Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 84
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    95

    per integrato si intende un ampli+pre nello stesso chassi, appunto 2 apparecchi integrati.
    Non conosco le canton che hai, ma io, quando sono stato senza dac, ho dovuto usare il dac interno dell'ampli A/V e la musica era talmente priva di vita, che ho smesso di ascoltarla fino all'arrivo del nuovo dac!! Quel che si dice del fatto che gli ampli A/V sono delle ciofeche per ascoltare musica, sono tutte vere, ma solo a patto di avere al posto dell'A/V un buon pre e dei buoni ampli. Poi tutto dipende da uno se si acconenta....un mio amico con le sue B&W 802D usa come pre un sinto della denon ed e' contentissimo.......e pensare che ha dei finaloni da 200w in classe A della vincent da pilotare...
    In conclusione, quoto in toto il consiglio di alcuni, se la musica e' la prima passione, prendi un integratino ben suonante...e ti assicuro che per godere di qualche film, basta anche un 2.1 e lo dice uno che il 5.1 c'e l'ha eccome!!
    // VPR - Panasonic PT-AE4000 (con schermo Screenline 98") // TV - SAMSUNG 40" serie 6 // AMPLI HT - Onkyo TX-NR1007 // PRE AM AUDIO A1 // FINALE FRONT AM AUDIO A70 Ref // FINALE CENTRALE-POST. Classè CAV150 // DAC Wyred4Sound DAC1 // FRONTALI - B&W NAUTILUS 802 // CENTRALE - B&W HTM1 // SURR - B&W NAUTILUS 805 // SUB - B&W ASW 600// SORGENTI HTPC/DAC - PS3

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trasimeno Lake
    Messaggi
    263
    Citazione Originariamente scritto da mariaelena Visualizza messaggio
    altri abbinamenti da suggerire? preferirei le casse da pavimento.
    un'opinione sulle Canton che ho linkato?

    Se preferisci da pavimento ci sono le Aviano 6 (650/700,00 € circa), le Canton che hai postato non le ho mai ascoltate perciò non saprei cosa dirti, in generale le Canton sono ben fatte, vale comunque la regola fondamentale che prima di acquistare bisognerebbe ascoltare per farsi un'idea, comprare a scatola chiusa e poi accorgersi che ciò che hai comperato non ti garba è un'amara sorpresa nonchè un'inutile spesa di soldi.
    Ti posso raccontare la mia esperienza se ti và:
    ho cominciato con un sintoampli A/V Marantz sr 5005 canali frontali+centrale Totem Acoustic, posteriori Canton+sub Rel T5 ma quando ho seriamente cominciato ad ascoltatre musica in 2 ch ho venduto tutto per prendere l'impianto che leggi in firma, rigorosamente stereo.
    Ciao
    Integrato stereo Octave V110 - Lettore CD:T+A E Series - Lettore di rete:Marantz NA 7004 - Diffusori:Spendor SP3/1R2- Cavi di segnale:Silcable Start/Unlimited- Cavi di potenza:Nordost Flatline.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trasimeno Lake
    Messaggi
    263
    Mi sono dimenticato di una cosa, non avere fretta di comprare tanto per.....in questi casa la calma è d'obbligo.
    Ciao
    Integrato stereo Octave V110 - Lettore CD:T+A E Series - Lettore di rete:Marantz NA 7004 - Diffusori:Spendor SP3/1R2- Cavi di segnale:Silcable Start/Unlimited- Cavi di potenza:Nordost Flatline.

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    65
    grazie Spawn,
    scusa la mia incorregibile ignoranza ma cosa significa "pre"? Cos'è? Cos'è il "dac"? Cosa sono i "finali"?
    Quali modelli sono sufficenti per realizzare quello che dicevo nel mio post iniziale, cioè "percepire una verosimile sensazione di ascolto reale e nitido degli strumenti; in altre parole avere la sensazione di ascoltare un vero concerto"?

    grazie per la tua cortesia
    ciao

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.327
    le canton hanno un suono molto adatto all'HT in quanto hanno degli etremi di gamma molto in evidenza ma non sono raffinatissime.

    Ottimi diffusori i Totem, Tannoy, Proac, se ti paice il suono raffinato se ti piace il suono live un pò grezzotto ma coinvolgente Klipsch, JBL, Cervin Vega

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.327
    Citazione Originariamente scritto da mariaelena Visualizza messaggio
    scusa la mia incorregibile ignoranza ma cosa significa "pre"? Cos'è? Cos'è il "dac"? Cosa sono i "finali"?
    Stai andando fuori seminato sono cose che vengono con il tempo non cercare di avere tutto e subito, bisogna saper apprezzare i cambiamenti nel proprio impianto e questo avviene solo con il tempo l'esperienza.
    Nell'amplificatore integrato c'è una stadio di preamplificazione del segnale che lo porta al livello adatto ad essere trattato dallo stadio finale, poi esce musica, dopo un certo livello di prezzo e malattia si comincia a parlare di pre e finale che sarebbero la stessa cosa dellamplificatore integrato ma in due contenitori differenti, allora non conviene dirai tu? ed invece si le migliorie sono molto evidenti in fatto di tridimensionalità, ariosità, impatto, naturalezza del suono.

    Il dac e la stessa cose del pre e finale, lo stadio dac si trova all'interno di un lettore cd dopo un certo livello si tende a separare le cose.....

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trasimeno Lake
    Messaggi
    263
    Citazione Originariamente scritto da mariaelena Visualizza messaggio
    Quali modelli sono sufficenti per realizzare quello che dicevo nel mio post iniziale, cioè "percepire una verosimile sensazione di ascolto reale e nitido degli strumenti; in altre parole avere l..........[CUT]
    Per avere quello che chiedi rimanendo in ambito stereo 2 ch., ovvero amplificatore integrato+lettore cd o bluray+diffusori si comincia a salire di prezzo perchè tutto quanto contribuisce al miglioramento della scena sonora, soprattutto si apre un mondo infito di possibilità di accoppiamenti.
    Ribadisco di non avere fretta e fare ascolti preventivi.
    Integrato stereo Octave V110 - Lettore CD:T+A E Series - Lettore di rete:Marantz NA 7004 - Diffusori:Spendor SP3/1R2- Cavi di segnale:Silcable Start/Unlimited- Cavi di potenza:Nordost Flatline.

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    65
    @Luca,
    non mi interessa molto apprendere il funzionamento tecnico del pre, del dac e dei finali, ero solo curiosa di capire cosa mi accingo a comprare. non sapevo se fossero dei cavi, box, casse, asciugacapelli, frigitrici....

    Citazione Originariamente scritto da greco Visualizza messaggio
    Mi sono dimenticato di una cosa, non avere fretta di comprare tanto per.....in questi casa la calma è d'obbligo.
    Ciao
    fretta?
    non ci sto capendo molto e non so muovermi nel mercato di tali prodotti;nuovo o usato non sono in grado nè di scegliere il miglior prodotto per la mia fascia di prezzo, nè di intuire una potenziale occasione sull'usato.
    sapete consigliarmi una serie di modelli tra i quali orientarmi?
    sapete indicarmi rivenditori che hanno anche negozio online e che trattano usato garantito?

    scusate per i continui chiarimenti.
    baci

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da greco Visualizza messaggio
    Per avere quello che chiedi rimanendo in ambito stereo 2 ch., ovvero amplificatore integrato+lettore cd o bluray+diffusori si comincia a salire di prezzo perchè tutto quanto contribuisce al miglioramento della scena sonora, soprattutto si apre un mondo infito di possibilità di accoppiamenti.
    Ribadisco di non avere fretta e fare ascolti preventivi.
    Non ho la possinilità, ahimè di fare ascolti...
    Quanto sale il prezzo?
    Tanto per farmi un'idea: puoi suggerirmi una configurazione "economica" che mi cnsenta di riprodurre una scena sonora come quella che cerco?
    grazie di nuova per la tua impagabile disponibilità
    baci
    me

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trasimeno Lake
    Messaggi
    263
    In pratica hai un'idea molto chiara di quello che vorresti raggiungere ovvero sia, citopercepire una verosimile sensazione di ascolto reale e nitido degli strumenti...), questo risultato te lo garantisce solo un impianto stereo quindi direi di tralasciare sintoampli AV etc...., non ti resta che concentrarti su questo e possibilmente fare ascolti di diversi impianti, inutile sarebbe fare un elenco di elettroniche a rischio che il risultato non ti piaccia.
    Se dici la zona in cui abiti ti si può segnalare qualche negozio dove poter testare il tutto.
    Ciao
    Integrato stereo Octave V110 - Lettore CD:T+A E Series - Lettore di rete:Marantz NA 7004 - Diffusori:Spendor SP3/1R2- Cavi di segnale:Silcable Start/Unlimited- Cavi di potenza:Nordost Flatline.

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.327
    [QUOTE=mariaelena;3617263]
    non mi interessa molto apprendere il funzionamento tecnico del pre, del dac e dei finali, ero solo curiosa di capire cosa mi accingo a comprare. non sapevo se fossero dei cavi, box, casse, asciugacapelli, frigitrici....


    SONO LAVATRICIIIIIIII......

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trasimeno Lake
    Messaggi
    263
    Stavo scrivendo mentre postavi che non puoi fare ascolti, per "impianto economico" puoi rimanere su Marantz PM7004 e lettore CD6004, con la stessa cifra +o- puoi trovare modelli di Cambridge Audio, Nad, Denon ma ce ne sarebbero molte altre alla fine però è il gusto/orecchio che ognuno di noi ha che fa segliere una o l'altra marca.
    Integrato stereo Octave V110 - Lettore CD:T+A E Series - Lettore di rete:Marantz NA 7004 - Diffusori:Spendor SP3/1R2- Cavi di segnale:Silcable Start/Unlimited- Cavi di potenza:Nordost Flatline.

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da greco Visualizza messaggio
    Stavo scrivendo mentre postavi che non puoi fare ascolti, per "impianto economico" puoi rimanere su Marantz PM7004 e lettore CD6004, con la stessa cifra +o- puoi trovare modelli di Cambridge Audio, Nad, Denon ma ce ne sarebbero molte altre alla fine però è il gusto/orecchio che ognuno di noi ha che fa segliere una o l'altra marca.
    Questi prodotti mi garantirebbero già un ascolto "reale" o sono poco performanti?
    sono prodotti entry level?
    puoi cortesemente suggerirmi modelli di altre marche sempre sulla stessa fascia di prezzo?

    @tutti
    conoscete rivenditori online (onesti) che trattano usato ed hanno buone occasioni?

    scusate se abuso della vostra disponibilità e cortesia...non so come ringraziarvi
    bacini

    Un'altro quesito: E' possibile, in seguito, implemntare il sistema con un sinto A/V e un 3+1 o 5+1?
    come funzionerebbero i due frontali? rimarrebbero connessi all'amplificatore integrato o al sinto A/V?
    Ultima modifica di mariaelena; 30-08-2012 alle 16:15

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.327
    Citazione Originariamente scritto da mariaelena Visualizza messaggio
    Questi prodotti mi garantirebbero già un ascolto "reale" o sono poco performanti?
    sono prodotti entry level?
    puoi cortesemente suggerirmi modelli di altre marche sempre sulla stessa fascia di prezzo?

    @tutti
    conoscete rivenditori online (onesti) che trattano usato ed hanno buone occasioni?
    Sono tutti entry level a questi prezzi anche Naim riconosciuto come marchio di altissima fedeltà ma con 1500€ tutto compreso puoi ottenere buoni ascolti non realtà, che comunque e difficile da ottenere anche per impianti di decine di migliaia di €.

    Con Naim mi pare non si possa collegare un sinto av, ma per esperienza non ne sento il bisogno, l'impianto ht di casa lo usano i bimbi per vedere i cartoni e io la mattina quando ascoltola musica da sky prima di andare a lavoro.....

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trasimeno Lake
    Messaggi
    263

    Un'altro quesito: E' possibile, in seguito, implemntare il sistema con un sinto A/V e un 3+1 o 5+1?
    come funzionerebbero i due frontali? rimarrebbero connessi all'amplificatore integrato o al sinto A/V?

    E' possibile implementare il sistema con un sintoampli a patto che tu abbia un integrato stereo con l'esclusione della sezione preamplificatrice a mezzo nel caso più semplice di un tastino posto sul frontaledell'integrato.
    In pratica quando ascolti musica accendi solamente il lettore e l'integrato stereo, quando vuoi vedere un film in 5.1 accendi anche il sintoampli e disattivil il pre con il famoso tastino, un questo modo il sintoampli amplifica iil canale centrale e i canali posteriori, l'integrato stereo i canali anteriori sx/dx.
    Integrato stereo Octave V110 - Lettore CD:T+A E Series - Lettore di rete:Marantz NA 7004 - Diffusori:Spendor SP3/1R2- Cavi di segnale:Silcable Start/Unlimited- Cavi di potenza:Nordost Flatline.


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •