Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.217

    Davvero un ottima saletta!!! complimenti si vede che c'è tanta passione e cura del dettaglio.... non sento di consigliarti nulla, la vedo perfetta così com'è forse forse un sub più di classe ma c'è tempo
    Vpr1 Jvc x90 Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    La passione si misura attraverso i sacrifici e i risultati che si raggiungono, e devo dire che anche in questo caso il risultato ottenuto è di grande pregio, non voglio ripetere quello che è già stato detto ma i complimenti sono doverosi. Un piccolo appunto con quel po po di vpr avrei scelto una pittura più scura, in modo da aumentare il contrasto nelle scene luminose, schermo un 16:9 con mascheratura superiore, per ultimo aggiungerei un centrale sopra lo schermo per avere il dialogo al centro della scena. se avessi una stanza dedicata.
    Ultima modifica di PAOLINO64; 09-08-2012 alle 16:22
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Complimenti anche da parte mia, veramente una saletta molto curata e pulita...due "appunti": i pannelli sul muro posteriore erano da mettere necessariamente storti? Avrei fatto la parete dello schermo nera (o ricoperta con velluto), tanto mi sembra una sala dedicata quindi avrei curato maggiormente l'aspetto tecnico (riflessioni) piuttosto che quello estetico.

    Sarebbe piaciuto anche a me avere la possibilità di sistemare le elettroniche in stanzetta a parte, immagino sia indispensabile progettare il tutto da zero per poter fare un lavoro certosino come il tuo, con i fili nei corrugati, ecc, ecc...

    Anch'io avrei messo lo schermo un po' più in basso, immagino comunque avrai fatto le tue prove prima di fissarlo...

    Diciamo che hai una base di partenza buonissima per upgradare nel tempo il tutto...le prime cose che mi vengono in mente sono pre e finale ed il centrale

    Ovviamente le mie sono semplici osservazioni, la base sono i complimenti per il gran bel lavoro

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Sinceri complimenti per sobrietà ed eleganza.
    Vorrei chiederti qual'è la distanza di visione? E quanto distano le RS52 dalla parete posteriore?
    KEEP CALM and TAKE a CHAINSAW!

    >>MOTOTHEATRE<<

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Gran bella saletta !! Usi le memorie del vpr per il cambio formato ?! Se si come ti trovi ?!
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    67
    Un piccolo appunto con quel po po di vpr avrei scelto una pittura più scura, in modo da aumentare il contrasto nelle scene luminose, schermo un 16:9 con mascheratura superiore, per ultimo aggiungerei un centrale sopra lo schermo per avere il dialogo al centro della scena
    Come dicevo in recensione la pittura è più scura di quello che sembra in foto, è un grigio fumo londra..ma con il flash rende meno.
    Cioè un centrale ulteriore sopra? In modo che accorpati rendano le voci centrali alla scena? Mmmm interessante

    Vorrei chiederti qual'è la distanza di visione? E quanto distano le RS52 dalla parete posteriore?
    Distanza di visione: 3,3m. Le RS52 distano 1m dalla parete posteriore.

    Usi le memorie del vpr per il cambio formato ?! Se si come ti trovi ?!
    Si le uso e anche spesso (sopratutto per via dei classici Disney che mi tocca sorbire ). Comunque mi trovo bene, comode e veloci, sopratutto dopo l'aggiornamento firmware; non compare più l'odiosa domanda "vuoi aggiustare lo shift? SI - NO" che ti costringeva ad aspettare con il telecomando in mano per rispondere sistematicamente NO e uscire dal menù.
    GDM Home Cinema

    VPR - JVC DLA-RS45 | Schermo - Skyline "Pearl" Fix 110" 21:9 | Sinto AV - Yamaha Aventage RX-A2010 | Front - Klipsch RF-82 mkII | Center - Klipsch RC-62 mkII | Surround - Klipsch RS-52 mkII | Sub - Velodyne CHT12Q | BD player - Oppo Digital BDP93eu

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Interessante, grazie mille e ancora complimenti per l'ottimo lavoro
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Bello, ordinato, elettroniche buone.
    Unico cambiamento che farei: RC62 > RC64 ....ed i dialoghi decolleranno
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Bellissimo, molto ordinato, complimenti.
    Poi il 21:9 è veramente la perfezione nel tuo ambiente.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  10. #25
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704
    Bella stanzetta davvero!
    Due domande, le RS a che altezza sono da terra? Per la misura hai seguito qualche direttiva della Klipsch?

    Poi visto che un po'di posto mi sembra ce l'hai, hai provato a tenere le 2 frontali un po' più lontane dalla parete posteriore? Adesso a quanti cm sono?

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da heat75 Visualizza messaggio
    Bella stanzetta davvero!
    Due domande, le RS a che altezza sono da terra? Per la misura hai seguito qualche direttiva della Klipsch?
    Sono a circa 1,8m da terra come da direttiva Klipsch.

    Poi visto che un po'di posto mi sembra ce l'hai, hai provato a tenere le 2 frontali un po' più lontane dalla parete posteriore? Adesso a quanti cm sono?
    Adesso sono a circa 80cm
    GDM Home Cinema

    VPR - JVC DLA-RS45 | Schermo - Skyline "Pearl" Fix 110" 21:9 | Sinto AV - Yamaha Aventage RX-A2010 | Front - Klipsch RF-82 mkII | Center - Klipsch RC-62 mkII | Surround - Klipsch RS-52 mkII | Sub - Velodyne CHT12Q | BD player - Oppo Digital BDP93eu

  12. #27
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    Complimenti sia per tecnica che per estetica. Bellissima realizzazione.
    Ciao

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255
    Mi piace troppo ! Davvero bella e razionale ;-) complimenti e goditela alla grande .

    Sal.
    "https://metropolisht.webnode.it"

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Indubbiamente una realizzazione lineare e pulita.

    Due domandine:

    1) avendo le elettroniche in altra stanza, immagino che le gestisci tramite un extender del segnale IR: cosa hai utilizzato? Come l'hai sistemato?

    2) le pareti sono di muro normale sul quale hai poi aggiunto la lana di roccia coperta dal cartongesso, oppure pareti interamente di cartongesso con all'interno la lana di roccia? In quest'ultimo caso la parete non sarebbe troppo sottile (7 cm. complessivi)

    Un solo appunto: visto che hai fatto di tutto per nascondere elettroniche e cavi, non era meglio piazzare il centrale su un mobiletto scuro anzichè sulla mensola lasciando in bella vista cavi e prese?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    67

    Citazione Originariamente scritto da lello Visualizza messaggio
    1) avendo le elettroniche in altra stanza, immagino che le gestisci tramite un extender del segnale IR: cosa hai utilizzato? Come l'hai sistemato?
    Si tramite l'accessorio originale Oppo IR-ES2 External IR Sensor. L'ho sistemato nell'alloggiamento del proiettore e quindi funziona tramite riflesso sullo schermo.

    2) le pareti sono di muro normale sul quale hai poi aggiunto la lana di roccia coperta dal cartongesso, oppure pareti interamente di c..........[CUT]
    Sono normali muri che in fase di costruzione ho fatto aggiungere lana di roccia. Di cartongesso c'è l'alcova VPR e poco più.
    GDM Home Cinema

    VPR - JVC DLA-RS45 | Schermo - Skyline "Pearl" Fix 110" 21:9 | Sinto AV - Yamaha Aventage RX-A2010 | Front - Klipsch RF-82 mkII | Center - Klipsch RC-62 mkII | Surround - Klipsch RS-52 mkII | Sub - Velodyne CHT12Q | BD player - Oppo Digital BDP93eu


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •