|
|
Risultati da 8.146 a 8.160 di 16531
Discussione: Klipsch OFFICIAL CLUB (K.O.C.)
-
18-08-2012, 09:58 #8146
mah spytek dipende dal sub anche..!devi abbinare un sub di qualita!io prima che avevo il cht12 si lo tenevo sempre spento in musica ma ora con il dd12 proprio no..si sente davvero bene e accompagna perfettamente le 83.
ps io le 83 per trovarle son dovuto andare al confine svizzero!Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
18-08-2012, 11:04 #8147
Spytek metti una foto della tua stanza che son curioso di vedere il possente Paradigm con le rf7!
In ogni caso va a gusti sempre il tipo di suo o riprodotto. Anche io ho sentito le Heresy e le ho trovate un po' vuote in basso...visto il suo o secco...direi ottime per la musica Metal ma in HT non mi sono piaciute... Preferivo le rf83...
E neanche paragonabili alle Dynaudio...ovvio ahahhaTV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
18-08-2012, 13:56 #8148
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 123
-
18-08-2012, 15:37 #8149
si serie diversa, a 1000€ nuove le puoi prendere benissimo.
Luca vai a sentire le heresy con un Pass INT-150 come ho fatto io prima di acquistarle, e poi mi dici se sono vuote in basso....
-
18-08-2012, 16:05 #8150
-
18-08-2012, 16:19 #8151
Ho trovato questa review delle Rf7 mk2 con gli Ap e crossover.
http://www.areadvd.de/hardware/2010/klipsch_rf7_2.shtml
Come la vedete la costruzione degli Ap?
I componenti dei crossover sono economici,vero?
-
18-08-2012, 16:27 #8152
Ho postato le foto del Paradigm nel thread Paradigm.
Quando ho un po di tempo,e sopratutto la saletta è in ordine,posto qualche foto.
E' chiaro che va a gusti.
In tutta onestà prefisco un po la mancanza della gamma media delle Rf7 II che avere un basso troppo secco.
E questo problema lo avevo con le Cm9 anche se le ho posseduto per due settimane..
X Bonny 84
E' chiaro che le heresy 3,con il Pass INT-150,migliorano la profondità dei bassi ma è esattamente come se io volessi dire che la leggera mancanza della gamma media nelle Rf7 II la potrei sopperire con un amplificatore caldo come Marantz.
Premetto che le Heresy 3 non le ho ascoltate ma vedendo il woofer come bel "telone" e in sospensione rigida mi viene da dire che èffettivamente non scende
-
18-08-2012, 16:56 #8153
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Gli altoparlanti sono un bel passo avanti rispetto le vecchie reference. La componentistica del crossover non è da sceicco arabo, ma consona alla fascia economica (consumer) del diffusore e piu' che sufficente in termini assoluti (bobine in aria e condensatori a film plastico)
-
18-08-2012, 17:12 #8154
Ultima modifica di Luca_CH; 18-08-2012 alle 17:50
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
18-08-2012, 18:06 #8155
-
18-08-2012, 18:16 #8156
I woofer non sembrano economicissimi come dici te.
Poi se Alessandro mi conferma che non valgono quello che si compra è altro discorso.
Di listino le Rf 7 II stanno 4200 euro e mi chiedo perchè utilizzare componenti scarsissimi,se cosi fosse,a questo prezzo!
Senza aprire un polverone vorrei capire come mai la Klipsch immette sul mercato un diffusore da 4200 euro di listino utilizzando componenti economicissimi mentre la Dynaudio un prodotto pregevole con componenti ultra selezionati..
Vorrei solo capire
E conosco la DynaudioUltima modifica di Spytek; 18-08-2012 alle 18:55
-
18-08-2012, 20:01 #8157
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.505
perchè un conto è il listino un conto è il prezzo vero. senza fare molti sforzi si trovano a 2500 euro la coppia e a questo prezzo sono ottimi diffusori.
-
18-08-2012, 20:16 #8158
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
non esageriamo, hanno dei woofer validi, certo esiste anche di meglio, ma è per quello che ci sta l'high end... anche se è ovvio che sia per la fascia consumer che per quella elitaria che i materiali costano molto meno del prodotto finito, è normale, altrimenti le aziende potrebbero anche chiudere
Era un discorso che avevo sollevato io ai tempi delle rf83. Di componenti ci saranno si e no 150 dollari....su casse da 2500 euro..
-
18-08-2012, 20:22 #8159
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
No della serie RF X0 (62-82-83 ecc) non ho mai avuto modo di vedere la vecchie RF7
Se sostituissi le resistenze e i condensatori con componenti Mundorf otterrei migliorie?
....Wait! le RF7 MK2 fanno 4200 di listino? no perchè in quel caso ritratto tutto, credevo stessero sui 2000 e rotti come le RF83
-
18-08-2012, 20:46 #8160