Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 98
  1. #61
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Taranto
    Messaggi
    321

    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Esatto per questo ti dico di utilizzare film ma tu usi Standard da quanto ho capito! Fossi in te utilizzerei film per ogni fonte.
    Tanto anche tu ora hai messo il Bias lighting Hai visto che spettacolo al buio? Il nero è come alla luce del giorno...anche se già di suo HX855 e ES8000 hanno un nero ottimo anche al buio! Ma così è stupefacente!
    si giusto quello che dici, personalmente vabbe.. mi piace variare i settings anche in base al film, su un film pieno di scene scure (tipo batman cavaliere oscuro e simili) effettivamente meglio usare la modalità film, altre volte se voglio un settaggio un po piu deciso e il film lo consente ( es non ci sono molte scene scure)... metto Standard o dei settings modificati partendo da standard..

    Poi si condivido.. ES8000 e HX855 per essere dei led hanno un nero ottimo anche al buio, e con il bias lighting il nero è strepitoso sempre e cmq!!
    Tv Plasma: Panasonic TX-P50VT50T con Ampli 5.1: Yamaha RX-V 359 e Diffusori: Indiana Line HC
    Tv LCD Led Samsung 40ES8000 con PC Desktop i5 2500k, MSI R6950@6970
    Tv Cucina: Sony 32EX720

  2. #62
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    Citazione Originariamente scritto da Antonio76 Visualizza messaggio
    Rispondo al pm che ho ricevuto, credo che il pannello sia lo stesso sulla serie 7\8000,

    cmq questo è il mio:

    http://img854.imageshack.us/img854/2...1115725.th.jpg
    Hai un pannello davvero perfetto lo dimostra anche il tuo type 40A2UF03 lo 0 indica pannello di prima scelta;
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  3. #63
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Taranto
    Messaggi
    321
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7 Visualizza messaggio
    Hai un pannello davvero perfetto lo dimostra anche il tuo type 40A2UF03 lo 0 indica pannello di prima scelta;


    si... 40A2UF0E

    lo zero (penultima cifra) anche a me risulta che dovrebbe indicare pannello di prima scelta ( cosi ho letto anche io nel web).

    ultima lettera la E dovrebbe indicare Edge led
    Tv Plasma: Panasonic TX-P50VT50T con Ampli 5.1: Yamaha RX-V 359 e Diffusori: Indiana Line HC
    Tv LCD Led Samsung 40ES8000 con PC Desktop i5 2500k, MSI R6950@6970
    Tv Cucina: Sony 32EX720

  4. #64
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553
    40A2UF0E
    Se non ricordo male il 40 vabbe sono i pollici, la A sarebbe la marca del pannello ed è samsung, 2 la frequenza originale 200hz, U il trattamento superficiale il filtro per capirci antiriflesso, la F la risoluzione 1920x1080, 0 la qualità massima, E il tipo di retroilluminazione impiegata edge.
    TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E

  5. #65
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Taranto
    Messaggi
    321
    Citazione Originariamente scritto da mixed_7 Visualizza messaggio
    Se non ricordo male il 40 vabbe sono i pollici, la A sarebbe la marca del pannello ed è samsung, 2 la frequenza originale 200hz, U il trattamento superficiale il filtro per capirci antiriflesso, la F la risoluzione 1920x1080, 0 la qualità massima, E il tipo di retroilluminazione impiegata edge.
    Ah perfetto, ok grazie
    Tv Plasma: Panasonic TX-P50VT50T con Ampli 5.1: Yamaha RX-V 359 e Diffusori: Indiana Line HC
    Tv LCD Led Samsung 40ES8000 con PC Desktop i5 2500k, MSI R6950@6970
    Tv Cucina: Sony 32EX720

  6. #66
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Taranto
    Messaggi
    321
    Per quanto riguarda il discorso luci basse, modalità standard e microdimming di ES7000\8000

    prendendo i settaggi di HDportal che si basano sulla modalità Standard
    http://hdportal.hr/recenzije/wp-cont...E-46ES8000.pdf

    e quelli dell'utente Codename47, ho giusto messo sensore eco su off, messo contrasto a 95 e luminosità aumentata di 1 punto a 46, si ottiene (credo) la quadratura del cerchio

    Ottimi colori naturali, microdimming presente, e cmq ottima resa sulle luci basse.

    Ecco uno screen di ES8000 in una scena di "batman cavaliere oscuro", stessa scena presa come esempio dalla recensione qui di VT50
    http://altadefinizione.hdblog.it/201...arte-3-finale/





    Come si può notare dalla foto anche su Es8000 le nuvole sono abbastanza presenti, cosi come l'edificio sulla destra si vede direi bene...

    Quindi per il discorso luci basse non si è al livello del mostro sacro Vt50, ma direi che sul punto mi sembra, almeno dalle foto presenti nella recensione che ho linkato sopra.., piu o meno a livello dell'ottimo VT30..
    Ultima modifica di Antonio76; 09-08-2012 alle 16:13
    Tv Plasma: Panasonic TX-P50VT50T con Ampli 5.1: Yamaha RX-V 359 e Diffusori: Indiana Line HC
    Tv LCD Led Samsung 40ES8000 con PC Desktop i5 2500k, MSI R6950@6970
    Tv Cucina: Sony 32EX720

  7. #67
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Antonio mi dici a che punto è questa scena? Che voglio confrontarla anchio con quella del VT50 per capire quanto sono efficacie i miei setting su basse luci.

    Cmq preferivo come l'avevi settato prima, ora le bande nere mi sembrano più chiare.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  8. #68
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Taranto
    Messaggi
    321
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Antonio mi dici a che punto è questa scena? Che voglio confrontarla anchio con quella del VT50 per capire quanto sono efficacie i miei setting su basse luci.

    Cmq preferivo come l'avevi settato prima, ora le bande nere mi sembrano più chiare.
    Allora la scena è praticamente intorno al sesto minuto, appena inizia il secondo cap.

    qui è presente la stessa scena sia su VT30 che VT50.
    http://altadefinizione.hdblog.it/201...arte-3-finale/

    Il nero è intenso come prima, sotto c'è la barra del bluray che forse può far sembrare la barra inferiore meno nera, inoltre è una foto totalmente al buio... ma cmq è proprio la scena che è cosi, è una scena particolare... difficile... vedi anche sul VT50 sembrano non scurissime le bande nere dalla foto..
    Ultima modifica di Antonio76; 09-08-2012 alle 16:10
    Tv Plasma: Panasonic TX-P50VT50T con Ampli 5.1: Yamaha RX-V 359 e Diffusori: Indiana Line HC
    Tv LCD Led Samsung 40ES8000 con PC Desktop i5 2500k, MSI R6950@6970
    Tv Cucina: Sony 32EX720

  9. #69
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Ok vado a testare subito Purtroppo non ho una fotocamera come la tua quindi non potrò immortalare l'immagine.
    Tra quelle 2 mi piace di più come rende sul VT30...
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  10. #70
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Taranto
    Messaggi
    321
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Ok vado a testare subito Purtroppo non ho una fotocamera come la tua quindi non potrò immortalare l'immagine.
    Tra quelle 2 mi piace di più come rende sul VT30...
    beh insomma... sul VT50 si vede TUTTO alla grande, almeno guardando le foto (quindi prendendo con le pinze il confronto) mi sembra che si vedano piu cose sul mio ES8000 che su quel VT30... es edificio sulla destra...

    poi ovvio è tutto un giocare tra settings e luminosità.. per ottenere un risultato equilibrato... tra nero e dettaglio... cmq è proprio la scena particolare e difficile...
    Ultima modifica di Antonio76; 09-08-2012 alle 16:30
    Tv Plasma: Panasonic TX-P50VT50T con Ampli 5.1: Yamaha RX-V 359 e Diffusori: Indiana Line HC
    Tv LCD Led Samsung 40ES8000 con PC Desktop i5 2500k, MSI R6950@6970
    Tv Cucina: Sony 32EX720

  11. #71
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Che palle ho una digitale troppo scrausa...il nero me lo fà vedere blu! Dal vivo mi si vede uguale al VT50...non capisco cosa dicono che abbia in più sulla resa delle basse luci..mah! Non ho toccato i miei setting...
    Antonio vieni a casa mia e fammi le foto

    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  12. #72
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Taranto
    Messaggi
    321
    Come ti dicevo quella scena è difficile e particolare, la tua fotocamera sarà anche scarsa, ok... ma dalla tua foto il nero in alto a destra è cmq nero, il nero invece in basso e cmq nella intera scena tende troppo sul grigio...

    quindi dalla foto direi che hai un ottimo dettaglio nelle luci basse, ma nero e contrasto almeno in questa scena se ne sono andati a farsi benedire...

    È come se il tv lo hai troppo luminoso in quella scena... anche io se alzo la luminosita miglioro ulteriormente in dettaglio sulle luci basse in quella scena, ma poi ovviamente si va a compromettere un po il nero e il contrasto...

    Dovresti trovare un mix migliore...
    Ultima modifica di Antonio76; 09-08-2012 alle 17:25
    Tv Plasma: Panasonic TX-P50VT50T con Ampli 5.1: Yamaha RX-V 359 e Diffusori: Indiana Line HC
    Tv LCD Led Samsung 40ES8000 con PC Desktop i5 2500k, MSI R6950@6970
    Tv Cucina: Sony 32EX720

  13. #73
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Sono completamente sfalzati i colori Antonio!!Dal vivo è tutt'altra cosa!!! Quello che dici è perchè la foto mi è venuta un pò di lato! Mi puoi dire qualche dritta per fare la foto?? Tipo la ISO a quanto devo metterla? Tra le scene devo mettere quella notturna?
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  14. #74
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Taranto
    Messaggi
    321
    prova a tirarla ad 1/30 sec come esposizione e iso 3200
    Tv Plasma: Panasonic TX-P50VT50T con Ampli 5.1: Yamaha RX-V 359 e Diffusori: Indiana Line HC
    Tv LCD Led Samsung 40ES8000 con PC Desktop i5 2500k, MSI R6950@6970
    Tv Cucina: Sony 32EX720

  15. #75
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328

    ora provo...se trovo queste funzioni

    Niente vengono peggio di prima! A 1 e 30 la foto sgrana di brutto! sembra che mi vengono tutte mosse poi...
    Ultima modifica di MauroHOP; 09-08-2012 alle 17:51
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •