Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    36

    chiedo consiglio per videocamera...


    ciao a tutti.... premetto che sono un vero ignorante in materia e non ci capisco niente, ma vorrei acquistare una videocamera con un buon rapporto prezzo qualità. il budget è 200-250 euro. ad esempio la sony cx200 sembrerebbe una buona camera, ma è hd? e su quale supporto memorizza i video?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    La Sony CX200 è una buona macchina che fa riprese in full-hd, l'unica cosa è che non ha un sensore con pixel sufficienti per essere un vero full-hd e ricorre ad un software per ottenerli. Mi spiego: per avere il full-hd occorre un sensore che abbia almeno 2.073.000 di pixel effettivi che sono il risultato di 1920x1080 (la risoluzione del full-hd), la sony invece ne ha (mi pare) 1.310.000 effettivi, per cui ricorre ad un software interno (molto valido) per "inventarsi" i pixel che mancano ad arrivare ai 2.073.000. I risultati che ottiene sono comunque validi, basta che ti cerchi qualche video di test per vedere se sono di tuo gusto. Che io sappia le uniche videocamere che in quella fascia sono full-hd "vere" sono le Canon della serie HF R26/R27/R28 e un pò più su le R206/R306.
    Tutte registrano ormai su schede SD dai 4GB in su e classe da 4 in poi (la classe identifica la velocità di registrazione che deve essere di almeno 10-15 MB/s) e ne servono almeno un paio da 16GB (ogni ora di filmato ne occupa circa 8).
    Ricordati che poi per elaborare i filmati per rivederli da dvd occorre un buon PC ed un programma di editing, che in genere è fornito con la videocamera (anche se non avanzato nelle funzioni).

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    36
    grazie della risposta...ma anche se non è una vera e propria full hd la qualità video è comunque più che buona ho sbaglio? tu sui 250 euri cosa mi consiglieresti? altra domanda: la durata della batteria mi sembra di aver letto sia di circa 1 ora e mezzo, è poco oppure questi sono gli standard?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    la qualità è buona, poi dipende da cosa vuoi tu, certo che una da 500 euro ha una resa migliore ma per iniziare (e anche continuare per i primi tempi) va bene. Io proverei a vedere se trovi una Canon HF R306 altrimenti anche quella Sony è buona, considera che però le batterie in genere non durano mai quello che dice la casa, perchè con lo schermo acceso, qualche zoomata, accendi/spegni se va bene puoi tirare sui 50-60 minuti, almeno con la mia Canon, può darsi che Sony duri qualche minuto di più ma se prevedi di stare parecchio in giro ti conviene prendere una batteria di riserva.
    Comunque guarda qui:
    http://www.youtube.com/watch?v=iTx7jrf_7D4
    http://www.youtube.com/watch?v=SWOie...feature=relmfu

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    36
    grazie per i video, ho ancora qualche dubbio. ad esempio ho letto che l'eccessiva leggerezza di queste macchine fa si che le riprese siano piuttosto ballerine, e sarebbe buona cosa avere lo stabilizzatore. ho visto che sulla canon ce ne è uno elettronico, pensi sia un pregio o un difetto?
    avrei trovato un pacchetto offerta della cx190 con borsa e batteria supplementare a 260€... ti sembra buono oppure è meglio guardare altro?
    Ultima modifica di dagho; 23-08-2012 alle 06:57

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Lo stabilizzatore migliore sarebbe quello ottico, ma anche quello elettronico va abbastanza bene, comunque se non tieni più che ferma la videocamera avrai sempre riprese un pò traballanti mano a mano che aumenti il valore dello zoom: col grandangolo tutto viene liscio e fluido mentre già a 10x-15x si inizia a vedere il saltellamento, per questo che se non hai più che sicuramente la necessità di avvicinare un soggetto lontanissimo sconsiglio di tenere in massimo conto uno zoom tipo 35x-50x e oltre, se non usando un cavalletto (non un treppiede di quelli mini).
    Per la CX190 con batteria di riserva (se originale) e borsa mi sembra abbastanza buono visto che da sola a meno di 229 non l'ho vista.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    36
    ho visto sul sito sony che la batteria in dotazione è NP-FV30 3900mAh, 7.2V, quella in offerta insieme alla camera è invece questa: NP-FV50 7.2V Capacità: 1050mAh.
    gia mi sembra molto meglio ma navigando ho trovato un sito che vende una marea di batterie tra cui anche questa:http://www.batterie-caricabatterie.i...y-np-fv100.htm
    sembrerebbe originale pensi possa andare o è meglio lasciar perdere?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    La batteria originale costa intorno ai 100/120, non credo proprio che questa, a 35 sia originale.
    Comunque, in moltissimi casi, quelle compatibili vanno benissimo. La Sony , come anche tutte le altre case, non produce in proprio le batterie, si limita a farle marchiare con il loro logo e a venderle a prezzi scandalosi. Capita di acquistarne non marchiate che poi si rivelano essere le medesime prodotte per Sony, canon, etc....
    Puoi provare, male che vada hai speso 35€.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    36
    piu che altro la mia paura non è per i 35euro ma che possa essere troppo "potente" e diventare pericolosa...

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    scusa, hai scritto che l'originale è 3900 mAh ma penso che volessi scrivere 900mAh, comunque 1050 mAh non penso proprio che sia troppo potente da diventare pericolosa, anche perchè parecchie case hanno in listino batterie più potenti al posto delle standard. Per quanto riguarda le batterie originali o no bisguillo ha ragione ma nel libretto di istruzioni della mia Canon c'è scritto che la videocamera "è in grado di riconoscere quelle non originali e pertanto non funzionerà", non so se sia vero o no comunque un altro del forum ha provato ed è andata bene la prima volta, dalla seconda non è più stato in grado di fargliela riconoscere.
    Comunque puoi provare e male che vada la rivendi.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    36
    in effetti ho sbagliato quella in dotazione è 900...quella su cui avevo dubbi è quella che ho segnalato con il link: quella è veramente 3900mAh. però non so se è affidabile dal momento che costa veramente poco. sapreste indicarmi dei siti dove acquistare batterie sicure?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Citazione Originariamente scritto da icaro1 Visualizza messaggio
    ...ha provato ed è andata bene la prima volta, dalla seconda non è più stato in grado di fargliela riconoscere[CUT]
    La Canon... a me comincia a dare problemi su una stampante.... vuole le cartucce originali, non vuole saperne delle compatibili.
    Penso che fra qualche tempo i produttori di articoli compatibili provvederanno a risolvere il problema

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Citazione Originariamente scritto da bisguillo Visualizza messaggio
    La Canon... a me comincia a dare problemi su una stampante.... vuole le cartucce originali, non vuole saperne delle compatibili.
    Penso che fra qualche tempo i produttori di articoli compatibili provvederanno a risolvere il problema
    Lo spero proprio perchè pagare il triplo solo per la scritta Canon non mi piace proprio!

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Citazione Originariamente scritto da dagho Visualizza messaggio
    in effetti ho sbagliato quella in dotazione è 900...quella su cui avevo dubbi è quella che ho segnalato con il link: quella è veramente 3900mAh. però non so se è affidabile dal momento che costa veramente poco. sapreste indicarmi dei siti dove acquistare batterie sicure?
    è la prima volta che vedo una batteria per videocamera da 3900 mAh e non so dirti se sia pericoloso metterla, prova a cercare in rete qualcuno che l'abbia provata.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    36

    scusate se abuso della vostra conoscenza, ma questa la conoscete? che mi dite?
    Samsung HMX-F80
    comincia a venirmi il mal di testa a forza di cercare questa videocamera...
    in realtà sarei orientato alla cx190e della sony: 260€ con batteria di ricambio, però ho letto pareri non proprio eccelsi sulla qualità video. è pur vero che per l'uso che ne farei io non ho bisogno di chissà quale videocamera con potenzialità che non sfrutterei....
    ci sarebbe anche la canon legria r306 intorno ai 230€ solo che qui avrei problemi a reperire una batteria supplementare e rimanere entro un certo budget....
    Ultima modifica di dagho; 25-08-2012 alle 07:54


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •