Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 59 di 79 PrimaPrima ... 94955565758596061626369 ... UltimaUltima
Risultati da 871 a 885 di 1174
  1. #871
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Correggio
    Messaggi
    44

    Citazione Originariamente scritto da iMat82 Visualizza messaggio
    Ciao ragazzi ho letto tutto il 3d perchè ero in cerca di alcuni consigli per acquistare un lettore BD e inizialmente ero propenso ad acquistare un Oppo in quanto è il prodotto di cui ho sentito parlare maggiormente, ma non ero troppo convinto per via del prezzo e forse come primo lettore BD è un pò troppo!!!

    Premesso che ho un ampli Pioneer VSX..........[CUT]
    io personalmente lo avevo collegato con uscite separate perchè il mio sinto è datato e non supporta 1.4 e non volevo perdere il 3D verso il proiettore in firma,poi per quanto riguarda la mia esperienza, ho preferito sostituirlo con?( il pezzo di plastica di cui si parla e straparla) e ti dirò... per quello che mi riguarda è stata una scelta molto felice ed allo stesso tempo dimostra, che a volte la stessa macchina da + o - soddisfazioni a seconda della catena in cui è collegata, leggi le considerazioni di eribanno un poco più sù, è il possessore del lx55 che avevo e ne è pienamente soddisfatto
    a te la scelta
    proiettore: epson EH-TW9000 sintoampli: denon AVR1910 blu-ray: sony S790 diff.: esb tv:lg 42LG3000

  2. #872
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    296
    Citazione Originariamente scritto da zoelle Visualizza messaggio
    io personalmente lo avevo collegato con uscite separate perchè il mio sinto è datato e non supporta 1.4 e non volevo perdere il 3D verso il proiettore in firma,poi per quanto riguarda la mia esperienza, ho preferito sostituirlo con?( il pezzo di plastica di cui si parla e straparla) e ti dirò... per quello che mi riguarda è stata una scelta molto f..........[CUT]
    Ma infatti inizio a capire che è importante leggere le opinioni degli altri soprattutto di chi ha più esperienza, ma alla fine le cose vanno provate proprio perché come dici te dipende dalla catena in cui si collega il dispositivo! Penso che inizierò con questo Pioneer (visto comunque il prezzo invitante) e poi quando sarò diventato più esigente passerò oltre!!! L'unico dubbio è che prendendolo a fine anno magari uscirà qualcosa di nuovo!!!

  3. #873
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    686
    Uscirà sempre qualcosa di nuovo, ma come dissi in precedenza io penso che per il momento, prima del 4k a prezzi umani, siamo arrivati all'eccelenza, certo il telecomando è un po duro ma dopo aver preso la mano non ci fai piu caso, il lettore è velocissimo, risponde immediatamente, con il tasto 'function', puoi regolare tutto mentre stai guardando il film, il sonoro è devastante, il peso c'e e i materiali sono solidi, è un media player, cosa vuoi di più..!!!
    vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo

  4. #874
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Ciao Eribanno,
    Ma dicendo che il sonoro è devastante, immagini che tu faccia elaborare l'audio al lettore e non al sinto... giusto?
    Vedo che hai un sinto buono in firma, perchè allora hai fatto questa scelta?
    Il pio si comporta meglio?

  5. #875
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Questo lettore che mi ha sempre fatto gola mi sembra che sia stato sistemato con l'ultimo firmware. Da quello che ho capito i più scontenti sono stati i primi acquirenti. E' come se avesse avuto due vite questo BluRay
    Un nuovo apparecchio dovrebbe uscire in Ottobre e prendersi la sigla BDP-450, un Mix quindi tra la fascia LX e l'immediato ''inferiore'' 440.
    Sicuramente sarà curioso capire come si posiziona rispetto al LX55.

  6. #876
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    296
    Citazione Originariamente scritto da eribanno Visualizza messaggio
    Uscirà sempre qualcosa di nuovo, ma come dissi in precedenza io penso che per il momento, prima del 4k a prezzi umani, siamo arrivati all'eccelenza, certo il telecomando è un po duro ma dopo aver preso la mano non ci fai piu caso, il lettore è velocissimo, risponde immediatamente, con il tasto 'function', puoi regolare tutto mentre stai guardando i..........[CUT]
    Alla fine hai ragione se si sta dietro a tutte le novità che escono non si arriva più.

    Tra l'altro ho scoperto che il mio Pioneer fa l'upscaling a 1080p solo da analogico ad HDMI (se ho capito bene non posso far processare i segnali video delle varie periferiche dall'ampli), ma da quello che ho capito l' LX55 è ottimo anche dal punto di vista della resa video.
    Penso di prenderlo...

  7. #877
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Qualcuno ha provato a collegarlo in rete con il cavo ethernet ad un nas, o altro?
    Funziona tutto bene?
    Basta collegare il cavo ethernet inserire l'indirizzo ip e mi vede i contenuti dell'hd come se avessi collegato l'hd alla prese usb dietro al lettore?

    Altra domanda, se collego un cavo ethernet dove ho anche l'internet, non è che il pio parta ad aggiornarsi automaticamente giusto?

  8. #878
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    98
    Non dovrebbe, a meno che non ci sia tra le impostazioni qualche opzione per l'auto aggiornamento.
    Il mio vecchio LX-52 lo tengo sempre collegato a internet, quando esce un firmware nuovo si limita a segnalarlo nel menu' di gestione aggiornamenti, lasciandoti la possibilita' di decidere se scaricare/installare l'ultimo aggiornamento oppure no..

    Rilancio la domanda fatta un po' di tempo fa, con gli ultimi aggiornamenti l'LX-55 ha risolto i peccati di gioventu'? Sono indeciso se procedere con l'upgrade oppure no.
    Home theatre - TV: Pioneer PDP-LX5090H Sintoamplificatore: Pioneer SC-LX82 Lettore blu ray/CD/SACD/DVD-A: Oppo 105 Cavi: G&BL
    Diffusori - Frontali: Focal Electra 1028Be II Centrale: Focal Electra CC1008Be II Surround: Focal Chorus SR700V- Subwoofer: Focal Chorus SW800V
    Stereo - Preamplificatore: Primare PRE30 -Amplificatore Finale: Primare A32 -Lettore CD: Pioneer PD-D9 MkII Cavi segnale: Audioquest Columbia & Audioquest Colorado XLR, Cavi potenza: Audioquest Pikes Peak.

  9. #879
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    686
    Quando dico che l'audio è devastante, è perchè ho notato una differenza abissale tra il mio vecchio sony760 e il pioneer, con questo voglio dire che l'accoppiata onkyo e pioneer è veramente impressionante, si notano delle sfumature che prima non avevo ricordi di averle sentite...questo mi ha colpito.Non uso l'analogico, ma l' hdmi ma la differenza l ho sentita e come...!
    vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo

  10. #880
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Ma come hai settato l'uscita audio dell'hdmi? pcm o bitstream?

  11. #881
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    296
    Citazione Originariamente scritto da Bolero Visualizza messaggio
    Ma come hai settato l'uscita audio dell'hdmi? pcm o bitstream?
    Se mi è concesso un piccolo OT posso chiedere la differenza tra le due?

  12. #882
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Citazione Originariamente scritto da iMat82 Visualizza messaggio
    Se mi è concesso un piccolo OT posso chiedere la differenza tra le due?
    http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...97#post3478197
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  13. #883
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    296
    Citazione Originariamente scritto da Eldest Visualizza messaggio

    Grazie!!!

  14. #884
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Ciao,
    Funziona bene la riproduzione di film tramite collegamento ethernet ad un nas? Avete provato?
    Altra cosa, ho letto che può visualizzare you tube, ma come funziona la navigazione, sarebbe possibile visualizzare un trailer di un film senza diventare matti?
    Vi chiedo coerchè non ho la possibilità di provare autonomamente...
    Grazie per l'eventuale risposta.

  15. #885
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    686

    Si infatti ho notato anche io, è un po macchinoso il discorso youtube, ma vedo che funziona per quello, invece problema di configurazione DLNA, qualcuno mi spiega come diavolo si fa a far vedere tutte le cartelle del PC, sto impazzendo, adesso ho provato a mettere tutto il C: in rete condivisa ma quando vado sul pioneer a vedere il DLNA non va piu avanti con il telecomando..perchè???????
    Grazie in anticipo.
    vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo


Pagina 59 di 79 PrimaPrima ... 94955565758596061626369 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •