu8500zxzt; Console: Sony PS4 500 Gb + Xbox One; NAS: Sinology DS214+; Lettore Blu-ray: Sony BDP-S790; Sintoampli HT: Denon AVR-X2400H; Diffusori: Wharfedale Diamond 8.2; Subwoofer: Yamaha; HDD multimediale: WD TV Live; Apple Tv: 1080p
 
- 
	03-09-2012, 15:25 #4677
 
- 
	03-09-2012, 15:37 #4678 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 1.095
 Videoproiettore JVC DLA-HD550, SintoAmpli Denon AVR-X4700, Casse frontali Bowers & Wilkins CM5 + HTM6 S2 Anniversary Edition Centrale ! Sub Bowers & Wilkins DB4S, DVD Pioneer 868, Xbox Serie X, Tv OLED LG65BX, BluRay Sony BPD-S6500 La mia collezione DVD / BR clicca !, Videocamera Sony FDR-AX53 4K
 
- 
	03-09-2012, 16:23 #4679 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 6
 Anche nel mio 46HX855 noto delle leggere infiltrazioni di luce negli angoli in basso a dx/sx ma solo quando guardo i film in formato 16:9 con la stanza completamente al buio. Cmq e' quasi impercettibile e solo io in casa lo noto. Cmq teneteci aggiornati dell' esito dei reclami. 
 
- 
	03-09-2012, 16:33 #4680DECODING T2 
 
 Attenzione! CHi (come me), tra i fattori determinanti d'acquisto di questa TV ha considerato anche il T2, ha fatto una gran caxxata.
 Leggete qui          
 http://www.dday.it/redazione/6984/DV...tta-lH265.htmlThermaltake A500 TG, LG 4K 32uk550, Ryzen 3900x@4300mhz + EK Custom Liquid Loop, ASUS X570 TUF GAMING PRO, 4x8Gb DDR4 TRIDENTZ LED 3200, Inno3D 4070 RTX, PSU EVGA Supernova GQ 850W, Kingston 480Gb M2, Kingston KC3000 1tb M.2, WD RED 4Tb + Barracuda 8tb, LG Bluray BH10LS30, Glorious Model O+Alumic, Razer black widow Elite
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 Originariamente scritto da mare72
 Originariamente scritto da mare72
					
 
			
